Cerca

Prima Categoria

Tante polemiche oltre gli scontri diretti: paura a San Giorgio, lo Spazio Talent non sbaglia

Cosa è successo nei gironi A, B, C e D: una poltrona per due tra Villadossola e Momo, prima caduta per La Vischese

VDL FIANO PLUS, RIVER PLAINE, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, ANDREA MAGNAGUAGNO VDL FIANO PLUS

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE: La rete di Andrea Magnaguagno, centrocampista classe 2004 del Fiano Plus, salva i rossoblù nella ripresa siglando l'1-0 contro il River Plaine


LE PARTITE SEGUITE


COSA È SUCCESSO NEI GIRONI E-F-G


GIRONE A

Nel girone A cambiano le capoliste con Virtus Villadossola e Momo adesso appaiate a quota 22 punti in cima alla classifica. La Virtus supera a domicilio con il minimo sforzo l’Agrano (0-1) mentre il Momo viene fermato 2-2 in casa dal Carpignano. Non sa più vincere il Gravellona, in terza posizione e a cui i tre punti mancano adesso da cinque giornate. La formazione di Agostini viene stoppata tra le mura amiche (1-1) dalla Varzese. Fermato in casa il Piedimulera (0-0) con il Bagnella. Fa invece un deciso passo in avanti verso le posizioni nobilissime della classifica, la Quaronese che supera 2-1 il Valduggia e si porta a soli due punti dalla vetta. Vittoria importante anche per il Sizzano che espugna il campo della Cannobiese (0-1).

GIRONE B

Nel girone B il big match va alla Valle Elvo che batte davanti ai suoi tifosi La Vischese (1-0) e riapre di fatto il campionato con le due formazioni appaiate adesso al primo posto a quota 26 punti, ma con la formazione di Girelli con una gara in meno all’attivo. Il Banchette ottiene tre punti importanti grazie al successo casalingo per 3-2 sulla Pro Palazzolo e si conferma al terzo posto, così come si conferma al quarto posto il Ponderano grazie alla vittoria esterna (0-2) sulla Crescentinese. In coda momento d’oro per il Valdilana che espugna Trecate (0-1) e ottiene il terzo successo consecutivo.

GIRONE C e D

Cambiano gli avversari ma il risultato non è da meno: l’Orbassano vince lo scontro diretto sul campo del Mirafiori e trova l’undicesima vittoria consecutiva nel Girone D. La squadra di Ivano Sorrentino, dopo un primo tempo bloccato sullo 0-0, riesce a recuperare lo svantaggio siglato dal capitano gialloblù Gianluca Palmieri grazie alla coppia Girardi-Casagrande e trionfa per 2-1. Il bomber rossoblù Andrea Casagrannde trova la rete numero 12 della stagione, la decima consecutiva, aumentando le distanze sulle inseguitrici. Il Pianezza e il Beppe Viola, impegnate nello scontro diretto, pareggiano per 1-1 e permettono all’Orbassano di allungare a 9 lunghezze. Trova la terza vittoria consecutiva il Caselette, che vince 2-1 contro il Giaveno Coazze allo scadere, e l’Aviglianese che si rialza dopo un novembre di difficoltà. Tre punti d’oro anche per il Venaus, i rossoblù di Luca Marchese superano il Villarbasse per 2-1 scendendo in campo con un 3-3-1-3 in pieno stile Loco Bielsa. A togliere l’attenzione dal calcio giocato e a generare polemiche è la partita tra San Giorgio e Olympic Collegno. L’episodio discusso avviene al 42’ con l’estremo difensore degli Orange, il 2006 Paride La Greca, che, dopo aver perso i sensi per un fortuito scontro di gioco, è costretto ad uscire dal campo in barella ed essere sostituito. Durante i 90 minuti, la squadra di Michael Maccioni sfrutta la sostituzione aggiuntiva prevista per commozione cerebrale e vince per 2-1 la partita. Al triplice fischio la società San Giorgio reclama la sesta sostituzione dell’Olympic ed effettua il ricorso, provocando le polemiche degli Orange. «Il ragazzo è entrato con il codice rosso al CTO, non mi è mai successo in 25 anni di calcio che una società faccia ricorso dopo quello che è successo. È una questione di etica», le parole del tecnico Maccioni. Anche il presidente Domenico Pizzicoli interviene sull’argomento definendo “antisportivo” il comportamento della società San Giorgio. Respinge le accuse Giuseppe Fralicciardi, che commenta così l’accaduto: «Non possiamo dire se sia stato un trauma cranico o meno. L’arbitro mi ha detto che non ha autorizzato il cambio. Non è una mancanza di rispetto, loro hanno avuto un vantaggio con il cambio in più». Nel Girone C cade ancora il Rebaudengo in casa del Caselle, lo Spazi Talent allunga vincendo contro il River lasciando indietro il Fiano Plus di 3 lunghezze.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter