Coppa Promozione
04 Dicembre 2024
COPPA PROMOZIONE VIS NOVA • Tommaso Morotti, autore del gol vittoria
«Siamo contenti che questo novembre sia finito»: parola di Hans-Dieter Flick, di chi, da capolista indiscusso in Liga, ha perso il passo rimettendo tutto in discussione, ma non in coppa. Lì, il Barcellona non si è mai fermato, e non lo fa neanche il suo alter ego brianzolo: la Vis Nova di Raspelli. Regina del Girone B di Promo, la formazione neroverde si lascia alle spalle le ultime cinque giornate di campionato senza vittorie e ne conquistano una importantissima: 1-0 in casa del Settimo Milanese, firma del classe 2006 Morotti e semifinale di Coppa Lombardia raggiunta.
Bene-male, caldo-freddo, mare-montagna, Settimo Milanese-Vis Nova: è la teoria degli opposti. Di chi da quartultimo in classifica è reduce da tre risultati utili consecutivi, mai successo da inizio stagione, e di chi da capolista fin qui indiscusso non vince da ben cinque partite. Lontanissimi in graduatoria e protagonisti di momenti decisamente poco simmetrici, biancorossi e neroverdi si ritrovano a metà strada, in quel punto che si chiama Coppa Lombardia. Un luogo pazzo, folle e meraviglioso, come la rimonta degli ottavi di finale targata Settimo, capace di recuperare due gol e di eliminare ai rigori un Lissone alle calcagna proprio della Vis Nova nel Girone B di Promo.
Evitare la stessa fine dei suoi rivali (ma anche delle sfidanti in campionato Pontelambrese e Biassono, buttati fuori sempre dal Settimo tra gironi e sedicesimi) è dunque il mantra degli ospiti, che anche senza Boccardo a centrocampo e Agosta nelle retrovie non si snaturano: 3-5-2 con Brambilla in porta, Tranquillini, Mantegazza e De Toni a proteggerlo, Innocenti a dettare il gioco in cabina di regia, Berton e Rigoni sugli esterni, Malinverno e Redaelli mezzali e il duo Morotti-Sperti in attacco. Fedeltà non solo al modulo, ma anche ai principi, ovvero possesso palla a terra (nonostante il terreno di gioco) per districarsi nel 5-4-1 costruito dal Settimo, privo di giocatori importanti quali Bottara, Specchio, Pepe e Ferrari.
Pizzi si affida così a Bonomi tra i pali, a capitan Longo nella direzione della linea difensiva composta da Capano, Hapau, Azzini e Pica, al quartetto Mandelli-De Carlini-Braga-Bozzi nel mezzo e alla boa Husi. Un fortino che trema dopo due minuti per mano della combo Redaelli-Sperti, con il secondo che servito in area dal primo piuttosto che calciare preferisce l'appoggio a Morotti, chiuso in scivolata (2'), ma che nella prima mezzora concede solo un'altra doppia chance: prima Innocenti apre per Rigoni, che mette in mezzo un pallone svirgolato da Malinverno (10'), poi proprio il numero 8 al limite dell'area salta un avversario con una finta di tiro, ma il destro è inglobato senza problemi da Bonomi (11').
Tentativi a cui il Settimo risponde con un tiro di Braga centrale sugli sviluppi di una rimessa laterale (13'), ma soprattutto con un pericoloso cross di Pica che costringe Brambilla a uscire e allungare la traiettoria sul secondo palo per togliere la palla dalla portata di Mandelli (24'). Un sospiro di sollievo per Raspelli, che poco dopo ne tira anche un altro, ma in positivo, perché la Vis Nova sblocca finalmente la partita. Al 31', infatti, un passaggio in orizzontale viene intercettato in scivolata dal Settimo, la sfera si alza, Bonomi non la trattiene in presa alta e Morotti colpisce in spaccata da due passi. È 1-0 per i brianzoli, un vantaggio che resiste fino a fine primo tempo, complice la punizione di Bozzi che sfiora solo la traversa (42').
Chiudere la partita. Deve essere questo il mantra della Vis Nova, memore di quanto successo al vicino Lissone un paio di settimane fa. Una missione, però, non semplice, perché visti uscire alto il mancino di Malinverno dopo il bello scambio per vie centrali con Morotti (3') e a lato il destro di Innocenti dalla distanza (5'), i neroverdi devono fare i conti con un Settimo un po' più propositivo. Pica al volo sull'apertura di Braga spara sopra la traversa (9'), poi Azzini e Mandelli vengono murati dalla difesa ospite (11'), sintomo di una squadra, quella di Pizzi, che vuole provare a rifare l'impresa con il Lissone.
Per riuscirsi l'allenatore dei biancorossi attinge anche dalla panchina inserendo Bianchi, Romano e Maullu, ma questa volta di fronte c'è un avversario che non abbassa ritmo e attenzione, e che il pallino del gioco lo vuol per sé. Risultato? Tanti duelli e poche occasioni, la più grande per gli ospiti, con il neoentrato Schiavo che ruba un pallone in zona offensiva e prova a metterlo in mezzo, ma colpisce l'unico difensore a protezione dell'area di casa (30'). Per trovare il 2-0 della sicurezza Raspelli si gioca anche la carta Polloni, oltre a quella obbligata Piacenti, inserito per l'infortunato Malinverno, però gli ultimi minuti sono più di protezione del vantaggio.
Nel finale, infatti, il Settimo cerca di spingersi in zona gol, ma uno dei tanti pregi della Vis Nova è proprio la fase difensiva, la migliore in campionato e pure in Coppa, con appena una rete subita in quattro partite. O meglio, cinque, perché il pareggio dei biancorossi - rimasti in 9 per un doppio giallo di gioco e uno per proteste - non arriva, l'1-0 resiste (complice un paio di ripartenze non sfruttate) e gli uomini di Raspelli raggiungono la semifinale, restando in corsa per uno storico double. Prossimo ostacolo? La vincente di Sporting Brescia-Pianico.
SETTIMO MIL.-VIS NOVA 0-1
RETE: 31' Morotti (V).
SETTIMO MIL. (5-4-1): Bonomi 6, Hapau 6.5 (38' st Latella sv), Capano 6 (16' st Romano 6), Braga 6.5 (28' st Maullu 6), Azzini 7, Longo 6.5 (16' st Bianchi 6), Pica 6.5, De Carlini 6.5, Husi 6, Mandelli 6, Bozzi 6. A disp. Mannolo. All. Pizzi 6.
VIS NOVA (3-5-2): Brambilla 6.5, Berton 6.5, Rigoni 7, Malinverno 6 (24' st Piacenti 6), Tranquillini 7, Mantegazza 7, De Toni 7, Innocenti 7, Sperti 6 (28' st Schiavo 6.5), Redaelli 6.5, Morotti 7 (38' st Polloni sv). A disp. Scano, Barbaro, Servietti, Scandolara, Vian, Zatti. All. Raspelli 7.
ARBITRO: Mufatti di Sondrio 6.
ASSISTENTI: Arcaini di Cremona e Al Noman di Abbiategrasso.
ESPULSI: 47' st De Carlini (S), 49' st Bozzi (S).
AMMONITI: Braga (S), De Carlini (S), De Carlini (S), Bozzi (S), Bozzi (S), Morotti (V).
TOMMASO MOROTTI • VIS NOVA
ANDREA MANTEGAZZA • VIS NOVA
ALESSIO INNOCENTI • VIS NOVA
ANDREA AZZINI • SETTIMO MILANESE