Promozione
01 Dicembre 2024
PROMOZIONE BARONA SP.1971 • Mezzina, Quaranta e Casini: tra i protagonisti del big match
Primo posto e due big match di seguito. Uno dopo l’altro: prima Barona-Castelleone e la prossima settimana Ausonia-Barona. È arrivato il momento di tirare le somme di inizio stagione, e c’è da farlo sul campo. La formazione di Bestetti è pronta a tutto e, nonostante il dominio nel possesso palla, il Castelleone riesce a chiudere la prima frazione di gioco in vantaggio per 1-0 grazie al gol su punizione di Maietti. Freddezza e solidità difensiva caratterizzano i gialloblù, mentre la Barona si prepara a rispondere nella ripresa con tutte le sue forze. Il solito attacco estremo della Barona si prepara a colpire ma trova il muro Castelleone davanti. Almeno fino al 91': Quaranta, da subentrato, prende in mano la situazione e, anche lui da punizione, sigla il gol del pareggio per i suoi. Lo scontro al vertice finisce in pareggio tra due delle potenze più impattanti del campionato.
Il match si apre con dieci minuti tranquilli, durante i quali entrambe le squadre studiano gli avversari senza scoprirsi troppo. Al minuto 11 sono i padroni di casa a farsi vedere con un’azione su rimessa laterale, ma la difesa del Castelleone regge bene. I gialloblù, un po’ nascosti nella prima fase, si accendono al 15’ quando Rebucci serve Donzelli per un’occasione nitida. Sul successivo calcio d’angolo, Sacchi si coordina da fuori area e prova un tiro incredibile, ma Catena si supera con una parata altrettanto spettacolare. Al 17’ il Castelleone trova il vantaggio: punizione dalla sinistra calciata magistralmente da Maietti, che infila il pallone in rete con precisione millimetrica. La Barona non si scompone e tenta subito di reagire, con Mezzina che prova il tiro al 18’, senza però sorprendere Milanesi. Un’altra punizione di Maietti al 23’ non sortisce effetto e la Barona riparte con una buona costruzione, ma si scontra contro il muro difensivo avversario.
Casini si distingue al 27’ con un’ottima giocata che libera Marcantoni, il cui tiro però risulta troppo debole per impensierire Milanesi. Al 29’ ci prova Bonomi con un’altra conclusione pericolosa, ma Catena è ancora una volta reattivo. La Barona si affida ai calci piazzati per cercare il pari: al 34’, una punizione da centrocampo porta a un’azione confusa che termina con un altro calcio piazzato dal limite. Mezzina calcia al 36’ ma il suo tiro è troppo debole per impensierire Milanesi. Sul finale, Spagliardi, servito dal solito Casini, si trova davanti alla porta ma viene fermato dalla difesa avversaria. Il primo tempo si chiude con il Castelleone in vantaggio per 1-0, grazie a una difesa impenetrabile e all’ordine tattico ma con una Barona desiderosa di riscatto.
La ripresa si apre con la Barona che spinge subito sull’acceleratore. Nei primi minuti, Rebucci avanza ma viene fermato da Degiorgio. Al 6’, De Grandi serve Mezzina, che prova il tiro, ma la conclusione è facile preda di Milanesi. La squadra di Bestetti continua a macinare gioco, costringendo il Castelleone a chiudersi completamente in difesa. All’8’ Cirillo subisce un fallo in area e i tifosi della Barona invocano un rigore, ma per l'arbitro non c'è nulla e si continua a giocare. Al 17’ l’occasione più clamorosa arriva per i padroni di casa: un’azione insistita porta al tiro che si stampa sulla traversa. La Barona continua a premere, mentre il Castelleone si affida solo alle poche ripartenze. Al 19’ Cirillo serve Mezzina, ma il tentativo viene neutralizzato da Bonomi, che manda in angolo. Poco dopo, il Castelleone si rende pericoloso su calcio d’angolo sfiorando il gol.
I cambi portano nuova energia in campo: Gazzetta entra per Guarino, mentre Quaranta sostituisce Spagliardi al 26’. Al 30’, De Grandi serve Cirillo, che si gira ma calcia alto. Il Castelleone prova a ripartire al 39’, ma Catena salva nuovamente i suoi con un intervento decisivo su un tiro insidioso di Bonomi. La partita si riscalda nei minuti finali, nonostante le temperature rigide e quando sembra tutto finito al 46’ Quaranta calcia una punizione dal limite e trova il pareggio con un tiro impeccabile che supera la barriera e si insacca riaccendendo la gioia biancorossa. Nei quattro minuti di recupero, la Barona continua ad attaccare, cercando il colpo vincente, ma il Castelleone resiste e il match si chiude sull’1-1 che fa felici entrambe le società.
BARONA SP.1971-CASTELLEONE 1-1
RETI: 17' Maietti (C), 46' st Quaranta (B).
BARONA SP.1971 (4-3-3): Catena 7, Attokkaran 6 (33' st Casiroli sv), Casini 7, De Grandi 6.5, Degiorgio 7, Finelli 6.5 (45' st Griffini sv), Spagliardi 6 (26' st Quaranta 7), Guarino 6.5 (21' st Gazzetta 6.5), Marcantoni 6.5, Mezzina 7, Cirillo 6 (41' st Festa sv). A disp. Marchesotti, Panzera, Fedi, Bisiacchi. All. Bestetti 7.
CASTELLEONE (4-3-3): Milanesi L. 6.5, Bianchessi 7, Ghidelli 6.5, Maietti 7, Bellavita 6, Bruni 6.5, Sacchi 6, Di Bernardo 6.5 (45' st Zable sv), Rebucci 6.5 (31' st Visigalli sv), Bonomi 6.5 (42' st Berishaku sv), Donzelli 6 (39' st Meleqi sv). A disp. Meneghetti, Riboli, Tilocca, Confuorto, Villa. All. Cantoni 7.
ARBITRO: Daidone di Seregno 6.
COLLABORATORI: Frasson di Busto Arsizio e Martucci di Busto Arsizio.
AMMONITI: Guarino (B), Bruni (C), Donzelli (C).
BARONA SP.1971
Catena 7 Sempre attento, si fa trovare pronto su ogni tentativo del Castelleone, inclusa una parata spettacolare su Sacchi nel primo tempo e un intervento decisivo su Bonomi nel finale. Una sicurezza per i suoi.
Attokkaran 6 Partita ordinata e attenta in fase difensiva, non si lascia sorprendere dagli attacchi avversari (33’ st Casiroli sv).
Casini 7 Uno dei più attivi dei suoi nel primo tempo. Preciso in fase difensiva e intraprendente in avanti, libera Marcantoni con un’ottima giocata al 27’.
De Grandi 6.5 Solido in copertura, offre equilibrio al reparto arretrato e si fa vedere anche in fase di costruzione con passaggi precisi.
Degiorgio 7 Una certezza in difesa, sempre puntuale nelle chiusure. Provvidenziale al 44’ quando ferma Bonomi con grande tempismo.
Finelli 6.5 Capitano esperto, gestisce con carattere e sicurezza, risultando decisivo in più occasioni (45’ st Griffini sv).
Spagliardi 6 Si propone spesso in avanti e si trova più volte davanti alla porta provando a tirare in porta. Intraprendente.
26’ st Quaranta 7 Entra e cambia il destino della partita con un gol su punizione al 91’. Una conclusione impeccabile che vale un punto pesante per i suoi.
Guarino 6.5 Propositivo in fase offensiva, cerca spesso di superare la solida difesa avversaria in più occasioni.
21’ st Gazzetta 6.5 Porta freschezza e carattere in campo, contribuendo al forcing finale con personalità.
Marcantoni 6.5 Sempre nel vivo dell’azione, si sacrifica per la squadra e prova a rendersi pericoloso. Il suo apporto in campo è sempre fondamentale.
Mezzina 7 Il solito trascinatore: costruisce con qualità e recupera palloni importanti. Sfiora il gol con una punizione al 36’ e colpisce una traversa che avrebbe potuto cambiare le sorti del match.
Cirillo 6 Generoso e sempre pronto a lottare su ogni pallone, si impegna per creare spazi per i compagni (41’ st Festa sv).
All. Bestetti 7 La squadra gioca con personalità e non smette mai di cercare il risultato. I cambi sono decisivi, e la gestione tattica è da applausi.
CASTELLEONE
Milanesi L. 6.5 Sempre attento, non viene messo troppo alla prova grazie alla solidità della difesa, ma risponde con prontezza quando serve.
Bianchessi 7 Puntuale in marcatura su Cirillo, è tra i migliori dei suoi in fase difensiva e contribuisce a mantenere ordine la retroguardia.
Ghidelli 6.5 Partita attenta e ben giocata, garantisce sicurezza in fase difensiva e si dimostra sempre affidabile.
Maietti 7 Realizza un gol su punizione al 17’ di precisione millimetrica, sbloccando il risultato. Prova un’altra punizione al 23’ con meno fortuna ma resta fondamentale per i suoi.
Bellavita 6 Si muove bene e contribuisce con solidità alla fase difensiva, offrendo il suo supporto quando serve.
Bruni 6.5 Sempre nel posto giusto, interviene con tempismo e garantisce equilibrio alla squadra.
Sacchi 6 Si coordina bene e ci prova con un tiro spettacolare nel primo tempo, ma Catena gli nega il gol con una grande parata.
Di Bernardo 6.5 Gioca con intelligenza e ordine, gestendo bene i tempi della manovra (45’ st Zable sv).
Rebucci 6.5 Corre tanto e aiuta in entrambe le fasi, sempre presente per i compagni. Uno dei più attivi dei suoi (31’ st Visigalli sv).
Bonomi 6.5 Cerca di rendersi pericoloso con i suoi movimenti e riesce a creare diverse azioni pericolose (42’ st Berishaku sv).
Donzelli 6 Si impegna e partecipa attivamente alla manovra offensiva, dando una mano alla squadra (39’ st Meleqi sv).
All. Cantoni 7 Imposta una squadra compatta e organizzata, capace di resistere al forcing finale della Barona. Ottimo punto in trasferta contro un avversario di livello.
Daidone di Seregno 6 Gestisce con carattere la partita garantendo ordine in campo.
Alessandro Quaranta • Barona Sp.1971
Tommaso Casini • Barona Sp.1971
Andrea Bianchessi • Castelleone
Marvin Maietti • Castelleone