Eccellenza
30 Novembre 2024
Bulè Bellinzago Pro Novara Eccellenza Piemonte: Penna e Baruffaldi, i due marcatori della squadra di casa che hanno regalato i tre punti alla formazione di Licaj
Situazioni e obiettivi diversi, una rivalità che accende i novanta minuti, una provincia che si riunisce sugli spalti. Bulè Bellinzago e Pro Novara sono costrette alla vittoria, chi per continuare a seguire la strada dei playoff, chi per togliersi da posizioni scomode in classifica. Si prospetta quindi una partita infuocata e combattuta! La sfida è difatti concitata, con le due formazioni che si equivalgono nella prima frazione. Nel secondo tempo sale però davvero in cattedra il Bulè, siglando una doppietta fulminea con Penna e Baruffaldi, per poi consolidare i tre punti nel finale sempre grazie alla punta classe ‘99.
Inizia subito su ritmi interessanti la contesa, con le due formazioni che saltano una prima potenziale fase di studio. I primi cinque minuti sono quindi già accesi, ma senza emozioni significative. A gestire maggiormente il possesso è la formazione di casa, più rapida nel fraseggio e nei lanci per le proprie fasce. I biancazzurri devono quindi ripiegare in avvio contesa, difendendo sugli attacchi del Bulè. I ragazzi di Licaj provano ad impensierire Caressa con due cross molto insidiosi, ma l’estremo difensore si fa trovare pronto al 11’, effettuando due prese precise. Al quarto d’ora primo brivido per gli ospiti. Mellano e i suoi si salvano da corner dopo una pericolosa mischia, sventando il pericolo, ma rischiando lo svantaggio. La formazione di Novarello fatica a trovare una reazione, giocando di conseguenza con un basso baricentro e un fraseggio che non risulta imprevedibile. Nella fase centrale emerge l’equilibrio, con gli ospiti che mettono fuori la testa e alzano il pressing. Le azioni più insidiose arrivano sempre sponda Bellinzago, tuttavia la gara è più aperta. A smuovere l’attacco della Pro Novara ci pensano Lazzaron e Facchini grazie ai loro movimenti improvvisi.
Proprio il numero otto arriva due volte al tiro da buona posizione, ma senza impegnare troppo i guanti di Del Duca. 24’ segnato dal cronometro e partita assolutamente in bilico. Proprio in quel minuto Latta si muove in area e arriva alla tiro, calciando però alto visto il poco equilibrio al momento dell’impatto con la sfera. Gara molto piacevole per gli spettatori, vari sono i cambi di fronte, nonostante le poche concrete chance per il gol. A dieci dalla fine del primo tempo è sempre Latta a rendersi pericoloso. Il nove batte tutti in velocità, ma a tu per tu con Caressa non riesce ad insaccare. Abile ancora una volta il portiere classe 2002 nell’uscita. Il finale non riserva ulteriori sorprese, con le due formazioni che continuano ad attaccare, ma senza ottenere i risultati sperati. Al fischio per la consueta pausa il risultato recita un giusto 0-0. Il Bulè ha avuto un maggiore possesso palla, imbastendo di conseguenza più azioni, tutte però fermate sul più bello. La Pro Novara è invece partita in sordina, salendo poi con il passare del tempo.
La ripresa si apre esattamente come nel primo tempo, con le due formazioni che cercano organizzare azioni pericolose, scontrandosi però con le difese. È sempre la selezione guidata da Licaj che sfiora il vantaggio. Nuovamente da calcio da fermo, la Pro Novara si salva all’ultimo sul colpo di testa dei rivali. Tutto invariato anche intorno al 10’. I due allenatori optano per un cambio a testa, provando a smuovere l’attacco delle proprie squadre. Si sblocca finalmente al quarto d’ora la contesa. L’ennesimo calcio da fermo trova l’inserimento sul secondo palo di Penna. Il subentrato insacca con un tiro violento di testa. Appena quattro minuti dopo il Bulè trova anche il raddoppio. Baruffaldi si affaccia in avanti, facendo partire un tiro-cross sul secondo palo. La traiettoria è beffarda, supera Caressa e supera la linea di porta sul secondo palo. 2-0 fulmineo da parte dei padroni di casa, ormai in controllo della sfida. A metà del secondo tempo sono gli oronero a condurre, non solo sul risultato, ma anche dal punto di vista del gioco. La Pro Novara non riesce a reagire, subendo molte azioni del Bulè, più volte vicino al terzo gol.
La tendenza rimane invariata e a favore dei padroni di casa anche nel quarto d’ora finale. I vari cambi tengono alti i ritmi, tuttavia i biancazzurri sembrano non avere le idee per provare a lanciare la rimonta. Il finale è placido e scorre senza grandi sorprese. I ragazzi di Via Cameri amministrano il vantaggio senza grandi difficoltà, placando le azioni biancazzurre e attaccando a loro volta. Al 43’ arriva anche il bis personale di Penna, sempre di testa. Blanda scende sulla fascia, facendo partire un cross perfetto per la testa del diciannove, nuovamente al posto giusto nel momento giusto. Il tris casalingo segna la fine della sfida, condannando definitivamente la Pro Novara alla sconfitta. Al triplice fischio è quindi il Bulè Bellinzago a trionfare nella sfida pomeridiana. I padroni di casa conquistano dei meritati tre punti, rimanendo nelle zone che contano e dimostrando sempre più solidità. Terza sconfitta consecutiva invece per i biancazzurri, vivaci nel primo tempo, ma poco incisivi nella ripresa.
BULÈ BELLINZAGO-PRO NOVARA 3-0
RETI: 15' st Penna (B), 18' st Baruffaldi (B), 43' st Penna (B).
BULÈ BELLINZAGO (4-3-3): Del Duca 6.5, Baruffaldi 8 (40' st Morlacchi sv), Piagni 7, Bertagnon 6.5 (21' st Varallo 6.5), Graziano 7, Imperato 7 (38' st Li Gotti sv), Blanda 7.5, Perini A. 7 (29' st Potel 6.5), Latta 6.5, Di Cesare 7.5, Cannataro 6.5 (6' st Penna 8). A disp. Crocamo, Prutean, Caldarulo, Therqaj. All. Licaj 7. Dir. La Micela.
PRO NOVARA (4-3-1-2): Caressa 6.5, Pirola 5.5 (40' st Sonetti sv), Tall 6.5, Lombardo 6, Tadini 5.5 (17' st Assini 5.5), Benna 6, Lazzaron 6.5 (6' st Fath Eddine 5.5), Facchini 7, Omoruyi 6, Tatullo 5.5, Geno F. 6.5 (38' st Geno D. sv). A disp. Della Libera, Zonca, Pasku, Mascara, Eusebione. All. Mellano 6.
ARBITRO: Mastrazzo di Collegno 6.5.
COLLABORATORI: Angeloro di Collegno e De Maria di Torino.
AMMONITI: 13' st Fath Eddine[06] (P).
Caressa 6.5 Compie alcune ottime parate nel corso della gara, negando la gioia del gol più volte ai rivali. È anche abile nelle uscite, anticipando più volte i rivali.
Pirola 5.5 Riesce a schermare la sua porta da alcuni attacchi rivali, ma non è perfetto sulle varie imbucate e lanci che vedono protagonisti gli esterni del Bulè.
Tall 6.5 Porta sull’esterno basso corsa e fisicità, fermando più azioni dei rivali. Ha gamba e corsa per portare anche palla in avanti, nonostante qualche imprecisione nelle scelte.
Lombardo 6 Non ineccepibile in marcatura o sulle chiusure, tuttavia dimostra buone qualità palla al piede, provando lanci in profondità i passaggi in avanti che danno slancio ai suoi.
Tadini 5.5 Prova ad organizzare numerose azioni dei suoi, sia con lanci che con passaggi rasoterra. Fatica però ad entrare nel gioco e a ricevere palla, subendo il pressing rivale.
17' st Assini 5.5 Si posiziona in avanti e cerca di dare nuova linfa al suo attacco, ma viene ben presto inghiottito dalla difesa rivale che lo limita e ne blocca le iniziative.
Benna 6 Sfrutta il fisico e l’esperienza per fermare molte azioni dei rivali, ma la continua spinta del Bulè lo costringe all’errore o all’imprecisione in marcatura.
Lazzaron 6.5 Cerca di dare fantasia e guizzi improvvisi all’attacco della Pro Novara, muovendosi molto e puntando l’uomo. Non sempre riesce nel suo intento, ma costringe i rivali ad una marcatura stretta.
6' st Fath Eddine 5.5 Lotta e sgomita in mezzo al campo, nella linea mediana di Mellano. Gli sforzi e la grinta non lo aiutano però ad emergere per palloni toccati e impatto sulla gara.
Facchini 7 Bravo e duttile in entrambe le fasi, da suoi inserimenti con o senza palla nascono azioni dei suoi. Quando ha palla nei piedi mostra buona qualità e visione.
Omoruyi 6 Ha nel suo repertorio giocate di fino e intelligenti, ma non sempre trasforma le sue idee sul piano pratico. Quando ha spazio per puntare non ha paura di sfidare i difensori del Bulè.
Tatullo 5.5 Cerca di fare idee e ritmo alla sua squadra, ma tocca troppi pochi palloni per riuscire a pieno nel suo intento. Nonostante le qualità tecniche, è infatti troppo poco coinvolto nel gioco dei suoi.
Geno F. 6.5 Gioca in più posizioni durante la partita, imbucando le proprie punge con passaggi filtranti, ma anche sfidando i rivali con azioni palla al piede. Si muove bene ed è abile nel trovare lo spazio lasciato scoperto dai rivali.
All. Mellano 6 La sua Pro Novara rimane in gara per quasi un’ora di gioco, peccando però di esperienza e qualità nei momenti più delicati, quelli in cui i rivali passano in vantaggio. Nonostante l’impegno, i suoi ragazzi non riescono a mettere in difficoltà i padroni di casa.
Del Duca 6.5 Non è chiamato a molte parate eccezionali o interventi decisivi, risultando però sicuro quando interpellato dai tiri dei rivali. Aiuta i suoi nelle marcature e nei posizionamenti.
Baruffaldi 8 Effettua buoni anticipi sulle punte della Pro Novara, risolvendo alcune situazioni pericolose. In avanti si sovrappone quando trovando sempre più spazio e facendo partire molti cross nel corso della gara. Proprio da uno di quelli nasce la sua rete del 2-0.
Piagni 7 Forma una coppia centrale molto abile sull’uomo e sulle ripartenze. Il Bulè rischia poco sugli attacchi dei rivali anche per me merito suo e dei suoi interventi.
Bertagnon 6.5 Cresce con il passare del tempo, riuscendo ad emergere per palloni toccati e passaggi giusti. Risolve infatti alcune situazioni complicate palla al piede. In fase difensiva non è però sempre pulito negli interventi.
21' st Varallo 6.5 Entra in campo con la giusta mentalità, sacrificandosi per i compagni e mettendo ordine in mezzo al campo. Aiuta non poco in fase di possesso.
Graziano 7 Sicuro e preciso sia nei contrasti, sia in marcatura. Recupera difatti svariati palloni dai piedi dei rivali, salendo anche di posizione per fermare sul nascere le offensive avversarie.
Imperato 7 Molto rapido sia nel salire palla al piede, sia nel ripiegare sugli esterni rivali. Nel corso della gara sale più volte in avanti, portando superiorità numerica nel reparto avanzato.
Blanda 7.5 I suoi movimenti improvvisi e la sua creatività nella trequarti rivale lo rendono sempre pericoloso. Quando i suoi attaccano si mette sempre nelle condizioni di ricevere e attaccare la porta.
Perini A. 7 Riesce a rimare tranquillo e calmo anche quando i rivali alzano il pressing, smistando la sfera e dando fluidità alle azioni dei Bulè.
29' st Potel 6.5 Subentra per amministrare il vantaggio e far arrivare i tre punti in via Cameri. Riesce a pieno nel suo intento, giocando una buona fetta di gara.
Latta 6.5 Come al solito, i suoi movimenti e la sua rapidità mettono in difficoltà gli avversari, costretti ad inseguirlo. Pecca solamente di lucidità davanti alla porta in alcune occasioni.
Di Cesare 7.5 Si posiziona davanti alla difesa e da lì conduce il gioco dei suoi. Effettua lanci e imbucate per gli esterni, riuscendo poi a recuperare molti palloni dai centrocampisti della Pro Novara.
Cannataro 6.5 Mette corsa e impegno, ma non sempre incide sulla sfida e sulla difesa rivale. Nonostante qualche buon movimento e idee, non ha spunti per arrivare al tiro.
6' st Penna 8 Entra e spacca la partita con il gol e ottime giocate. I rivali faticano non poco a marcarlo, da sue azioni palla al piede il Bulè arriva al tiro e al gol.
All. Licaj 7 Il suo Bulè Bellinzago si dimostra solido in ogni reparto e abile nel leggere la partita. Dopo aver fatto sfogare i rivali nel primo tempo, nella ripresa cambiano passo e si portano a casa tre punti importanti.
Gabriele Baruffaldi - Bulè Bellinzago
Andrea Penna - Bulè Bellinzago
Francesco Geno - Pro Novara
Luca Facchini - Pro Novara