Cerca

ECCELLENZA

4 nuovi acquisti per dare una svolta alla stagione: il club più nobile della regione alla ricerca della salvezza

Dopo un inizio di stagione da incubo, arrivano i primi movimenti sul mercato, per dare una scossa alla squadra in caduta libera

ECCELLENZA PIEMONTE CALCIOMERCATO

ECCELLENZA PIEMONTE CALCIOMERCATO • Il PDHAE piazza 4 colpi, a sinistra Franco Orihuela e a destra Antonio Calefato

Il giro di boa del campionato si avvicina e a breve saranno necessari i primi calcoli: il PDHAE sta attraversando una stagione da incubo e la luce in fondo al tunnel appare lontanissima. La società valdostana, neo-retrocessa nel girone A di Eccellenza dopo la disastrosa stagione 2023-2024 di Serie D, conclusa con 22 punti all'ultimo posto condiviso con il Borgosesia, ha racimolato finora un bottino decisamente misero sia per blasone che per effettive possibilità, mettendo a serio rischio addirittura la permanenza nel massimo campionato regionale.

https://www.sprintesport.it/dilettanti/2024/09/15/news/il-bomber-blucerchiato-avverte-tutti-una-doppietta-super-lancia-i-compagni-in-vetta-637576/


INIZIO COMPLICATO

La discesa degli Orange dalla Serie D, dove hanno militato per 4 stagioni consecutive, è stata difficile: dopo aver sfiorato con un dito la promozione in C nel 2020-21, sono arrivate 2 salvezze tranquille, ma la scorsa stagione le vittorie sono state solo 5 e la retrocessione è arrivata con molte giornate d'anticipo (ultima vittoria a gennaio 2024). Il ritorno in Eccellenza si prospettava faticoso, vista la serie di addii che hanno costretto la società ed il tecnico Augusto Podestà a progettare una squadra totalmente nuova, ma a sole 4 giornate dalla fine del girone d'andata lo sguardo alla classifica è dolorosissimo: penultimo posto, 6 punti (frutto di 2 vittorie e 9 sconfitte) e il peggior attacco della categoria con 5 reti messe a segno. I successi esterni contro 2 dirette contendenti alla salvezza come Briga e Pro Novara nel mese di ottobre hanno acceso un lumicino di speranza, ma la successiva sconfitta contro il fanalino di coda Quincitava per 2-1 alla nona giornata ha fatto ripiombare il gelo in Valle. La rosa del PDHAE è apparsa al di sotto del livello delle avversarie, sia in termini qualitativi che di numeri, offrendo a Podestà un ventaglio di opzioni molto limitato. A questo va aggiunto l'addio di Gabriel Challancin, difensore classe 2005, capitano delle varie formazioni giovanili e presenza fissa della prima squadra dal 2021, che dopo la quarta giornata ha deciso di accasarsi ai cugini-rivali dell'Aygreville. Dopo la sconfitta di misura contro il Baveno Stresa lo stesso allenatore ha lamentato le difficoltà nel creare occasioni nella metà campo avversaria. Ultimo ma non per importanza l'addio del giocatore simbolo, l'esperto Giancarlo Varvelli, trasferitosi a Moretta.



NUOVI INNESTI

Per cercare di dare una svolta a questo pessimo avvio stagionale il Presidente Giuseppe Perpignano si è messo alla ricerca di nomi da aggregare immediatamente alla rosa, riuscendo a portare ben 4 nuove pedine nello scacchiere di Podestà.

Il primo è Antonio Calefato, punta classe '04 di origine pugliese. Conosciuto con il soprannome di "el Pibe de Trani", ha iniziato la sua carriera proprio nella società biancazzurra per poi passare al Monopoli, dove ha segnato caterve di gol tra settore giovanile e Primavera, guadagnandosi anche qualche convocazione con la Rappresentativa LND Under 16. Dopo una prima esperienza in Promozione di nuovo a Trani (10 gol), a gennaio il suo approdo nel nord Italia, al Finale Ligure in Promozione, dove le chances sono state poche. Ecco quindi la nuova opportunità con la maglia dei Leoni Valdostani.

Sempre per il reparto offensivo la società ha piazzato un doppio colpo: Matias Rako, attaccante, e Franco Orihuela, classico numero 10, entrambi classe '97. Il primo è reduce da alcune stagioni di livello al Lanusei, in Sardegna, mentre il secondo, prodotto del settore giovanile del Belgrano de Cordoba, squadra della Primera Divisiòn Argentina, arriva dal Città di Castello, società umbra dove ha trascorso la prima parte di stagione. Arrivato in Italia nel 2023, Orihuela è già passato dall'Eccellenza lucana e da quella calabrese prima di trovarsi nella bassa Valle d'Aosta al servizio del PDHAE. Innesto anche per la retroguardia, Cerbone ha scelto il giovane 2005 Antonio Destino, terzino destro con esperienze in Promozione ed Eccellenza pugliesi, che andrà a ricoprire il posto lasciato vacante da Challancin.

L'esordio di questi nuovi giocatori, arrivato nel recupero infrasettimanale della dodicesima giornata contro l'Accademia Borgomanero, non ha evitato la sconfitta ai valdostani, caduti per 0-1. Saranno ora fondamentali le prossime 3 partite contro Verbania, Volpiano Pianese e Lascaris, che tanto ci diranno sul futuro del PDHAE, che spera di ricevere dai nuovi arrivati il contributo necessario per lo sprint salvezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter