Under 19 Élite
04 Dicembre 2024
UNDER 19 ÉLITE BESNATESE • Marco Viola, il nuovo allenatore dei biancazzurri
«Tutte le famiglie felici si assomigliano, ma ogni famiglia infelice è infelice a modo suo». L'essenza dell'incipit di Anna Karenina, famoso libro di Lev Tolstoj, racchiude il significato che traspare dalla notizia della settimana: l'infelicità coniugale. In maniera totalmente inaspettata, le traiettorie di Michele Chiauzzi e della Besnatese si separano. Una storia d'amore che si interseca con quella di Marco Viola, il suo successore. L'esordio in panchina dell'ex Gorla Minore arriva proprio sul campo di Gorla. Le prime gioie del nuovo corso le regala cavalier Marinuzzi, che punisce due volte i gialloblù prima della sospensione della partita. Viola è atteso da un ostico tour de force in questo mese di dicembre: Baranzatese e Garbagnate in casa e Rhodense in trasferta, in attesa di capire se i secondi 45 minuti di Gorla verranno recuperati prima della sosta.
Proseguendo con la lista delle famiglie infelici, il Legnano incappa nella terza sconfitta casalinga consecutiva, anche se questa volta esce dal campo a testa alta contro la regina della classe. In una partita ricca di emozioni, la Solbiatese espugna Legnano con un netto 4-2. Il gol di Finoli dal dischetto (13') sembra destinato a indirizzare la partita sui binari giusti per gli ospiti, ma i lilla pareggiano subito con Rachieli. I nerazzurri riprendono a spingere e ritrovano il vantaggio con De Luca (55'); Rachieli firma il 2-2 Legnano (65') che dura solo tre miunti: il quinto gol in sette presenze di Carù e la seconda gioia stagionale di Luca Savogin (81') confermano lo strapotere della Solbiatese nel Girone A, anche senza l'allenatore Andrea Tomasoni, assente per motivi personali. «Anche oggi una prestazione encomiabile da parte dei miei ragazzi, ma la percentuale di concretezza rimane bassa. - commenta amareggiato il tecnico lilla Giuseppe Cuppari, consapevole dell'ingresso della squadra in zona playout - Vorrei ricevere meno complimenti e fare più punti».
Quelli che nell'ultimo periodo è invece riuscito a ottenere Daniele Marchesi con il suo Valceresio. Il 2-0 casalingo al Villa Cassano è la terza vittoria nelle ultime quattro giornate. La partita si decide nel secondo tempo: Cannazza la sblocca al 67', il subentrato Provini ipoteca i tre punti all'84'. Il tecnico Marchesi, in lizza per conquistare il titolo di miglior allenatore del mese, dichiara: «Loro sono partiti con grande intraprendenza, noi siamo stati un po' imprecisi sotto porta, ma il risultato finale rispecchia l'andamento della gara. In questo momento della stagione siamo al completo e in grande forma, speriamo di continuare così. Infine, devo fare i complimenti al loro portiere». Per il Villa Cassano è crisi nera: i rossoblù non vincono una partita da tre mesi.
La parte alta della classifica: per consultare la classifica completa, clicca l'immagine, scarica l'app e abbonati!
Il tema dell'infelicità coniugale tocca anche il quartier generale del Torino Club Gallarate, che ha vissuto un momento di turbolenza con l'esonero di William Pili all'inizio della scorsa settimana, sembrerebbe per dare una scossa emotiva alla squadra. Il nuovo allenatore, Ernestino Ramella, esordisce sulla panchina del Torino Club con una vittoria nella delicata trasferta di Garbagnate, superando l'OSL di Silvestre con il punteggio 2-1. Lo scontro salvezza tra rossoblù e granata lo sblocca Zakari al 15' su una mischia in area dopo un calcio d'angolo. Il pareggio dell'OSL arriva in chiusura di primo tempo con Borriello, il migliore dei padroni di casa. Gli ospiti rimettono il muso avanti a otto minuti dalla conclusione: Di Motoli si inserisce alla perfezione su un calcio di punizione battuto dalla fascia destra e regala il primo successo a Ramella; per il difensore è il secondo gol-vittoria consecutivo in trasferta. Ancora una volta l'allenatore del Garbagnate, Carmine Silvestre, commenta sconsolato a fine partita: «È clamoroso che per la prestazione fatta dai miei ragazzi usciamo dal campo senza punti. Abbiamo costruito nitide occasioni da gol sia nel primo sia nel secondo tempo, colpendo un palo e una traversa. Borriello è un giocatore che ci può dare una mano incredibile: oltre al gol, oggi è stato il trascinatore della squadra con carattere e personalità».
Vince e convince anche il Verbano di Aresi, che, nonostante l'emergenza infortuni, stende 4-1 il Gavirate nel derby trascinato da un super Alessandro Uboldi. Il numero 11 ringrazia la difesa avversaria che confeziona per lui il gol del vantaggio dopo soli venti secondi. Il Verbano dimostra di essere in controllo della partita: Fiore sigla il raddoppio (19'), Uboldi firma il tris (48'). Il gol della bandiera del Gavirate arriva da calcio di rigore trasformato da Saoudi (67'); Bubbico cala il poker ospite a quattro minuti dalla fine. Con questo risultato, il Verbano esce dalla zona rossa della e interrompe la striscia di tre vittorie e un pareggio dei rivali. L'allenatore del Verbano, Simone Aresi, esprime soddisfazione per la prestazione dei suoi ragazzi: «Abbiamo giocato una partita solida e determinata, nonostante le diverse assenze che ci coinvolgono da tempo. Scendiamo sempre in campo con 6/7 sottoquota: i ragazzi stanno compiendo un'impresa».
Le statistiche complete di Uboldi, disponibili solo sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine, scarica l'app e abbonati per scoprirle tutte!
Morazzone e Castanese si dividono la posta in palio in una partita vibrante conclusasi 2-2. Le reti arrivano tutte nella ripresa: a sbloccare il risultato ci pensa Marchiorato (12'), prontamente ripreso da Filippi, che sfrutta uno svarione difensivo avversario; Pagliuca porta avanti la Castanese su rigore (17'), Fusani fissa il definitivo 2-2 (32'). Un punto a testa che lascia un po' di amaro in bocca a entrambi gli allenatori. «Oggi abbiamo fatto un passo indietro dal punto di vista difensivo, ma nel complesso i miei ragazzi hanno mostrato buone qualità» dichiara Bruno Marantelli, tecnico del Morazzone; «Nel primo tempo abbiamo fatto fatica a prendere campo, ma sapevamo di trovare di fronte una squadra solida e organizzata. Meglio nella ripresa, dove abbiamo mostrato qualità e intraprendenza» gli fa eco il collega Stefano Piluso.
Rossoblù e neroverdi sono attesi in settimana dai recuperi dell'undicesima giornata: il Morazzone riprenderà la sfida interrotta a fine primo tempo a Baranzate sul 2-1 in favore dei ragazzi di Monaco, la Castanese tornerà a Rho per sfidare gli orange guidati da Davide Basilico.