Alla Leon Arena di Vimercate succede di tutto. La squadra di casa domina il primo tempo, segnando tre gol che confermano la sua ottima produzione offensiva. Nella ripresa esce l'orgoglio della Tritium. Su un pasticcio della difesa della Leon, Salom ringrazia e segna il gol che dà fiducia agli ospiti. Pochi minuti dopo è ancora il bomber ad accorciare le distanze. Da qui si gioca l'ultima mezz'ora di partita a ritmi altissimi, con continui ribaltamenti di fronte e tanto agonismo. Tra tensione e animi caldi aumentano anche le proteste e l'arbitro è costretto a espellere Foresti e Campani dalla panchina. Alla fine è la squadra di casa a spuntarla anche grazie a un miracoloso Foresti.
CHE TRIDENTE
Vassallo, Pelle, Comelli, questi sono i nomi che si sogneranno stanotte i difensori della Tritium. Gli ospiti si schierano con un 4-4-2 per impedire il fraseggio contrale alla Leon, ma questo dà la possibilità alla squadra di casa di cercare gli esterni per l'uno contro uno, e nel primo tempo le ali sono imprendibili. Proprio da una situazione di questo tipo nasce l'occasione del vantaggio: Ferrè, stretto tra le maglie avversarie, pesca il cambio gioco per Vassallo che punta, salta l'uomo e mette una palla in mezzo; la difesa della Tritium non riesce a spazzare bene, e nella mischia spunta Pelle che segna l'1-0. Sempre su una situazione simile arriva il gol del raddoppio: Galimberti, dopo un ottimo anticipo a centrocampo, porta palla pesca sulla fascia destra Comelli che può accentrarsi e offrire un gran cross per Vassallo che buca un incolpevole Bassani.
Al 18 minuto anche la Tritium si rende pericolosa. Mawa, il migliore dei suoi nel primo tempo, scatta sulla fascia e brucia l'avversario poi riesce a servire un pallone millimetrico per Cotello che solo davanti alla porta si fa ipnotizzare dall'uscita bassa di Foresti. Sul finale del primo tempo, però, è la Leon a mettere a segno il colpo del 3-0. Questa volta il gol parte a sinistra con Vassallo, che mette in mezzo un palla velenosa, allontanata dagli ospiti al limite dell'area: qui ad aspettarla c'è Ferrara che fa partire un bellissimo destro che si insacca all'incrocio dei pali. Dopo la perla del classe 2005, la Tritium sembra subire il colpo e la Leon rischia più volte di segnare il gol del poker.
ANIMI CALDI
Il secondo tempo inizia a ritmo basso, con una fase di studio tra le due squadre. All'8', la svolta: Salom approfitta di un pasticcio in impostazione della Leon e segna da due passi il più facile dei gol. Gli ospiti in fiducia iniziano ad attaccare e, al quarto d'ora, Beretta riesce a spizzare un campanile che arriva dalla trequarti offensiva; sul pallone arriva Mawa che con un bellissimo filtrante trova il solito Salom, che anche questa volta non sbaglia: è 3-2. La Tritium, sempre più in fiducia, continua a spingere rendendosi pericolosa soprattutto nel gioco aereo. Prima Mawa da un cross dalla trequarti e poi Scietti da angolo, riescono a saltare indisturbati in area piccola, ma Foresti con due miracoli blinda la porta della Leon.
I ritmi si alzano con i cambi della squadra ospite che riescono a dare corsa e freschezza alla manovra. Dalla mezz'ora in poi la partita inizia a scaldarsi, con l'arbitro che comincia a sventolare cartellini e che, per placare le proteste, è costretto a espellere un giocatore per squadra dalla panchina. Gli ultimi minuti solo molto nervosi e gli schemi lasciano lo spazio all'agonismo. La Tritium prova a assediare l'area avversaria, ma non riesce più a rendersi pericolosa e, dopo cinque minuti di recupero, l'arbitro fischia la fine della partita.
IL TABELLINO
AC LEON-TRITIUM 3-2
RETI (3-0, 3-2): 8' Pelle (A), 17' Vassallo (A), 40' Ferrara (A), 8' st Salom (T), 15' st Salom (T).
AC LEON (4-3-3): Foresti 7, Marzullo 7, Zaccaria 6 (22' st Fiorin 6), Ferrara 7.5 (41' st Bonseri sv), Bonalumi 6.5, Galimberti 6, Vassallo 7 (37' st Gervasoni sv), Ferrè 6.5, Aldegani 6 (31' st Ghilardi 6), Pelle 7.5, Comelli 8. A disp. Bassi, Moncecchi, Bonora, Ronchi, Delle Fave. All. Joelson 7.
TRITIUM (4-4-2): Bassani 6, Campani 6 (38' st Meli sv), Bertaglio 6.5 (30' st Tulissi sv), Scietti 6.5, Selmi 7 (44' st Di Palma sv), Mawa 7.5, Colombo 6, Salom 7.5, Cotello 5.5 (7' st Beretta 6.5), Mira 6, Ortelli 5.5 (7' st Verga 6.5). A disp. Vivenzio, Cuccarolo, Gandini, Del Prete. All. Pizzocchero 6.5.
ARBITRO: Ghanim di Saronno 6.5.
ASSISTENTI: Caccia di Bergamo e Cometti di Bergamo.
ESPULSI: 40' st Campani (T), 45' st Ferrara (A).
AMMONITI: Bonalumi (A), Vassallo (A), Mawa (T), Verga (T), Tulissi (T).
LE PAGELLE
LEON
Foresti 7 Una buona parte della vittoria passa dai suoi guantoni. Nel secondo tempo fa due veri e propri miracoli su due colpi di testa nell'area piccola.
Marzullo 7 Spinta costante sulla fascia. Attento quando difende e con qualità quando attacca.
Zaccaria 6 Sul suo lato soffre molto la velocità di Mawa. Per il resto prestazione diligente.
22' st Fiorin 6 Entra nel momento peggiore per la sua squadra e la aiuta a tenere il risultato.
Ferrara 7.5 Corsa, scelte giuste e un gol capolavoro. La sua è una prestazione da incorniciare. (41' st Bonseri sv).
Bonalumi 6.5 Guida la difesa, con grande attenzione nelle uscite palla al piede. Vince tutti i duelli aerei.
Galimberti 6 La sua bellissima cavalcata fa partire l'azione per il gol del 2-0, ma il suo errore nel secondo tempo regala il gol del 3-1. Nel complesso una prova sufficiente.
Vassallo 7 Oltre al gol, sulla sua fascia fa tantissime cose utili. Sempre lucido nel dribbling e nel cross. Nel secondo tempo cala un po' di intensità. (37' st Gervasoni sv).
Ferrè 6.5 Capitano e metronomo della squadra. In questa partita non tocca tanti palloni come al solito perché ingabbiato dalla folta mediana della Tritium, ma quando ha la possibilità di giocare lo fa bene.
Aldegani 6 Una prestazione opaca. Non fa particolari errori, ma tra le linee non riesce mai a rendersi pericoloso.
31' st Ghilardi 6 Prestazione attenta e ordinata. Contribuisce con la sua freschezza nel finale.
Pelle 7.5 Quando è spalle alla porta lavora bene la palla, ma è quando ha campo che diventa imprendibile. Un gol e tanto lavoro per la squadra con i suoi lampi.
Comelli 8 Sulla sua fascia non lo tengono mai. Fino all'ultimo passo non capisci mai se rientra oppure va sul fondo con un doppio passo. Riassunto? Ogni volta che ha la palla nasce una potenziale occasione da gol.
All. Joelson 7 Nel primo tempo la Leon costruisce tanto e non soffre mai, dando l'idea di essere una squadra da categoria superiore. Poi i suoi si piacciono troppo e rischiano e fanno rientrare in partita la Tritium. I cambi chiamati dal suo vice Ghidelli, Joelson è squalificato, danno freschezza e gamba nel finale.
TRITIUM
Bassani 6 Incolpevole sui gol, nel complesso una prestazione sufficiente.
Campani 6 Fatica molto in fase difensiva contro Comelli, cliente difficile. Quando si spinge in avanti lo fa con qualità. (38' st Meli sv).
Bertaglio 6.5 Fisicità e personalità al centro della difesa. Nel momento più difficile dei suoi è sempre pronto a richiamare all'ordine i compagni. (30' st Tulissi sv).
Scietti 6.5 Prestazione da capitano al fianco del compagni di difesa. Nonostante i gol presi la squadra non deraglia anche grazie alla sua prestazione.
Selmi 7 Quanta corsa. Ricopre praticamente tutti i ruoli del centrocampo e lo fa sempre con applicazione e giocate corrette. (44' st Di Palma sv).
Mawa 7.5 Nel primo tempo è l'unica nota positiva della sua squadra. Ogni volta che strappa sul lungo va al doppio dei suoi avversari e a questo aggiunge qualità. Fa un assist importante sul gol che riapre la partita.
Colombo 6 Su quella fascia c'è Vassallo e si sente. Difensivamente ordinato, ma soffre molto l'uno contro uno. Quando è nella parte avanzata del campo trova buone tracce per i centrocampisti.
Salom 7.5 Due gol fa rapace di area di rigore. Il primo con uno scippo al difensore nell'aera piccola, il secondo incrociando un pallone toccato da Mawa.
Cotello 5.5 Gira a vuoto tra le linee quasi tutto il primo tempo. Prova a mettere qualità nelle giocate ma oggi non è giornata.
7' st Beretta 6.5 Entra e dà tanto agonismo. È lui a spizzare la palla che porta al gol del 3-2.
Mira 6 Si abbassa a costruire tra i difensori e organizza il gioco, ma poco più. Disciplinato.
Ortelli 5.5 In una posizione di mezzo tra il centrocampo e la fascia, per lasciare spazio all'inserimento del terzino, non riesce a trovare quasi nessun pallone. Non una prestazione da ricordare.
7' st Verga 6.5 Un bel secondo tempo di corsa e lucidità nelle scelte.
All. Pizzocchero 6.5 Dopo la squalifica è sostituito in panchina da Apuani. Prepara la partita con un 4-4-2 per limitare il fraseggio centrale della Leon, ma soffre molto sulle fasce. Nota molto positiva: la sua squadra è gruppo. Da qui si deve ripartire.
ARBITRO
Ghanim di Saronno 6.5 Non è una partita facile da arbitrare per i ritmi alti e l'alta tensione in campo. Lui la gestisce molto bene cercando di fischiare poco e far giocare tanto. Nel finale perde un po' le redini della situazione e estrae qualche cartellino di troppo.
VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO!