Under 18
30 Novembre 2024
UNDER 18 SCHUSTER • Da sinistra Anesa, Tonietto e Lombardi
Dopo due sconfitte di fila lo Schuster torna a vincere, e lo fa con una doppia rimonta ai danni del Pio XI. Sotto dopo neanche 10 minuti, i neroverdi pareggiano subito con Tonietto, ma gli eroi sono Lombardi e Anesa, che ribaltano il 2-2 sempre di Romano e chiudono il risultato sul 3-2, tutto nel primo tempo.
Succede di tutto e di più nel primo tempo. Entrambe le squadre partono subito fortissimo per cercare di indirizzare la partita sui propri binari e intimidire l'avversario. Partono meglio i padroni di casa che già al 9' trovano il vantaggio con un bello scambio su rimessa laterale tra Beltrandi e Spinelli che porta il primo a crossare in area dove c'è Romano che da vero rapace d'area non si fa pregare e scaraventa la palla alle spalle di Mirarchi. Lo Schuster non sbanda, nè tantomeno si fa intimidire dall'avvio sprint della squadra di mister Ferraro e risponde al colpo subito dopo un paio di minuti. Ottima azione personale di Lombardi che dribbla un paio di uomini e imbuca una palla centrale geniale per il taglio di Tonietto che si presenta puntuale all'appuntamento con il gol trovando il pareggio. Tutto da rifare per il Pio XI che non riesce a gestire il vantaggio, seppur minimo, maturato grazie al gol di Romano.
Sul finire del primo tempo la squadra di casa trova il varco giusto con un grande uno-due in velocità tra Spinelli e Villa, con il diez gialloverde che entra in area e viene steso. Per il direttore di gara non ci sono dubbi e assegna il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Romano che con freddezza spiazza il portiere firmando la sua doppietta personale e il vantaggio per la sua squadra. Ma come in occasione del primo gol, gli ospiti rispondono subito con una ripartenza rapida che trova sulla corsia di sinistra liberissimo Anesa che alza la testa e serve Lombardi che con il suo mancino trova un angolo perfetto e firma il pareggio. Appena un giro d'orologio e lo Schuster si porta addirittura in vantaggio. Rimessa lunghissima in area dove sul pallone si avventa con il tempo giusto Anesa che dopo l'assist trova il gol che vale il vantaggio. Si va a riposo dopo un primo tempo clamoroso che termina 2-3.
Il secondo tempo scorre in maniera opposta alla prima frazione: zero gol e poche occasioni. Il Pio XI continua a faticare nella costruzione e si affida spesso ai lanci lunghi che vengono intercettati sempre dai tre centrali dello Schuster. Gli ospiti riescono a gestire il vantaggio senza troppi fronzoli e sfrutta gli spazi lasciati dalla Speranza per cercare il gol che virtualmente chiuderebbe la partita. Ancora Lombardi sfiora il quarto gol anticipando il portiere in uscita con un colpo di testa, ma si defila troppo e da posizione improbabile calcia sul palo.
Neanche lo spavento subito riesce a scuotere nel profondo la squadra di casa che non riesce a costruire una trama che possa portare pericolosità dalle parti di Mirarchi, anche i suoi giocatori migliori come Villa, Spinelli e Romano calano vistosamente. L'ultima occasione della partita è ancora targata Schuster con Vigevani che sugli sviluppi di un angolo incorna ottimamente e obbliga Fardello a compiere un vero miracolo. Termina 2-3 con gli ospiti che si aggiudicano tre punti pesantissimi, mentre è notte fonda per il Pio XI.
PIO XI SPERANZA- CENTRO SCHUSTER 2-3
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2, 2-3): 9' Romano (P), 11' Tonietto (S), 35' rig. Romano (P), 36' Lombardi (S), 44' Anesa (S).
PIO XI SPERANZA (4-4-2): Fardello 6.5, Dalla Costa 6 (19'st Del Corno 6), Suffritti 6, Castellin 6 (6'st Fakih 6), Beltrandi 6.5, Morelli 6.5, Calia 6, Spinelli 7, Romano 7 (46'st Kolleshi sv), Villa 6.5, Bubba 6 (10'st Spina 6). A disp. Catino. All. Ferraro 6.
CENTRO SCHUSTER (3-5-2): Mirarchi 6.5, Vigevani 6.5, Tonietto 7.5, Colaianni 6.5 (31'st Gotti sv), Grugnetti 7, Brioschi 6.5 (18'st Guerra 6), Locatelli 6 (35'st Falconi sv), Foti 6, Anesa 7.5, Lombardi 7.5, Griffini 6.5. A disp. Mosca, Vanzini, Spadoni, Delle Side. All. Vincenti 7.
ARBITRO Tagliabue di Monza 7
AMMONITI: Colaianni (S), Brioschi (S), Falconi (S).
PIO XI SPERANZA
Fardello 6.5 Incolpevole sui tre gol subiti, miracoloso sul colpo di testa di Vigevani nella ripresa.
Dalla Costa 6 Un po' insicuro, non riesce mai a fermare Tonietto.
19' st Del Corno 6 Non riesce a entrare ed incidere nel match.
Suffritti 6 Parte da terzino sinistro faticando non poco, si rifa con gli interessi quando passa centrale di difesa.
Castellin 6 Non brilla e non sale con il resto della difesa in un paio di occasioni concedendo la profondità agli avversari. Prende un colpo alla testa e viene sostituito a inizio ripresa.
6' st Fakih 6 Lascia delle praterie dalla sua parte per la corsa di Griffini.
Beltrandi 6.5 Da buon capitano lotta su ogni pallone e tenta di dare qualità alla manovra, riuscendoci a fasi alterne. Serve anche un assist a Romano.
Morelli 6.5 Uno degli ultimi ad arrendersi, sempre puntuale nel gioco aereo e con licenza di salire palla al piede e lo fa con qualità.
Calia 6 Duttile, ricopre diversi ruoli nel corso della gara ma non era la sua giornata migliore.
Spinelli 7 Il vero mattatore della squadra di casa, svaria molto e fa sempre la scelta giusta.
Romano 7 Non brilla per sponde e gioco con la squadra, ma c'è da dire che un 9 deve fare gol e lui ha due occasioni ed entrambe le trasforma in oro. Re Mida. (46' st Kolleshi sv).
Villa 6.5 Si conquista il rigore e offre qualche giocata sopraffina, soffre un po' la fisicità degli avversari.
Bubba 6 Non riesce mai a sfondare dalla sua parte.
10' st Spina 6 Mette fisicità in un centrocampo leggero e si fa sentire anche in fase di interdizione.
All. Ferraro 6 La sua squadra parte bene e va addirittura in vantaggio per ben due volte ma non riesce a gestire la partita. Un po' troppo rinunciataria nella ripresa quando bisognava spingere per cercare il pareggio, pochi fraseggi e tante palle lunghe.
CENTRO SCHUSTER
Mirarchi 6.5 Solido nelle uscite e bravo anche con i piedi, sui due gol subiti non ha colpe.
Vigevani 6.5 Un po' incerto nel primo tempo, nella ripresa spinge molto da braccetto e sfiora il gol su corner.
Tonietto 7.5 Nel primo tempo segna un gol grazie a un grande movimento, e ne sfiora un altro uguale. Spina nel fianco costante per la difesa della Speranza, finisce la partita da braccetto non concedendo nulla.
Colaianni 6.5 Ottimo posizionamento senza palla a protezione della difesa, scende spesso sulla linea dei centrali per prendersi la palla ed impostare. (31' st Gotti sv).
Grugnetti 7 Dominante in difesa, le palle alte sono tutte sue e offre una prestazione discreta anche in fase di impostazione.
Brioschi 6.5 Diligente e solido, sempre puntuale nelle chiusure e quando arriva tardi spende il giallo.
18' st Guerra 6 Entra e si piazza sulla fascia sinistra con Tonietto che retrocede sulla linea dei difensori, fà il suo senza strafare.
Locatelli 6 Tanta quantità e sostanza in mezzo al campo. (35' st Falconi sv).
Foti 6 Anche per lui una prova non memorabile ma di sostanza, fa sentire la sua fisicità in mezzo al campo limitando Villa.
Anesa 7.5 Gol e assist, prima un assist perfetto per l'inserimento di Lombardi e poi si mette in proprio con un grande colpo di testa. Partita di sacrificio e di concretezza.
Lombardi 7.5 Al primo tentativo spreca un occasione non da lui, la seconda volta non sbaglia e lascia immobile Fardello. Anche per lui gol e assist, l'asse con Tonietto poteva portare anche a un altro gol. Colpisce anche un palo, come se non bastasse.
Griffini 6.5 Quanto corre questo ragazzo, si butta sempre negli spazi e forse arriva poco lucido davanti al portiere per questo spreca un paio di occasioni nitide.
All. Vincenti 7 Dalla panchina chiama il movimento di Tonietto che porta al primo gol dei suoi, in generale cerca sempre di far giocare la propria squadra dal basso con coraggio e personalità nonostante il campo non in ottime condizioni. Nel secondo tempo la sua squadra non va mai in affanno e sfiora in almeno tre occasioni il gol che avrebbe chiuso la partita.
ARBITRO
Tagliabue di Monza 7 Ottima prova, buona gestione della partita e dei cartellini. Il rigore è netto e lo assegna giustamente.
Anesa Christian
Tonietto Roberto
Lombardi Riccardo
Romano Marco Giulio