Cerca

Eccellenza

Back in Business: il Pinerolo torna a vincere dopo tre gare nel migliore dei modi

Gara chiusa e con poche occasioni, la sblocca Ciliberto con un guizzo nel primo tempo. Nella ripresa i padroni di casa calano il tris

ECCELLENZA PIEMONTE PINEROLO VANCHIGLIA FOTO MIGLIORI

ECCELLENZA PIEMONTE PINEROLO VANCHIGLIA • Pietro Zeni, Alfredo Pepe e Alessandro Ciliberto, autori di un’ottima gara contro il Vanchiglia

Serviva vincere oggi per tenere a bada le voci delle ultime settimane e per tornare prepotentemente a lottare per la promozione in D. Il Pinerolo risponde presente e dopo tre gare a secco di vittorie, si porta a casa i tre punti con un’ottima prestazione contro il Vanchiglia. Gara che rimane in equilibrio per buona parte del primo tempo senza vere e proprie occasioni da rete, è Ciliberto con un guizzo al 23’ a portare in vantaggio i padroni di casa. Il Vanchglia risponde pressando molto alto ma occasioni non ne arrivano. Nella ripresa dopo un inizio a rilento il Pinerolo fa il secondo con Pepe che si inventa un bellissmo gol da fuori area e nel finale Omoregbe subentrato dalla panchina conquista e segna il calcio di rigore che fa 3-0. Vittoria importante per il morale, per la classifica e per tenere il passo del Centallo, vittorioso in casa della Pro Villafranca. Vanchiglia che nella ripresa crolla e non riesce a tenere il ritmo avversario, i Torinesi ora scivolano in zona play-out ma sono comunque a solo -1 dalla zona salvezza.


LA PARTITA

Poche occasioni, serve un guizzo di Ciliberto per sbloccarla. 

Allo stadio Luigi Barbieri di Pinerolo va in scena la dodicesima gara del campionato di Eccellenza, girone B, che vede confrontarsi Pinerolo e Vanchiglia. Padroni di casa reduci da tre gare senza vittorie, importante oggi portare a casa in tre punti per riprendere la marcia verso la promozione in D e la vittoria del campionato. Ospiti Torinesi che arrivano a questa gara con 11 punti in classifica a +1 sulla zona play-out e con la determinazione giusta per portare a casa punti importanti per la zona salvezza. 

Pronti via la gara parte subito a ritmi alti. Entrambe le formazioni pressano alto per prendere in mano il possesso del gioco. Il Pinerolo scende in campo con un offensivo 4-3-1-2 con Zeni dietro le punte pronto ad allargarsi per creare spazi. Il Vanchiglia risponde con un roccioso 4-1-4-1 per tenere il centrocampo e evitare le ripartenze avversarie. 

Passano appena 30’’ e gli ospiti si fanno pericolosi con Tatilio che dal limite sfiora il palo alla destra di Marenco, brivido per il Pinerolo ma l’estremo difensore Pinerolese sembrava sulla traiettoria. Dopo l’inizio a mille del Vanchiglia, le occasioni faticano ad arrivare, gli ospiti controllano di più il gioco ma senza riuscire a scardinare la difesa di casa ben gestita da Capitan Tonini che muova i suoi compagni di reparto come se fosse la playstation. 

Dopo una ventina di minuti senza grossi sussulti, il Pinerolo riesce a cambiare l’inerzia del match. I Pinerolesi dopo essersi ben chiusi dietro prendono in mano la gara e grazie alle buone qualità tecniche del loro centrocampo riescono a creare potenziali occasioni per gli attaccanti che però sono ben marcati dalla difesa Vanchigliese. Al 23’ però arriva il guizzo che sblocca la gara. Azione manovrata sulla destra per i padroni di casa. Reymond serve largo D’Orazio, l’8 biancoblu alza la testa poi sterza sul sinistro e crossa in mezzo per Culotta che riesce solo a spizzare sul secondo palo presidiato da Ciociola, il terzino ospite va per proteggere il pallone per l’uscita di Godio ma alle sue spalle sbuca Ciliberto che impatta di testa e da due passi fa 1-0 per il Pinerolo! Dormita di Ciociola che non si accorge dell’arrivo di Ciliberto. Bravo il 7 Pinerolese a sfruttare l’occasione a sbloccare il match fin qui privo di pericoli da entrambe le parti. 

Il gol da verve agli ospiti che si gettano subito in attacco per trovare il pareggio. I Vanchigliesi alzano il pressing offensivo e accorciano bene sulle seconde palle ma senza riuscire a trovare il passaggio giusto negli ultimi 15 metri. Difficoltà che in parte vanno anche attribuite all’ottimo posizionamento difensivo del Pinerolo che lascia pochissimi spazi e si compatta molto bene. 

Col passare dei minuti lo sfogo offensivo degli ospiti va scemando e il Pinerolo alza il baricentro e torna a controllare il possesso senza forzare la giocata e cercando la via migliore per arrivare in porta. Al 43’i padroni di casa sfiorano il doppio vantaggio, sempre con Cilberto che viene servito sulla sinistra dopo un buon break di Reymond, il 7 biancoblu va al cross col destro, ma il suo traversone si trasforma in un tiro sul secondo palo, a Godio battuto ci pensa Bussi a sventare la doppietta di Ciliberto e il doppio svantaggio al Vanchiglia, intervento pazzesco nel numero 8 Vanchigliese che salva il risultato e tiene in gara i suoi. Primo tempo che si conclude sull’1-0 Pinerolo. 

Prodezza di Pepe, Zeni super e la chiude Omoregbe. 

Ripresa che riparte sulla falsa riga della fine del primo tempo. Pinerolo in possesso e Vanchiglia pronto alla ripartenza. I padroni di casa controllano la gara cercando il doppio vantaggio senza forzare la giocata offensiva ma ragionando a centrocampo. Importante in questa fase Zeni che grazie alle sue ottime qualità nello stretto riesce a creare superiorità numerica a centrocampo, liberando spazi per Pepe e Culotta. Al 13’ arriva infatti il raddoppio dei padroni di casa. Buon break a centrocampo del Pinerolo che recupera palla con D’Orazio, il centrocampista Pinerolese alza la testa e serve Pepe sulla trequarti avversaria. Il diez biancoblu con un numero salta la prima pressione, avanza tutto solo, arriva ai 20 metri si coordina e calcia potente e preciso col sinistro, palla che si insacca sotto al sette, Godio vola ma non può arrivarci, è 2-0 Pinerolo! Esplode di gioia la panchina di Rignanese sia per il doppio vantaggio ma anche per il bellissimo gol del loro numero 10. Una rete bellissima arrivata dopo un’ottima azione individuale di Pepe. 

La rete del doppio vantaggio Pinerolese spezza le gambe al Vanchiglia. Gli ospiti nonostante la voglia e le determinazione iniziano a disunirsi leggermente, specie a centrocampo dove faticano a mantenere il possesso. La gara inoltre entra in una fase spezzettata, con tanti falli e tante interruzioni di gioco che permette ai padroni di casa di far scorrere il cronometro. 

Il Pinerolo controlla la gara senza spingere eccessivamente in fase offensiva ma senza abbassare la guardia dietro, Capitan Tonini fa leva su questo e tiene alta la concentrazione di tutta la squadra. Il Vanchiglia, nonostante i cambi sembra non avere quel guizzo in più per riaprirla. Al 40’ arriva la sentenza e il 3-0 che chiude la gara. Zeni fa ripartire in contropiede il Pinerolo servendo in profondità Peyronel (subentrato per Ciliberto al 31’st) il 19 biancoblu punta un avversario sulla trequarti, sterza sul destro, lo salta e serve Pepe tutto solo sui 25 metri, il diez di prima va subito da Omoregbe ( subentrato per Culotta al 26’st) il numero 20 Pinerolese, stoppa e si allunga palla in area, Godio esce per prendere il pallone ma all’ultimo istante Omoregbe lo sposta e viene atterrato da Godio in area, per il direttore di gara non ci sono dubbi, è rigore! Sul dischetto va lo stesso Omoregbe, incitato anche dalla panchina, il 20 biancoblu spiazza Godio e fa 3-0 per il Pinerolo!

Finisce qua! Vince e convince il Pinerolo, tre punti che mancavano da tre gare e che fanno bene al morale ma sopratutto alla classifica. Tre punti che permettono di tenere il passo del Centallo, vittorioso contro la Pro Villafranca. Il campionato è lungo, ma se i Pinerolesi vogliono centrare l’obbiettivo promozione diretta dovranno lottare così per tutto il resto della stagione. Vanchglia che esce sconfitto dal campo, un 3-0 probabilmente eccessivo per ciò visto in campo. Un buon primo tempo per i Torinesi ma senza vere azioni da rete. Ripresa più dura dati anche i due gol di svantaggio. Anche per loro il campionato è lungo e settimana prossima possono già rifarsi per uscire dalla zona play-out e mettere punti in cascina per la salvezza. 


IL TABELLINO

PINEROLO-VANCHIGLIA 3-0
RETI: 23' Ciliberto (P), 13' st Pepe (P), 40' st Omoregbe (P).
PINEROLO (4-3-1-2): Marenco 6, D'Ippolito 6, Ciccone 6.5, Reymond 6.5, El Kassab 6.5, Tonini 6.5, Ciliberto 7 (31' st Peyronel 6.5), D'Orazio 6.5 (45' st Mulas sv), Culotta 6 (26' st Omoregbe 7), Pepe 7.5 (45' st Fanotto sv), Zeni 7.5 (42' st Bosio sv). A disp. Fraira, Colantuono A., Cerruti, Monday. All. Rignanese 7.5. Dir. Calabrese.
VANCHIGLIA (4-1-4-1): Godio 6, Ciociola 5.5 (31' st Mazza 6), Espinoza 6, Nastasi 5.5, Bayat 6 (42' st Alfa Saeed sv), Druda 5.5, Valli Casadei 6 (1' st Marginean 5.5), Bussi 6, Tatili 6.5 (42' st Pozzan sv), Castagna 6 (15' st Re 6), Selasi 6. A disp. Petruzzella, Asteriti, Schiavuzzi, Patruno. All. Binandeh 6. Dir. Malaccari.
ARBITRO: Novelli di Alessandria 6.
COLLABORATORI: Tuninetti di Bra e Gandolfo di Bra.
AMMONITI: 40' Ciliberto[04] (P), 9' st Culotta (P), 14' st Tatili (V), 19' st Pepe[06] (P), 22' st Druda[04] (V), 28' st Marginean (V).


LE PAGELLE

PINEROLO

ECCELLENZA PIEMONTE PINEROLO VANCHIGLIA FOTO PINEROLO

Marenco 6 Gara tutto sommato tranquilla, si sporca i guanti solo in un paio di occasioni ma senza correre pericoli eccessivi. 

D’Ippolito 6 Gara buona, aggressiva e giocata con intelligenza. Bravo nel leggere la situazione e a sapere quando salire e quando tenere la posizione. 

Ciccone 6.5 Partita intraprendente la sua specie nella ripresa dove da una grossa mano in fase offensiva, tante sovrapposizioni e buoni scambi nello stretto che creano superiorità numerica. 

Reymond 6.5 Ottima gara la sua, diga e perno del centrocampo Pinerolese, giostra con qualità il pallone, detta i tempi e difensivamente è molto roccioso e deciso. 

Elkassab 6.5 Duro, aggressivo e molto deciso. Una gara giocata al massimo senza sbavature e senza pericoli eccessivi. 

Tonini 6.5 Leader della squadra oltre che esserne il capitano. Muove la squadra e specialmente la difesa a suo piacimento, legge la gara in anticipo e non sbaglia mai. 

Ciliberto 7 Sigla l’1-0 sfruttando l’esitazione di Ciociola, va ad un passo dalla doppietta e gioca un’ora di gara al massimo facendo impazzire i suoi marcatori. 31’st Peyronel 6.5 Entra alla grande, da subito è in partita e vuole gioca col pallone, aiuta nella conquista del rigore del 3-0 e nel finale da una mano in difesa per mantenere il Clean Sheet. 

D’Orazio 6.5 Ottima gara per lui oggi, molto bravo nella protezione e nello scarico quando coinvolto nelle lotte a centrocampo. Intelligente e anche tecnico propizia il gol dell’1-0 con un bel cross poi spizzato da Culotta per Ciliberto. 45’st Mulas sv.

Culotta 6 Viene stretto nella morsa difensiva Vanchigliese. Rimane a secco di gol oggi ma gioca una buona gara per la squadra. Serve l’assist seppur involontario per il primo gol di Ciliberto, lotta e difende bene il pallone nonostante non sia un gigante. 26’st Omoregbe 7 Entra sul 2-0, il suo compito è quello di difendere palla e giocarla ai compagni, ma non si accontenta, guadagna e segna il rigore nel finale e fa 3-0, mette anche lui la firma sulla gara e sottolinea ancor di più l’ottimo ingresso dalla panchina. 

Pepe 7.5 Numero 10 e dimostra di esserlo a pieno. Tecnico, agile, intelligente e rapido. Caratteristiche che lo rendono una spina nel fianco della difesa avversaria che fatica per tutta la gara a contenerlo. Sigla il 2-0 con una magia. Una rete bellissima dai 20 metri con sinistro. Magico. 45’st Fanotto sv.

Zeni 7.5 Non segna, non serve assist ma è fondamentale come l’aria in questa squadra. Numero 11 sulle spalle ma è un 10 a tutti gli effetti, dribbla con facilità, crea superiorità numerica, crea ottime occasioni da rete e da sicurezza alla squadra. Talento. 42’st Bosio sv. 

All.Pierpaolo Rignanese 7.5 Tornare a vincere era fondamentale, oggi però non hanno solo vinto hanno sopratutto Convinto. Un 3-0 secco che da morale alla squadra, tre punti che tengono la squadra prima a pari punti con il Centallo. Se continuano così la D non è lontana, ma il campionato è lunghissimo. 

VANCHIGLIA

ECCELLENZA PIEMONTE PINEROLO VANCHIGLIA FOTO vanchiglia

Godio 6 Tre gol subiti, ma non può nulla su nessuna delle tre reti. Sul rigore arriva leggermente in ritardo e stende Omoregbe in area. Incita la squadra fino al 90’ e non perde la voglia di lottare. 

Ciociola 5.5 Partita difficile per lui oggi. Si addormenta sul primo gol di Ciliberto che lo sorprende alle spalle e insacca. Dura anche la ripresa con Zeni e Pepe che gli rendono la vita un inferno. 31’st Mazza 6 Entra sul 2-0 per il Pinerolo e cerca di dare freschezza a destra, ma la gara è ormai decisa. 

Espinoza 6 Lotta tanto nel primo tempo contro Pepe, lo limita quando arriva al limite dell’area, ma nella ripresa soffre tanto le avanzate avversarie. 

Nastasi 5.5 Lotta come un leone a centrocampo ma viene spesso raddoppiato e perde troppi palloni. Bene la sua determinazione e la sua voglia ma oggi non è bastato. 

Bayat 6 Bene la marcatura a uomo su Culotta, il 9 avversario oggi ha combinato poco in fase di conclusione. 42’st Alfa Saeed sv. 

Druda 5.5 Gara difficile per lui oggi, le incursioni di Pepe e Zeni lo mandano in affanno, spesso si trova due contro uno e non riesce ad accorciare. Meglio nel primo tempo dove ha saputo tenere bene la posizione. 

Casadei 6 Pochi squilli ma nessuna sbavatura, gara abbastanza in ombra e priva di giocate singificative, ce da dire che il pressing avversario su di lui è sempre stato molto alto. 1’st Marginean 5.5 Entra nella ripresa ma non riesce ad entrare in partita. Tanti falli, palloni persi in attacco e un giallo. Non la sua giornata. 

Bussi 6 Salva nel primo tempo sulla linea il possibile 2-0 e doppietta di Ciliberto, intervento davvero pazzesco. Oltre a questo però si vede poco in avanti, non riesce a creare occasioni importanti. 

Tatili 6.5 L’unico che conclude con un tiro nella sua squadra è lui, dopo 30’’ sfiora il gol e  nella ripresa va vicino alla rete con un buon tiro dai 20 metri alto di poco. Viene spesso raddoppiato dai due centrali che non lo fanno respirare. 42’st Pozzan sv. 

Castagna 6 Non la sua miglior gara, pochi palloni toccati, spesso giocati dietro, un paio di buoni blitz nella ripresa ma nulla che mette in pericolo la porta avversaria. 15’st Re 6 Entra sotto di due gol, cerca di lasciare il segno con buoni dribbling e azioni personali ma non riesce a creare ne per se stesso ne per i compagni data la buona difesa avversaria. 

Selasi 6 Si vede poco per tutta la gara, spesso deve rincorrere in difesa e dare una mano al reparto arretrato. 

All.Ramin Binandeh 6 Un risultato forse un po’ bugiardo, ma comunque una sconfitta. Ora la squadra è scesa nella zona “rossa” della classifica. La voglia e la determinazione dei ragazzi c’è e va coltivata, rimangono comunque solo a -1 dalla zona salvezza e settimana prossima possono rifarsi. 

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO!

Alfredo Pepe •
Pinerolo

53%

Pietro Zeni •
Pinerolo

21%

Matteo Tatili •
Vanchiglia

21%

Alessandro Ciliberto •
Pinerolo

5%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter