Seconda Categoria
24 Novembre 2024
Seconda Categoria Trofarello Valfenera: Simon Evelin, autore di una grandissima prestazione condita anche da un gol che gli vale il premio di uomo partita
Le sfide salvezza molto spesso non hanno i riflettori puntati addosso, ma sono senza alcun dubbio alcune delle partite più emozionati che un campionato può riservare. La sfida di oggi tra Trofarello e Valfenera ha confermato tutto ciò. Entrambe le squadre che, prima di questa giornata, occupavano rispettivamente l'ultima e la penultima posizione in classifica, si sono oggi sfidate in un match che era uno scontro diretto per la zona salvezza. Alla fine la hanno spuntata gli ospiti del Valfenera con il risultato di 5-1 in loro favore, grazie ad un primo tempo da montagne russe ed un secondo tempo reso più agevole data la doppia superiorità numerica. Qualcosa da recriminare per il Trofarello che, dopo aver trovato il gol del 2-1, hanno prima subito il rigore del 3-1 e poi hanno dovuto convivere con la doppia espulsione di Saglietti e Palushaj. Grazie a questa vittoria il Valfenera sale a quota 7 punti a meno due dalla zona salvezza. Il Trofarello invece vede complicarsi la sua situazione di classifica rimanendo fermo a quota 1 punto in ultima posizione.
ROLLERCOASTER E GRANDI EMOZIONI, PRIMO TEMPO INCREDIBILE. Pronti via ed è subito vantaggio Valfenera al 3’ minuto con un gran cross propriziato da Mbengue che trova in area di rigore Bocchio, il quale,svettando più alto di tutti, trova il gol del vantaggio. Inizio shock per il Trofarello che, però, dopo il gol subito, dimostra gran coraggio e prova ad organizzare la manovra offensiva giocando palla a terra. Al 20’ i padroni di casa hanno la clamorosa occasione del pareggio dopo che Stendardo M. riesce a rubare palla a Mbengue a seguito di un passaggio sbagliato, l'attaccante dei padroni di casa cerca il compagno solo in area ma arriva la chiusura della difesa che si rifugia in angolo. Al 28’ arriva il raddoppio ospite: dal limite dell’area Simon fa partire un tiro tutt’altro che irresistibile che viene leggermente deviato, Volpe si fa tradire dal rimbalzo del pallone e il tiro entra lentamente nella sua porta. 2-0 Valfenere. Al 37’ i padroni di casa hanno una buona possibilità per accorciare grazie ad una sponda di Stendardo M. che pesca sulla fascia Daviduta, il terzino entra in area di rigore e calcia ma Bellomo è attento e blocca sul suo palo. Al 40’ i padroni di casa trovano con un po’ di fortuna il gol del 2-1 dopo che Saglietti crossa in area di rigore e Drame devia il pallone nella sua porta. Non passa neanche un minuto e il direttore di gara fischia un calcio di rigore per gli ospiti dopo che Palushaj devia il pallone sulla riga con un braccio. Il rigore viene trasformato da Kinteh. Dopo 7 minuti di recupero l’arbitro fischia la fine di un primo tempo pieno di emozioni che termina sul risultato di 3-1.
DUE ESPULSIONE E DUE GOL, IL VALFENERA VINCE. Ricomincia il match e gli ospiti partono forte: Kinteh fa partire una bella conclusione dal limite dell’area, Volpe non si fa trovare impreparato e devia il pallone in angolo. Dopo un fallo parecchio dubbio gli animi si scaldano con il direttore di gara che fatica a ristabilire la calma. Al 12' il Trofarello rimane in dieci dopo l'espulsione di Saglietti. Al 24’ gli ospiti trovano il gol del 4-1 dopo che la difesa avversaria si fa sorprendere da una punizione da metà campo di Baldon che pesca sul filo del fuori gioco Tapparo che al volo mette in porta per il gol del 4-1. Un minuto dopo avviene la seconda espulsione per i padroni di casa ai danni di Palushaj per doppia ammonizione per proteste. Al 35’ c’è ancora spazio per il 5-1 con un gol facile facile dove Tapparo a tu per tu con il portiere appoggia per Cuccu che a porta vuota deve solo appoggiare in rete. A due minuti dalla fine Cuccu ha sui piedi l’occasione del 6-1 ma si fa ipnotizzare da Volpe che para. Dopo 5 minuti di recupero l'arbitro decreta la fine di un match emozionante ma sporcato nel finale dalle due espulsioni.
TROFARELLO-VALFENERA 1-5
RETI (0-2, 1-2, 1-5): 3' Bocchio (V), 28' Simon (V), 40' aut. Kadialy (V), 42' Kinteh (V), 23' st Viarengo (V), 35' st Di Iasio (V).
TROFARELLO (4-3-3): Volpe 5.5, Poretta 6 (16' st Zecca A. 6), Daviduta 6.5, Saglietti 4.5, Caruso 6, Palushaj 5.5, Stendardo S. 6 (27' st Amato 6.5), Roggero 6, Stendardo M. 6.5 (21' st Castagnoli 6.5), Samassa 6 (25' Pacconi 6), Ciaravino 6. A disp. Sgroi, Lussu, Mezzo, Soddu. All. Abbienti 5.5.
VALFENERA (5-3-2): Bellomo 6, Bellero 6.5 (37' st Jammeh sv), Amerio 6.5 (33' st Vessio sv), Kadialy 5.5, Simon 8, Baldon 6.5, Mbengue 7 (32' st Marah sv), Dumbuya 6.5, Bocchio 7 (14' st Di Iasio 7), Zarantonello 6, Kinteh 7.5 (21' st Viarengo 7.5). A disp. Cuccu, Geraci, Tapparo R.. All. Iannarella 7. Dir. Cucco.
ARBITRO: Tabbia di Torino 5.
AMMONITI: 11' st Roggero (T), 11' st Bocchio (V), 20' st Kinteh (V), 25' st Palushaj (T), 25' st Palushaj (T), 43' st Marah (V).
ESPULSI: 12' st Saglietti (T), 25' st Palushaj (T).
Trofarello
Volpe 5.5:Il voto è influenzato negativamente dal brutto errore di valutazione sul secondo gol. Sugli altri gol subiti non ha vere e proprio responsabilità, anche se qualcosa in più si potrebbe fare. Buoni rilanci.
Poretta 6: Buona prestazione soprattutto nel secondo tempo dove aveva trovato la cattiveria giusta per incidere sul match. Mentre nel primo tempo fatica di più a contenere le offensive avversarie, nel secondo tempo riesce anche a proporsi nella metà campo avversaria. Grande disappunto dopo la sostituzione. (16' st Zecca 6 Ingresso complicato anche a causa dell'inferiorità numerica della sua squadra. Nel complesso sufficiente.)
Daviduta 6.5: Uno dei migliori dei suoi. Molto attento in fase difensiva dove si fa trovare pochissime volte impreparato, pericoloso in fase offensiva con buone falcate sulla fascia. Passaggi precisi e ottima corsa.
Saglietti 4.5: Dal giocatore con più esperienza della squadra ci si aspetta di più. L'espulsione era evitabile e mette in difficoltà la squadra in un momento già di per se molto delicato. In realtà già nel primo tempo fatica molto in mezzo al campo dove non riesce ad illuminare la squadra con passaggi chiave. Prestazione da dimentica.
Caruso 6: Prestazione sufficiente la sua. Tanta attenzione in fase difensiva dove non commette nessun errore grave e anche quando il suo compagno di reparto viene espulso non molla di mezzo metro e lotta su tutte i palloni. Vero spirito di capitano.
Palushaj 5.5: Fino a prima dell'espulsione era senza alcun dubbio il leader difensivo della squadra, anche grazie alla sua capacità di repare i suoi compagni di reparto. Il suo voto viene purtroppo influenzato negativamente dal doppio giallo per proteste che non era assolutamente necessario.
Stendardo S. 6: Prova a mettere in difficoltà la difesa avversaria mettendosi nelle condizioni di tentare qualche 1 contro 1. Poche volte le sue intenzioni divengono realtà. Passaggi precisi e buona velocità palla al piede. (27' st Amato 6.5 Entra molto bene mettendo in mostra le sue ottime qualità tecniche. Scalpiterà per un posto da titolare.)
Roggero 6: Tanta fatica a centrocampo a smistare palloni, molto meglio in fase di ripiegamento dove riesce a recuperare qualche pallone. Ottima preparazione atletica.
Stendardo M. 6.5: E' il punto di riferimento del reparto offensivo. Spesso viene cercato con lanci lunghi dai compagni e lui si fa trovare presente proteggendo i palloni e facendo salire la squadra. Grande prestanza fisica e scelte di passaggio precise. (21' st Castagnoli 6.5 Buon impatto al suo ingresso dove mette in campo tutte le energia pressando gli avversari e compiendo giocate palla al piede. Adesso il mister dovrà decidere se schierarlo titolare.)
Samassa 6: Riesce a smistare qualche buon pallone grazie alla sua tecnica, ma fatica molto quando i centrocampisti avversari lo pressano. Scelte di passaggio corrette e precise. (25' st Pacconi 6 Ingresso nel complesso sufficiente dove aiuta la squadra in un momento di grande difficoltà.)
Ciarivino 6: Pochi spunti degni di nota in fase offensiva che non permettono di creare grossi pericoli alla difesa avversaria. Buona corsa e passaggi precisi.
Valfenera
Bellomo 6: Partita anonima dove non compie alcuna parata da sottolineare ma sempre presente nel guidare la squadra sia durante le situazioni di pericolo sia durante la manovra di costruzione. Buoni rilanci e grande leadership.
Bellero 6.5: Tante chiusure in fase difensiva e buona presenza in fase di costruzione. I tifosi ospiti lo esaltano ad ogni occasione e lui non delude nessuno. Grande corsa e ottime scelte di passaggio. (37' st Jammeh S.V.)
Amerio 6.5: Ottima partita dove mette in mostra tutte le sue qualità di difensore. Grandi chiusure e scelte di tempo per tutti e 90 i minuti. Un muro.
Kadialy 5.5: Il voto è purtroppo influenzato dall'autogol che avrebbe potuto complicare e non poco la partita della sua squadra. Fortuna per lui e la squadra poi è andato diversamente. Peccato perchè senza l'autogol sarebbe stata una grande prestazione.
Simon 8: Nonostante segni il gol più fortunoso della partita, è nettamente il migliore in campo per qualità tecniche e atletiche. Vero capitano e faro della squadra grazie ai suoi passaggi a centrocampo.
Baldon 6.5: Come tutti i suoi compagni di reparto, esegue una partita di grandissima attenzione. Pochissimi palloni concessi agli attaccanti avversari e tanta corsa per tutta la partita.
Mbengue 7: Propizia l'assist per il gol che permette ai suoi di sbloccare la partita. Poi compie una piccola sbavatura che sarebbe potuta costare molto cara alla squadra, ma per fortuna per lui si salvano e il resto della partita è quasi perfetta. (32' st Marah S.V.)
Dumbuya 6.5: A centrocampo è una macchina, tantissimi palloni recuperati e voglia di lottare per tutti e 90 i minuti. Grandissima corsa e scelte di tempo nei contrasti.
Bocchio 7: Sblocca da vero bomber il match con un colpo di testa micidiale, poi la sua partita diventa più di sacrificio tenendo palloni e aiutando a far salire la squadra. Viene sostituito per il troppo nervosismo e il cartellino giallo già rimediato. (14' st Di Iaso 7 Entra e segna, non poteva sperare in un ingresso migliore. Attaccante di qualità.)
Zarantonello 6: Non una partita brillante, ma comunque pienamente sufficiente. Qualche difficoltà nell'ultima trequarti, bene invece nella propria metà campo con tanti palloni toccati. Ottimi passaggi e buona corsa.
Kinteh 7.5: Trasforma il rigore procurato dalla squadra e nel secondo tempo rischia anche di mettere a referto una doppietta. Grande cinicità e ottima cors. (21' st Viarengo 7.5 Segna un bel gol appena subentrato, poi regala la gioia del gol al compagno con grande altruismo. Ingresso da sogno.)
Trofarello
Valfenera
EVELIN SIMON • VALFENERA
BOCCHIO MATTEO • VALFENERA
BAKARY KINTEH • VALFENERA
STENDARDO MATTIA • TROFARELLO