Prima Categoria
24 Novembre 2024
PRO PALAZZOLO-LIVORNO BIANZÈ PRIMA CATEGORIA - I marcatori del team ospite: Edoardo Osenga e Jhon Urena
SCATTO OSENGA La partita inizia con una buona intensità visti i punti in palio per togliersi da situazioni di bassa classifica. E alla prima vera occasione dell'incontro il punteggio si sblocca. Al 9' grande discesa di Akponine sulla sinistra, l'ex Pro Vercelli mette in mezzo trovando però la respinta della difesa di casa, musica per le orecchie di Osenga che recupera palla dal limite, prende la mira e insacca mettendo fuori causa Depperu. 0-1. La Pro Palazzolo entra successivamente nell'incontro e manda un paio di palloni pericolosi in area ospite. Su uno di questi al 15' va alla conclusione Leon Garcia da buona posizione ma la sfera è clamorosamente alle stelle. Di nuovo Livorno Bianzè avanti al 19' con una conclusione di Osenga che colpisce in pieno al volto Colangelo, palla che torna all'attaccante ospite che viene agganciato fallosamente in area con l'arbitro che però non assegna il rigore. La formazione di Di Bartolo successivamente calcia al 29' una punizione dai 25 metri con Urena ma sul tiro rasoterra Depperu è attento e blocca. Dall'altra parte Micillo calcia invece alle stelle di prima intenzione. In generale sono gli ospiti ad essere più pericolosi e lo si vede anche al 33' quando Osenga scende di gran carriera sulla sinistra, entra in area e con egoismo prova la soluzione diretta in porta esaltando i riflessi di Depperu che manda in angolo. Ma si chiude con la Pro Palazzolo in area opposta. Palla per Baraye che al 47' prova la volée in porta ma di potenza manca clamorosamente il bersaglio. Si tratta dell'ultima chance da rete di un primo tempo contraddistinto da tanto gioco maschio ed anche qualche colpo proibito non sanzionato dall'arbitro.
FA TUTTO URENA Nella ripresa inizialmente l'intensità è la medesima della prima frazione. E i colpi duri non mancano mai. Subito la Pro Palazzolo in avanti con una palla vagante in area non chiusa in rete da nessuno. Poi al 9' su una punizione spadellata in area da sinistra Marco Petrillo la sfera filtra e nuovamente nessuno interviene. Il Livorno Bianzè è più remissivo del primo tempo e perde qualcosa in attacco con l'uscita di Akponine e la squadra di casa ne approfitta. Al 19' Marco Petrillo questa volta prova la sventola da fuori e la sera è di poco oltre la traversa. Però guai a dare il team di Di Bartolo per morto ed infatti al 25' altre grandi proteste per un tocco di mano avversario in area palazzolese, sul quale l'arbitro sorvola. Il rigore comunque arriva e al 33' per un atterramento in area di Osenga sulla sinistra. Alla battuta si porta Urena che calcia di potenza ma centra in pieno la traversa, poi lo stesso numero 10 ospite ritocca la palla e fa quindi fermare l'azione. In realtà il raddoppio è solo ritardato di alcuni minuti. Ormai allo scadere infatti rapido contropiede del Livorno Bianzè e sempre Urena questa volta è glaciale a insaccare sulla sinistra una volta a tu per tu con Depperu. 0-2. Migliora rispetto alle ultime settimane la situazione di classifica del team di Di Bartolo, che centra così 2 vittorie su 2 dal debutto in panchina. Vento di tempesta invece in casa Pro Palazzolo, con le molte facce scure a fine gara esplicative di una classifica che parla di una zona play out poco consona al valore della rosa.
PRO PALAZZOLO
Depperu 6.5 Una buona parata nel primo tempo, fa buona guardia anche nella ripresa e non sono certo sue le colpe della sconfitta.
Colangelo 6 Osenga lo mette a dura prova e qualcosa sul versante difensivo paga, quando scende in fascia però le sgroppate sono quelle dei bei tempi.
Valente 6 Abbastanza sul pezzo sulla sinistra, riesce a chiudere bene gli spazi e abbozzare delle ripartenze.
24' st Petrillo A. 6 Minuti finali di qualità, d'altronde è chiaro come con la palla che transita per i suoi piedi possa succedere qualsiasi cosa.
Castagnone 6 In mediana ha margine per inserirsi così come a volte si trova in ritardo nel chiudere. Partita senza troppi acuti in generale. (39' st Maino sv)
Baraye 6 Davvero una colonna nel reparto difensivo, non è facile superarlo ed anche in chiave offensiva va molto vicino alla rete.
Kane 6 Fa spesso e volentieri a sportellate con i giocatori avversari e riesce tutto sommato a difendere bene la sua area.
Ballanca 5.5 La grinta c'è, la precisione meno. Spreca qualche buon pallone che poteva subito raddrizzare l'incontro dopo lo svantaggio.
8' st Di Martino 5.5 Ingresso parecchio evanescente, si piazza in attacco ma di fatto per vie centrali non ha grandi palloni da poter sfruttare.
Petrillo M. 6.5 Dai suoi tocchi transitano le azioni più pericolose della squadra. Sui piazzati fa scuola, ma anche nel tiro da fuori è davvero insidioso.
Micillo 5.5 Si deve creare da solo le situazioni per fare gol vista la penuria di palle in arrivo dalla squadra ma la mira è piuttosto sballata.
Veliu 5.5 Non trova mai la giocata che può essere risolutiva come gli capita quasi sempre. Piuttosto spento e poco concreto sul fronte offensivo.
Leon Garcia 5.5 Ha un paio di buone occasioni a disposizione ma la mira è alquanto sballata. Vanifica così un lavoro tutto sommato buono da mezz'ala. (35' st Aguayo Montano sv)
All. Lasagna F. 5.5 Troppo poca la coesione dell'undici in campo per poter sperare di fare risultato. In più di un momento dell'incontro si è percepita parecchia confusione anche nelle giocate più elementari.
LIVORNO BIANZE'
Appendino 6 Non deve praticamente compiere chissà quali parate, rimane attento tra i pali e sceglie la strada del rinvio dal fondo come metodo per avviare l'azione della sua squadra.
Tornari 6.5 Una gara tranquilla la sua sulla fascia destra, con solo qualche insidia nel primo tempo. Controlla bene ogni cosa per gran parte dell'incontro.
Francinelli 6.5 Sulla mancina resta vigile e fa passare ben pochi avversari. La prestazione è costante per tutta la partita.
Corinaldesi 7 Rimane molto attento in difesa e garantisce lo stesso impegno dal 1° al 90', apporto molto concreto per la squadra il suo.
Pellicano 7 Fa buona guardia e ribatte colpo su colpo ai palloni che arrivano dalle sue parti per gran parte dei 90 minuti di gara.
Enrico Al. 7 Abbina caparbietà e geometrie e il risultato è una partita nella quale ha sempre in mano il controllo della situazione, anche quando i palloni pesano sul fronte offensivo.
Farjaoui 6.5 Sulla destra tiene impegnati gli avversari per 90 minuti ma si fa notare anche per grinta e nervosismo. Più di una volta rischia di ricevere un cartellino dal colore alquanto pesante.
Cistaro 6.5 Ogni pallone che tocca a centrocampo è praticamente il frutto di una grande battaglia. Bravo a restare sempre sul pezzo in parecchie circostanze.
Akponine 6.5 Vivace in attacco fino a che tiene duro a livello fisico. Qualche sua volata mette a dura prova la difesa avversaria.
14' st Toure 6.5 Si piazza sulla tre quarti ed è molto vivace in una porzione di gara parecchio delicata.
Urena 7 Un gol, un'occasione principesca gettata al vento (il rigore), e tante chance da rete avute. Nel bene o nel male si è fatto notare ed è finita anche bene. Cosa non da poco. (47' st Balocco sv)
Osenga 7.5 Il giocatore principe dell'incontro senza dubbio. Sblocca il punteggio con un tiro preciso e si fa notare per altre occasioni che si procura da solo, senza contare il rigore che non viene fischiato ai suoi danni nel primo tempo. Una giornata da leoni.
All. Di Bartolo 7 Ha riportato serenità in squadra e soprattutto i punti. Questo Livorno Bianzè pare molto incline alla lotta e sa anche gestire le partite sporche. E così facendo si può evitare di correr il rischio di venire risucchiati indietro in classifica.
EDOARDO OSENGA - LIVORNO BIANZÈ
ALBERTO ENRICO - LIVORNO BIANZÈ
PAOLO PELLICANO - LIVORNO BIANZÈ
ALESSANDRO DEPPERU - PRO PALAZZOLO