Cerca

Serie D

Il peggior attacco del campionato cambia volto, ecco due autentiche promesse

In arrivo un classe 2003 da fuori regione, mentre per il classe 2002 è un gradito ritorno

BORGARO SERIE D - FEDERICO ALBISETTI

BORGARO SERIE D - Federico Albisetti, classe 2003, arriva dall'Arconatese, squadra con cui ha giocato 292 minuti

Cosa rende una squadra di calcio davvero vincente? È forse la capacità di saper leggere il gioco, di anticipare le mosse dell'avversario, o forse è la forza di un attacco che sa fare la differenza nei momenti cruciali? Il Borgaro Nobis sembra aver trovato la risposta giusta, puntando su due giovani talenti che promettono di infiammare le difese avversarie: Federico Albisetti e Niccolò Molfetta. Un nuovo arrivo e un ritorno. Per provare a risalire la china partendo da una situazione di classifica davvero difficile. I gialloblù infatti hanno appena 11 punti in 16 partite e negli ultimi 10 incontro hanno ottenuto solo 2 pareggi.



UN DOPPIO COLPO CHE FA SOGNARE
Il Borgaro Nobis ha messo a segno un doppio colpo di mercato che potrebbe rivelarsi decisivo per le sorti del campionato. L'arrivo di Federico Albisetti e il ritorno di Niccolò Molfetta rappresentano una boccata d'aria fresca per il reparto avanzato, un'iniezione di talento e gioventù che promette di fare scintille. Albisetti, classe 2003, arriva dall'Arconatese con un bagaglio di esperienze che, nonostante la giovane età, lo ha già visto protagonista in diverse realtà calcistiche. La sua carriera ha preso il via nella Pro Collegno, proseguendo poi nelle giovanili dell'Alpignano, prima di approdare al Torino. La stagione 2021-2022 lo ha visto calcare i campi della Serie D con il Casale e l'Alba, dove ha concluso la stagione 2023-2024 con 29 presenze e 6 reti. Un giovane attaccante che sa come lasciare il segno.



IL RITORNO DI MOLFETTA: UNA STORIA DI CASA
Non meno interessante è il ritorno di Niccolò Molfetta, classe 2002, che dopo una breve parentesi con la Pro Eureka, club del campionato di Eccellenza del Piemonte e Valle d'Aosta, ha scelto di tornare a vestire la maglia del Borgaro Nobis dove aveva debuttato in prima squadra nella stagione 2019-2020 giovanissimo agli ordini di Licio Russo con 4 reti in 12 partite giocate. Molfetta, con il suo stile di gioco dinamico e la capacità di inserirsi negli spazi, rappresenta un tassello fondamentale per il mosaico tattico della squadra. E soprattutto può tornare a prendere confidenza con il gol dopo qualche annata altalenante.



STRATEGIE E OBIETTIVI: IL BORGARO NOBIS GUARDA AVANTI
Ma qual è la strategia dietro queste mosse di mercato? Il Borgaro Nobis non nasconde le proprie ambizioni: costruire una squadra giovane e competitiva, capace di lottare per risalire la china e mettere nel mirino come minimo i play out. La scelta di puntare su Albisetti e Molfetta non è casuale, ma frutto di un'attenta analisi delle necessità tattiche e del potenziale di crescita dei due giocatori. La dirigenza del Borgaro Nobis, con un occhio esperto e una visione chiara del gioco, ha individuato in questi giovani talenti le pedine perfette per dare nuova linfa all'attacco. L'obiettivo è chiaro: sfruttare al massimo la velocità e la tecnica di Albisetti e Molfetta per mettere in difficoltà le difese avversarie e aumentare il potenziale offensivo della squadra. Anche considerati i soli 13 gol fatti, peggiore attacco del girone insieme al Chieri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter