Cerca

Promozione

La corsa ai playoff si infiamma! Sbagliano un rigore, ma vincono con un uomo in meno

Pansardi segna la rete decisiva; Frigione blocca tutto e regala i tre punti al Canegrate

Pansardi Tommaso,  Frigione Alessandro, Paoluzzi Marcello, Canegrate

PROMOZIONE CANEGRATE • Pansardi Tommaso, Frigione Alessandro, Paoluzzi Marcello, tre dei protagonisti nella splendida vittoria in trasferta

Un gol di Pansardi è sufficiente per permettere al Canegrate di uscire da Castano Primo con la vittoria numero sei del campionato. Una partita clamorosa, condita da due rigori sbagliati - uno per parte - due espulsioni - una per parte anch'essa - tante giocate tecniche di livello e un risultato rimasto in bilico fino all'ultimo. Merito della Castanese che difende la propria area con estrema resilienza senza mai però pungere in area avversaria, demerito del Canegrate che nella prima frazione di gioco spreca molte palle gol ma riesce comunque a uscire con tre punti in tasca.

 

 

IL CANEGRATE DOMINA, MA NON CONCRETIZZA

Allo stadio Annibale Sacchi di Castano Primo va in scena Castanese-Canegrate, partita che promette emozioni e spettacolo. Sin dal primo minuto la gara rispetta le aspettative, non si fanno attendere azioni da gol e duelli fisici. Ad avere in mano il pallino del gioco per il primo tempo è la squadra di mister Martino che macina azioni da rete. Prima con Paoluzzi, che prova sporcando la palla in area da vero numero 9, ma la conclusione non impensierisce l’estremo difensore avversario; successivamente con Eboa, che al 15’ minuto tenta una conclusione velenosa dal limite dell’area, Saravalli risponde presente e manda la conclusione in calcio d’angolo. Castanese che fatica a costruire buone azioni da gioco, grazie alla retroguardia del Canegrate che è sempre molto attenta e precisa in fase di chiusura. Al minuto 25’ cross da parte Spreafico, che si defila sul lato destro, Rossi di testa appoggia per il compagno Frigione, rischiando di condannare la propria squadra a un autogol clamoroso, palla che termina sul palo e regala un sospiro di sollievo ai sostenitori del Canegrate. I ragazzi di mister Martino, hanno carattere e non si fanno influenzare da nulla, continuando a creare grattacapi per la difesa avversaria. Paoluzzi insegna calcio e aiuta la propria squadra a guadagnare metri e spazio. Protegge palla, e ripulisce palloni velenosi per i compagni. Nonostante il lavoro sporco spalle alla porta, è presente in area di rigore e sa rendersi pericoloso. Ancora Canegrate che prova a trovare la via del gol, e in seguito ad una buona azione cordiale di squadra: Paoluzzi riceve in area, spalle alla porta, restituisce per De Lucia, che dribbla i rispetti avversari e tenta una conclusione che termina oltre la traversa. Pochi minuti prima della fine della prima frazione di gara, il mister della Castanese, Garavaglia, eccede nelle proteste: per il direttore di gara è troppo ed estrae il cartellino giallo, ma immediatamente cambia idea e mostra il cartellino rosso. Primo tempo che si conclude sul pareggio, con qualche rimpianto per la squadra ospite, che meritava qualcosa di più.

 

 

ROMITO SPRECA, FRIGIONE EROICO

In apertura di ripresa il Canegrate raccoglie gli sforzi del primo tempo e trova il gol del vantaggio, grazie a un fantastico gol di Pansardi, che riceve la sponda di Paoluzzi e sigla una rete importantissima. Reazione timida della squadra di casa, che prova a creare pericoli sfruttando i contropiedi, ma come nella prima frazione di gara la difesa avversaria è dominante. Al minuto 19’ del secondo tempo, il direttore di gara fischia calcio di rigore per il Canegrate, dopo un intervento maldestro del difensore della squadra di casa. Si presenta sul dischetto De Lucia, ma l’estremo difensore, il classe 2006 Saravalli, intuisce e mantiene il risultato inalterato. Canegrate che insiste e prova a cercare il raddoppio, Paoluzzi fa tutto bene, si defila e crossa in area, ma i compagni non riescono a concludere in rete. La Castanese prende coraggio, grazie al supporto dei tifosi: al minuto 28’ della ripresa costruisce una buona azione, Leonardi riceve di testa in area, ma la conclusione è troppo debole per impensierire Frigione. Meno di due minuti più tardi, il subentrato Cantatore abbatte in area l’avversario, il direttore di gara indica nuovamente il dischetto, rigore per la Castanese! Dagli undici metri si presenta il numero 19, Romito, appena subentrato dalla panchina: la palla da solo l’illusione del gol e si spegne sul fondo. Le due squadre si allungano, partita che si anima e anche il pubblico si fa sentire. Ci sono azioni da una parte all’altra, prima il Canegrate con Paoluzzi, ma la conclusione è troppo debole, poi la Castanese con Bertuzzo. Al minuto 43’, Rossi è ingenuo, disturba il portiere e commette fallo, il direttore di gara lo nota ed estrae il secondo giallo, mandando negli spogliatoi il numero 6. Partita che sembra concludersi, ma quando mancano meno di sessanta secondi, Frigione si mette il mantello ed è eroica, la sua parata che regala la gioia dei tifosi ospiti, e tre punti importantissimi per il campionato.

 

IL TABELLINO

CASTANESE-CANEGRATE 0-1
RETE: 2' st Pansardi (Can).
CASTANESE (4-3-3): Saravalli 6.5, Fornaro 6.5, Cattaneo 6, Esposito 6, Garavaglia R. 6 (21' st Fenoli 6), Concolino 6.5, Greco 6 (9' Ierardi 6, 46' st Garavaglia F. sv), Leonardi 6, Casagrande 6.5 (25' st Romito sv), Spreafico 6.5 (28' st Losco sv), Bertuzzo 6. A disp. Bertino, Latella, Pagliari. All. Garavaglia 5.5.
CANEGRATE (4-3-3): Frigione 7, De Lucia 6.5, Selmo 6.5, Gemmi 6, Tanzi 6.5, Rossi 6, Eboa 6.5 (1' st D'Aversa 6.5), Preatoni 6.5, Paoluzzi 7.5 (47' st Ruberto sv), Pansardi 8, Calò 6.5 (1' st Cantatore 6.5). A disp. Villa, Donghi, Rotiroti, Sozzi. All. Martino 6.5. Dir. Menegazzo.
ARBITRO: Santochirico di Monza 5.5.
COLLABORATORI: Ambrosanio di Monza e Cascia di Monza.
ESPULSO: 43' st Rossi (Can).
AMMONITI: Concolino (Cas), Bertuzzo (Cas), Ierardi (Cas), Gemmi (Can), Rossi (Can), Rossi (Can).

 

LE PAGELLE 

CASTANESE

Saravalli 6.5 Autore di una grande parata su rigore, che nega il raddoppio agli avversari. Nonostante la giovane età, mostra ottime doti e grande personalità.
Fornaro 6.5 Non ha vita semplice, contro l’attacco della squadra avversaria, ma sa come comportarsi fornendo una buona prestazione.
Cattaneo 6 Non commette gravi sbavature, aiuta i compagni sia in fase difensiva, sia in fase di costruzione del gioco.
Esposito 6 Al netto di qualche errore in fase di copertura, riesce ad ottenere la sufficienza grazie a degli spunti interessanti in fase di sviluppo.
Garavaglia 6 Non è una giornata facile, contro l’avversario Paoluzzi, in ottima forma, nonostante qualche errore riesce, grazie anche all’ aiuto dei compagni a non far dilagare gli avversari.
21’ st Fenoli 6 Entra in campo in un momento molto delicato della partita, prova a dare il suo contributo sin da subito con tanta corsa e sostanza.
Concolino 6.5 Nonostante la giovane età mostra gran carattere e sicurezza, buone chiusure difensive. Facendo intravedere grandi margini di miglioramento.
Greco 6 La sua gara finisce dopo pochi minuti, a causa di un infortunio che lo costringe alla sostituzione.
9’ pt Ierardi 6 Subentra al posto del compagno Greco, il capitano della squadra, è chiamato ad una prestazione importante: Sin da subito entra in partita e mostra carattere e personalità.
Leonardi 6 Prestazione sufficiente, nel primo tempo é un po’ in ombra, nel secondo tempo prova in più occasioni a rendersi pericoloso, però, senza esiti positivi.
Casagrande 6.5 Il più giovane del tridente offensivo, non si lascia scoraggiare nonostante non venga servito bene dai compagni, fornendo una prestazione di grande sacrificio e attaccamento alla maglia.
25’ st Romito 5.5 Subentra in un momento cruciale della gara, decide di assumersi la responsabilità di battere il calcio di rigore, ma spreca la chance per pareggiare la gara.
Spreafico 6.5 Grande carisma e tenacia, prova ad incidere sulla fascia sfruttando gli spazi in contropiede soprattutto nel secondo tempo, ma spesso é in affanno e pecca di lucidità negli ultimi metri di campo.
Bertuzzo 6 Non gli mancano inventiva e fantasia, ma oggi non è la sua giornata merito anche della retroguardia avversaria, che é sempre molto attenta in fase di copertura. 
All. Garavaglia 5.5 La squadra è molto giovane, e l'uscita dal campo precoce del capitano, ha sicuramente influito sulla prestazione della squadra, ma le azioni sviluppate sono state poche e soprattutto non efficaci. 


CANEGRATE

Frogione 7 La sua parata eroica allo scadere del recupero regala tre punti fondamentali per la corsa playoff, nonostante non si sia sporcato i guanti più di tanto, quando viene chiamato in causa, risponde presente. 
De Lucia 6.5 Peccato per l’errore dal dischetto, che poteva rivelarsi cruciale. Nonostante ciò mostra grande esperienza ed è un treno sulla fascia destra per tutta la durata della partita. 
Selmo 6.5 Gara composta e ordinata, senza commettere gravi errori. Si fa trovare spesso nella metà campo avversaria, gestendo bene il possesso con i compagni. 
Gemmi 6 Attento e sempre efficace in fase di interdizione, quando ha palla tra i piedi la gestisce con freddezza e lucidità anche quando è sotto pressione. 
Tanzi 6.5 Un vero muro in fase di chiusura, sempre attento e sicuro nei duelli aerei. In fase di possesso aiuta la squadra nei tempi di gioco. 
Rossi 6 Stava per combinare un pasticcio nel primo tempo, e nel secondo tempo é ingenuo e lascia la squadra in 10 nel finale di gara. Nonostante ciò, riesce ad ottenere la sufficienza, poiché é ottimo negli interventi difensivi e non toglie mai il piede nei contrasti 
Eboa 6.5 Fisicità e corsa a disposizione dei compagni, la gestione di palla è sempre ottima e ordinata. 
1'st D’Aversa 6.5 Come Cantore, il suo ingresso in campo è degno di nota ed è fondamentale il suo approccio alla partita. Condisce la sua buona prestazione, mettendo a disposizione della squadra esperienza e tenacia. 
Preatoni 6.5 É dotato di grande gamba e ottime doti tecniche e le mette in mostra per tutti i novanta minuti. L’uomo in più in mezzo al campo. 
Paoluzzi 7.5 Nonostante non abbia trovato la via del gol, si è rimboccato le maniche e da vero capitano ha fatto il lavoro sporco, ripulendo palloni per i compagni. Corsa e sacrificio, anche quando la squadra non è in possesso di palla. 
Pansardi 8 Firma il gol, che regala la vittoria al Canegrate. È indemoniato nel pressing quando non è in possesso di palla, mentre quando ha palla tra i piedi sa cône rendersi pericoloso, mostrando tutte le sue doti.
Calò 6.5 Sempre pericoloso e presente nella metà campo avversaria, fa sempre la scelta giusta anche quando viene pressato dagli avversari.  
1’st Cantore 6.5 Fin da subito approccia bene alla partita, mettendosi a disposizione della squadra recuperando palloni e fornendo ottimi recuperi difensivi. 
All. Martino 6.5 La squadra domina e macina gioco per tutta la partita, ottimo l'approccio ad entrambi i tempi. I cambi ad inizio ripresa danno la spinta giusta per trovare subito la via del gol, e sono fondamentali per la vittoria.

ARBITRO 

Santochirico di Monza 5.5 Gestione dei cartellini non sempre corretta, soprattutto nel primo tempo. Commette qualche sbavatura anche nella ripresa. 

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO!

Frigione • Canegrate

63%

Pansardi • Canegrate

17%

Saravalli • Castanese

12%

Paoluzzi • Canegrate

8%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter