Promozione
24 Novembre 2024
PROMOZIONE CALVENZANO • Da sinistra: Fusari, Rega e Calchi, tra i protagonisti del successo esterno
Al Calvenzano bastano due reti in 11 minuti per indirizzare subito la partita e conquistare un'importantissima vittoria in chiave salvezza: le prodezze di Urso e Bertola sono gioielli destinati ad essere ricordati a lungo, sia per la loro bellezza che per la loro saper essere decisivi. Maggiormente organizzati a livello tecnico-tattico, gli ospiti non esitano a mettere in cassaforte il match per poi contenere gli attacchi del Pozzuolo, fumoso, voglioso di rimontare nella ripresa, ma mai davvero preciso negli ultimi 20 metri di campo: la rete di Magnifico, arrivata sugli sviluppi di un corner, dimostra il carattere di una formazione che non vuole arrendersi mai, ma per ribaltare e vincere le partite spesso il solo cuore e l'agonismo non bastano.
Dopo un primo tempo incolore il Pozzuolo sembra svegliarsi nella ripresa, andando subito ad un passo dalla rete del possibile 1-2 con Solerio, che raccoglie una respinta della difesa di casa e fa partire un perfetto mancino di collo che viene deviato da Rega prima di stamparsi sulla traversa a portiere battuto. Forse pago del vantaggio, il Calvenzano abbassa i ritmi, concedendo maggiori spazi ai ragazzi di Sottocorno, generosi e più propositivi, anche grazie all'ingresso di un giocatore tecnico e fantasioso come Carbonara ma poco precisi nell'ultimo passaggio, anche complice la perfetta organizzazione difensiva del Calvenzano. Non è un caso che la successiva occasione dei padroni di casa arrivi su calcio da fermo: Carbonara ci prova col mancino da posizione defilata, Paolucci respinge reattivamente un pallone sbucato solo all'ultimo momento, Magnifico prova a ribadire in rete di testa ma Legramadi salva alla disperata quasi sulla linea di porta. La pressione del Pozzuolo non accenna a diminuire, ma eccezion fatta per qualche mischia in area e deviazione fortuita per i padroni di casa solo uno sterile possesso palla, senza grandi idee e con prevedibili cross dalla trequarti facile preda di Paolucci e della difesa. È nel finale infatti che succede di tutto, caratterizzato dall'espulsione di Urso per somma di ammonizioni: il Pozzuolo prova ad approfittare della superiorità numerica e continua a spingere con Magnifico che riesce a trovare l'1-2 su azione d'angolo, e Piva vicinissimo alla rete prima con un tiro al volo da 30 metri e poi con una spettacolare rovesciata su sponda aerea di Bustreo terminata sul fondo di pochissimo. Anche Magnifico ci riprova al quinto di recupero: su un cross di Marchesi dalla trequarti, Pedretti riesce ad allungare per il numero 2 bianconero che dal limite dell'area piccola interviene in spaccata ma calcia alto, ultima occasione che condanna alla sconfitta la formazione di casa.
POZZUOLO-CALVENZANO 1-2
RETI: 24' Urso (C), 35' Bertola (C), 44' st Magnifico (P).
POZZUOLO (3-5-2): Nucera 5, Magnifico 6.5, Pedretti 6, Sozzi 6, Bustreo 6.5, Bottani 6.5 (1' st Piva 6.5), Lesmo 6 (24' st Marchesi M. 6), Mapelli 5.5, Beretta 5.5 (1' st Carbonara 6.5), Spina 5 (24' st Cissè 6), Siciliano 5.5 (1' st Solerio 6). A disp. Monti, Castro, Cimmarusti, Vezzani. All. Sottocorno 5.
CALVENZANO (4-3-3): Paolucci 6, Legramandi 6.5, Cremonesi S. 6, Rossoni 6.5 (4' st Montagnari 6), Zanardi 6.5, Fusari 7, Urso 7, Calchi 7, Fanzaga 6.5 (32' st Toffetti sv, 52' st Kaso sv), Rega 6.5 (42' st Magnifico sv), Bertola 7 (48' st Tini sv). A disp. De Franceschi, Rota, Doda, Delmiglio. All. Bonetti 7.
ARBITRO: Rojla di Seregno 7.
COLLABORATORI: Luciano di Pavia e Giroli di Pavia .
ESPULSO: 27' st Urso (C).
AMMONITI: Bottani (P), Carbonara (P), Urso (C), Urso (C), Tini (C).
POZZUOLO
Nucera 5 Una parata importante su Urso nel primo tempo ma anche un errore da dimenticare nell'azione che porta al raddoppio di Bertola. Una leggerezza che condiziona negativamente il match del Pozzuolo.
Magnifico G. 6.5 Nel primo tempo soffre a tratti Bertoli e Fanzaga, ma se non altro ha il merito in avanti di portare avanti qualche pallone e di mettere in mezzo alcuni traversone non sfruttati. Sua la rete che riapre la partita nel finale, sempre pericoloso sulle palle inattive.
Pedretti 6 Fa buona guardia dietro, sui gol ha poche colpe.
Sozzi 6 Macina chilometri a centrocampo, grande sacrifico per la squadra.
Bustreo 6.5 Indubbiamente il migliore della sua retroguardia, sempre perfetto negli anticipi e nella lettura delle diverse situazioni di gioco. Nella ripresa si piazza in avanti e prova a sfruttare le sue doti nel gioco aereo per servire i compagni.
Bottani 5.5 Parte bene, ma è coinvolto nel pasticcio difensivo che porta al raddoppio del Calvenzano.
1' st Piva 6.5 Si inserisce subito bene, nel finale va per due volte vicinissimo al pari.
Lesmo 6 Quando ha la palla crea sempre qualcosa, si propone bene ma non sempre la squadra lo cerca.
24' st Marchesi 6 Prova a mettere in mezzo qualche cross nel finale.
Mapelli 5.5 Qualche lancio in avanti qua e là e poco altro. Spesso anticipato dai centrocampisti ospiti, mai davvero in grado di fare la differenza come dovrebbe.
Beretta 5.5 La squadra non riesce mai a servirlo e metterlo nelle condizioni di colpire, con il risultato che abbandona il campo dopo appena 45 minuti e forse un paio di palloni toccati.
1' st Carbonara 6.5 Le sue eccelse qualità tecniche lo rendono sempre pericolosissimo quando affonda, le principali azioni del Pozzuolo nella ripresa passano spesso da lui.
Spina 5 È vero che prova sempre a ripiegare quando il Calvenzano attacca, ma c'è anche da dire che perde praticamente tutti i contrasti e tutti i palloni che tocca. Non pervenuto.
24' st Cissé 6 Entra in un momento complicato e non lascia il segno.
Siciliano 5.5 Ci prova più di altri compagni ma senza nulla di rilevante.
1' st Solerio 6 Colpisce una traversa poco dopo il suo ingresso in campo, tiene alta la squadra.
All. Sottocorno 5 Primo tempo caratterizzato da un gioco pressoché nullo e con un centrocampo mai capace di contenere la mediana del Calvenzano. I cambi nella ripresa cambiano in parte volto alla squadra, ma la sensazione è che questa squadra dopo 12 partite non abbia ancora né idee né una vera identità.
CALVENZANO
Paolucci 6 Chiamato ad un grande intervento su Carbonara, per il resto non deve compiere parate importanti.
Legramandi 6.5 Compie un salvataggio decisivo su Magnifio a metà ripresa, sulla destra regge bene.
Cremonesi S. 6 Sicuro sulla sinistra, il Pozzuolo non lo impensierisce.
Rossoni 6.5 Vince tutti i contrasti, grande catalizzatore di palloni.
4' st Montagnari 6 Difende bene, aiuta a chiudere gli spazi.
Zanardi 6.5 Ottimo senso della posizione, chiude bene su Beretta e Siciliano.
Fusari 7 Leader difensivo del Calvenzano, stravince il duello con gli attaccanti avversari.
Urso 7 La rete con cui sblocca il risultato è una perla di rara bellezza e anche tecnicamente dimostra di essere un gradino sopra tutti. Ingenuo in occasione dell'espulsione a un quarto d'ora dal termine, ma ciò non pregiudica un'ottima prova.
Calchi 7 Dominatore assoluto del centrocampo, perno del centrocampo ospite.
Fanzaga 6.5 Si muove bene su tutto il fronte d'attacco, suo l'assist per il vantaggio di Urso. (32' st Toffetti sv) (52' st Kaso sv)
Rega 6.5 Tecnica e qualità al servizio dell'attacco: quando ha il pallone succede sempre qualcosa. (42' st Magnifico L. sv)
Bertola 7 Il suo pallonetto per il raddoppio è stupendo, sa come fare male in ogni zona del campo. (48' st Tini sv)
All. Bonetti 7 La squadra dimostra grande solidità e organizzazione, riuscendo a portare a casa una vittoria fondamentale su un campo non semplice.
ARBITRO
Rojla di Seregno 7 Eccellente direzione di gara, caratterizzata da una perfetta gestione dei cartellini e grande coerenza nel metro di giudizio utilizzato.
Paolo Urso • Calvenzano
Luca Fusari • Calvenzano
Giovanni Magnifico • Pozzuolo
Alex Bertola • Calvenzano