Cerca

Under 19 Élite

Due miracoli del portiere nel finale conducono la big fuori dai playout: il Villa è tornato grande!

D'Amore e Maltese si mettono in proprio e condannano il Castello Cantù a rimanere fanalino di coda

Maltese, Villa e D'Amore

UNDER 19 ÉLITE VILLA • Maltese, Villa e D'Amore I tre match-winner sotto la gestione di Bosco

Castello-Villa. Il derby dell'edilizia guidato da due compagini in costruzione. Alessandro Clod, D'Amore, e Maltese in cinque minuti di fuoco regalano a Bosco il pass per divincolarsi dalla zona rossa. Terzo e il suo Cantù rimandano il sorpasso ai danni del Bresso a causa di un tempo non all'altezza. La reazione comasca è tanto forte quanto tardiva. I gialloblù ospiteranno un abbordabile Maslianico in cerca di un trionfo che non arriva dal lontano 9 novembre.

SFORZI(N) RIPAGATI

Castello con il segnale dei lavori in corso, complice la separazione in settimana dal tecnico Stefanetto. Villa per abbandonare una zona di non competenza. Il sussulto iniziale però cade sul capo di Franceschetti sulla pennellata di Genazzini. Il tentativo di incornata termina a lato con Maltese in controllo a braccia alte. Alla segunda ocàsiòn puniscono però i bianconeri: Scornavacca minaccia il tiro a giro ma l'esito è infelice al 7'. All'11' entra in gara l'uomo con più qualità sul terreno di gioco. D'Amore svirgola, Alessandro Villa ci mette la gamba e replica una rete Vieresca di puro istinto. In seguito a due contatti molto dubbi in area di rigore comasca, Zeatier su Tamassia (17') e Valsecchi su Scornavacca (19'), i ragazzi di Bosco puniscono con un'azione da manuale.

Flick's Ball tra Sforzin, Balsamo e D'Amore. Il centrale accomoda il traversone del secondo, per l'ultimo citato è un gioco da bimbi depositare il 2-0 al 1200' secondo sul cronometro. In via Ussi i padroni di casa non hanno colmato l'appetito. Al 28' Scornavacca viene mutato da Lettiero sul più bello, al 35' Villa in caduta libera non trova il bersaglio grosso e al 41' Venturini ci tiene a ricordare Toni Kroos: missile dai 30 metri da piazzato che sfiora la parte esterna del legno. All'ultimo istante è Clemente a sparare in aria la sfera della possibile rimonta, ma il tentativo è sbilenco. Parziale di 2-0 locale in zona Greco-Pirelli.

MAFFA DOLCE AMARO

L'avvio della ripresa ha del folle. Il professor Salice innesca Lettiero, che sulla scalata della retroguardia bianconera, controlla e incrocia il 2-1 con calma olimpionica. Il vantaggio dimezzato dura la bellezza di 4 minuti. All'8' della frazione finale il Castello dorme, Tamassia e D'Amore rimangono vigili e puniscono. Tam-assist, guasto D'Amore, 3-1 Villains, dribbling letale su Valsecchi e tap-in in volata. Al 16' la folla del G.S. Stadium ha l'onore e l'onere di assistere ad un'entrata in scivolata che porta la folla direttamente ai tempi di Maldini. Raffaele Clemente si immola verso la porta blanc et noir, Luca Maffa da eroe va giù in anticipo e tarpa le ali al possibile cambio d'inerzia della gara. Il tackle da fuoriclasse del mastino milanese viene annullato da un rinvio scomposto in area di rigore.

Brivio fa partire il traversone, Maffa in maniera goffa colpisce la sfera con il braccio. Sgarro si presenta al 33' della ripresa dal dischetto e dimezza il gap fra le due compagini. Al 37' il finora impegnati Maltese si rende protagonista di un colpo di reni da felino. Laponi disegna, Clemente la schiaccia di testa, il numero 1 di casa va a togliere il 3-3 dall'incrocio dei pali e con una reattività esplosiva arriva a negare a Gianola la ribattuta tuffandosi sulla figura del centravanti comasco. Al 42' il 7 in pagella dell'estremo difensore si trasforma in 8. Corti viene lanciato a rete da Bogani, con il primo che salta con uno scavetto il guardiano dei pali del Villa, che poi è lesto nello sventare la minaccia proprio quando il 2007 di Vighizzolo pregustava un punto d'oro a domicilio dell'Accademia di Bosco. 3-2 il finale di un incontro thriller. I padroni del sintetico soffrono troppo successivamente a 45' di totale dominio.

IL TABELLINO

VILLA-CASTELLO CANTÙ 3-2
RETI: 11' Villa (V), 21' D'Amore (V), 4' st Lettiero (C), 8' st D'Amore (V), 33' st rig. Sgarro (C).
VILLA (4-3-3): Maltese 8, Spinelli 6, Balsamo 6.5, Celano 6 (14' st Benvenuti 7), Sforzin 7.5 (33' st Dagnoni sv), Maffa 6.5, D'Amore 7.5, Venturini 7, Scornavacca 7 (25' st Penna 6.5), Villa 7.5 (45' st Giaquinto sv), Tamassia 6.5 (36' st Porracciolo sv). A disp. Pavanello, Mazzotta. All. Bosco 7. Dir. Maffa.
CASTELLO CANTÙ (4-3-3): Valsecchi 6.5, Spolidoro 6 (39' st Corti sv), Brivio 6.5, Zeaiter 5.5, Lettiero 7, Genazzini 6.5, Franceschetti 5.5 (15' st Bogani 6.5), Laponi 5.5 (27' st Sgarro 7), Clemente 6.5, Salice 5.5 (11' st Gianola 6.5), Ambrosio 6. A disp. Ascione, Clerici, Del Vecchio, Fedeli. All. Terzo 6. Dir. Romano.
ARBITRO: D'Apice di Milano 6.5.
AMMONITI: Maltese (V), Spinelli (V), Celano (V), D'Amore (V), Venturini (V), Genazzini (C), Corti (C).

LE PAGELLE

VILLA

Maltese 8 Prezioso, grintoso, elastico. Trittico di aggettivi che descrivono la prova del numero 1 dei Villains.
Spinelli 6 Irruento e spesso impreciso nella giocata. Abbina corsa a sacrificio, ma è peccaminoso nel passaggio decisivo.
Balsamo 6.5 Pesa come un macigno la palla al bacio sulla tempia di D'Amore.
Celano 6 Il Gattuso di Bicocca graffia in mediana.
14' st Benvenuti 7 Il maestro impreziosisce a livello tecnico le ripartenze locali. Astuto e intelligente.
Sforzin 7.5 Si può dire impeccabile? Follia ultra offensiva e disciplina nei contrasti. Ha tempismo e un'ottima gamba. Geniale.
Maffa 6.5 Macchia una performance iconica con una sbavatura non da lui. Iconico nei primi 70 giri d'orologio.
D'Amore 7.5 Rapido e con annesso dolore. La scheggia di Niguarda fa male e non poco. Due tagli micidiali confezionano i tre punti. Imprevedibile.
Venturini 7 Salite in cattedra dal prelibato mancino di via Ussi. Ordinato e ordinante. Detta i tempi della sua squadra, ma soprattutto della gara. Quando si spegne lo fa anche il pubblico locale.
Scornavacca 7 Bosco ha finalmente trovato il suo centravanti. Sporco e rude. Ha fame.
25' st Penna 6.5 Protegge e fa salire i suoi. Scarica anche un bolide dal limite, ma Valsecchi c'è.
Villa 7.5 Ingiocabile. Fa sembrare facile ogni sua iniziativa. Istintivo e facinoroso.
Tamassia 6.5 Apporta rapidità al reparto offensivo.
All. Bosco 7 1'-45'? Nove. 46'-95'? Insufficiente. Media ponderata dei due volti del Villa.

CASTELLO CANTÙ

Valsecchi 6.5 Coraggioso nelle uscite.
Spolidoro 6 Della sua prestazione rimane solamente il tunnel ai danni di Spinelli.
Brivio 6.5 Uno dei più propositivi dei comaschi.
Zeatier 5.5 Un po' macchinoso nelle movenze.
Lettiero 7 Si traveste da punta e inaugura la ripresa.
Genazzini 6.5 Ha qualità da vendere. In ombra nei primi 45'.
Franceschetti 5.5 Non si distingue dalla massa.
15' st Bogani 6.5 Entra col piglio giusto in una gara complicata.
Laponi 5.5 In ombra.
27' st Sgarro 7 Di cognome e di fatto. Rischia di farlo alla società di via Ussi con un penalty battuto alla perfezione.
Clemente 6.5 Giganteggia e reclama un fischio dalla minima distanza nel recupero. Ottime doti da uomo-sponda.
Salice 5.5 Ingabbiato dalle maglie bianconere. Non si esprime.
11' st Gianola 6.5 Non fa rimpiangere il compagno sostituito. Sin da subito famelico.
Ambrosio 6.5 Sguazza e pattina in quel di Milano. Slalomeggia e garantisce spettacolo.
All. Terzo 6 Lodevole reazione dei suoi ragazzi in seguito ad evidenti amnesie in avvio del match.

ARBITRO

D'Apice di Milano 6.5 Sistema sanzionatorio ottimo.

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO!

WILLIAM MALTESE • VILLA

31%

FRANCESCO D'AMORE • VILLA

31%

ALESSANDRO CLOD VILLA • VILLA

23%

GIACOMO ANGELO SFORZIN • VILLA

15%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter