Cerca

Serie D

L'eroe della mitica "buca" nel derby di Torino torna nel club degli esordi in panchina a 10 anni di distanza

Esperienza e carisma al servizio dei colori gialloblù per risalire la china dopo un inizio sotto le aspettative

L'eroe della mitica "buca" nel derby di Torino torna nel clubIl Grande Ritorno di Maspero: Ciliverghe Sogna in Gialloblù

SERIE D CILIVERGHE • Riccardo Maspero torna in gialloblù a 10 anni di distanza

Dopo l'addio a Paolo Quartuccio, il Ciliverghe ha scelto di puntare su un volto noto, un allenatore che ha già scritto pagine importanti nella storia del club. Riccardo Maspero, classe 1970, non è un nome qualsiasi per i tifosi gialloblù e non solo: è l'uomo che nella stagione 2013/2014 li ha condotti alla vittoria del campionato di Eccellenza. Ma è anche l'uomo della mitica "buca" scavata nel derby Juventus-Torino 3-3 dell'ottobre 2001. A suo modo un idolo anche per i tifosi granata.

CURRICULUM E ACCOGLIENZA

Riccardo Maspero non è però solo un allenatore di ritorno per il Ciliverghe, ma un tecnico di grande esperienza e carisma. Il suo curriculum parla chiaro: ha guidato squadre come lo Sporting Franciacorta e il Fanfulla in Serie D, dimostrando di saper navigare nei mari tempestosi dei campionati dilettantistici italiani. La sua conoscenza profonda del calcio a questi livelli lo rende il candidato ideale per guidare il Ciliverghe in questa nuova fase. Il ritorno di Maspero è stato accolto con un entusiasmo travolgente dai tifosi del Ciliverghe. Per loro, non è solo un allenatore, ma un simbolo di successi passati e di speranze future. La sua nomina è vista come un segnale di continuità e di voglia di ripartire con il piede giusto. I tifosi gialloblù ricordano con affetto la stagione 2013/2014, quando Maspero li ha portati alla vittoria del campionato di Eccellenza. Ora, con il suo ritorno, sognano di rivivere quelle emozioni e di scrivere nuovi capitoli di gloria.



LA SFIDA AL CILIVERGHE

Ma quali sono gli obiettivi del Ciliverghe con Maspero al timone? La società punta a consolidare la propria posizione nei campionati dilettantistici, con l'ambizione di scalare le classifiche e di ritagliarsi un ruolo da protagonista. Maspero avrà il compito di costruire una squadra competitiva, capace di affrontare le sfide che il campionato riserverà. La sua esperienza e la sua capacità di lavorare con i giovani saranno fondamentali per raggiungere questi traguardi. Il legame tra Maspero e il Ciliverghe è qualcosa di speciale. Non è solo una questione di risultati, ma di affetto reciproco e di stima. Maspero ha sempre parlato con orgoglio della sua esperienza al Ciliverghe, e il suo ritorno è la dimostrazione di quanto questo club significhi per lui. Per i tifosi, vederlo di nuovo sulla panchina è un sogno che si avvera, un'opportunità per rivivere quei momenti di gloria che hanno segnato la storia del club. Il ritorno di Riccardo Maspero alla guida del Ciliverghe è un segnale di speranza e di rinnovamento. La sua esperienza e il suo carisma saranno fondamentali per affrontare le sfide future e per costruire un futuro radioso per il club. I tifosi gialloblù possono sognare in grande, sapendo di avere al loro fianco un allenatore che ha già dimostrato di saper vincere e di saper far sognare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter