Cerca

Promozione

Dalla "mano de Dios" annullata al pari in extremis con gol da 30 metri: rimonta pirotecnica nel derby che vale il primo posto

I rossoblù recuperano il doppio svantaggio e si prendono la vetta del girone con la grande sorpresa del campionato

PROMOZIONE PIEMONTE SAVIGLIANESE MONREGALE

PROMOZIONE PIEMONTE SAVIGLIANESE MONREGALE • Berardo e Ndoja trascinano la Saviglianese al Morino nel super big match

La prima in casa per Franco Giuliano alla guida della Saviglianese non poteva essere una sfida qualunque, ma contro la "sua" Monregale: una rimonta in extremis, da 0-2 a 2-2, quando ormai sugli spalti nessuno sembrava crederci più, ma che è arrivata come un fulmine a ciel sereno, regalando un punto d'oro per i Maghi, ora primi in classifica assieme al Boves, reduce dalla sconfitta interna con il Villafranca.
Mastica amaro Michele Magliano, che, forte del doppio vantaggio maturato a inizio ripresa, stava gestendo ottimamente il punteggio ma si è svisto sfilare via due punti su tre per mano di Berardo, autore di un assist e del gol (da cineteca) in pieno recupero. Un derby pazzo, che più pazzo forse non si poteva, ma sicuramente di grandi emozioni all'Ottavio Morino.


LA PARTITA

PRIMO TEMPO

Regna l'equilibrio fra le parti sin dai primi minuti, e anche se, almeno inizialmente, è la formazione ospite a mantenere un baricentro più alto, è la Saviglianese a produrre la prima palla gol dell'incontro, un pericoloso tiro al 10' che fa trasalire gli spalti dell'Ottavio Morino. Al 20', invece, la squadra di Giuliano crea un altro grattacapo su schema da palla inattiva, con la punizione tesa da sinistra di Santarossa che pesca in area Paschetta, il quale, in allungo, tenta la giocata volante, che non impensierisce Baudena

Malgrado qualche sparuta occasione, non si avverte nessun predominio territoriale da parte delle due compagini, anche perché il gioco è spesso spezzettato dai continui falli in mezzo al campo, sintomo, d'altro canto, di un pressing sempre ottimamente eseguito da ambedue i lati. 

Al 37', occasionissima per i Galletti, che eseguono un ottimo schema su punizione: Giraudo scarica per Barbero sulla destra, il quale gli rende il pallone, ed il classe '94 crossa al centro verso una delle torri; il rimpallo è pronto a piombare dalle parti di Gozzo, ben appostato al limite dell'area piccola, ma Ambrosino, con un inedito intervento da stopper, mette una pezza e impedisce all'avversario di calciare a botta sicura. Sul fronte opposto, è proprio il giovane attaccante rossoblù a ritrovarsi sui piedi un goloso pallone in area di rigore: spazio e tempo per calciare nello specchio ci sono, ma "Ambro" manca decisamente la mira da interessante posizione. Poco dopo, è la Monregale a tessere una bella trama per arrivare fin dentro l'area con un cross dalla destra di Magnino, ma stavolta è Madalin Chelarescu a dire di no con un intervento scomposto ma efficace. 

Incontro che si sblocca al 43', con la botta da fuori di Gozzo che viene deviata e sbatte sulla traversa, il rimbalzo giunge dalla parti di Comino, al quale non resta che depositare in fondo al sacco con il più facile dei colpi di testa. Monregalesi avanti 0-1 a ridosso dell'intervallo. 
Al 47', calcio d'angolo per i locali e girata in porta per Sacco, che sigla l'1-1 ma l'arbitro è vicinissimo e vede bene il tocco di mano del capitano rossoblù: il cosplay della mano de Dios di Maradona non è andato a buon fine.
Primo tempo che finisce a favore degli ospiti. 

SECONDO TEMPO

Ripresa che incomincia con un cambiamento tra le fila biancorosse: fuori Canova, dentro il giovane Dhahri, che già ha dimostrato di saper incidere in questa categoria. Nemmeno il tempo di effettuare il cambio che la Monregale ha una doppia occasione da gol, entrambe sventate da due ottime parate di Nardi, poi è Di Salvatore, alla terza chance, ad ampliare il vantaggio ospite, ribadendo in rete un pallone vagante proveniente dalla sinistra. Difesa saviglianese inerme ed è 0-2 per i Galletti.
Dopodiché, mentre Magliano toglie l'ottimo Di Salvatore per Ratto, Giuliano opta per una doppia sostituzione: fuori Santarossa e Ambrosino, dentro Ndoja e Likaj, ora la Saviglianese si schiera con il 4-4-2 con Bianco e Ndoja sugli esterni e il tandem offensivo costituito da Sacco e Likaj.

Al 22', altra golosa opportunità per i monregalesi, con la punizione da sinistra scodellata al centro e che trova infine Mellano in ottima posizione: il tris sembra alla portata ma il difensore non si coordina al meglio e calcia abbondantemente a lato. Un errore che, alla fine dei giochi, costerà assai caro.
Non solo la Monregale, anche la Saviglianese sciupa e sfiora il gol, stavolta sugli sviluppi da angolo, con il cross di mancino di Berardo che attraversa tutta l'area di rigore senza che né i Maghi riescano a buttarla dentro, né i Galletti riescano a scacciare il pericolo. Nell'ultimo quarto di gara, il centrale di difesa Marchetti alza il proprio raggio d'azione, buttandosi anche in avanti per lavorare di sponda verso i propri compagni: un lavoro apprezzabile ma che dà pochi frutti.
Al 35', meraviglioso schema su punizione dei monregalesi, con Porcaro che lascia la battuta a Mulassano, il quale appoggia verso il vertice Magnino che chiude il triangolo restituendo palla proprio a Porcaro e al suo magnifico movimento senza palla: solo una parata ancor più prodigiosa di Nardi riesce a negare la terza gioia biancorossa. Subito dopo, occasionissima per i Maghi, con Paschetta che calcia a botta sicura dal limite dell'area, una conclusione violenta e bassa che costringe Baudena agli straordinari, ma che neutralizza con un doppio intervento da applausi. Parata che vale oro, visto che il gol avrebbe potuto riaprire la contesa.
Punteggio che muta al 39', con la punizione da sinistra di Berardo che premia la capocciata di Ndoja, che sigla la rete dell'1-2 con un imperioso stacco. Sofferenza sugli spalti, con i tifosi di Mondovì che cercano di animare i loro beniamini contro le continue sfuriate rossoblù. Un incitamento che però non porta i frutti sperati, dato che, in pieno recupero, è Berardo a regalare il pari con una splendida punizione da 30 metri che sigla il 2-2. Esplode il Morino, la rimonta è vera, verissima, ed i monregalesi sono attoniti. Una cavalcata pazzesca dei Maghi di Giuliano, che sembrava impossibile, ma che alla fine è realtà: da 0-2 a 2-2, la Saviglianese ora è prima in classifica assieme al Boves, reduce dal secondo ko di fila in campionato.


IL TABELLINO

SAVIGLIANESE - MONREGALE 2-2
RETI (0-2, 2-2): 43' Comino (M), 2' st Di Salvatore (M), 39' st Ndoja (S), 48' st Berardo (S).
SAVIGLIANESE (4-3-1-2): Nardi 6.5, Chelarescu M. 6, Berardo 8, Bedino 5.5, Paschetta 6.5, Marchetti 6.5, Bianco 6.5, Chelarescu G. 6 (23' st Di Federico 6), Sacco 5.5, Santarossa 6 (12' st Ndoja 7), Ambrosino 6 (12' st Likaj 6). All. Giuliano 6.5. A disposizione: Maruccio, Berrite, Bagnulo, Zavattero, Francesetti.
MONREGALE (4-3-1-2): Baudena 6.5, Barbero 6, Mulassano 6.5, Passerò 6.5, Mellano 6.5, Giraudo 6.5 (25' st Porcaro 6), Comino 7 (34' st Meti sv), Canova 6 (1' st Dhahri 6), Magnino 6.5, Gozzo 6.5, Di Salvatore 7 (11' st Ratto 6). All. Magliano 6.5. A disposizione: Orsi, Odasso, Lanfranco, Vella, Niba.
GIALLI: 18' Gozzo (M), 37' Berardo (S), 45' Di Salvatore (M), 30' st Berteina (non dal campo) (S). 
ARBITRO: Davide Ottavi di Teramo 6.
ASSISTENTI: Giuseppe Altomare di Pinerolo e Valentina Maiolo di Torino. 


LE INTERVISTE

«L'unico errore è stato concedere troppe palle da fermo, perché con una qualità di battuta come Berardo ogni azione poteva diventare assolutamente pericolosa - dichiara Michele Magliano (Monregale) - Abbiamo tenuto benissimo il campo e abbiamo anche avuto l'occasione di fare il terzo gol, dimostrandoci anche alquanto propositivi. Le palle inattive sono un fattore, dobbiamo migliorare da quel punto di vista; per il resto ho visto due squadre in salute e toste, inoltre, è da tenere di conto che nelle ultime annate la Monregale ha sempre avuto tante difficoltà contro i Maghi. Siamo stati bravi a incanalarla nella maniera giusta, però ci è mancata lucidità in certi frangenti, nel riconquistare palla. Contro il Busca sarà un'altra battaglia, che affronteremo bene, ma dobbiamo aumentare l'attenzione e migliorare sotto porta».

«La prima in casa così? Me la immaginavo con qualche rischio di infarto in meno - scherza Franco Giuliano (Monregale) - Abbiamo chiuso il primo tempo in svantaggio immeritatamente, l'errore grosso è stato sul secondo gol e abbiamo anche rischiato di subire il terzo. Grazie ai subentrati siamo riusciti a ribaltarla, dimostrando un grande carattere e pareggiando con una rimonta non scontata contro la formazione più attrezzata del girone. Essere primi in classifica fa piacere, però bisogna prenderla per quello che vale in questo periodo: continuiamo a lavorare, i risultati arriveranno».


LE PAGELLE

SAVIGLIANESE

PROMOZIONE PIEMONTE SAVIGLIANESE MONREGALE FOTO SAVIGLIANESE

Nardi 6.5 I due gol subiti sono una piccola macchia in confronto alla prestazione super che ha tirato fuori: almeno tre le parate decisive, oltre ad ottime scelte di tempo ad anticipare gli avversari.
Chelarescu M. 6 Performance tutto sommato positiva da parte del giovane terzino destro, che però va chiaramente in affanno davanti a un giocatore dal curriculum importante come Magnino.
29' st Crosetto 6 Subentra col piglio giusto, dando geometrie ed equilibrio in mezzo al campo, in modo da cercare di mettere ordine davanti all'infuriare della tempesta biancorossa.
Berardo 8 Incomincia bene, per poi sparire un po' dai radar e farsi rivedere sul finale con un pregiato assist per Ndoja che riapre la contesa. Regala infine il gol del pari con una perla da 30 metri: maestoso, il suo mancino è il più temuot di tutto il Girone C.
Bedino 5.5 Va in difficoltà, commettendo anche qualche sbavatura di troppo: Comino e Magnino non sono affatto clienti facili e lui li accusa particolarmente.
Paschetta 6.5 Regista davanti alla difesa, tattico nei pressi del cerchio di centrocampo, ma anche finalizzatore all'occasione. Giocatore di qualità e che sa fare bene un po' di tutto e che continua a dimostrare di riuscire a fare la differenza in questa squadra.
Marchetti 6.5 Eroico, rimedia ai suoi stessi errori e conferisce sicurezza al reparto difensivo. È anche generoso perché non si trattiene nel buttarsi in avanti per giocare di sponda per i propri compagni offensivi. 
Bianco 6.5 Milani lo aveva incensato, a ragion veduta: gli riescono bene molte cose in entrambe le fasi di gioco, dimostrandosi ottimo sia nei recuperi e nelle interdizioni che nelle cavalcata sulla destra.
Chelarescu G. 6 Ingolfato. Si fa vedere bene in fase di non possesso, poiché, noto per la sua infaticabilità, pressa a tutto spiano, ma a parte ciò fatica ad esprimersi.
23' st Di Federico 6 Entra bene, dando nuovi riferimenti offensivi e fraseggiando col resto del gruppo in maniera efficace, conferendo soluzioni diverse rispetto al solito.
Sacco 5.5 Non si risparmia alla battaglia e fa continuamente a sportellate coi due centrali biancorossi, però finisce per risultare troppo solo e a tenere sulle spalle un reparto offensivo che, questa volta, non è funzionato benissimo. Prova la "mano de Dios" ma l'arbitro non si fa fregare.
Santarossa 6 Estroso, sì, ma non troppo: il continuo forcing avversario lo limita e non gli permette sempre di esprimere il calcio che vuole, giocando, dunque, costantemente col freno a mano tirato.
12' st Ndoja 7 Con la Juniores fa il bello ed il cattivo tempo, con la prima squadra sta crescendo e lo sta facendo veramente bene: a questo giro ha riaperto la contesa con un imperioso colpo di testa, il suo primo gol tra i grandi.
Ambrosino 6 Spicca più per le doti difensive - in particolare un grande salvataggio su Gozzo che stava per calciare a botta sicura - che per quelle offensive, risultando un po' fumoso (complice il lavoro dei difensori nemici) nella trequarti monregalese.
12' st Likaj 6 Inizia come seconda punta, al fianco di Sacco, per poi tornare al suo raggio d'azione preferito: in mezzo al campo. Non si risparmia e, malgrado qualche errore, non si abbatte e dice la sua sulla partita.
All. Giuliano 6.5 Una rimonta pazzesca e quasi insperata, sicuramente non pronosticabile ma figlia di uno spirito gigantesco. Rimontare due reti a una delle formazioni meglio attrezzate del girone non è roba da poco e i Maghi lo sanno bene: punto che vale tanto, anzi, il momentaneo primo posto.

MONREGALE

PROMOZIONE PIEMONTE SAVIGLIANESE MONREGALE FOTO MONREGALE

Baudena 6.5 Inoperoso per gran parte del tempo, si mette in luce con una fantasmagorica presa in due tempi sul siluro di Paschetta. Forse sul gol di Berardo avrebbe potuto fare qualcosa in più, o almeno, la sensazione è stata quella.
Barbero 6 Anno 2005 sulla carta di identità ma spirito da vero guerriero, che non ha paura di affrontare il nemico e muso duro e dialogare amabilmente con il resto del pacchetto difensivo.
Mulassano 6.5 Tanto soldio dietro quanto propositivo in avanti: se c'è l'occasione di buttarsi in avanti lui lo fa, ed anche bene, dando oltretutto il "La" alla rete del raddoppio biancorosso.
Passerò 6.5 Con Sacco dà vita a un duello titanico, che il capitano dei Galletti porta a casa ai round. Si compatta bene col resto del reparto e scherma la maggior parte delle offese saviglianesi.
Mellano 6.5 Al fianco del capitano non sfigura, mette all'angolo Ambrosino e contiene la maggior parte delle minacce che provengono dalle sue parti.
Giraudo 6.5 Partita maiuscola la sua, grazie alla sua dote di recupera palloni: disposto davanti alla retroguardia, fa buona vigilanza, ripulendo un ingente quantitativo di palloni e dando una grossa mano ai compagni alle sue spalle. Imprescindibile.
25' st Porcaro 6 Entra con lo spirito giusto, facendosi notare con un magnifico schema da palla inattiva che lo porta a sfiorare il 3-0. Se non fosse stato per Nardi...
Comino 7 Costante spina nel fianco dei rossoblù, alla fine riesce a lasciare il timbro - il 5° in questo campionato - con un gol facile facile. Sempre presente (34' st Meti sv).
Canova 6 Inghiottito dal traffico venutosi a creare in mezzo al campo, il classe 2006 fatica ad esprimersi; esegue sì un buon pressing, ma non riesce a dare quel "di più" alla causa.
1' st Dhahri 6 Ottimo il suo contributo nei primi minuti, facendosi vedere e muovendosi bene fra le linee. Dopodiché, cala un po' con il resto del gruppo.
Magnino 6.5 Sgasa e crossa come un giovincello, attaccante a tutto tondo che ha tantissime armi nel suo arsenale. Stavolta non è riuscito a lasciare il suo nome nel tabellino, però ha costruito svariate occasioni da gol.
Gozzo 6.5 Partitone dell'ex Busca, che si conferma fra i migliori interdittori del girone. Recupera un sacco di palloni che poi rigioca per i compagni; spesso coinvolto in ambedue le fasi di gioco, va anche vicino a una ghiotta occasione in area piccola.
Di Salvatore 7 Coriaceo, pressa a tutto campo risultando utile sia negli ultimi 16 metri che in mezzo al campo per creare densità e schermare gli avversari. Impreziosisce il tutto bagnando i primi minuti della ripresa con il gol del raddoppio.
11' st Ratto 6 Forte del doppio vantaggio, cerca di dare nuova linfa in mezzo al campo, eseguendo con grande operosità le indicazioni del proprio tecnico.
All. Magliano 6.5 Partita gestita veramente bene in lungo e in largo, maturando un forte doppio vantaggio che aveva fatto già pregustare i tre punti e soprattutto la demolizione di un tabù che dura da tanto tempo. Alla fine, la mancanza di lucidità in certi frangenti fa buttare all'aria due punti, facendosi rimontare nel giro di appena dieci minuti.

MARCO BERARDO (SAVIGLIANESE)

67%

ALESSANDRO NARDI (SAVIGLIANESE)

17%

FILIPPO COMINO (MONREGALE)

11%

GABRIELE DI SALVATORE (MONREGALE)

5%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter