Promozione
01 Dicembre 2024
Promozione Piemonte Girone D, Gassino - Gaviese 1-2, Filippo Giordano e Matteo Andriolo, autori delle due reti che regalano la vittoria agli ospiti
Girone D che vede sfidarsi due squadre che non vivono un gran periodo di forma, Gassino - Gaviese. I padroni di casa arrivano alla sfida con al timone Manuel Lami, dopo il recente esonero di Luca Borgese, che deve cercare di far risalire la china alla squadra partendo proprio da questa partita, mentre gli ospiti devono assolutamente vincere per ritrovare fiducia e "salvare" la panchina di Walter Taverna dopo il solo punto racimolato nelle ultime cinque gare. Il primo tempo della partita non regala emozioni. Ripresa scoppiettante con Andriolo che sblocca la gara e le espulsioni di Garofalo e Patrono, nel finale raddoppio di Giordano e gol della bandiera di Chirone per i padroni di casa, nonostante la doppia inferiorità numerica.
La partita inizia e da subito si nota che entrambe le squadre hanno voglia di fare punti partendo forte e facendo vedere di saper giocare a calcio con buone triangolazioni ma sbagliando sempre l’ultima scelta. Il primo quarto d’ora regala poche emozioni con un solo tiro partito dai piedi di Alfredo Bruno ma l'esterno strozza il tiro che finisce a lato. Al 17’ arriva la prima buona occasione per la Gaviese con una punizione dal limite guadagnata da Filippo Giordano, si prende la responsabilità Valerio Motta ma al momento della battuta scivola e colpisce la barriera sprecando un piazzato da ottima posizione. Per circa venti minuti la gara non è spumeggiante con entrambe le squadre che provano a giocare senza però riuscire a creare pericoli. Al 35’ arriva la seconda conclusione della gara con Giacomo Rolleri che viene servito da Geremia Barisone ma di testa colpisce male senza trovare la porta. Al 39’ cambio forzato per i padroni di casa Alessandro Zanirato, a seguito di un contrasto duro, è costretto a lasciare il campo anzitempo per un problema alla caviglia, al suo posto entra il Lorenzo Galla. Prima della fine c'è ancora tempo per due occasioni a favore dei padroni di casa, la prima su punizione dal limite di Andrea Volpatto che non impensierisce Kristian Lorenzon e l'altra sempre con Volpatto, il 9 mette un cross niente male ma Lorenzon esce col tempo giusto e sventa il pericolo. Termina quindi la prima frazione sul risultato di 0-0.
Inizia la ripresa con la Gaviese subito più aggressiva, infatti al 5’ Matteo Andriolo si mette in proprio, fa 40 metri palla al piede saltando degli avversari, scambia con Rolleri, entra in area e piazza per la rete dello 0-1. Il Gassino dopo il gol subito si sbottona e prova a farsi vedere in zona offensiva con più insistenza. Al 14’ però la gara si mette in salita per il Gassino, ammonito Luca Garofalo per un fallo di gioco, il 5 va faccia a faccia col direttore di gara che estrae il secondo giallo. Prima di uscire dal campo Garofalo, non contento, va nuovamente verso l'arbitro e simula il gesto di caricare un pugno prima di essere trascinato fuori da un dirigente, regalando al pubblico una pessima scena e non facendo una bella figura. Al 22’ grande occasione di riaprire la gara per il Gassino, dopo un lancio dalle retrovie, la palla deviata dalla difesa arriva a Galla che dall'altezza del dischetto di rigore colpisce male non trovando la porta, grande occasione divorata. Al 27’ altro rosso per i padroni di casa con Alessio Patrono, entrato da poco, rimedia il rosso per una presunta bestemmia ravvisata dal direttore di gara, seppur dalla tribuna non sia apparsa chiaramente distinguibile. Nonostante due uomini in meno, il Gassino si fa vedere spesso in avanti ma non è preciso in occasione dell'ultimo passaggio, con il pallone che spesso viene regalato agli avversari. in questo frangente di gara gli ospiti si fanno vedere soprattuto con delle ripartenze come al 34’ quando Giordano si presenta dal limite e calcia trovando però una buona risposta di Matteo Borio che alza sopra la traversa. Negli ultimi minuti si riaccende Andriolo, al 42’ il numero 11 si mette di nuovo in solitaria, salta tutti e crossa in mezzo per Giordano ma Samuele Montanino anticipa e sventa il pericolo. Due minuti più tardi arriva il raddoppio degli ospiti, sempre Andriolo taglia il campo e serve Gabriel Repetto, il terzino crossa per Giordano che prende il palo ma sulla ribattuta il pallone finisce nuovamente tra i piedi del bomber che questa volta non sbaglia e porta la squadra sul doppio vantaggio. In pieno recupero arriva la reazione d'orgoglio del Gassino, sugli sviluppi di un corner la sfera arriva sulla testa di Salvatore Chirone che spinge in rete per il gol che vale l'1-2 definitivo.
GASSINO-GAVIESE 1-2
RETI (0-2, 1-2): 5' st Andriolo (Gav), 44' st Giordano (Gav), 46' st Chirone (Gas).
GASSINO (3-4-3): Borio 6.5, Giardina 6, Bustreo 6, Montanino 6 (47' st Guzzo sv), Garofalo 4.5, Facta 6, Capetti 6 (35' st Sanseviero sv), Zanirato 6 (39' Galla 6.5), Volpatto 6 (17' st Patrono 5), Chirone 6.5, Bruno 6 (17' st Croveri G. 6). A disp. Gallone, Colucci M., Dall'Omo, Lorenzetto. All. Lami 6.
GAVIESE (4-3-3): Lorenzon 6, Peron 6.5, Repetto Gab. 7, Rolleri 7, Barisone 6.5, Pagano 6.5, Marongiu 6.5, Barisone 6.5 (10' st Briata S. 6), Giordano 7.5 (45' st Valenti sv), Motta 6.5 (25' st Gregorace 6), Andriolo 8. A disp. Casacchia, Bricola, Giaroli, Cannonero, Porotto, Priolo. All. Taverna 6.5.
ARBITRO: Fondacaro di Vco 5.5.
COLLABORATORI: Barsotti di Alessandria e Vetrugno di Torino.
AMMONITI: 43' Barisone[04] (Gav), 45' Bruno (Gas), 6' st Bustreo (Gas), 14' st Garofalo (Gas).
ESPULSI: 14' st Garofalo (Gas), 27' st Patrono (Gas).
Borio 6.5 Tiene a galla i suoi con una bella parata su Giordano al 34' della ripresa mostrando grande riflesso. Incolpevole sui gol subiti, resta una sicurezza tra i pali.
Giardina 6 Solido nel suo ruolo di centrale nella difesa a tre, si distingue per diversi anticipi puliti e letture corrette. Tuttavia, alcune imprecisioni nei passaggi in uscita hanno complicato la manovra, limitandone l'efficacia in fase di costruzione.
Bustreo 6 Partita in crescendo, dopo un primo tempo un po’ in ombra, nella ripresa si fa notare di più in fase offensiva, proponendosi con maggiore continuità.
Montanino 6 Offre una prova ordinata, senza particolari sbavature. Attento in copertura e discreto nei duelli individuali. Buon anticipo al 42' della ripresa su Giordano che sventa un potenziale pericolo. (47' st Guzzo sv)
Garofalo 4.5 La sua partita era iniziata con qualche buona giocata, tra cui alcune aperture di prima che avevano dato respiro alla manovra. Il rosso rimediato segna irrimediabilmente la sua prestazione. Brutto il gesto verso l’arbitro, simula di caricare un pugno prima di essere allontanato dal dirigente.
Facta 6 Tiene bene sotto controllo gli avversari per gran parte della partita, con buoni anticipi e marcature. Nella ripresa, però, viene imbucato più spesso, concede qualche spazio agli avversari e soffre le accelerate di Andriolo e Repetto, con diversi pericoli che arrivano dal suo lato.
Capetti 6 Si muove con discreta intensità, cercando di sfruttare gli spazi e proporsi in fase offensiva. Non sempre preciso nei suoi dribbling o nei passaggi decisivi, ma riesce comunque a creare qualche situazione pericolosa. (35' st Sanseviero sv)
Zanirato 6 Gioca una prima parte di partita solida, offrendo un buon contributo sia in fase difensiva che offensiva. Prova ad accelerare il gioco e a spingersi in avanti, ma viene costretto ad uscire al 39' per un infortunio. (39' Galla 6.5) Dà una scossa alla squadra, portando energia e dinamismo. Le azioni più pericolose passano da lui, creando diverse opportunità per i compagni ma si divora una rete praticamente fatta, sprecando una delle occasioni più nitide.
Volpatto 6 Si fa vedere con discreta costanza, cercando di sfruttare la sua velocità per creare pericoli. Non sempre riesce a essere preciso nei suoi tentativi, ma la sua presenza in attacco è comunque utile alla squadra. (17' st Patrono 5) La sua partita dura appena 10 minuti a causa di un rosso diretto per presunta bestemmia. Nonostante l'espulsione, dalla tribuna non è chiaro cosa abbia effettivamente detto, alimentando dubbi sulla decisione dell'arbitro. La sua prestazione è quindi inevitabilmente compromessa
Chirone 6.5 Segna la rete della bandiera nel recupero, dimostrando freddezza sotto porta. Oltre a questo, però, la sua prestazione è piuttosto anonima, con pochi altri spunti degni di nota.
Bruno 6 Offre una prestazione solida, mantenendo il controllo del gioco e supportando la fase difensiva e offensiva. Non brilla per spunti particolarmente incisivi, ma svolge il suo compito con ordine e senza errori evidenti. (17' st Croveri G. 6) Si fa vedere in alcune situazioni offensive e difensive, ma senza riuscire a incidere particolarmente sul risultato.
All. Lami 6 Prima gara sulla panchina del Gassino dopo l'esonero di Borgese, la squadra mostra buone idee e impegno, ma commette troppi errori nei passaggi, soprattutto nei momenti cruciali. Nonostante questo, riesce a mantenere la squadra concentrata, e in pieno recupero arriva il gol della bandiera, segnato nonostante due uomini in meno.
Lorenzon 6 Si fa notare per alcune uscite tempestive, ma non viene chiamato in causa frequentemente.
Peron 6.5 Si distingue per la sua capacità di chiudere efficacemente le incursioni avversarie e di mantenere la posizione con disciplina, oltre che a dare supporto alla manovra offensiva.
Repetto Gab. 7 Partita di grande dinamismo, corre instancabilmente su e giù per la fascia per tutta la durata del match. Viene servito frequentemente quando si sovrappone e offre un apporto fondamentale in fase offensiva. Il suo cross preciso propizia il gol del 2-0.
Rolleri 7 Si fa notare per la sua solidità in fase di interdizione, fungendo da filtro tra la difesa e l'attacco. Bravo nei passaggi e nei tempi di gioco, scambia bene con Andriolo e gli offre l'assist che porta al gol dell'1-0.
Barisone 6.5 Grande capacità di anticipare gli avversari, gestendo con sicurezza le situazioni più pericolose. Non commette errori significativi e si fa notare per l’attenzione nelle letture difensive.
Pagano 6.5 Comanda la retroguardia con autorevolezza, organizzando bene la difesa. Compie interventi decisivi, anche di testa, dimostrando grande attenzione e tempismo nei duelli aerei.
Marongiu 6.5 Prestazione equilibrata, contribuisce sia in fase di recupero che in quella di impostazione. Si fa notare per la sua capacità di inserirsi negli spazi e di dar velocità alla manovra.
Barisone 6.5 Si distingue per il suo dinamismo, ma commette qualche fallo di troppo che lo mette a rischio di un secondo giallo. Nonostante ciò, continua a supportare la squadra con energia, alternando buone giocate a qualche imprecisione. (10' st Briata S. 6) Entra con discrezione, senza grandi momenti di visibilità. Si posiziona bene in campo, ma non riesce a incidere particolarmente sul gioco.
Giordano 7.5 Segna il gol del 2-0 e mostra grande vivacità in attacco. Si fa vedere spesso in avanti, creando pericoli e impegnando la difesa avversaria. Nonostante non centri sempre il bersaglio, la sua presenza è costante e contribuisce significativamente alla manovra offensiva. (45' st Valenti sv)
Motta 6.5 Si mostra vivace, sempre in movimento e pronto a creare opportunità. Si propone con costanza sulla fascia, cercando di inventare giocate pericolose, anche se a volte manca di precisione nei suoi tentativi. (25' st Gregorace 6) Entra con molta voglia ma non riesce a incidere particolarmente sulla partita.
Andriolo 8 E' il vero protagonista della partita, taglia la difesa avversaria con grande facilità. Segna la prima rete con grande freddezza dopo una grande cavalcata palla al piede e, nella seconda occasione, è sempre lui a creare la situazione che porta al gol. La sua prestazione è da incorniciare, con spunti offensivi costanti e decisivi.
All. Taverna 6.5 Risponde bene alla pressione dopo cinque giornate senza vittorie e la panchina che iniziava a traballare. La squadra si presenta ben preparata, gioca con intensità e concretezza, e riesce a conquistare tre punti fondamentali. Sebbene ci siano ancora margini di miglioramento, la sua gestione e il recupero della squadra sono da apprezzare.
MATTEO ANDRIOLO - Gaviese
SALVATORE CHIRONE - Gassino
GABRIEL REPETTO - Gaviese
FILIPPO GIORDANO - Gaviese