Prima Categoria
02 Dicembre 2024
PRIMA CATEGORIA PIEMONTE: La festa della Buttiglierese
Non solo piani nobili della classifica, questo Girone E vive di tanti obiettivi, di tante lotte e di una contesa per la salvezza incandescente. Nell’ultimo turno la capolista Luserna fa la voce grossa, vince 6-3 a Moncalieri con la tripletta di Simone Rivoiro che risponde a quella di Federico Chiappino e allunga a +4 in classifica. L’esito deriva dal contemporaneo pareggio del Nichelino Hesperia sul terreno di gioco del Bricherasio, un 1-1 che vale tantissimo per il morale della squadra di Riccardi ultima in classifica, ma in ripresa. Non va oltre il pareggio anche lo Sporting Club, imbrigliato nella trasferta di Polonghera che il tecnico Boccardo temeva profondamente, vince solo il Garino con strapotere a Perosa, mentre il caso lo crea la sconfitta del Mezzaluna. Tutta colpa (o merito) del Villastellone, che ritrova i tre punti dopo mesi con una prestazione di grande orgoglio. «Nella partita più difficile, nella condizione peggiore di tutta la stagione, abbiamo affrontato questa partita con cuore e organizzazione. Davvero tanta roba», tutta la gioia dell’allenatore Claudio Rizzo espressa nel post-partita. Villastellone che grazie al successo allunga sul Candiolo e aggancia il San Secondo, bloccatesi a vicenda in un pareggio che accontenta in parte solo i Crociati che hanno ripreso il risultato all’ultimo secondo. E a proposito di gol allo scadere, questa è stata anche la domenica dell’impresa della Buttiglierese: il secondo successo di fila arriva con un incredibile 3-2 sul campo del Cumiana, dopo aver chiuso il primo tempo in svantaggio (2-1 ndr) e aver coronato una splendida rimonta con il gol di Adamo in pieno recupero. Per il Cumiana continua quindi l’incubo: un pareggio e 5 sconfitte nelle ultime 6 partite, ora la zona retrocessione è molto vicina.
Non più una sorpresa, anche se vedere la classifica fa sempre un certo effetto. Nel Girone F il Salice continua a volare in testa alla classifica, e anzi si prende il lusso di staccare la seconda di 4 punti. Tutto merito della bellissima vittoria in rimonta in casa contro il Valvermenagna, decisa a cinque dalla fine dall’attaccante della Juniores Daniel Riviera, per altro subentrato. L’allungo è un gentile ringraziamento al Marene: la squadra di Pulvirenti batte 2-1 il Valle Po che non perdeva da inizio settembre e si riporta nei pressi della zona Playoff al pari del Murazzo. In quell’ottica, vince il Valle Varaita con un largo 5-2 al Piazza, ma soprattutto il Sant’Albano batte 2-1 l’Area Calcio e mette il +4 sugli albesi. In zona salvezza, pesante il successo del Bisalta nello scontro diretto con l’Ama Brenta, mentre colpisce il 3-1 di un Azzurra più consapevole contro una big come il Murazzo. Nel Girone G, torna a vincere il Felizzano passando 2-1 con fatica sul campo del rinato Atletico Acqui, e continua a volare il Monferrato, sempre più secondo con la vittoria sul Don Bosco Asti. La vera notizia, però, è che Annonese e Capriatese hanno forse trovare la loro continuità: gli astigiani di Usai con un 3-0 ben gestito sulla Fulvius con doppietta di Hamza Rahali, gli alessandrini di Merlino con un successo di misura sull’Aurora Canottieri, deciso dal calcio di rigore nel finale di Giovanni Barbieri. In chiave salvezza, invece, si mangia le mani il Casalnoceto, che pareggia 1-1 contro la Spinettese subendo gol all’ultimo assalto, mentre resta ancora a secco il Solero. Il bel gol di testa di Saad Kerroumi permette alla Fortitudo di espugnare Quattordio e ritornare ai tre punti dopo due dolorosi passi falsi.