Serie D
24 Novembre 2024
SERIE D PRO SESTO • De Respinis e Djoulou, i due marcatori nel match contro il Club Milano
Un inizio devastante stile Pro Sesto: prima l'1-0 di Djoulou, poi il raddoppio di De Respinis dopo 7 minuti. I biancoazzurri sembrano già aver scritto il destino della gara dopo pochi minuti di gioco. Ma il Club Milano non si arrende e trova un gol capolavoro con Pandini al 36’ che riapre i giochi e mette alle corde gli avversari. La ripresa è una battaglia su ogni pallone, con il Club Milano determinato a pareggiare e una Pro Sesto caparbia nel difendere il risultato fino all’ultimo respiro. Novanta minuti che tengono i tifosi col fiato sospeso fino al triplice fischio: la Pro Sesto riesce a portare a casa una vittoria importante e a rimanere ai piani alti. Il Club, nonostante la buona risposta e prestazione, rimane fermo a 13 punti.
Nemmeno il tempo di sistemarsi e la gara si accende. La Pro Sesto parte aggressiva e con voglia di stupire. E lo fa passando in vantaggio al 3’ sfruttando un calcio d’angolo ben battuto da Putzolu: Rossi riceve, controlla e appoggia a Chiricallo, che serve Djoulou. L’attaccante, rapido e preciso, trafigge Stucchi per lo 0-1. I padroni di casa non fanno in tempo a riorganizzarsi che al 7’ arriva il raddoppio: Rossi si inventa un passaggio perfetto dalla sinistra, trovando De Respinis in area. Il numero 9 non sbaglia e firma il 2-0 dei suoi con un colpo secco. La partenza della Pro Sesto è devastante, mentre il Club Milano fatica a trovare le misure contro un avversario che gioca con grinta e solidità. Al 20’ Baschirotto prova a scuotere i suoi con un tiro dalla distanza, ma la conclusione è alta. La squadra di casa cresce pian piano e si affaccia con maggiore convinzione nell’area avversaria. Tra il 21’ e il 22’ i biancorossi conquistano due calci d’angolo consecutivi, entrambi respinti dalla difesa della Pro Sesto, che mantiene il controllo.
Il Club Milano però non molla e, grazie a un Rankovic ispiratissimo in mezzo al campo, aumenta la pressione. Al 26’ il capitano conquista una punizione dal limite, ma il suo tiro si infrange sulla barriera. La squadra di Corciulo insiste e al 36’ riapre la gara con un gol spettacolare. Pandini riceve palla da Rankovic e, da una posizione quasi impossibile, lascia partire un mancino potente e preciso che si infila sotto la traversa. Gli spalti si infiammano e il Club Milano prende fiducia, spingendo con continuità fino alla fine del primo tempo. La Pro Sesto arretra, ma riesce a resistere agli assalti dei biancorossi, chiudendo la prima frazione avanti 2-1.
La ripresa si apre con la Pro Sesto che cerca di gestire il risultato, ma è il Club Milano a mostrare maggiore intensità. Al 2’ Putzolu conquista un angolo per gli ospiti, ma Stucchi interviene sicuro. Poco dopo, al 10’ è Rankovic a sfiorare il pareggio: il capitano calcia dal limite con forza e precisione, ma il pallone termina fuori di un soffio. La partita diventa una lotta a centrocampo, con i biancorossi che spingono e gli ospiti che provano a colpire in contropiede. Il Club Milano continua a creare occasioni con Dell’Acqua e Capone che si rendono pericolosi al 28’, ma Maglieri risponde con parate sicure.
Negli ultimi minuti, Corciulo - in panchina al posto dello squalificato Scalise - tenta il tutto per tutto inserendo forze fresche come Polli e Costa, ma la Pro Sesto si chiude in difesa con ordine. Al 41’ Rankovic prova ancora a sorprendere Maglieri, ma il portiere ospite si fa trovare pronto. Gli ospiti, ormai schiacciati nella loro metà campo, si affidano a qualche sporadico contropiede con Djoulou e Rossi, ma senza trovare il colpo del ko. Gli ultimi minuti sono tesissimi: il Club Milano continua a spingere, ma la difesa della Pro Sesto regge. Dopo quattro minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine, e i ragazzi di Angellotti esultano per una vittoria sofferta ma preziosissima.
CLUB MILANO-PRO SESTO 1-2
RETI: 3' Djoulou (P), 7' De Respinis (P), 36' Pandini (C).
CLUB MILANO (3-5-2): Stucchi 6.5, Sartorelli 6, Baschirotto 6.5 (23' st Capone 6.5), Cattaneo 6, Rigo 6.5, Tolomello 6 (40' st Costa sv), Dell'Acqua 6.5 (44' st Pozzato sv), Pandini 7, Dioh E. 6.5 (33' st Polli sv), Rankovic 7, Biancheri 6. A disp. Monzani, Gualtieri, Diouck, Truosolo, Alvarez. All. Corciulo 6.5.
PRO SESTO (3-5-2): Maglieri 6, Nucifero 6.5, Putzolu 6.5, De Respinis 7 (25' st Vaghi 6.5), Modic 6, Djoulou 7.5 (44' st Clerici sv), Chiricallo 6.5, Sala 6.5 (16' st Zanchetta 6), Santambrogio 6 (25' st Guerrisi 6.5), Rossi 7, Spezzano 6. A disp. Frigerio, Borgo, Rossi, Rastelli, Toldo. All. Angellotti 7.
ARBITRO: Gaggiari di Cagliari 7.
COLLABORATORI: Riccobene di Enna e Reitano di Acireale.
ESPULSO: 17' st Sala (P).
AMMONITI: Rankovic (C), Putzolu (P).
CLUB MILANO
Stucchi 6.5 L’estremo difensore del Club Milano si distingue con una serie di uscite tempestive che evitano il tracollo nei momenti più difficili. Nel primo tempo è battuto due volte, ma non ha colpe sui gol subiti. Nella ripresa, quando la sua squadra alza il baricentro, risponde presente sui tentativi avversari e trasmette sicurezza ai compagni.
Sartorelli 6 Gioca una partita di sacrificio, correndo avanti e indietro per tutta la gara e reggendo l'alto ritmo di gioco.
Baschirotto 6.5 Parte con qualche difficoltà, ma si riprende rapidamente e si fa trovare pronto sia nei contrasti sia nel supportare la manovra. Mostra una buona attitudine, non si lascia mai abbattere dagli errori iniziali e prova a trasmettere energia ai suoi.
23’ st Capone 6.5 Entra con la giusta mentalità e si rende subito pericoloso. Il suo tiro potente al 28’ st avrebbe meritato miglior fortuna. Dimostra grande voglia di incidere e di aiutare la squadra a raggiungere il pareggio.
Cattaneo 6 Regge il cuore della difesa con ordine e precisione. Dopo il doppio colpo iniziale subito dalla squadra, riesce a limitare i danni e a guidare il reparto arretrato con discreta autorità.
Rigo 6.5 Prestazione solida, con diversi interventi puntuali. Si fa notare al 22’ st per un intervento decisivo su Nucifero che spegne una potenziale occasione avversaria. È sempre attento nelle letture difensive.
Tolomello 6 Fa da schermo davanti alla difesa e si sacrifica molto per arginare il centrocampo avversario. La sua gara è tutta di contenimento (40’ st Costa sv).
Dell’Acqua 6.5 Inizia in sordina, ma nella ripresa si accende e prova più volte il tiro verso la porta avversaria. Dimostra una buona personalità (44’ st Pozzato sv).
Pandini 7 Tra i migliori in campo per il Club Milano. Al 36’ inventa un gol straordinario, un sinistro potente e preciso che riapre la partita e dà speranza ai suoi. Gioca con grinta e determinazione, risultando spesso il più pericoloso della sua squadra.
Dioh E. 6.5 Si muove bene in campo, cercando spesso la profondità e proponendosi come punto di riferimento per i compagni. Tuttavia, gli manca la concretezza sotto porta per trasformare le sue buone intuizioni in gol (33’ st Polli sv).
Rankovic 7 Una prestazione da vero trascinatore. Non si ferma mai, lotta su ogni pallone e si distingue per la sua intensità. È tra i più propositivi nel secondo tempo, cercando con insistenza il varco giusto per far male alla Pro Sesto.
Biancheri 6 Ha qualche buona occasione e contribuisce a tenere alto il ritmo della partita.
All. Corciulo 6.5 Prende le redini della squadra al posto dello squalificato Scalise e riesce a trasmettere ai suoi la grinta necessaria per reagire dopo l’avvio shock. Le sue mosse dalla panchina sono coraggiose, ma il pareggio non arriva.
PRO SESTO
Maglieri 6 Sul gol di Pandini avrebbe potuto fare meglio, ma per il resto della partita è attento e si fa trovare pronto sulle conclusioni avversarie.
Nucifero 6.5 Gioca con dinamismo e cerca di rendersi utile sia in fase difensiva sia in fase di costruzione. Buoni spunti.
Putzolu 6.5 Si distingue per carattere e determinazione fin dai primi minuti. Solido e deciso nei contrasti, dà sicurezza al suo reparto nei momenti di difficoltà.
De Respinis 7 È lui a firmare il gol del raddoppio al 7’ con un movimento perfetto in area di rigore. Il suo apporto in fase offensiva è prezioso, soprattutto nel primo tempo.
25’ st Vaghi 6.5 Subentra per dare solidità alla squadra e fa valere la sua fisicità.
Modic 6 Gestisce bene la palla senza mai rischiare troppo.
Djoulou 7.5 Apre le marcature al 3’ con un gol immediato, dando subito il via alla vittoria della Pro Sesto. È una spina nel fianco della difesa del Club Milano per praticamente tutta la gara (44’ st Clerici sv).
Chiricallo 6.5 Prestazione concreta. Non commette errori e si distingue per la capacità di ostacolare con efficacia le iniziative offensive del Club Milano.
Sala 6.5 Inizia la partita con grande intensità e si mette in luce soprattutto nei primi minuti del secondo tempo. Il rosso per lui arriva subito dopo la sostituzione e quindi non influenza il match.
16’ st Zanchetta 6 Fa il suo dovere contribuendo a mantenere l’equilibrio nel finale.
Santambrogio 6 Alterna buoni interventi a qualche errorino, ma riesce comunque a limitare i danni contro un attacco avversario in crescita.
25’ st Guerrisi 6.5 Entra con il giusto piglio e si fa notare per alcune chiusure importanti.
Rossi 7 Il metronomo della Pro Sesto. Recupera palloni, serve assist decisivi e si distingue per l’intelligenza tattica. È lui a servire l’assist perfetto per il gol di De Respinis.
Spezzano 6 Partita ordinata, senza sbavature ma anche senza grandi giocate. Fa il suo con diligenza.
All. Angellotti 7 Imposta la squadra con un atteggiamento cinico e determinato. Le sue scelte tattiche si rivelano vincenti, soprattutto nella gestione del vantaggio.
ARBITRO
Gaggiari di Cagliari 7 Gara diretta con precisione e sicurezza, dimostrando la giusta autorevolezza senza esitazioni e contribuendo a mantenere un clima equilibrato in campo.
Frank Djoulou • Pro Sesto
Petar Rankovic • Club Milano
Jacopo Pandini • Club Milano
Alessandro De Respinis • Pro Sesto