Cerca

Eccellenza

La città di 25mila abitanti fa il colpaccio, ecco il Bomber dal recente passato in Serie A

L'ex attaccante di Parma e Livorno si unisce all'ambizioso club ritrovando il compagno di reparto avuto tra i Prof

CORREGGESE ECCELLENZA - LUCA SILIGARDI

CORREGGESE ECCELLENZA - Luca Siligardi nella scorsa stagione era in forza alla Spal nel Girone B della Serie C

Chi avrebbe mai pensato che un giorno avremmo visto Luca Siligardi calcare i campi dell'Eccellenza? Eppure, il destino a volte gioca partite imprevedibili, e l'ex attaccante di Parma, Livorno e Feralpisalò (campionato di Serie C vinto nella stagione 2022-2023) ha deciso di ripartire dalla Correggese, capolista del girone A (a pari punti con il Nibbiano e Val Tidone) della massima serie regionale in Emilia Romagna. Ma cosa ha spinto un giocatore di tale calibro a scendere di categoria? E quali sono le aspettative per questa nuova avventura? L'ambizione soprattutto ed anche la voglia di tornare a giocare con un compagno di reparto già con lui tra i Professionisti.



UNA SCELTA DI CUORE O DI NECESSITÀ?
Quando si parla di Luca Siligardi, si parla di un giocatore che ha calcato i campi della Serie A e della Serie B, lasciando il segno con la sua classe e il suo talento. Dopo essersi svincolato dalla SPAL alla fine della scorsa stagione, molti si aspettavano di vederlo ancora protagonista in categorie superiori. Invece, Siligardi ha scelto di unirsi alla Correggese, una decisione che ha sorpreso molti appassionati e addetti ai lavori. Ma cosa ha spinto l'attaccante classe 1988 a prendere questa decisione? Forse la voglia di ritrovare il piacere del gioco, lontano dalle pressioni delle categorie maggiori, o forse il desiderio di essere protagonista in un progetto ambizioso come quello della Correggese. Certo è che la presenza di Davide Luppi, suo ex compagno ai tempi della Feralpisalò, avrà avuto il suo peso. I due, infatti, hanno condiviso momenti importanti nella stagione 2021-2022, e ritrovarsi in biancorosso potrebbe rappresentare un ulteriore stimolo per entrambi.



LA CORREGGESE: UN PROGETTO VINCENTE
La Correggese non è una squadra qualsiasi. Capolista del girone A dell'Eccellenza emiliana, la società ha dimostrato di avere ambizioni importanti e di voler puntare in alto dopo essere stata presenza fissa in Serie D in tempi piuttosto recenti. L'arrivo di Siligardi non fa che confermare questa volontà. L'attaccante, con la sua esperienza e le sue qualità, rappresenta un valore aggiunto per la squadra, che punta a conquistare la promozione. Ma non è solo una questione di risultati. La Correggese vuole costruire un progetto solido e duraturo, basato su un mix di giovani talenti e giocatori esperti. E in questo contesto, Siligardi può giocare un ruolo fondamentale, non solo in campo, ma anche come guida per i più giovani.



LUCA SILIGARDI: UN TALENTO DA RITROVARE
Nonostante le sue indubbie qualità, negli ultimi anni Siligardi ha faticato a trovare continuità. Dopo le esperienze al Livorno e al Parma, l'attaccante ha vissuto stagioni altalenanti, ad eccezione del campionato vinto con la Feralpisalò da protagonista con 7 reti in 30 partite, senza mai riuscire a esprimere appieno il suo potenziale. Ora, con la Correggese, ha l'opportunità di vivere un ottimo finale di carriera e di dimostrare a tutti di essere ancora un giocatore di grande livello. La sfida è aperta, e Siligardi sembra pronto a raccoglierla. Con la sua tecnica sopraffina e la sua visione di gioco, può fare la differenza in Eccellenza e trascinare la squadra verso traguardi importanti. E chissà, magari questo nuovo inizio potrebbe rappresentare il trampolino di lancio per un ritorno in categorie superiori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter