Cerca

Promozione

I numeri 10 esistono ancora: seconda doppietta di fila e derby salvezza vinto

Il Civate batte il Calolziocorte trascinato dai gol di Gandola e lo supera in classifica

Gandola

PROMOZIONE CIVATE • Gandola, autore di una doppietta decisiva nel successo del Civate

Il Civate vince un derby salvezza fondamentale contro il Calolziocorte, e lo fa ancora grazie alla firma di Gandola. Il numero 10 segna infatti la seconda doppietta di fila, questa volta decisiva nel 3-1 con cui i padroni di casa battono gli amaranto. A chiudere i giochi ci pensa però Bub, autore del tris finale che cancella il momentaneo pareggio di Villa.

DALL’EQUILIBRIO

La prima parte di gara sembra poter essere più equilibrata del previsto. I due moduli: entrambi 4-3-3. Il Civate usa il regista mentre il Caloziocorte preferisce un trequartista di raccordo. Per lunghi tratti le squadre sembrano poter interpretare, potenzialmente, la stessa gara. Terzini con atteggiamento difensivo, ali tecniche, punta di riferimento per le sponde. Eppure, a guardare bene, il Civate presenta già degli spunti più interessanti anche se ancora crisalidi in attesa di un secondo tempo di fioritura. Castagna si inserisce con costanza causando qualche problema di marcatura per la coppia di centrali avversari. Questo fa sì che, saltati i riferimenti, Bub abbia più spazio per spalleggiare tra i difensori avversari. Inoltre, già dai primi minuti, si intravede un Franceschini in grande forma. Il Caloziocorte invece è in difficoltà nel trovare i suoi uomini migliori, Villa su tutti che viene innescato meno volte di quanto potrebbe.

A sbloccarla è proprio il Civate con Gandola che conclude al volo a porta vuota su un bel suggerimento di Castagna. Al 20’ Villa riesce a riprendere la gara con un colpo di genio: una rovesciata da posizione laterale che, con una traiettoria a palombella, si insacca alle spalle del portiere. Sembra poter essere il segno di una ripresa che può, anzi deve, passare dagli esterni offensivi. L’altra grande occasione del primo tempo è ancora del Caloziocorte, con il piattone di Mangili che finisce a lato a due passi dal portiere. 1-1 dunque il finale del primo tempo. 45 minuti di equilibrio in attesa della vittoria.

ALLA VITTORIA

La ripresa vede un Civate scendere in campo con un nuovo atteggiamento. Più forza nelle gambe, più intensità nei contrasti, più fisicità. Spostata sul piano fisico la partita assume un altro aspetto e la squadra di casa dilaga. Al 7’ è ancora Gandola a insaccare un tiro dopo una serie di ottime parate di Barbieri, di cui l’ultima proprio su Castagna. Al 18’ Cotrone sfiora il gran gol su una bella combinazione sulla fascia di Villa che gli appoggia un pallone di petto liberandolo al tiro.

Al 31’ però è ancora il Civate a segnare con Bub che butta in rete, nonostante i dubbi del pubblico e delle panchine, un pallone quasi salvato dal portiere sulla linea. A quel punto il Civate sceglie di chiudersi in difesa subendo soltanto un altro tiro nello specchio di Villa che, in posizione centrale dopo il cambio tattico, pesca una buona serpentina che lo libera al tiro poi parato. Alla fine, il palo ferma anche Bianco lasciando il risultato invariato. 3-1 dunque per i padroni di casa che si impongono con gioco e con uno sforzo difensivo collettivo davvero notevole.

IL TABELLINO

CIVATE-CALOLZIOCORTE 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 5' Gandola (Ci), 11' Villa C. (Ca), 7' st Gandola (Ci), 31' st Bub (Ci).
CIVATE (4-3-3): Castagna E. 6, Buzzi 6, Castagna A. 6 (39' st Spreafico sv), Peluso 6.5 (32' st Valsecchi Man. sv), Momo Hans 6.5, Valsecchi Mar. 6, Franceschini A. 6, Castagna G. 6.5, Bub 7 (40' st Mauri sv), Gandola 7.5, Franceschini N. 7 (37' st Ettarrass sv). A disp. Corti Michele, Pollice, Mauriello, Colombo, Di Rienzo. All. Guadagno 6.5.
CALOLZIOCORTE (4-3-3): Barbieri 7, Cotrone 6, Vanalli 5.5, Mangili 6, Rossi 5.5, Ripamonti 5.5, Todeschini 5.5, Bianco 6, Lozza 5.5 (11' st Bertolio 6), Colombo 6 (5' st Biaye 6), Villa C. 7 (34' st Baho sv). A disp. Venturelli, Formichella, Riva, Colombo Mar., Ravasio, Rota. All. Perego 5.5.
ARBITRO: Sirani di Chiari  5.5.
ASSISTENTI: Dadati di Chiari e Boni di Chiari.
AMMONITI: Peluso (Ci), Ettarrass (Ci), Vanalli (Ca), Ripamonti (Ca), Colombo (Ca).

LE PAGELLE

CIVATE

Castagna E. 6 Incolpevole sul gran gol di Villa, si fa trovare pronto nelle poche occasioni in cui è chiamato in causa.
Buzzi 6 Partita di ordinaria amministrazione per il diligente terzino del Civate che esegue con giusto tempismo entrambe le fasi della partita.
Castagna A. 6 Discorso analogo al compagno di reparto. Tiene botta in fase difensiva con grande attenzione sacrificando, giustamente, la fase offensiva. (39’ st Spreafico sv).
Peluso 6.5 Una buona prestazione di Peluso che da regista smista ottimi palloni oscillando da destra a sinistra. Ogni volta che viene innescato con il corpo orientato verso la porta avversaria rompe la linea di pressione degli ospiti creando pericolo con filtranti sugli esterni.
32’ st Valsecchi Man.6 Un ingresso frizzante che aggiunge un tassello a una vittoria meritata.
Momo Hans 6.5 Solidità e attenzione per riassumere perfettamente la solidità di un difensore roccioso e preciso nelle chiusure. Dominante contro l’attacco avversario.
Valsecchi Mar. 6 Leggermente meno attento del compagno di reparto ma comunque utile. In una fase difensiva condotta di squadra non sfigura per anticipi e letture preventive.
Franceschini A. 6 Forse il meno appariscente del centrocampo. L’ottimo rodaggio del reparto lo libera spesso in conduzione  palla ma non riesce a trovare spunti interessanti.
Castagna G. 6.5 Centrocampista d’inserimento fondamentale per creare gli spazi in fase offensiva. È in costante proiezione offensiva riempiendo spesso l’area di rigore. Sul gol di Gandola c’è anche il suo zampino.
Bub 7 Un’ottima partita al di là del gol. Il movimento di Castagna gli permette di occupare una porzione minore di area che, con la sua fisicità, tende a dominare avendo meno uomini in pressione. Spalleggia bene e alla fine trova anche il gol. (40’ st Mauri sv).
Gandola 7.5 Doppietta frutto di un grande senso del gol. Le azioni che lo vedono protagonista sono sempre pericolose grazie al suo ottimo posizionamento e alla sua grande finalizzazione. Glaciale.
Franceschini N. 7 La vera e propria spina nel fianco della squadra avversaria. Percentuale altissima di dribbling riusciti, grande intelligenza nel non forzare le giocate. Alla fine, si concede anche un applauso dalla pancina per un bellissimo recupero in difesa. Totale. (37’ st Ettarrass sv).
All. Guadagno 6.5 Prepara molto bene la fase di pressing e rende solida la difesa con un bel lavoro sui riferimenti. In fase offensiva lascia le chiavi del gioco ai suoi uomini migliori: scelta azzeccata.

CALOZIOCORTE

Barbieri 7 Una prova di solidità enorme a discapito dei gol sulla quale, probabilmente, deve prendersela soprattutto con la difesa. Per ogni sua parata c’è almeno un errore del pacchetto difensivo troppo passivo.
Cotrone 6 Unica sufficienza di una linea difensiva in netta difficoltà. Anche in questo caso si premia l’atteggiamento offensivo spregiudicato che lo porta ad aiutare Villa nelle sovrapposizioni. Difensivamente soffre il fatto di essere spesso preso in mezzo a due avversari.
Vanalli 5.5 Difficile difendere contro questo Franceschini ma anche la sua prestazione non aiuta sicuramente. Spesso in ritardo sul primo accorcio fatica poi a chiudere le poderose accelerate dell’esterno dei padroni di casa finendo per subirlo costantemente.
Mangili 6 Sicuramente uno dei più in forma della squadra ospite, cerca di muovere bene il pallone e di farsi vedere tra gli spazi seppur la manovra rimane sporca e poco lucida.
Rossi 5.5 Il commento potrebbe essere lo stesso di Ripamonti ma Rossi appare anche più nervoso dei compagni di reparto. Male.
Ripamonti 5.5 Non la migliore partita possibile per il pacchetto arretrato che tende a fare faticare non solo in fase difensiva ma anche in fase di impostazione sbagliando spesso scelte e facilitando il pressing alto avversario
Todeschini 5.5 Frizzante nei movimenti dimostra di avere delle buone doti tecniche. Sfortunatamente sbaglia alcune giocate chiave non riuscendo a dare sfogo alle poche trame offensive della sua squadra.
Bianco 6 Il palo rimane forse l’unico motivo per salvarlo dal baratro dell’insufficienza. Per il resto pochi spunti, pochi palloni toccati, poche azioni che passano dai suoi piedi.
Lozza 5.5 Esige molto da se stesso ma non trova mai davvero la giusta posizione in campo. Rimane un fantasma per gran parte della partita e esce senza aver lasciato traccia del suo passaggio in campo.
11' st Bertolio 6 Discorso simile a Biaye. L'ingresso è promettente ma raccoglie meno di quanto semina. 
Colombo 6 Finché è in campo trova un buon ritmo di gioco con tanta facilità di corsa e una buona qualità nel legare i reparti. Viene sostituito non riuscendo però a trovare dei passaggi chiave.
5' st Biaye 6 Un ingresso di buon carattere che si conclude però con poca sostanza. 
Villa 7 Trova un gol da cineteca nel primo tempo. Reti da vedere e rivedere. In campo viene servito poche volte ma spesso riesce ad essere decisivo con giocate semplici ma di grande effetto. Viene provato anche punta prima di uscire e trova delle buone azioni palla al piede e prendendo in controtempo il difensore alle sue spalle. (34' st Baho sv).
All. Perego 5.5 La partita gira male sugli episodi arbitrali ma questo non cancella una prestazione brutta sul piano del gioco. Sterile offensivamente e traballante in difesa questa è la classica giornata da dimenticare.

ARBITRO

Sirani di Chiari 5.5 Il metro della partita lascia qualche dubbio esattamente come il 3° gol della squadra di casa: gol fantasma o no, da bordocampo si ha la sensazione che la rimessa da cui parte l’azione offensiva del Civate sia da battere a parti invertite. Mai davvero in controllo della partita.

LE DICHIARAZIONI

Pietro Guadagno: «Facciamo i complimenti ai ragazzi. Stiamo lottando in ogni partita e stiamo facendo quello che abbiamo promesso. I giovani stanno lavorando bene. Stiamo continuando forte come siamo arrivati. Gandola è un giocatore di un’altra categoria e ce lo teniamo stretti.»

All. Perego (CA): «Sotto l’aspetto agonistico hanno avuto più carattere loro. Il 3-1 ha chiuso la partita nonostante il gol non ci fosse. E’ chiaro che noi eravamo in una zona difficile dove abbiamo fatto dei risultati positivi. Oggi la striscia si interrompe e dobbiamo chiederci perché.»

ORA TOCCA A VOI VOTARE IL MIGLIORE IN CAMPO!

ANDREA GANDOLA - Civate

53%

NICOLÒ FRANCESCHINI - Civate

27%

CRISTIAN VILLA - Caloziocorte

20%

MAXIMILIAN BUB - Civate

0%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter