Cerca

Serie D

Il nuovo acquisto è una favola! Entra dalla panchina, segna all'esordio e fa volare la Folgore

Ferrandino la sblocca con un tap-in, Rankovic risponde su rigore e Pedone la risolve dalla panchina

Alex Pedone, Folgore Caratese

SERIE D FOLGORE CARATESE • Alex Pedone, ultimo acquisto di Criscitiello e subito nel vivo

Arrivato da Palazzolo per mettere la sua qualità al servizio della Folgore, Alex Pedone è l'eroe che non ti aspetti: all'esordio assoluto in maglia biancoazzurra, l'ex Sangiuliano trova con un perfetto colpo di testa la rete che proietta la Folgore Caratese a 26 punti, in piena lotta per i play-off. Passati in vantaggio nel primo tempo con il solito Ferrandino, i padroni di casa soffrono poi la pressione del Club Milano, che trova il pari dal dischetto con Rankovic e altre buone occasioni: a pagare, però, è la maggiore convinzione e la maggiore tenacia dimostrata dai ragazzi di Carobbio, che ora cominciano davvero a fare paura a tutti.

TAP-IN FERRANDINO

Alla ricerca di punti per dare continuità all'ottimo momento e per poter insediare la zona playoff, la Folgore Caratese parte subito bene, provando subito a sfruttare le geometrie di Maspero e la velocità di Ferrandino per mettere in difficoltà il Club Milano. La formazione di Carciulo si difende però con ordine, lasciando pochi spazi alla formazione di casa, che crea la prima occasione solo al 16': Sartorelli perde un sanguinoso pallone nei pressi della propria trequarti favorendo il recupero di Cocola, che entra in area e serve l'accorrente Rosa, al tiro con un destro di piatto deviato tempestivamente in corner dalla difesa di casa. Nel complesso la Folgore appare però maggiormente convincente rispetto agli avversari e dopo alcune buone azioni i padroni di casa trovano finalmente la rete al 20', con una manovrata azione di Forchignone, che dopo esserci accentrato fa partire un mancino rimpallato dalla difesa di casa: il pallone arriva a Cocola, anche lui rimpallato dai centrali in maglia gialla, prima che il ben appostato Ferrandino riesca ad avventarsi sulla respinta e a ribadire in rete da pochi passi.

Il Club Milano prova a riportarsi nella metà campo della Folgore Caratese, senza però inizialmente creare pericoli, salvo un paio di occasioni su calcio da fermo: è infatti nell'ultimo quarto d'ora che i ragazzi di Scalise cambiano marcia, trovando una serie di belle combinazioni sull'asse Ekwalla Dioh-Rankovic, veri e propri trascinatori offensivi della squadra ospite. Proprio quest'ultimo va vicinissimo al pareggio al 39' con un improvviso destro dai 25 metri che sfiora soltanto la traversa, prima di riprovarci un minuto più tardi scambiando con Mouna Dioh, ma concludendo sul fondo da posizione favorevole. Una serie di occasioni ravvicinate che scuotono finalmente una Folgore apparsa incapace di dare continuità alla rete di Ferrandino: nel finale di primo tempo Stucchi deve dunque compiere due interventi importanti, volando prima sotto l'incrocio per deviare in corner un violento destro di Cocola, per poi bloccare a terra il diagonale di Rosa, servito sempre dallo stesso numero 11 della Folgore. A regalare però l'ultima emozione del primo tempo è il Club Milano con Costa, che dai 30 metri fa partire un mancino sotto la traversa su cui Salvalaggio riesce a compiere un vero e proprio miracolo.

PEDONE ALL'ESORDIO

Dopo appena cinque minuti dall'inizio della ripresa ecco un episodio destinato ad accendere il match: Rankovic si libera sulla sinistra e fa partire un destro a giro che Salvalaggio devia miracolosamente sul palo, sulla ribattuta il più rapido ad arrivare è Dell'Acqua che cade a terra dopo un contatto con un difensore di casa. L'arbitro indica senza esitazioni il dischetto, su cui si presenta Rankovic che realiza la massima punizione con un diagonale glaciale che spiazza Salvalaggio. I ritmi si alzano notevolmente, gli schemi saltano e le occasioni si susseguono da entrambe le parti: quella più nitida è forse quella occorsa alla Folgore al 62', con una bella combinazione in profondità tra Ferrandino e Forchignone, il cui destro di prima intenzione viene respinto da un altro grande intervento di Stucchi. I padroni di casa dimostrano maggiore convinzione rispetto al Club Milano e ci provano nuovamente con Bigolin di testa, su cui Stucchi è attento, e successivamente con Ferrandino, che salta più in alto di tutti su un cross di Codraro ma sfiora soltanto il palo.

La pressione della Folgore, riuscita ormai a stazionare stabilmente nella metà campo del Club Milano, è però destinata a pagare e a nove minuti dal termine i ragazzi di Carobbio si riportano nuovamente avanti con un corner di Ferrandino che innesca il neo-entrato Pedone, che all'esordio assoluto con la nuova maglia stacca imperiosamente di testa e batte Stucchi. Costretto nuovamente a rincorrere, il Club Milano non si dà per vinto e colleziona corner e calci di punizione: chi però va maggiormente vicino alla rete è la Folgore Caratese, prima con Lipari e poi con Ferrandino, che, imbucato dallo stesso numero 28 di casa, manca il tris facendosi ipnotizzare dall'ennesimo miracolo di Stucchi, le cui parate però non bastano per ottenere un risultato utile e allontanare il Club Milano dai bassifondi della classifica. Va evidenziato come durante e nel post partita il clima sia sempre stato molto acceso e questo potrebbe portare a degli strascichi sul contenuto di quello che sarà il prossimo comunicato.

IL TABELLINO

FOL.CARATESE-CLUB MILANO 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 20' Ferrandino (F), 8' st rig. Rankovic (C), 36' st Pedone (F).
FOL.CARATESE (4-2-3-1): Salvalaggio 6.5, Balamotis[05] 7, Codraro[06] 6.5, Arpino 6.5, Bigolin 6, Maspero 7, Rebaudo[05] 6 (28' st Pedone 7), Cocola 6.5 (24' st Matteucci[04] 6), Ferrandino 7, Rosa 6.5 (40' st Camilleri sv), Forchignone 7 (24' st Lipari[05] 6.5). A disp. Spada, Mazzone[05], Martellotta[06], Marchi, Giugno. All. Carobbio 7.5.
CLUB MILANO (3-5-2): Stucchi 7, Dell'Acqua[04] 6.5 (40' st Capone sv), Baschirotto 5.5 (25' st Diouck 6), Cattaneo 6 (44' st Polli[04] sv), Rigo[05] 6, Costa 6.5, Dioh M. 6.5 (46' st Biancheri), Tolomello 5.5 (19' st Pozzato[04]), Dioh E. 7, Rankovic 7.5, Sartorelli[07] 6. A disp. Monzani, Pandini[05], Alvarez[07], Gualtieri[06]. All. Scalise 6.
ARBITRO: Ruqa di Roma 2 6.
ASSISTENTI: D'Amico di Lamezia Terme e Gherardini di Faenza.
ESPULSO: 47' st Dioh M. (C).
AMMONITI: Arpino (F), Bigolin (F), Ferrandino (F), Matteucci[04] (F), Baschirotto (C), Rigo[05] (C), Dioh E. (C), Diouck (C), Polli[04] (C).

LE PAGELLE 

FOLGORE CARATESE

Salvalaggio 6.5 Compie un paio di interventi nel finale di primo tempo per mantenere la porta inviolata nel primo tempo. Non può nulla sul rigore di Rankovic
Balamontis 7 Dietro è letteralmente insuperabile, dalle sue parti non si passa. Anche quando riparte palla al piede riesce sempre a creare con i suoi strappi e i suoi dribbling problemi al Club Milano
Codraro 6.5 Altra prova di livello, padrone della fascia sinistra.
Arpino 6.5 Pilastro della difesa di casa, il Club Milano non lo impensierisce.
Bigolin 6 In alcuni frangenti fatica a contenere Rankovic ed Ekwalla Dioh ma è comunque un elemento prezioso per la sua retroguardia.
Maspero 7 Domina in mezzo al campo, dispensa lezioni di calcio inventando parabole e cambi di gioco di altissimo livello.
Rebaudo 6 Ha buone capacità nel fraseggio e nel palleggio e nel secondo tempo i compagni lo cercano più spesso rispetto ai primi 45 minuti. Più in affanno quando il Club Milano avanza e alza il baricentro.
28' st Pedone 7 Corona l'esordio con la nuova maglia con la perfetta l'incornata che vale la rete della vittoria.
Cocola 6.5 Giocatore di grande classe e dal talento sopraffino, imperversa nella metà campo ospite creando azioni interessanti.
24' st Matteucci 6 Entra e partecipa al forcing finale della Folgore.
Ferrandino 7 Sulla fascia è spesso imprendibile, in area è letale: porta in vantaggio la Folgore con una zampata da vero centravanti.
Rosa 6.5 Ottime doti in fase di inserimento, in un paio di occasioni va vicino alla rete. (40' st Camilleri sv)
Forchignone 7 Torna finalmente sui livelli di inizio campionato con una prova superlativa: propizia il vantaggio di Ferrandino e solo un grande intervento di Stucchi nella ripresa gli impedisce di gioire.
28' st Lipari 6.5 Si inserisce subito bene, creando un paio di palle-gol nel finale.
All. Carobbio 7.5 Prepara la partita alla perfezione, sfruttando al meglio le qualità tecnico-tattiche dei suoi giocatori. La sua perfetta gestione dei cambi è stata imprescindibile per conquistare tre punti fondamentali.

CLUB MILANO

Stucchi 7 Portiere di un altro livello, compie almeno 3 miracoli per tenere il Club Milano in partita.
Dell'Acqua 6.5 Fa buona guardia dalle sue parti, si conquista con astuzia il rigore del pari. (40' st Capone sv)
Baschirotto 5.5 In netta difficoltà contro Ferrandino e Forchignone, ci prova ma non riesce a limitare il loro potenziale offensivo.
25' st Diouck 6 Meglio rispetto a Baschirotto, più sicuro nelle chiusure.
Cattaneo 6 Dà una mano dietro per contenere gli attaccanti di casa. (44' st Polli sv)
Rigo 6 Gara sufficiente, corre pochi rischi.
Costa 6.5 Playmaker della squadra, i compagni lo cercano sempre quando bisogna impostare.
Dioh M. 6.5 Si fa vedere sia quando il Club Milano attacca che quando c'è da raddoppiare sugli esterni ospiti. (46' st Biancheri sv)
Tolomello 6 Qualche accelerazione e poco altro. Non lascia il segno.
19' st Pozzato 6 Entra bene, aiuta con convinzione dietro.
Dioh E. 7 Sa come attaccare la profondità e come dialogare con la squadra: fondamentale per creare gioco e superiorità numerica in avanti.
Rankovic 7 Straordinario in occasione del rigore, si distingue per la tecnica e la qualità con cui trascina il Club Milano in avanti.
Sartorelli 6 Tanto impegno e sacrificio al servizio della squadra, ma fatica a incidere in avanti.
All. Corciulo 6 Dopo un primo tempo di livello la squadra cala fisicamente e tecnicamente nella ripresa. Porta a casa alcune note positive, ma c'è ancora del lavoro da fare.

ARBITRO

Ruwa di Roma 2 6 Diverse le incertezze sull'assegnazione dei falli e dei cartellini. Nessun errore rilevante ma non sempre riesce a tenere saldamente in mano il controllo della partita.

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO!

SIMONE STUCCHI CLUB MILANO

34%

DANIELE FERRANDINO • FOLGORE CARATESE

31%

ALESSANDRO MASPERO • FOLGORE CARATESE

21%

PETAR RANKOVIC • CLUB MILANO

14%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter