Cerca

Seconda Categoria

Torna a splendere il Sant'Ignazio, bacchettata la Bruinese sempre più ultima

Ritornano i 3 punti al Sant'Ignazio che vince 4-0 sulla Bruinese: apre le danze Emanuel Scomparin, doppietta di Simone Scimè, la chiude con assist e gol Alessandro Baron. Bruinese ci prova ma non conclude

Foto marcatori Sant'Ignazio Seconda Categoria Scomparin Emanuel, Scimè Simone e Baron Alessandro

Regionali Piemonte Seconda Categoria • I marcatori del Sant'Ignazio da destra a sintra: Emanuel Scomparin, Simone Scimè e Alessandro Baron

Dopo la tempesta torna sempre il sole a splendere, e così è stato per il Sant'Ignazio di Sandro D'Agnol che dopo 3 risultati in discesa ritrova i 3 punti oltre che il morale di tutta la squadra vincendo per 4-0 sulla Bruinese di Giuseppe Carpignano che esce da questo incontro amareggiato per un ennesimo risultato negativo, proseguendo sempre di più l'incubo retrocessione in Terza Categoria. Apre al festival del gol con classe e di killer instinct Emanuel Scomparin piegando in due la difesa Bruinese, prosegue il festival con la doppietta del mago Simone Scimè, prima, da calcio di punizione battuto dai 30 metri, e poi col guizzo da falso nueve su assist di Francesco Musso, chiude il festival del gol Alessandro Baron che dopo l'assist a Scomparin realizza il gol del poker sancendo la rinascita del Sant'Ignazio.


SCOMPARIN SIGLA CON CLASSE, MAGIA SCIMÈ DAI 30 METRI

Fischietto in bocca per Gabriele Di Matteo della sezione di Collegno che apre le danze tra Sant'Ignazio e Bruinese, incontro che inizia a favore della squadra di casa che va all'arrembaggio dell'area avversaria dopo 10 minuti di gioco: cross sulla fascia di Alessandro Baron a servire i suoi compagni, pallone che viene respinto da Andrea Aloy in calcio d'angolo battuto immediatamente da Alessandro Manissero a cercare Francesco Musso che colpisce col destro, sfiorando per poco il primo palo. Ma dopo qualche chance tra Sant'Ignazio e Bruinese, arriva al 22' il vantaggio della squadra di Sandro D'Agnol: morbido assist al bacio di Baron ad indirizzare Emanuel Scomparin che riesce a domesticare il pallone di petto, a girarsi sulla marcatura di Alessandro Frascella e a concludere sul primo palo con freddezza battendo Aloy, portando in vantaggio il Sant'Ignazio che dopo appena 4 minuti dal gol si appresta al raddoppio della squadra di casa. 2-0 che arriva direttamente da calcio di punizione, all'incirca sui 30 metri dalla porta, si posizione il pallone il mago Simone Scimè che prende respiro e calcia riuscendo a spolverare la polvere lasciata da Aloy grazie anche alla deviazione di un giocatore della Bruinese, nonostante il pallone è sceso dopo la barriera. La squadra di Carpignano non ci sta tentando la reazione dopo 2 gol subiti in 4 minuti: ci prova Rocco Benedetto a trascinare i suoi, portandosi palla verso la porta - ottimo lo scarico palla del capitano Paolo Putetto - si smarca di Gabriele Favara trovando spazio per concludere di forza verso la porta sfiorando di centimetri il palo più lontano, e poi l'estremo difensore Aloy si dimostra non solo sicuro nelle uscite ma anche come unico uomo spogliatoio a motivare i suoi a non perdere la concentrazione. Il Sant'Ignazio nel finale del primo tempo sfiora per millimetri il tris con il solito Manissero a sfrecciare sula fascia e a mettere in piedi un cross in area per Baron, dove per qualche passo in più non azzanna il pallone di testa mancando l'appuntamento al gol. C'è anche spazio nel recupero concesso da Di Matteo della sezione di Collegno per la Bruinese da rimessa laterale battuta da Alessandro Genovese direttamente verso Benedetto che si fa intercettare prima ancora di addomesticarla da Baron che per qualche secondo diventa Jacopo Montenegro (entrato per l'infortunato Favara) spazzando lontano il pallone, sancendo il primo tempo condotto dalla squadra di casa.

SI RIPETE SCIMÈ, LA CHIUDE BARON

Seconda frazione di gioco che riprende a favore stavolta della Bruinese dopo soli 9 minuti, sul lancio in profondità di Andrea Simonelli a imbucare Benedetto che riesce a liberarsi di Federico Martone che devia il pallone con il braccio - per il direttore di gara il tocco è giudicato involontario - si ritrova nuovamente palla tra i piedi, va alla conclusione, Maurizio Grande riesce ad intercettare deviando in corner. Sempre Benedetto a portare in alto la bandiera della Bruinese agguantando il pallone scaricato dal neo entrato Manuel Nucelli che lo serve in porta, Benedetto riesce a toccare il pallone tirando addosso a Grande, il tutto però in offside perchè il numero 10 è andato ad al di là della linea. Ma alla fine il Sant'Ignazio riesce a realizzare il tris al 23' st: doppietta del mago Scimè che riesce ad arrivare sul pallone crossato da Musso, appoggiando in porta per millimetri spiazzando la difesa Bruinese che arriva impreparata lasciando liberissimo il centrocampista di casa. Sant'Ignazio che si regala la soddisfazione di saper difendere il risultato, in particolare, Jacopo Montenegro intercetta più volte le conclusione sfornate da Nucelli - che insieme a Bendetto si dimostra il più pericoloso - sia di destro che di sinistro impedendogli di spolverare la porta di Grande. Ma alla fine, come se non bastasse, il Sant'Ignazio agguanta il poker siglando il gol Baron - che tanto si è cercato in diverse chance - su assist del neo entrato Simone Faiello che entra e neanche un minuto dal suo ingresso riesce a pescarlo con un passaggio filtrante e ad esultare insieme ai suoi compagni. Solitamente quando si è sul 4-0 si può pensare che un incontro non abbia più nulla da raccontare, ma invece, per la Bruinese non esiste la parole fine finchè non sente il triplice fischio: 31' st di gioco, si presta ad avanzare all'arrembaggio la squadra ospite con il solito Benedetto a tenere palla in area, ma si trova costretto ad arretrare di posizione per servire Luca Disantis (subentrato a inizio ripresa) che si prende spazio per calciare da fuori, pallone che fa un effetto strano riuscendo a risvegliare Grande che intercetta deviando in calcio d'angolo. E poi dopo 3 minuti sfiora il gol del 4-1 sempre dal numero 10 - questa volta lanciato da Thomas Vazzano - che prende spazio dopo aver smarcato la difesa di casa, si presta a concludere verso l'angolo lontano sfiorando di centimetri il palo. Nel finale c'è ancora spazio per una punizione a favore del Sant'Ignazio, con il capitano Edoardo Squarcio che si incarica della battuta, colpendo la barriera ma creando un assist per Gabriele Stabile (appena entrato) che cerca di conquistarla, ma intercetta in tempo Aloy.

Termina con un netto 4-0 per il Sant'Ignazio che ritrova la vittoria vincendo meritatamente nei confronti della Bruinese portandosi in scia della zona di metà classifica del Girone E, inseguendo Brunetta e Chisone distanti rispettivamente di 1 e di 2 punti, continua invece a sognare incubi la Bruinese che fatica a ritrovarsi.


IL TABELLINO

SANT'IGNAZIO-BRUINESE 4-0

RETI: 22' Scomparin (S), 26' Scimè (S), 23' st Scimè (S), 28' st Baron (S).

SANT'IGNAZIO (3-4-3): Grande 6.5, Andreoni 7 (30' st Martino sv), Squarcio 7, Blanc 7, Martone 7, Favara sv (28' Montenegro 7), Manissero 6.5 (19' st Gillone 6.5), Scimè 8, Musso 7 (34' st Stabile sv), Scomparin 7.5 (27' st Faiello 6.5), Baron 7.5. A disp. Giuffrida, Capello, Misul, Acsinte. All. Dall'Agnol 7. Dir. Foletto - Restini.

BRUINESE (4-4-2): Aloj A. 7, Genovese 6, Frascella 6 (29' st Pomatto 6), Vazzano 6, Lo Nobile 6, Damatirca 6, Saponara 6 (1' st Di Santis 6.5), Putetto 6 (6' st Stradotto 6), Petruzzo 6 (1' st Nucelli 6.5), Benedetto 6.5 (37' st Silot M. sv), Simonelli 6. A disp. Pomatto, Canuto, Rottino, Carlomagno. All. Carpignano - Iervasi 6. Dir. Pomatto - Perotto.

ARBITRO: Di Matteo di Collegno 6.5.

AMMONITI: 36' st Faiello (S), 45' st Genovese (B), 45' st Lo Nobile (B), 45' st Nucelli (B).


LE PAGELLE

SANT'IGNAZIO

Grande 6.5 Incontro di gara da passeggio che da impronta sulla gara, vittima anche del risultato messo a segno dai suoi compagni, ma quando si fa pericoloso la Bruinese risponde presente intercettando ad hoc, deviando in corner se è necessario.

Andreoni 7 Marca con attenzione le ripartenze della Bruinese, rischiando anche il cartellino, ma alla fine si regala la soddisfazione di diventare "La Cosa" del Sant'Ignazio.

Squarcio 7 Prestazione da vero leader del campo riuscendo a strappare duelli in zona difensiva ma sopratutto in ripartenza, bruciando più volte gli avversari nel dribbling e attento a gestire il possesso palla quando c'è da conquistare metri del campo.

Blanc 7 A centrocampo a dettare gioco e indicazione ci pensa l'architetto: destreggia con attenzione il pallone con qualche passaggio di rabona o direttamente con tasto triangolo cercando quando può anche i compagni di reparto. Per il resto una prestazione da vero playmaker. 

Martone 7 Insieme ai suoi compagni di reparto si presta all'incontro marcando a uomo su Benedetto e poi su Petruzzo, intercettando in tackle senza commettere fallo e uscendo pulito con il cartellino.

28' Montenegro 7 Subentra a metà primo tempo per Favara, che esce per infortunio, riuscendo a sostituirlo alla grande mantenendo tranquilla la difesa del Sant'Ignazio: intercetta più volte le conclusioni di Nucelli e altrettanti intercetti di Beneddetto. 

Manissero 6.5 Quest'oggi l'anello debole del gruppo, in quanto incide poco sulla partita, ma nonostante la prestazione si presenta benissimo creando diverse palle gol a Musso a inizio gara.

19' st Gillone 6.5 Subentra per cercare di fare meglio del compagno di reparto, compito riuscito discretamente ricoprendo con attenzione il ruolo e il compito lanciato dal suo allenatore.

Scimè 8 Si prende la corona del migliore in campo, non solo tecnicamente bravissimo a centrocampo, ma persino un goleador quando non segna l'attacco: sul primo gol - anche grazie alla deviazione - fa una magia riuscendo a battere barriera e portiere facendo scacco matto, sul secondo invece è un cioccolatino da mettere dentro, merito del suo compagno Musso.

Musso 7 Anche se quest'oggi non è riuscito a siglare una rete, riesce sempre ad incidere sulla gara: è suo l'assist per Scimè sul 3-0, sacrificandosi molto spesso in fascia o arretrando di posizione per permettere alla squadra di confondere gli avversari nelle sovrapposizioni.

Scomparin 7.5 Apre lui le porte del festival del gol controllando il pallone come solo lui sa fare e a girarsi con una magia facendo scomparire il pallone agli avversari e a concludere con freddezza. Nonostante il gol gioca un incontro con spensieratezza scambiando di posizione con Baron, e uscendo con merito tra gli applausi.

27' st Faiello 6.5 Anche se entra a risultato già scritto, si presta disponibile in fase offensiva con fisicità e sacrificio nel pallone arretrando se c'è bisogno in fase di possesso.

Baron 7.5 Chi ben incomincia, alla fine riesce a godere: inizia con un assist per Scomparin e finisce per realizzare un gol che ha tanto cercato nel corso della gara. Si porta a casa una prestazione perfetta, sbagliando pochissimo le conduzioni dettate da Dall'Agnol.

All. Dall'Agnol 7 Sicuramente soddisfatto del risultato, ma ancora di più per come i suoi ragazzi hanno giocato questo incontro: sorprende tutti cambiando all'ultimo il modulo schierando un 3-4-3 più offensivo ma mantenendo equilibrio, e azzeccando i cambi, Montenegro in particolare, mettendo i tasselli nel posto giusto al momento giusto.  

BRUINESE

Aloj A. 7 Anche se subisce 4 gol, si dimostra non solo sicuro nelle uscite ma anche come unico uomo spogliatoio a motivare i suoi a non perdere la concentrazione prendendo la responsabilità di uomo spogliatoio.

Genovese 6 Più incisivo in fase difensiva che in quella offensiva, avendo da pelare le sovrapposizioni del Sant'Ignazio che si presta più volte nel cuore della Bruinese. Anche se più incisivo in difesa si dimostra disattento nelle marcature. 

Frascella 6 Rispetto a Genovese prova ad incidere in fase offensiva, cercando di servire palloni importanti ai suoi compagni, senza però beneficiare del passaggio.

29' st Pomatto 6 Subentra per dare freschezza al reparto difensivo dei suoi, cercando di incidere anche in fase offensiva, facendo il possibile e subendo diversi falli nel finale.

Vazzano 6 A tanta gatta da pelare quest'oggi, in particolare ha che vedersela con Bada che più volte se lo lascia sfuggire risultando disattento nella marcatura. Si fa abbattere facilmente anche in questo incontro.

Lo Nobile 6 Anche nel suo caso deve marcare a uomo le ripartenze di Scomparin facendo fatica a tenerlo a bada e risultando facile da abbattere quando le sovrapposizioni del Sant'Ignazio si sopraggiungono.

Damatirca 6 Cerca di mettersi disponibile nel fraseggio palla, ci mette il fisico e gamba quando ha palla tra i piedi, nonostante fatica a sgasare tra gli spazi poco lasciati dal Sant'Ignazio.

Saponara 6 Si inserisce poco in area avversaria, rimanendo più in mezzo a campo a gestire il fraseggio palla. Prestazione di gara abbastanza difficile per lui che risulta non lucido alla gara.

1' st Di Santis 6.5 Subentra ad inizio ripresa risultando più fresco e più attento nei palleggio, ma anche in qualità di play riesce a inventare qualcosa, trovando persino una conclusione forte da fuori trovando solo le mani di Grande a intercettare. Ottima prestazione.

Putetto 6 Il capitano incide poco sulla gara, nonostante cerca come può di dare il suo sostegno e il suo contributo in mezzo al campo. Qualcosa gli riesce bene, ma altrettante non gli vengono, ma comunque non manca come leadership in campo tenendo concentrati i suoi a lottare su ogni pallone.

6' st Stradotto 6 Entra al posto del capitano, giocando un incontro anomalo: qualche passaggio tra i compagni, ma risulta poco incisivo e disattento in fase di possesso.

Petruzzo 6 Prestazione da passeggio che di gol: si mette a disposizione come co-protagonista per Benedetto senza però dare i suoi frutti.

1' st Nucelli 6.5 Entra nella ripresa cercando di incidere in fase offensiva, nonostante una prestazione a metà, cerca più volte la conclusione verso la porta trovando solo davanti a sè un impenetrabile Montenegro.

Benedetto 6.5 Insieme ad Aloy ne esce migliore dei suoi, cercando di incidere sotto porta con le sue zampate e le sue potenti conclusioni. Conclusioni che non si rendono pericolose, ma sopratutto ha davanti a sè il muro Sant'Ignazio da rompere, ma che difficilmente riesce a buttare giù.

Simonelli 6 Prestazione anomala, in quanto, sulla fascia incide poco, anche se ha davanti a sè Squarcio che risulta molto più preparato di lui.

All. Carpignano 6 Non una gestione perfetta la sua, ma comunque ha fatto del suo meglio per mantenere i suoi ragazzi concentrati e sempre sul pezzo: ennesima ferita da leccare, sperando per la prossima per rinascere.

ARBITRO

Di Matteo di Collegno 6.5 Arbitraggio gestito con attenzione l'incontro, fischiando nel momento opportuno i falli commessi, tirando ammonizioni quando c'è bisogno. Non si fa intimorire dal rumorio della tribuna che più volte lo punzecchia.

Simone Schimè • Sant'Ignazio

44%

Rocco Benedetto • Bruinese

28%

Alessandro Baron • Sant'Ignazio

17%

Emanuel Scomparin • Sant'Ignazio

11%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter