Cerca

Under 19 Nazionale

Il Club Milano è straordinario! Segna 4 gol in rimonta e si prende il primo posto in classifica

I biancorossi ribaltano due volte la Folgore Caratese e superano la Pro Sesto

Marcomin, Villasanta, Bertoni - Club Milano

UNDER 19 NAZIONALE CLUB MILANO • Marcomin, Villasanta e Bertoni: tra i protagonisti nel big match contro la Folgore Caratese

Big match, tensione alle stelle e spettacolo puro: è il solito show di Under 19 Nazionale. Proprio al centro sportivo del Club Milano va in scena una delle partite più attese del girone B: i biancorossi di Mandelli, reduci dal pareggio amaro contro la Varesina, sfidano la Folgore Caratese di Crippa, desiderosa di riscatto dopo la sconfitta contro la Castellanzese. In palio ci sono punti pesanti per la classifica. Il big match non delude e dopo soli 4 minuti arriva il primo gol, firmato Frigerio che porta in vantaggio gli ospiti. Un primo tempo all'ultimo respiro che finisce 1-1. Ma nella ripresa succede di tutto con il Club Milano che ribalta due volte il risultato e incassa un 4-2 conquistando così il primo posto in classifica.

 

FRIGERIO DOPO 4 MINUTI

Non passano nemmeno 5 minuti ed è subito la Folgore a colpire. Su una punizione battuta da Kamal e respinta dalla difesa del Club Milano, Frigerio è il più lesto a raccogliere la sfera al limite dell’area e scaricare un tiro preciso che si infila in rete. La squadra di Crippa passa in vantaggio 1-0. Il Club Milano non si scompone e comincia a costruire la sua reazione. Al 7’, Mannini si lancia in una ripartenza rapidissima dopo un calcio d’angolo avversario, ma Sala è attento e lo ferma con un intervento deciso. Gli ospiti continuano a spingere, ma il Club cresce progressivamente. Al 9’ c’è il primo angolo per i padroni di casa: nulla di fatto, ma i segnali di crescita sono evidenti. L’occasione più clamorosa per il Club arriva al 17’, quando una palla filtrante arriva in area a Di Conza: manca l’impatto decisivo di un soffio, lasciando i tifosi col fiato sospeso. Poco dopo, Chinaglia salva la Folgore su un’avanzata pericolosa dei biancorossi, ma il gol è nell’aria.

Al 24’, infatti, arriva il pareggio: Di Conza si libera sulla destra e mette in mezzo un pallone invitante. Dopo una mischia in area, Bertoni è il più rapido a intervenire, piazzando il pallone in rete per l’1-1. La Folgore risponde subito con un’azione orchestrata da Dugo, che serve un assist perfetto a Biancu, ma Graci si supera con una parata spettacolare al 26’. Il primo tempo prosegue con continui capovolgimenti di fronte. Al 27’ Villasanta prova un tiro potente dalla distanza, ma Martino è attento e si oppone con un intervento provvidenziale. Al 29’, Mannini si ritrova a tu per tu con Martino dopo un errore difensivo della Folgore, ma il portiere ospite ripara con una parata decisiva. Sul finale del primo tempo, entrambe le squadre sfiorano il gol: prima la Folgore con un’incursione pericolosa, poi il Club con un’azione rapida di Marcomin. Il risultato, però, non cambia: 1-1 al termine di una frazione combattutissima.

 

DUE GOL PER LA VETTA

La ripresa si apre con il Club Milano deciso a prendere il controllo. Al 7’ Di Conza trova lo spazio giusto in area e non perdona: il suo destro preciso supera Martino e porta i biancorossi sul 2-1. La Folgore prova a rispondere, ma fatica a rendersi pericolosa. Al 20’ arriva il nuovo pareggio. Su un calcio d’angolo battuto magistralmente da Dugo, Rusconi si eleva più in alto di tutti e colpisce di testa, mandando il pallone in rete per il 2-2. È un momento cruciale della partita, con entrambe le squadre che spingono alla ricerca del gol decisivo.

Il Club Milano, però, non si lascia intimorire e, proprio quando gli ospiti sembrano essere nel loro momento migliore, riprende a macinare gioco. Al 31’ gli uomini di Mandelli conquistano un corner, ma la difesa della Folgore riesce a respingere. Pochi minuti dopo, al 37’, arriva il capolavoro: Marcomin, instancabile sulla sinistra, si inventa un cross perfetto per Bertoni, che di prima intenzione insacca con un tiro preciso e angolato. È il 3-2 che infiamma i tifosi di casa. La Folgore non si arrende e tenta il tutto per tutto negli ultimi minuti. Al 41’, però, arriva il colpo del ko: rigore per il Club Milano. Dal dischetto, Villasanta si dimostra glaciale e sigla il definitivo 4-2. I biancorossi vincono il big match e, dopo la sconfitta della Pro Sesto contro la Castellanzese, si posizionano al primo posto in classifica in solitaria.

 

IL TABELLINO

CLUB MILANO-FOL.CARATESE 4-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2, 4-2): 4' Frigerio (F), 24' Bertoni (C), 7' st Di Conza (C), 20' st Rusconi (F), 37' st Bertoni (C), 41' st rig. Villa Santa (C).
CLUB MILANO (4-3-1-2): Graci 6.5, Biglieri 6.5, Urigna 7, Militello 6.5, Sandonati 6.5 (43' st Ceva sv), Di Conza 7.5 (39' st Gaspari sv), Marcomin 7.5, Villasanta 7, Bertoni 7.5 (43' st Carrer sv), Fumagalli 6.5 (21' st Tarquinio 6.5), Mannini 6.5 (33' st Signorile sv). A disp. Cogliati, Maiellano, D'Errico, Boido. All. Mandelli 7.
FOL.CARATESE (4-3-3): Martino 6.5, Chinaglia 7, Lavizzari 6 (4' st Rusconi 7), Frigerio 7 (17' st Casamassima 6), Sala 6.5, Cavallin 7, Biancu 6 (4' st Faye Serigne 6.5), Mauri 6.5 (37' st Locati sv), Gobbi 6.5, Kamal 6.5 (29' st Caem 6), Dugo 7. A disp. Diano, Corbetta, Santelia, Pandolfi. All. Crippa 6.5.
ARBITRO: Corrado di Cinisello Balsamo 6.5.
ASSISTENTI: Sheelan di Cinisello Balsamo e D'Angheo di Cinisello Balsamo.
AMMONITI: Biglieri (C), Militello (C), Tarquinio (C), Sala (F), Dugo (F), Casamassima (F).
 
 

LE PAGELLE

CLUB MILANO
Graci 6.5 Decisivo al 26’ con una parata strepitosa su Biancu che tiene in equilibrio il match in un momento delicato. Sempre pronto e reattivo.
Biglieri 6.5 Attento in fase difensiva, interviene con puntualità per chiudere gli spazi agli avversari.
Urigna 7 Pilastro della difesa. Sfodera una prestazione di alto livello, impeccabile sia nei contrasti che nel guidare la retroguardia.
Militello 6.5 Affidabile e solido, svolge con ordine il suo lavoro senza sbavature.
Sandonati 6.5 Buona gestione di gioco, spinge con intelligenza e copre quando necessario. Esce negli ultimi minuti per far posto a Ceva (43' st Ceva sv).
Di Conza 7.5 Forse il migliore in campo per i suoi. Sicuramente una delle chiavi del successo del Club. Serve un assist perfetto a Bertoni per il primo gol e si rende sempre pericoloso con le sue giocate. Nel secondo terzo segna il gol del primo vantaggio dei suoi (39' st Gaspari sv).
Marcomin 7.5 Il migliore in campo. È ovunque: corre, pressa e crea. Nel secondo tempo è la spina al fianco degli avversari con le sue ripartenze pericolose. Inventa l’assist al bacio per il gol di Bertoni, una giocata di pura classe.
Villasanta 7 Freddezza glaciale nel trasformare il rigore che chiude il match. Sempre presente nelle azioni offensive dei suoi.
Bertoni 7.5 Letale sotto porta. Segna due gol di grande importanza, facendosi trovare al posto giusto nei momenti cruciali (43' st Carrer sv).
Fumagalli 6.5 Partita ordinata, si fa vedere con qualche inserimento interessante. Esce al 21’ del secondo tempo per Tarquinio. 
21' st Tarquinio 6.5 Tieni alto il ritmo della partita in un momento non semplice.
Mannini 6.5 Molto veloce e propositivo nel primo tempo, crea diverse occasioni pericolose (33' st Signorile sv).
All. Mandelli 7 Legge bene la partita e riesce a dare alla squadra l’energia e la determinazione necessarie per portare a casa la vittoria e conquistare il primo posto in classifica.
 
 
FOL.CARATESE
Martino 6.5 Protagonista di due grandi parate, al 27’ e al 29’, che tengono in partita i suoi. 
Chinaglia 7 Sempre attento in fase difensiva, salva i suoi in diverse occasioni con interventi precisi e tempestivi.
Lavizzari 6 Svolge il suo compito con impegno, ma è difficile contenere le continue ripartenze avversarie. Esce al 4’ del secondo tempo.
4' st Rusconi 7 Entra e segna di testa il gol del momentaneo 2-2. Prestazione da subentrato che lascia il segno.
Frigerio 7 Sblocca la partita con un gran gol al 4’. È tra i più pericolosi dei suoi.
17' st Casamassima 6 Copre in modo funzionale la sua area di gioco, senza particolari spunti.
Sala 6.5 Decisivo nel fermare alcune azioni pericolose del Club, soprattutto nel primo tempo.
Cavallin 7 Leader a centrocampo e non solo, recupera molti palloni e dà ordine alla manovra.
Biancu 6 Mostra carattere ma non riesce a trovare la giocata decisiva. Esce al 4’ del secondo tempo.
4' st Faye Serigne 6.5 Dà fisicità e dinamismo al centrocampo quando entra. Buona la sua prova.
Mauri 6.5 Si muove bene tra le linee e contribuisce alla costruzione del gioco. Esce nel finale (37' st Locati sv).
Gobbi 6.5 Partita generosa, cerca di creare spazi e dà il suo contributo nelle due fasi.
Kamal 6.5 Buona prova soprattutto nel primo tempo, in cui si fa vedere con qualche spunto interessante e riuscendo a neutralizzare la difesa avversaria.
29' st Caem 6 Entra in un momento delicato per i suoi in cui è difficile reggere la forte iniziativa avversaria ma regge ben l'alto ritmo di gioco.
Dugo 7 Il capitano dà tutto in campo: serve una palla perfetta per il gol di Rusconi e cerca di trascinare i suoi fino all’ultimo minuto.
All. Crippa 6.5 La squadra gioca con determinazione, mancano solo di un po’ di incisività nei momenti di alta intensità offensiva avversaria.
 
 
ARBITRO
Corrado di Cinisello Balsamo 6.5
 Dirige con autorità e tiene sotto controllo una partita molto intensa.

Matteo Marcomin • Club Milano

77%

Giosuè Bertoni • Club Milano

13%

Davide Cavallin • Folgore Caratese

6%

Mattia Frigerio • Folgore Caratese

4%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter