Cerca

News

Non hanno né un medico a bordocampo né l'ambulanza: ora sono nei guai

Caso che fa giurisprudenza nell'Eccellenza piemontese: perfetta la direttrice di gara nel non far disputare la partita, come vuole il nuovo regolamento di quest'anno

ECCELLENZA CALCIO REGOLAMENTO SANITARIO

Doveva essere una delicata sfida salvezza, doveva essere una partita normale di campionato, ma si è trasformato nel caso della settimana. Siamo nell'Eccellenza piemontese e una delle partite in programma domenica 8 dicembre non si è disputata per la totale assenza dell'ambulanza. La partita tra Pro Novara e Quincitava rischia però di non giocarsi mai.


COSA È SUCCESSO E LE CONSEGUENZE

La delicatissima sfida nelle zone basse del girone A di Eccellenza tra la Pro Novara di Mellano e il Quincitava di Vernetti è finita ancor prima di cominciare. Presso il centro sportivo di Novarello, casa calcistica del Novara, era tutto pronto per il calcio d'inizio ma all'appello mancava una componente fondamentale: l'ambulanza. Entrambe le squadre erano pronte per il consueto ingresso in campo alle ore 15, quando la momentanea assenza della terna arbitrale, composta da Giorgia Scaffidi di Alba-Bra, Francesco Merlo di Chivasso e Luca Enriello di Chivasso, ha iniziato a dare i primi dubbi sia ai giocatori che agli spettatori presenti nel centro sportivo.

Dopo qualche minuto di attesa i capitani sono stati avvisati dell'accaduto e sono scattati i 45 minuti consueti entro i quali sarebbe dovuta arrivare l'ambulanza, o almeno un medico per far sì che il pallone iniziasse a rotolare in quel di Novarello. La stessa però non arriverà mai e questa diventa di fatto una chiara occasione gettata al vento per la squadra di Mellano, che adesso rischia grosso. Va aspettata la delibera del Giudice Sportivo, ma il nuovo regolamento della LND, pubblicato il 16 luglio 2024, è inequivocabile.

Per i campionati di Eccellenza maschile (compresa di Playoff nazionali e coppa Eccellenza), Under 19 Nazionale e per la fase nazionale di Under 19 e Under 18 Regionale, le società ospitanti hanno l'obbligo di far presenziare ad ogni gara un medico designato o, in alternativa, un'ambulanza con defibrillatore a bordo campo. Non osservare questo obbligo porta  alla perdita a tavolino della partita da parte della società di casa, ritenuta responsabile della mancanza. 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter