Promozione
24 Novembre 2024
BARANZATESE PROMOZIONE • Mirko Cavaliere, il numero 10 della Baranza
Lo scontro della dodicesima giornata tra Baranzatese e Verbano finisce con un trionfo gialloblù: un 5-1 che mantiene meritatamente in vetta la capolista e manda nei guai gli ospiti, adesso ultimi a pari punti con l’Accademia Uboldo. È il Verbano a passare in vantaggio grazie a Guarda, ma Cavaliere e Lillo confezionano il pari e cambiano l’inerzia della partita. Nella seconda frazione di gioco scende in campo una sola squadra: la Baranzatese disinnesca lo stallo e vola sul 5-1 grazie a Cavaliere, Capogna e Fantaziu. La differenza vista in campo denota due prospettive: da un lato c’è la grande favorita del girone che vuole continuare a stupire, dall’altro una squadra in lotta per la salvezza che dovrà gestire meglio la concentrazione nell’arco dei 90’.
Il ritmo della gara è subito alto: la Baranzatese non vuole sbagliare davanti al proprio pubblico e spinge sull'acceleratore, in particolare sfruttando i cambi gioco da destra a sinistra e viceversa che liberano da una parte Lillo, dall'altra Distefano. Mentre il Verbano si posiziona in un 4-4-2 compatto volto ad arginare le avanzate degli avversari. I padroni di casa costruiscono le prime occasioni del match: Lillo da posizione defilata tenta un tiro-cross che sporca i guantoni di Martignoni in tuffo; poi è ancora Lillo protagonista questa volta a pennellare il corner sulla testa di bomber Capogna, ma la sua incornata dà solo l'illusione del gol e finisce di poco sopra la traversa. Il risultato nel calcio però non sempre rispecchia quanto si vede in campo, infatti basta una distrazione difensiva dei gialloblù che il Verbano affonda lo 0-1: Capece è bravo e intelligente ad allargarsi sulla sinistra e aspettare il movimento in mezzo per pescare Guarda che, lasciato inspiegabilmente solo, segna con un gran colpo di testa. Gli ospiti passano così in vantaggio, approfittando dell'incomprensione tra Malvestiti e Lombardo. Ora la partita prende una piega più equilibrata e divertente, fioccano le occasioni da una parte e dall'altra. Al 35' è il più ispirato Lillo a ristabilire la parità: in questo caso parte dalla sinistra, scambia con Cavaliere, girato spalle alla porta vede l'inserimento del compagno e offre di tacco un assist al bacio che Lillo deve solo insaccare in rete per l'1-1. La gara diventa i più elettrica e regala giocate di fino da ambo i lati, emerge la classe di Cavaliere, il lavoro di sponda di Capogna e la sintonia tra Loche e Guarda. Sono proprio quest'ultimi a imbastire l'ultima chance del primo tempo, ma Greguol nega la doppietta al 9 rossoblù.
Passano pochi giri di orologio della seconda frazione e immediatamente cambia la storia del match perché la Baranzatese mette in sesto un uno-due micidiale: il punteggio dice 3-1. Il 9 trasforma in gol un'altra magia di Cavaliere che mette in mezzo all'area un cross basso, Capogna raccoglie e d'istinto gira in rete dopo una deviazione che beffa Martignoni; Stoica di controbalzo sulla sponda di Capogna colpisce in pieno il palo, ma è Cavaliere a prendersi definitivamente la scena che passa da rifinitore ad esecutore, depositando in porta un delizioso pallonetto a seguito di un rinvio dalla difesa. Il Verbano accusa il doppio colpo subito e non riesce più a costruire azioni pericolose per dimezzare lo svantaggio. D'altro canto la Baranzatese si scoglie e macina occasioni su occasioni esprimendo calcio spettacolo. Il numero uno degli ospiti non può nulla però sulla doppietta firmata Capogna: altra splendida azione a un tocco per vie centrali dove Lillo imbuca per il classe 88' che a tu per tu con Martignoni lo supera e insacca l'ottavo gol stagionale. La capolista prende così il volo, e negli ultimi minuti c'è anche spazio per i subentranti di mettersi in mostra. D'Apolito va ad un passo dall'eurogol da fuori per poi siglare l'assist del definitivo 5-1 di Fantaziu che batte in rete il cross basso. È un tripudio gialloblù dopo i tre fischi di Ceseroli: il Verbano ora è risucchiato, sempre più, nelle zone basse della classifica. Mister Tomanin, invece, si gode i 3 punti, la vetta in classifica e soprattutto dei ragazzi in forma smagliante che portano a casa il sesto risultato utile di fila.
BARANZATESE-VERBANO 5-1
RETI: 20' Guarda (V), 35' Lillo (B), 3' st Capogna (B), 10' st Cavaliere (B), 27' st Capogna (B), 43' st Fantaziu (B).
BARANZATESE (4-4-2): Greguol 6.5, Borsani 6.5, Italiano 6 (24' st D'Apolito 7), Stoica 7, Lombardo 6, Malvestiti 6.5, Distefano 7, Romeo 6.5 (27' st Pieri 6.5), Capogna 8 (30' st Fantaziu 7), Cavaliere 8.5 (30' st Crisafulli sv), Lillo 8 (27' st Carrara 6). A disp. Englaro, Fumagalli, Guastone, Atlante. All. Tomanin 7.5. Dir. Englaro.
VERBANO (4-4-2): Martignoni 8, Ferroni 5, Azzimonti 6, Cancedda 6.5 (16' st Bonato 6), Cieri 5.5, Hasanaj 6, Favaro 6, Capece 7, Guarda 7.5 (40' st Previti sv), Pedrazzini 6, Loche 6.5 (30' st Ponti sv). A disp. Reggiani, Fiore, Cuccovillo, Lualdi. All. Bortolato 6. Dir. Mezzetti.
ARBITRO: Ceseroli di Brescia 6.5.
COLLABORATORI: Casiraghi di Seregno e Ossoli di Monza.
AMMONITI: Malvestiti (B), Ferroni (V), Pedrazzini (V).
BARANZATESE
Greguol 6.5 Risponde sempre bene quando viene chiamato in causa nel primo tempo; la sua voce guida da dietro i compagni
Borsani 6.5 Prende qualcosa in meno per via di un’ingenuità che poteva costare cara, per il resto sforna una prestazione autorevole dietro e di spinta davanti.
Italiano 6 Rimane più bloccato rispetto a Borsani, è affidabile per tutti i minuti giocati.
24’ st D’Apolito 7 Entra con piglio positivo riuscendo quasi a segnare e fornendo l’assist del 5-1.
Stoica 7 In mezzo sbaglia poco o niente ed è sempre il primo a recuperare le seconde palle. Sfiora anche il gol con una botta da fuori.
Lombardo 6 Il gol subito forse è un malinteso con il compagno di reparto e lui doveva stringere di più su Guarda. Il resto della prestazione è convincente.
Malvestiti 6.5 Dirige bene la fase difensiva e di impostazione; è inoltre pericoloso di testa sulle palle inattive.
Distefano 7 Si muove tantissimo e ha qualità da vendere, tuttavia certe volte si complica la vita.
Romeo 6.5 E’ il perno di centrocampo che non fa passare niente e nessuno.
27’ Pieri 6.5 Solido in mezzo al campo nell’ultimo quarto d’ora.
Capogna 8 La sua carriera parla da sola, ma anche oggi prestazione super: fa respirare la squadra, fornisce sponde su sponde e come ciliegina sulla torta sigla una doppietta.
30’ st Fantaziu 7 Bastano pochi minuti per firmare il tabellino e dimostrarsi pronto.
Cavaliere 8.5 Per il suo andamento ricorda quei numeri 10 di rara bellezza; ondeggia per tutto il campo spargendo qualità. Trova prima due assist tutt’altro che banali, poi segna con il pallonetto magico (16’ st Crisafulli sv).
Lillo 8 Nel primo tempo è il più frizzante facendo sempre le scelte giuste e realizzando il gol del pari; nel secondo s’inventa il tocco per Capogna e chiude tra gli applausi.
27’ st Carrara 6 Subentra con energia.
All. Tomanin 7.5 I suoi esprimono un gran bel calcio e dominano per quasi tutta la partita, non uò che ritenersi soddisfatto.
VERBANO
Martignoni 8 Nettamente il migliore tra i suoi: compie diversi miracoli che salvano Il Verbano da un passivo peggiore.
Ferroni 5 Sbaglia tanto in fase difensiva e dopo pochi minuti s’innervosisce.
Azzimonti 6 Subisce molto gli inserimenti avversari, con la palla tra i piedi invece fa bene.
Cancedda 6.5 Risponde bene in mezzo al campo nonostante i suoi sono in difficoltà.
16’ st Bonato 6 Entra in una situazione di difficoltà e fa quel che può.
Cieri 5.5 Non riesce a dare grandi garanzie dietro.
Hasanaj 6 Copre bene in alcune occasioni, ma altrettante volte si ritrova in balia di più uomini.
Favaro 6 Non una partita semplice per il classe 2006 che però ha ampi margini di miglioramento.
Capece 7 Interpreta bene il ruolo di esterno, contiene e avanza quando può farlo, forndendo anche un assist.
Guarda 7.5 Si dà da fare in avanti e per i pochi palloni puliti che ha li gioca bene, uno di questi lo insacca nel primo vantaggio (40’ st Previti sv).
Pedrazzini 6 Inizia bene poi cala di rendimento a causa del possesso continuo avversario.
Loche 6.5 Come il proprio compagno di reparto cerca di farsi valere, qualche volta gli riesce la giocata.
All. Bortolato 6 I suoi partono frenati, ma trovano il vantaggio e si rianimano; il problema è il secondo tempo quando si sciolgono davanti agli avversari.
ARBITRO
Ceseroli di Brescia 6.5 Dirige la gara con sicurezza lasciando correre gli interventi più leggeri.
Mirko Cavaliere • Baranzatese
Salvatore Lillo • Baranzatese
Entoni Guarda • Verbano
Riccardo Capogna • Baranzatese