Promozione
01 Dicembre 2024
PROMOZIONE PIEMONTE VILLAFRANCA NARZOLE • Badji e Bresciani, gli autori dei gol vittoria per il Narzole
Una vittoria importantissima quella del Narzole sul campo del Villfranca. Un 2-0 che lancia i biancorossi in testa alla classifica del girone C a +1 sul Boves, reduce da un pari a reti bianche in casa dell’Infernotto. La gara non è stata una passeggiate per gli ospiti, anzi tutt’altro. Il Villafranca prende campo e possesso e fa la gara pressando molto alto e sfruttando molto i quinti per allargare le maglie avversarie. Un primo tempo che non regala enormi emozioni ne grandi occasioni da rete. La ripresa riparte invece fortissimo e nel giro di tre minuti, dal 4’ al 7’ il Narzole trova due reti fondamentali per portare a casa i tre punti. La prima vede la firma di Badji che sfrutta a dovere una punizione al limite di Bresciani per metterla alle spalle di Lentini di testa. Lo stesso Bresciani trova la rete personale saltando in dribbling un avversario in ripartenza e facendo secco Lentini con un piazzato di destro sul secondo palo. Vittoria che porta gli ospiti Cuneesi al primo posto. Scivola in zona “rossa” il Villafranca, che nonostante una buona gara di sacrificio e corsa deve cedere agli avversari. Giallorossi che rimangono a 15 punti e vicini al mucchio di centro classifica.
Tanto Villafranca, ma poche occasioni.
Dodicesima gara di campionato per il girone C di Promozione. Sul campo di via Aldo Moro 10, si sfidano Villafranca e Narzole. Padroni di casa che arrivano dalla bella vittoria per 2-1 sul campo del Boves, un successo che ha dato la carica alla squadra e oggi vogliono replicarsi per portare a casa altri punti in chiave salvezza. Ospiti biancorossi che arrivano anch’essi da una vittoria contro la Pinerolese, i Cuneesi cercano la vittoria per accorciare la classifica e riportarsi in zona play-off.
Pronti via la gara parte subito a ritmi elevati. I padroni di casa scendono in campo con un robusto 5-3-2 per usufruire dei quinti in fase offensiva. Ospiti che prediligono un 4-3-3 molto chiuso a centrocampo. Nei primi minuti di gioco gli ospiti fanno la gara, ma all’8’ Curti.F accusa un problema e viene sostituito da Prioli. Scala come terzino lo stesso Prioli e sale a centrocampo Bertone che viene a fare la mezz’ala sinistra.
L’infortunio è quasi una sliding door, il Villafranca dopo la ripresa del gioco prende campo e possesso ed inizia a schiacciare dietro i Cuneesi. Bertone in un paio di occasioni rinvia male e concede campo all’attacco Villafranchese sulla destra, attacchi che non hanno però impatto sul risultato. La prima vera occasione della gara arriva al 19’ ed è per i giallorossi. Berutti lancia con precisione sulla destra Solera.F, il numero 2 giallorosso arriva sul pallone e crossa in extremis dal fondo, la palla carambola e finisce sui piedi di D’Anna che si coordina bene al limite e calcia al volo col destro, la palla sibila sopra la traversa e si spegne sul fondo, brividi per Dinaro che sembrava battuto.
Il Villafranca continua il suo gioco, spesso sulla destra per trovare Solera.F e Favale, il diez è il regista offensivo dei giallorossi ed è capace di inventare dal nulla la giocata. La gara col passare dei minuti rallenta e i ritmi calano leggermente, questo favorisce il Narzole che si fa vedere in avanti ma solo con dei calci piazzati senza però rendere difficile la vita a Lentini.
Nel finale di primo tempo il Villafranca ha la palla per il vantaggio. Berutti lancia ancora una volta Solera.F sulla destra, il 2 giallorosso crossa di prima, un rimpallo favorisce Favale che a tu per tu con Dinaro spara alle stelle e si divora il gol del vantaggio al 45’. Mani sul volto per il diez che sa di aver cestinato un’occasione enorme. Primo tempo che si conclude sullo 0-0.
Cinicità Narzole.
Seconda frazione di gioco che riparte a ritmi sostenuti, Villafranca sempre molto aggressivo anche con i due quinti ma Narzole molto più alto è più aggressivo rispetto al primo tempo. Passano appena 4’ e gli ospiti trovano incredibilmente il vantaggio. Bresciani riparte in velocità sulla destra, arriva al limite dribbla un avversario e viene atterrato, punizione sui 17 metri defilata sulla destra, sul pallone va lo stessoBresciani che crossa sul secondo palo all’indirizzo di Badji, il 9 biancorosso svetta altissimo e schiaccia la palla che rimbalza davanti a Lentini e lo supera per l’1-0 Narzole! Espolde di gioia la panchina ospite. Prima occasione della gara e subito gol per gli ospiti.
Lo svantaggio da verve al Villafranca che si ributta in avanti, forse con troppa foga ed infatti al 7’ appena tre minuti dopo gli ospiti in contropiede trovano il raddoppio.Bresciani, riceve palla dopo un contrasto a centrocampo, il diez parte in velocità, salta un uomo con un bel dribbling, arriva a tu per tu con Lentini e la piazza col destro a giro sul secondo palo spiazzando il portiere. 2-0 per il Narzole ed esultanza alla CR7 per Bresciani, che indica ai compagni: “ Tranquilli, ci sono io”.
Doppia mazzata per il Villafranca che in pochi minuti subisce due reti, una situazione che spezzerebbe le gambe a tutti sopratutto dopo il primo tempo sostanzialmente comandato. Nonostante ciò, i padroni di casa continuano a fare la gara, tanto possesso, tanti cross in mezzo ma nessuna vera occasione da rete. Ospiti che si rintanano in difesa e cercano il contropiede per chiuderla.
Dal 25’ circa in poi è un assolo Villafranca, ci provano tutti sia dalla distanza sia con giocate per trovare l’imbucata in area, ma complice una difesa biancorossa ben piazzata, qualche imprecisione di troppo e un po’ di sfortuna, Dinaro rimane sicuro in porta senza dovere compiere miracoli. Si arriva cosi’ al 41’ quando Solera.A sfiora la rete che avrebbe riaperto la gara. Il 7 scambia bene con Favale, entra in area e calcia col destro ad incrociare sul secondo palo, a Dinaro battuto ci pensa Ferrarese che tocca quel tanto che basta per mandare in angolo la sfera.
Finisce qua! Vince seppure soffrendo il Narzole. Due reti ad inizio ripresa hanno messo in cascina la gara, tre punti fondamentali per la corsa promozione e grazie a questa vittoria i Cuneesi ora sono primi in classifica a +1 sul Boves. Villafranca che invece esce sconfitto e frustrato cal campo, una sconfitta immeritata per i padroni di casa che oggi hanno comandato bene la gara ma non sono riusciti a trovare la situazione giusta per segnare. Ora i giallorossi scendono all’undicesimo posto in classifica a pari punti con la dodicesima. Da sottolineare però la classifica molto corta. Il campionato è lungo è se mettono in campo questa determinazione non avranno problemi a salvarsi.
Da sottolineare un episodio che vede protagonisti Bordone per il Villafranca e Coltelluccio per il Narzole. I due calciatori a fine gara vanno a muso duro per qualche parola di troppo, il direttore di gara senza pensarci troppo estrae il rosso per entrambi e dunque salteranno le prossime due partite.
VILLAFRANCA-NARZOLE 0-2
RETI: 4' st Badji (N), 7' st Bresciani (N).
VILLAFRANCA (5-3-2): Lentini 6, Solera 6.5, Serra 6.5, Citeroni 6.5, D'Anna 6 (17' st Bordone 5), Gaido 6, Solera 6, Berutti 5.5, Risso 6, Favale 6, Allasia M. 5.5. A disp. La Terra, Gusella, Pacconi, Baudo, Ribeiro, Laveglia, Martin, Cucchi. All. Contieri 6.
NARZOLE (4-3-3): Dinaro 6, David 6.5, Curti sv (8' Prioli 6), Bernardon 6, Ferrarese 6.5, Blua 6, Colombano 6 (36' st Brambati sv), Bertone 6, Badji 7 (32' st Panero 5.5), Bresciani 7.5 (44' st Coltelluccio 5), El Karroumi 6.5 (21' st Domnori 6). A disp. Baccanelli, Simonetti, Curti, Audisio. All. Borghese 7.
ARBITRO: Clerico di Collegno 6.
COLLABORATORI: Pellegrino di Nichelino e Pellegrino di Nichelino.
AMMONITI: 34' Serra (V), 44' Citeroni (V), 22' st Prioli (N), 27' st Domnori[04] (N), 36' st Solera[04] (V).
ESPULSI: 50' st Bordone (V), 50' st Coltelluccio (N).
VILLAFRANCA
Lentini 6 Sui gol non può nulla. Incerto nel primo tempo su un paio di uscite ma nulla di spaventoso.
Solera.F 6.5 Gioca quasi come ala per tutta la gara, bravo nelle sovrapposizioni e bene sui cross. Manca solo un po di posizionamento difensivo.
Serra 6.5 Ottima la sua gara specialmente nella ripresa, tanta determinazione e tanta corsa per lui. Bene i suoi cross che non vengono sfruttati.
Citeroni 5.5 Quando attaccano gli avversari va in affanno, si fa saltare facilmente da Bresciani sull’azione del 2-0.
D’Anna 6 Gara tosta e maschia la sua, oltre che con qualità. Lotta bene a centrocampo ma nella ripresa viene spesso accerchiato.
17’st Bordone 5 Gioca una buona gara di intraprendenza e voglia. Butta tutto nel cestino a fine gara quando fa a muso duro con Coltelluccio e viene espulso.
Gaido 6 Gara dura a centrocampo ma nonostante qualche palla persa riesce a creare bene per i compagni che non sfruttano.
Solera.A 6 Sempre un fulmine e sempre intraprendente, oggi però si scontra contro una difesa ben piazzata e fatica nel trovare la giocata, sfiora la rete nella ripresa.
Berutti 5.5 Dopo il buon primo tempo, cala tanto nella ripresa, perde tanti palloni e viene spesso pressato e deve giocare all’indietro.
Risso 6 Non riesce a ricevere una palla giocabile, cerca fortuna fuori dall’area ma viene costantemente marcato a uomo.
Favale 6 Tecnica, corsa dribbling e agilità i pezzi forti della casa, si mangia un gol a fine primo tempo e spesso va ad infilarsi in dribbling 1v3.
Allasia 5.5 Gioca come difensore centrale sinistro, soffre tanto le ripartenze di Bresciani e va in affanno.
All.Sandro Contieri 6 La squadra ce, gioca e sputa sangue fino al 90’, oggi la sfortuna un po’ ha messo il suo zampino, due tiri subiti e due gol presi. Un peccato dopo la vittoria sul Boves. Ma il campionato è lungo e se hanno questa fame, si salveranno con tranquillità.
NARZOLE
Dinaro 6 Poco impegnato nonostante la pressione avversaria. Para bene specie nella ripresa ma non deve compiere particolari interventi.
David 6.5 Buona la sua gara, gioca tanto per difendere la porta, sale poco in avanti ma lotta bene in fase di copertura.
Curti.F Sv Esce all’8’ del primo tempo per infortunio.
8’pt Prioli 6 Entra a freddo per l’infortunio del compagno, scala come terzino e gioca una buona gara di attesa e copertura.
Bernardon 6 Partita tosta e maschia la sua, lotta contro Favale per tutta la gara senza sosta. Si fa fregare un paio di volte ma specie nella ripresa fa buona guardia anche grazie ai compagni.
Ferrarese 6.5 Leader difensivo e padrone dell’area di rigore, grazie alla sua stazza e altezza le palle alte sono tutte sue in fase difensiva. Ottimo anche nel amministrare palla.
Blua 6 Gara senza particolari spunti per lui, amministra e fa girare palle con qualità e bada soprattutto alla fese difensiva.
Colombano 6 Gara molto tosta la sua, lotta con tutto se stesso a centrocampo e recupera tanti palloni e li gioca con intelligenza. 36’st Brambati sv.
Bertone 6 Match difficile nel primo tempo per lui, viene spesso schiacciato dietro e fatica a tenere palla. Nella ripresa cambia marcia e riesce a imporsi.
Badji 7 Bravissimo nel trovare la rete dell’1-0 di testa, svetta altissimo e schiaccia la palla che scavalca Lentini. Bene anche in fase di possesso quando difende palla e fa partire le ali.
32’st Panero 5.5 Entra sul 2-0 per i suoi e invece che chiuderla con azioni semplici in contropiede si intestardisce e cerca la soluzione personale.
Bresciani 7.5 Un assist, un gol e contributo gigantesco alla causa. Gioca con tranquillità e qualità. Serve con precisione i compagni e si diverte nel dribblare gli avversari.
44’st Coltelluccio 5 Nel post gara va a muso duro con Bordone e anche lui si becca un rosso diretto.
El Karroumi 6 Tanto sacrificio, tanta corsa ma si vede poco in avanti. Gioca molto per la squadra e da il suo contributo in fase difensiva.
21’st Domnori 6 Entra sul 2-0 per i suoi e aiuta a gestire la fese difensiva senza mai scomporsi.
All. Roberto Borghese 7 Ora sono primi in classifica, attenzione però a non farsi venire le vertigini, sopratutto dopo oggi. La squadra ha sfruttato al meglio le occasioni avute e ha saputo soffrire. Ora devono mantenere il ritmo se vogliono vincere il campionato.
VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO!
Luigi Bresciani • Narzole
Filippo Solera •
Villafranca
Amadou Badji •
Narzole
Alberto Favale •
Villafranca