Eccellenza
02 Dicembre 2024
ECCELLENZA PIEMONTE • Edoardo Cirio trascina la Valenzana contro il Pinerolo, punizione magistrale da 30 metri
La giornata perfetta per ogni tifoso del Centallo. Nel momento in cui i rossoblù dovevano tirare fuori grinta e cuore è arrivata una vittoria che pesa un macigno soprattutto sulla testa dei giocatori di Jodi Sacco: battuto l’Acqui in casa e 3 punti rosicchiati non solo ai Bianchi, ora crollati a -11 dal primo posto, ma anche e soprattutto al Pinerolo, al Cuneo e all’Alba. La ex capolista di Rignanese perde nell’altro scontro diretto di giornata, contro la Valenzana di Pellegrini, che piazza il colpaccio e firma proprio l’aggancio ai Blue Navy chiudendo la partita sul 2-1. La perla di giornata è chiaramente il gol di Edoardo Cirio, che direttamente da calcio di punizione da circa 30 metri sgancia un missile che piega i guantoni di Marenco e fa scattare la festa degli Orafi.
La sconfitta arriva anche per Fantini e Telesca, KO rispettivamente contro Pro Villafranca e Carmagnola: i Villans si godono il successo del Paschiero grazie a uno scatenato Neri, capace nel primo tempo di segnare probabilmente la doppietta più prestigiosa della sua carriera fino a questo momento; l’Alba invece crolla contro un Carmagnola ora più che mai redivivo, rivitalizzato dalle due vittorie (uniche in campionato) proprio contro Cuneo e langaroli. La doppietta di Caristo stende la formazione di Alba, ma Telesca critica tanti fattori, da un campo complicato a soprattutto l’atteggiamento della sua squadra, entrati in campo nel modo sbagliato. «Ciò non cancella l’ottima prova del Carmagnola - prosegue Telesca - Perdere dopo 7 risultati utili di fila, di cui 6 vittorie consecutive, è anche fisiologico. Ma non posso tollerare l’atteggiamento visto oggi».
La perdita di massa di punti in zona playoff permette alla Luese di Davide Lanzafame di rosicchiare punti: il 4-0 nell’anticipo contro il San Domenico Savio dona altra carica agli alessandrini-chieresi. L’ex Borgaro si trova a 5 punti dal Centallo e potrebbe approfittare dello scontro diretto tra rossoblù e Valenzana, in trasferta a Villafranca d’Asti, per poter accorciare ulteriormente. Nel mentre proprio i Villans si stanno rigettando nella mischia, scavalcando Pro Dronero e Acqui (i Draghi escono sconfitti dalla trasferta torinese al Vanchiglia) e agganciando l’Ovadese al settimo posto, fermata sull’1-1 dalla Cheraschese patendo probabilmente l’assenza di Piana per squalifica. La classifica resta compatta, con 3 giornate ancora da giocare e tanti possibili stravolgimenti all’orizzonte.
Situazione “torinesi”. Per Carmagnola e Vanchiglia la classifica sta iniziando a farsi più serena, mentre per la CBS la situazione si sta facendo complicata. La squadra di Beppe Pisano porta a casa la seconda vittoria in campionato contro un’altra big, l’Alba, grazie a uno scatenato Caristo che fa scalare i biancoblù in classifica. Dopo un avvio complicato il Carmagnola sta ritrovando ossigeno, al pari del Vanchiglia di Ramin Binandeh, che continua ad alternare debacle sorprendenti a vittorie pesanti: il 3-1 sulla Pro Dronero è una prova di forza importante, utile per portare fuori dai playout i granata, in vista di uno scontro diretto importante in casa della Cheraschese. In casa Alpignano invece c’è fiducia: il sesto pareggio stagionale, nonché quinto risultato utile consecutivo, vale un altro piccolo passetto, ma con più di qualche rammarico per la bella partita fatta dalla squadra di Melchionda. Male invece la CBS: i rossoneri vengono salvati dai miracoli di Cecconello, ma della partita c’è pochissimo da salvare. Serve una svolta immediata per Miles Renzi.