Cerca

Serie D

L'ex Atalanta e il club che vuole darci un taglio per risalire, il matrimonio perfetto è in vista

Un giovane talento milanese è pronto a illuminare il gioco della squadra che cerca riscatto dopo un avvio brutto

CLUB MILANO SERIE D - SEBASTIANO FINARDI

Sebastiano Finardi ha inizio la stagione al Fiorenzuola nel Girone D di Serie D e ora potrebbe tornare in Lombardia

Cosa serve per trasformare una squadra in una macchina vincente? Un allenatore carismatico, una tattica ben oliata e, naturalmente, i giusti rinforzi. Ecco che il Club Milano si muove sul mercato con l'obiettivo di rinforzare il proprio centrocampo, con all'orizzonte la possibilità di accogliere a braccia aperte Sebastiano Finardi, un talento che promette di portare freschezza e dinamismo alla squadra.



UN GIOVANE TALENTO CON RADICI PROFONDE NEL CALCIO ITALIANO
Sebastiano Finardi, nato a Milano il 20 febbraio 2001, è un nome che già risuona tra gli appassionati di calcio giovanile. Cresciuto nel vivaio dell'Atalanta, una delle fucine di talenti più prolifiche d'Italia, Finardi ha avuto l'opportunità di mettersi in mostra nella prestigiosa Youth League durante la stagione 2019-2020. Ma non è tutto: il suo talento è stato notato anche a livello nazionale, con 10 presenze nell'Under 16 dell'Italia. Il suo cammino con la Dea si è interrotto dopo la stagione 2019-2020 ai tempi della Primavera 1.



L'ESORDIO TRA I PROFESSIONISTI: UN VIAGGIO TRA SERIE C E D
Il salto tra i «grandi» arriva con la Giana Erminio nella stagione successiva, dove Finardi esordisce in Serie C e riesce a lasciare il segno con un gol in 19 partite. La sua carriera prosegue con la Turris, nel girone C di Serie C, dove gioca 37 partite in 2 campionati, segnando una rete e fornendo due assist. Un centrocampista che non solo sa difendere, ma che si rende utile anche in fase offensiva, dimostrando una versatilità che è oro colato per qualsiasi allenatore. La sua giovane età, unita a un bagaglio di esperienze già notevole, lo rendono il candidato ideale per diventare un pilastro della mediana dei crociati.



IL PASSAGGIO IN SERIE D: UN ANNO DI TRANSIZIONE
La stagione scorsa vede Finardi indossare la maglia del Ponte San Pietro nel girone B di Serie D, con 17 presenze che gli permettono di mantenere alta la sua forma fisica e mentale. Quest'anno, sempre in Serie D, ha iniziato la sua avventura con il Fiorenzuola, ma il richiamo del Club Milano ora sembrerebbe troppo forte per resistere. La società, che ha recentemente cambiato guida tecnica, passando da Manuel Scalise al rientrante Giuseppe Scavo, può puntare su Finardi per dare una scossa al centrocampo. Questo quando in vista c'è uno scontro «terribile» con la capolista Ospitaletto, matricola della categoria ma in grado con merito di stare davanti ad una squadra quotata come il Desenzano. I punti di differenza in classifica sono 21 ma mai dire mai...

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter