Cerca

Promozione

L'ex Serie C è devastante: segna un'altra doppietta e trascina la capolista

La Castanese ritrova il sorriso con Bertuzzo, punti salvezza per Bettinelli e Provasi

Capogna Riccardo Baranzatese

PROMOZIONE BARANZATESE • Riccardo Capogna, attaccante della Baranzatese

Una Baranzatese in formato EA FC, un Morazzone in versione Head Soccer. Nella settimana della Milano Games Week, l'imperdibile appuntamento per i fanatici di manga, giochi da tavolo e videogiochi, è possibile unire reale e virtuale, grandi successi attesi e incredibili trionfi inaspettati nel panorama del mondo del calcio. Due progetti radicalmente diversi strutturati con due modalità radicalmente diverse ma con lo stesso risultato: incollare agli schermi e ai campi di provincia, con le dovute proporzioni, un gran numero di appassionati. Del resto, la popolarità dei due videogiochi sopracitati non stupisce più, così come le vittorie di Baranzatese e Morazzone, che mantengono un ritmo infernale per il resto della concorrenza.

 

 

BARANZATESE DILAGANTE CON UN ATTACCO ROBOANTE

I gialloblù di Tomanin surclassano il Verbano con un 5-1 che premia la varietà e la qualità del reparto offensivo: finiscono a rete i soliti Cavaliere, Lillo, Fantaziu e Capogna, alla seconda doppietta nell'ultimo mese. Guarda sblocca il risultato per gli ospiti, prima che gli stessi vengano piegati più volte nel secondo tempo. «Nel primo tempo abbiamo faticato. - esordisce Uberto Tomanin, l'allenatore della Baranzatese, e aggiunge - il loro gol è stato un po' inaspettato perché stavamo cercando di controllare il ritmo della partita. Abbiamo sparato a salve nei primi venti minuti ma nella ripresa abbiamo alzato la precisione sotto porta e non c'é stata partita».

Non soddisfatto dell'epilogo il tecnico del Verbano, Gabriele Bortolato: «Sono contento del nostro primo tempo perché abbiamo giocato alla pari con una squadra molto forte. Nel secondo tempo loro non hanno rubato niente a livello tecnico, ma gli arbitri hanno inciso parecchio sul punteggio finale. Noi siamo in un momento difficoltà sia di formazione sia di rosa: speriamo di recuperare qualcuno nel breve periodo».

 

 

GIORDANO-PETRUZZELLIS: MORAZZONE, LA SALVEZZA È A UN PASSO

Il Morazzone continua il suo volo al secondo posto della classifica. Il dodicesimo risultato utile consecutivo recita 2-1 al Valle Olona, che regala il vantaggio: un grave errore in fase d'impostazione di Galluzzo serve Giordano che controlla e fulmina Rallo sul primo palo (2’). Il Valle Olona ha una clamorosa chance per arrivare al pareggio: Ceresani lancia splendidamente Bottazzi, Rocchetto buca l'intervento ma il 9 ospite stampa il pallone sulla traversa da ottima posizione. Nella ripresa ancora una gigantesca azione non sfruttata dal Valle Olona: Ceresani crossa in area, Poretti prolunga di tacco, Bottazzi controlla di petto, tenta la girata ma alza troppo il pallone. Il Morazzone punisce la poca concretezza ospite al 65': rilancio con le mani di Martignoni che pesca Petruzzellis, il 20 scambia con Ghizzi, entra in area e supera Rallo. La partita sembra chiusa ma a tre minuti dal novantesimo Ferrenti si inserisce in area su un traversone da sinistra e infila Martignoni.

Nel recupero la partita si ravviva: una discutibile espulsione all'estremo difensore locale lascia il Morazzone in dieci e rimette pepe al finale. I padroni di casa chiudono la porta e confermano l'ottimo inizio di stagione. L’ex della partita, Massimo Rovellini, dichiara: «Oggi abbiamo giocato una brutta partita. Da tenere la vittoria e poco altro, siamo stati meno lucidi del solito. Inoltre, le nostre assenze hanno pesato nell’economia della partita, anche se i loro sostituti si sono comportati molto bene. Siamo a un passo dal nostro obiettivo iniziale». Mastica amaro il collega del Valle Olona, Fabio Minniti: «Abbiamo fatto la miglior partita del campionato ma siamo stati puniti da qualche disattenzione, sia in fase difensiva sia davanti alla porta. Il rammarico è grande perché abbiamo condotto noi la partita».

La parte alta della classifica del girone A

 

CASTANESE: È BERTUZZO IL TUO EROE; TARTAGLIONE WOW

La Castanese interrompe la striscia di tre sconfitte di fila con un 2-1 a Ponte Tresa. Uomo partita è l'attaccante Eros Bertuzzo; i suoi due gol, congiuntamente a una prestazione solida e determinata di tutto il gruppo, conducono i neroverdi fuori dalla zona playout. «È una vittoria che serve per il morale della squadra. - afferma Alfio Garavaglia, l'allenatore della Castanese, che aggiunge - Nelle ultime giornate non abbiamo raccolto quanto avremmo meritato. Abbiamo vinto anche con un pizzico di fortuna, ma la superiorità numerica adottata sulle fasce ha fatto la differenza».

Al contrario, è proprio l’Olimpia Tresiana di Rinaldi a entrare nelle sabbie mobili degli spareggi salvezza e proseguire l’emorragia di insuccessi. Luino e COB 91 si dividono un punto utile per entrambe nella rispettiva corsa alla salvezza: il 2-2 lo apre Seno (13’), Arienti pareggia con il settimo centro su rigore (18’), Rasini la ribalta (30’ st), Iozzino firma la beffa (47’ st) per la truppa di Maurizio Provasi. Il tecnico della COB 91 non nasconde il rammarico per i due persi: «Ci siamo suicidati. Oggi abbiamo fatto un'ottima prestazione ma abbiamo lasciato troppi gol per strada, sia per demeriti nostri sia per merito del loro portiere che ha fatto una partita eccezionale».

L'Universal Solaro cancella la dolorosa scoppola di sette giorni fa con una convincente vittoria a Cerro Maggiore. Davide Tartaglione fa valere la legge dell'ex: il numero 7 torna a splendere con una doppietta che affonda l'Aurora CMC di Maestroni, espulso durante la partita. La partita si sblocca alla mezzora: cross di Basilico sul secondo palo, Bajoni insegue il pallone e in girata lo rimette a disposizione di Tartaglione che di testa appoggia in porta l'1-0. Il gol del raddoppio arriva al minuto 82': Comani dalla bandierina scodella un pallone invitante per Tartaglione che sfugge alla marcatura di Lelli e di testa punisce nuovamente Russo sul secondo palo per il 2-0 Universal. Simone Broccanello, allenatore dei giallorossi, sostiene che «oggi la prestazione dei miei ragazzi è stata molto buona. Dopo un primo tempo equilibrato, la squadra ha saputo gestire il vantaggio, anche se avremmo dovuto chiudere prima la partita. I due gol sbagliati avrebbero potuto giocare un brutto scherzo».

 

Le statistiche complete di Bertuzzo, disponibili solo sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine, scarica l'app e abbonati per scoprirle tutte!

 

 

MORBIOLI FACTOTUM, BESNATESE OK; BMV-CANEGRATE SENZA GOL

La Besnatese sfrutta il turno agevole superando 2-1 il Ceriano di Brittanni e rosicchiando due punti sia all'Accademia BMV sia al Canegrate. Gli uomini di Rasini si portano in vantaggio con Giardino (15'), Arienti la riprende (30'), la zampata di Tomasini consegna i tre punti ai biancazzurri, ora a -3 dalla zona playoff. L'allenatore della Besnatese definisce questa partita «tosta perché loro hanno ritmo e gamba. Le due squadre si sono equivalse e hanno giocato alla pari. Dobbiamo migliorare quelle palle che passano sopra la linea difensiva, su cui abbiamo subito il gol, e i calci piazzati. Era importante dare continuità alla vittoria di Cormano».

Nonostante il quarto tonfo di fila, anche Brittanni, tecnico del Ceriano, registra aspetti positivi: «Abbiamo fatto una gran prestazione, peccato per il risultato. Dopo le ultime partite sotto tono serviva una svolta mentale: sono sicuro che usciremo da questa intricata situazione, specialmente se continueremo a lavorare come abbiamo fatto nell'ultima settimana». Una notizia negativa per Accademia BMV e Canegrate che concludono la loro sfida senza reti. La BMV mantiene sei lunghezze di vantaggio sulla squadra di Martino, gli stessi scivolano a -3 dall'ultimo posto playoff: «È stata una bella partita tra due squadre organizzative. Il rigore sbagliato da Paoluzzi a fine primo tempo avrebbe potuto svoltare la sfida; purtroppo non abbiamo trovato la zampata decisiva. Complimenti a loro perché sono un gruppo forte con individualità di alto livello».

 

Le statistiche complete di Heinzl, disponibili solo sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine, scarica l'app e abbonati per scoprirle tutte!

 

 

Termina con un pareggio anche lo scontro salvezza tra Gavirate e Uboldo. Al vantaggio istantaneo di Mignosi (2') risponde Morbioli su rigore (63'), espulso durante l'esultanza. «Non possiamo permetterci queste ingenuità. - sentenzia Celestini, l'allenatore del Gavirate - Dopo un'inizio negativo siamo riusciti a tornare in carreggiata. Il rigore trasformato e la superiorità numerica aveva cambiato l'inerzia della partita, ma ci siamo fatti inspiegabilmente innervosire». Per Dario Giussani, allenatore dell'Uboldo, «la partita l'abbiamo condotta noi. Nel primo tempo abbiamo tirato in porta tante volte, colpendo anche un palo. Nel secondo tempo abbiamo gestito senza andare in affanno. Il rigore concesso agli avversari era inesistente. Negli ultimi cinque minuti siamo tornati in area avversaria e abbiamo costruito nuovamente due occasioni che non abbiamo sfruttato. Sono contento della prestazione dei miei ragazzi, non del risultato».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter