Under 19 Élite
07 Dicembre 2024
UNDER 19 ÉLITE FBC SARONNO • Alessandro Cherubini, uomo partita dei padroni di casa
Un crocevia importante sulla strada dei playoff. Da un lato, l'FBC Saronno di Ceriani con l'attacco migliore della categoria; dall'altro, il Morazzone di Marantelli e una difesa in crescita rispetto a inizio stagione. Negli scontri diretti è necessario avere un livello di concentrazione più alto della norma, se si vuole conquistare l'intera posta in palio. Il Saronno scappa tre volte, il Morazzone rimette in equilibrio il punteggio in tutte le circostanze. Ma a questi livelli anche i dettagli possono fare la differenza e timbrare in maniera definitiva il punteggio finale: la scaltrezza di Alessandro Cherubini premia i padroni di casa a un minuto dal novantesimo e sigla il 4-3 che vale il terzo posto alle spalle di un'inarrestabile Solbiatese e della Rhodense.
Il 7 dicembre è il giorno de "La prima alla Scala". Il 7 dicembre di quest'anno per l'FBC Saronno è il giorno de "La prima al Sampietro". Nonostante la snervante attesa - la partita è iniziata sì alle 15, ma sul fuso orario di Greenwich - le due formazioni giocano una partita di grandi contenuti sia tecnici sia emotivi. L'FBC parte fortissimo e dopo 50 secondi è già in vantaggio: Tommaso Stucchi ara la fascia ed effettua un cross verso Cherubini che si libera dell'avversario sul primo palo trovando la pronta risposta di De Giorgi. Sulla respinta del numero uno, Sironi scarica un missile imprendibile di sinistro sotto la traversa. Il pareggio del Morazzone non si fa attendere a lungo: al minuto 4, dagli sviluppi di palla inattiva, Cremona è lesto a calciare in direzione di Cataldi, che non trattiene la sfera e la riprende soltanto dopo che la stessa varca la linea di porta. Il Morazzone cerca di prendere campo alzando il baricentro, ma i padroni di casa effettuano cambi di gioco allarmanti per i rossoblù.
Al 13' Lorusso sventaglia da sinistra a destra per Bozzolan che stoppa di destro, rientra e calcia con il sinistro; De Giorgi para ma non trattiene, Zippo si avventa sul pallone e appoggia in rete il 2-1. Poco dopo il Saronno avrebbe la possibilità di volare sul doppio vantaggio: il cross di Zippo diventa un tiro e centra la traversa. Gli ospiti tornano a spaventare Cataldi con Bettanello che ci prova partendo dalla sua mattonella preferita. Per il nuovo pareggio del Morazzone è solo questione di minuti: Daghini batte alla perfezione un calcio d'angolo dalla destra, mettendo il pallone all'altezza del dischetto; Gjergji evita la marcatura di Filippo Stucchi, svetta più in alto di tutti e supera Cataldi con un colpo di testa grandioso. Continua il forcing finale dei rossoblù: prima Cremona poi ancora Gjergji mettono brividi alla difesa del Saronno. Sul finire di primo tempo i biancazzurri si ripropongono dalle parti di De Giorgi con l'azione nata dall'asse Bozzolan-Sironi. Al termine del minuto di recupero, Nisoli di Busto Arsizio fischia la fine del tempo e manda le squadre al riposo sul 2-2.
Al rientro in campo aumenta l'intensità della pioggia e le condizioni del campo peggiorano. Tutto ciò obbliga le squadre ad abbandonare un gioco palla a terra per optare su una costruzione con lanci lunghi, gioco fisico e palle alte. L'FBC rientra in campo con un piglio migliore ed è Cherubini ad avere la prima occasione, calciando alto da ottima posizione. Dall'altra parte è Ippolito ad avere una palla gol sull'assist delizioso di Gjergji, concludendo a lato. Il Saronno torna a caricare gli ospiti sviluppando gioco dalla fascia sinistra: Cherubini punta, sterza e calcia sul palo di De Giorgi che respinge in angolo. Dallo sviluppo di questo calcio piazzato, Zippo si fa dare palla dal limite dell'area e calcia a giro, trovando le mani del portiere. Il Morazzone controbatte con la stessa moneta: al 13' una cavalcata imperiosa di Pedrotti in area, ma nessuno dei compagni segue sul secondo palo. Al 21' Ippolito serve in profondità Manzato che scatta verso la porta e infila Cataldi. L'azione è tanta bella quanto inutile, perchè l'arbitro annulla tutto per fuorigioco. L'FBC rimette il muso avanti al 27' con un episodio che farà discutere: il direttore Nisoli interpreta il contatto Sironi-Baroffio come un fallo del difendente rossoblù e indica il dischetto; Cherubini indirizza la sfera nell'angolo in basso a destra e gonfia la rete.
Il Morazzone sfiora il pareggio con un'incursione di Baroffio che di testa colpisce forte ma consegna tra le mani de portiere. Poco male per i ragazzi di Marantelli: il 3-3 arriva da un calcio d'angolo di Manzato effettuato con il compasso, Cremona sfrutta un altro errore difensivo dei locali sui calci piazzati e incrocia verso il palo alla sinistra di Cataldi. Il Saronno è ferito: Bettanello ci prova con il sinistro a giro ma colpisce male. Al 44' il Morazzone subisce una beffa dolorosa: Baroffio tiene in campo il pallone per evitare la rimessa laterale ma serve involontariamente Cherubini che ha il compito di raccoglierlo e infilare De Giorgi: è 4-3. Il Morazzone si rituffa in avanti per cercare un nuovo incredibile pareggio: Manzato è l'ultimo ad avere una palla gol, ma Filippo Stucchi e Cataldi evitano il quarto gol ospite. Al termine dei 6' di recupero la panchina dell'FBC entra in campo ed esplode di gioia: i ragazzi di Ceriani festeggiano i tre punti pesanti conquistati nel finale di partita. Per il Morazzone di Marantelli è la seconda beffa in quattro giorni, dopo il 3-3 nel recupero di Baranzate arrivato al 94'.
FBC SARONNO-MORAZZONE 4-3
RETI: 1' Sironi (F), 4' Cremona (M), 13' Zippo (F), 36' Gjergji (M), 27' st rig. Cherubini (F), 37' st Cremona (M), 44' st Cherubini (F).
FBC SARONNO (4-3-3): Cataldi 6.5, Notararigo 6 (1' st Cannizzaro 6.5), Stucchi 6.5 (37' st Barletta sv), Luraghi 7, Stucchi 6.5, Lorusso Fa. 6.5, Bozzolan 6 (13' st Lionetti 6), Chiarini 6, Cherubini 8, Zippo 7.5 (24' st Bertone 6), Sironi 7. A disp. Corbetta, Zaffino, Lorusso Fe., Bonsignore, Gulizia. All. Ceriani 6.5. Dir. Nobili.
MORAZZONE (4-3-3): De Giorgi 6, Genzano 5.5, Pedrotti 6.5, Baroffio 5.5, Marchiorato 6, Cremona 8, Piscitiello 6.5 (2' st Manzato 7), Daghini 6, Gjergji 6.5 (25' st Speltoni 6), Ippolito 6.5 (38' st Fusani sv), Bettanello 6 (41' st Bonardi sv). A disp. Lobba, Santandrea, Cicco, Faggion, Nucera. All. Marantelli 6. Dir. Nanni.
ARBITRO: Nisoli di Busto Arsizio 6.
AMMONITI: Stucchi (F), Chiarini (F), Cherubini (F), Pedrotti (M), Marchiorato (M).
FBC SARONNO
Cataldi 6.5 Commette a freddo l’errore sull’1-1 non trattenendo a dovere il pallone. Nella ripresa cresce e blinda la porta nel finale.
Notarrigo 6 Dà ordine a fasi alterne in mezzo al campo.
1’ st Cannizzaro 6.5 Preciso e ordinato nell’arginare le punte rossoblù.
Stucchi T. 7 È incontenibile sulla fascia sinistra: suo il cross stupendo da cui nasce il primo vantaggio degli amaretti. (37’ st Barletta sv).
Luraghi 7 Roccioso e tenace; non sbaglia un contrasto in scivolata, sradicando il pallone dai piedi degli avversari, e dimostra grinta da vendere.
Stucchi F. 6.5 Quantità e fisicità, soprattutto in area di rigore, dove perde un solo duello, quello del momentaneo 2-2.
Lorusso 6.5 È il metronomo dei padroni di casa e non disdegna di alzare la palla in caso di difficoltà.
Bozzolan 6 Non particolarmente ispirato; dai suoi piedi nasce un pezzo della rete del 2-1.
13’ st Lionetti 6 L’allenatore gli concede mezzora per mettere in mostra le qualità tecniche, ma ha poche situazioni per entrare nel vivo del gioco.
Chiarini 6 Il suo impatto sulla partita è positivo a tratti, ma non costante.
Cherubini 8 Nella seconda metà di gara è devastante: il rigore calciato con sicurezza e la furbizia nell’inserimento sulla linea del retropassaggio valgono il titolo di miglior giocatore della partita.
Zippo 7.5 Viene in mezzo al campo con personalità ed effettua verticalizzazioni che solo lui vede. Si conferma rapace d’area sulla corta respinta di De Giorgi.
24’ st Bertone 6 Non si tira indietro e combatte su un campo davvero ai limiti e reso pesante dalla pioggia.
Sironi 7 Pronti e via, illumina il pomeriggio con il siluro dell’1-0 che dimostra quanta potenza abbia nel piede.
All. Ceriani 6.5 Imposta la partita con carattere, puntando molto sulla corsia mancina. Il trio offensivo Cherubini-Zippo-Sironi è ormai sinonimo di concretezza, ma anche la linea difensiva gioca in maniera esemplare. Unico neo? Le situazioni da palla inattiva.
MORAZZONE
De Giorgi 6 L’indecisione sul secondo gol macchia una buona prestazione, condita con discrete parate e ottima tecnica in fase di impostazione.
Genzano 5.5 Spesso in balia dei tre attaccanti dell’FBC, concede fisicità e profondità ai rivali più prolifici dentro l’area dei 16 metri.
Pedrotti 6.5 Ingaggia un serrato duello a distanza con Stucchi per il predominio sull’out sinistro. Meriterebbe miglior fortuna la cavalcata al quarto d’ora della ripresa.
Baroffio 5.5 Rovina una buona prestazione con il corto retropassaggio verso De Giorgi che diventa l’assist del 4-3.
Marchiorato 6 Tiene legato il centrocampo creando densità; leggermente in calo rispetto alle scorse partite ma la sufficienza non è in discussione.
Cremona 8 Ci ha preso gusto a segnare: oggi ne realizza uno di piede e uno magnifico di testa, con una parabola discendente all’incrocio dei pali.
Piscitiello 6.5 Orchestra il gioco della squadra con grande maestria, distribuendo la palla con precisione e visione.
1’ st Manzato 7 Crea scompiglio nella retroguardia saronnese puntando spesso il terzino destro. Il cross messo sulla testa di Cremona è fatto con il contagiri.
Daghini 6 Corre per tutta la partita recuperando palloni e macinando chilometri. La sua grinta e la sua voglia di lottare non si sono mai affievolite.
Gjergji 6.5 Trova poco spazio tra i centrali difensivi di casa. Lesto nell’incornata del 2-2.
25’ st Speltoni 6 Lotta su ogni pallone, creando fastidio alla difesa avversaria. La sua presenza fisica non è indifferente.
Ippolito 6.5 La sua mobilità è stata fondamentale per mettere in difficoltà la difesa avversaria. Nonostante sia stato limitato dagli avversari, incide a tratti sulla partita. (38’ st Fusani sv).
Bettanello 6 Crea scompiglio sulla fascia con le sue accelerazioni e i suoi dribbling, senza mai riuscire a servire alla perfezione Gjergji. (41’ st Bonardi sv).
All. Marantelli 6 Si è rivisto il vizio di inizio stagione del gol subito dopo pochi secondi. La sua squadra torna in partita e nel secondo tempo conquista il predominio territoriale. Recriminerà per il gol annullato e il rigore concesso al Saronno? Probabilmente sì, ma questo gruppo ha tutte le caratteristiche per chiudere alla grande il girone d’andata.
ARBITRO
Nisoli di Busto Arsizio 6 Buona gestione della partita, confermata dalla coerenza del metro di giudizio tenuta nell'arco dei novanta minuti. Se la chiamata sul fuorigioco di Manzato risulta corretta, qualche dubbio in più lo lascia il contatto da cui scaturisce il rigore trasformato da Cherubini. Nonostante la disavventura nel pregara, tiene i nervi saldi e una concentrazione alta.
Fabio Ceriani, allenatore dell'FBC Saronno: «Innanzitutto faccio i complimenti ai nostri avversari, perché hanno dimostrato tutto il loro valore. Il risultato più giusto forse sarebbe stato il pareggio, ma giocando su un campo al limite della praticabilità poteva succedere di tutto. A mio avviso ha vinto la squadra che ha dimostrato più voglia e più capacità nel concretizzare le azioni create. Siamo stati ingenui sulle palle inattive, perdendo il marcatore in ben tre circostanze. Io so di avere a disposizione una rosa ampia, con giocatori che ogni volta mi mettono in grande difficoltà a schierare la formazione titolare: sono fiero e felice del rendimento di tutti i miei ragazzi. Adesso dobbiamo concentrarci per concludere nel miglior modo possibile il girone d'andata».
Bruno Marantelli, tecnico del Morazzone: «La squadra ha provato a prendere in mano le redini del gioco, ma due errori ci sono costati la partita. Abbiamo sempre giocato nella loro metà campo: purtroppo, nel calcio, chi sbaglia paga e oggi abbiamo sbagliato noi. Stiamo affrontando un periodo in cui paghiamo a caro prezzo ogni minimo errore; però ci tengo a ribadire che la squadra è viva e prova a giocare ogni volta che scende in campo».
ALESSANDRO CHERUBINI • FBC SARONNO
SIMONE CREMONA • MORAZZONE
MATTEO MANZATO • MORAZZONE
MANUEL ZIPPO • FBC SARONNO