Cerca

Under 18

I campioni regionali sono incredibili! Vincono il big match e scappano in vetta

Con tre reti sul campo della rivale, i biancoverdi allungano in classifica

Rozzano Curci Ciummei

UNDER 18 ROZZANO • Nicolò Curci e Lorenzo Ciummei

Vittoria pesante in ottica campionato per il giovane Rozzano di Codecasa, in grado di imporsi autorevolmente sul campo della rivale Barona, guidata da Cioffi, per 3-0. I biancoverdi soffrono il notevole ritmo che i ragazzi di via San Paolino scelgono di imprimere inizialmente, ma trovato il vantaggio con Curci e dilagano senza voltarsi più indietro. Prestazioni esaltanti nello specifico per tutto il reparto mediano, tecnico e dinamico, con Roveda, Ciummei e Vascan in grande spolvero. Codecasa mantiene quindi intona la marcia di risultati utili, allungando in classifica e lanciando la sfida per la vetta al Pavia.

INCORNATA CURCI

Ad ingranare con maggiore convinzione sono sicuramente i padroni di casa, aggressivi e attenti tatticamente, che impediscono perentoriamente un'uscita palla pulita alla capolista. Ma i ragazzi di Cioffi, non si limitano certo alla sola fase di non possesso, cercando di costruire prevalentemente sulla destra, ammassando densità di uomini per poi cambiare rapidamente sul lato debole, per sfruttare la rapidità di Simonazzi nell'uno contro uno. La strategia sembra funzionare, almeno inizialmente, con il numero 11 più volte in grado di saltare la prima linea difensiva di Codecasa e puntare l'area, ma gli ospiti trovano sempre il modo di salvarsi in qualche modo. Con le difficoltà in fase di impostazione sopracitate il Rozzano comincia soprattutto ad affidarsi alle situazioni di palla inattiva, con numerosi e abili saltatori.

Il migliore di tutti in questo senso è senza dubbio Curci, il quale prima sfiora il vantaggio con un colpo di testa, su cross di Biondino, che termina tra le braccia sicure di Lorini, e successivamente, al 27', lo trova: punizione tagliente battuta dalla destra con il 10 che arriva nuovamente a colpire in volo, Lorini si esalta respingendo e si supera deviando un altro paio di conclusioni sporche e ravvicinate; la sfera viene quindi rimessa in mezzo con qualche deviazione fortuita, e il più lesto di testa è ancora Curci, un vero gioco da ragazzi per lui, spingere di tempia da due passi, la prima rete del pomeriggio.

El Dosouky sfiora il raddoppio una manciata di minuti più tardi, controllando con il petto il lancio di Vascan, e sparando un destro di contro balzo salvato sulla linea da Bajetta. Prima del duplice fischio i ragazzi di Cioffi trovano comunque il modo di reagire, senza però riuscire a convertire in rete un invitantissimo traversone basso di Anzaldi, che viaggia su tutta la linea di porta e viene spazzato da Malgrati.

IL ROZZANO DILAGA

I rossoblù escono sicuramente carichi di speranze dagli spogliatoi, rinfrancati dalla consapevolezza di essersi dimostrati a livello della capolista per un tempo abbondante, ma calano di concentrazione, prestando il fianco sinistro all'avanzata dei rozzanesi. Dopo appena 120 secondi infatti, gli ospiti pescano lo smarcamento di El Dosouky, il quale facendosi incontro libera spazio per lo scatto di Biondino, scambio rapido con Curci e traversone potente verso il secondo palo: la traiettoria risulta perfetta per l'inserimento tempestivo di Ciummei che, lasciato completamente libero, raddoppia con una meravigliosa conclusione volante indirizzata all'incrocio.

E proprio Ciummei ha l'occasione del tris poco più tardi, liberato nuovamente a tu per tu con Lorini, ma il giovane centrocampista affretta la conclusione aprendo troppo il piatto mancino e la traiettoria si perde sul fondo. I padroni di casa non ritrovano più la coesione che li aveva contraddistinti per larghi tratti del primo tempo e rischiano più volte di crollare definitivamente sotto i colpi destrorsi di Roveda e Biondino, prima che il talentuoso subentrato Itria sfrutti un rimpallo all'ingresso dell'area per piazzare in fondo al sacco la rete che chiude il tabellino e decreta l'allungo in classifica.

IL TABELLINO

BARONA SP.1971-ROZZANO 0-3
RETI: 27' Curci (R), 2' st Ciummei (R), 32' st Itria (R).
BARONA SP.1971 (4-3-3): Lorini 6.5, Cipriani 6, Galbiati 6, Bajetta 6.5, Amadio 6, Buscema 6 (12' st Simonazzi 6), Anzaldi 6.5 (27' st Nocita 6), Colombo 6 (12' st Simeone 6), Vido 6 (19' st Ballabio 6), Di Maria 6.5, Figaroli 6.5 (27' st Dudu Patrick 6.5). All. Cioffi 6.
ROZZANO (4-3-1-2): Bonjean 6, Biondino 7, Piazza 6 (32' st Colombi sv), Roveda 7 (37' st Borgo sv), Maestrini 6.5, Malgrati 6.5, Ciummei 7.5, Vascan 7, El Dosouky 6.5 (17' st Rovelli 6.5), Curci 7.5 (27' st Di Tomaso 6), Mella 6.5 (8' st Itria 7). A disp. Dilernia, Susanni, Paciello. All. Codecasa 7.
ARBITRO: El Salama di Abbiategrasso 7.
AMMONITI: Ciummei (R), Mella (R), Di Tomaso (R).

LE PAGELLE

BARONA

Lorini 6.5 I suoi pronti riflessi neutralizzano svariate conclusioni rozzanesi, specialmente nella seconda frazione impedisce un passivo più largo.
Cipriani 6 Attento in fase di copertura, anche se quando Curci alza i giri del motore la sua sicurezza comincia a vacillare.
Galbiati 6 I centravanti avversari si allargano spesso per favorire l'inserimento dei centrocampisti. Questa mancanza di punti di riferimento non lo confonde oltremodo.
Bajetta 6.5 Leggermente meglio del collega centrale, con qualche anticipo puntuale a sventare minacce negli ultimi 16 metri.
Amadio 6 Qualche difficoltà nel palleggio, accerchiato dl dinamico reparto mediano di Codecasa.
20’ st Ballabio 6 Ingresso non proficuo in una gara già praticamente chiusa.
Buscema 6 Bene in marcatura su El Dosouky, quest'ultimo sempre costretto a giocare spalle alla porta, va più in apnea quando scende anche Biondino.
12’ st Simonazzi 6 Non cambia l'inerzia della gara, ma era un'impresa a dir poco ardua.
Anzaldi 6.5 Pedina preziosa dello scacchiere di Cioffi, svolge in modo encomiabile le due fasi, risultando anche molto lucido sulla trequarti.
27’ st Nocita 6 Pochi minuti e soprattutto, pochi palloni.
Colombo 6 Con un ragazzo delle sue qualità ci si attende sempre la giocata speciale, in grado di generare superiorità; finisce anch'egli preda del centrocampo rozzanese.
12’ st Simeone 6 Pochissimo spazio di agire, contro dei leoni ormai sciolti e liberi di testa.
Vido 6 Parte bene, guadagnando numerosi falli sulla trequarti offensiva, mostrando grandi doti in protezione palla. Si spegne con la squadra in apertura di ripresa.
Di Maria 6.5 Al contrario di capitano e compagni, lui è uno dei pochissimi a mantenere un alto livello di qualità nelle giocate, sino al 90'.
Figaroli 6.5 La vera spina nel fianco e pericolo numero 1 per la difesa ospite. La sua prima mezz'ora è una carica di elettricità e sembra lasciar presagire un pomeriggio da indiscusso protagonista. Un peccato che il gol di Curci gli stacchi la spina.
27’ st Dudu 6.5 Subentra pimpante e con voglia di fare, è sicuramente un merito in una squadra che non pareva crederci più.
All. Cioffi 6 I suoi ragazzi reggono il campo alla grande per la prima mezz'ora, tenendo testa alla capolista con eccellente organizzazione tattica. Peccato non siano in grado di trovare le energie fisiche e mentali per reagire, ma l'avversario era uno dei peggiori da affrontare e la prova rimane complessivamente molto buona.

ROZZANO

Bonjean 6 Praticamente inoperoso se non per qualche saltuaria smanacciata.
Biondino 7 Lascia parecchio spazio a Simonazzi per agire, ma in compenso si propone con costanza in fase offensiva con qualità più da ala che da terzino.
Piazza 6 Molto più attento in marcatura dfensiva, ma non è certo un demerito. (32’ st Colombi sv).
Roveda 7 Metronomo vero della squadra di Codecasa. Con la sua pulizia tecnica scandisce il ritmo della manovra ospite, brillando per lucidità. (37’ st Borgo sv).
Maestrini 6.5 Bene quando si incolla a Vido, non lo fa mai praticamente girare, capeggiando il reparto arretrato con autorevolezza.
Malgrati 6.5 Molto efficacie grazie alla sua aggressività, tenta quasi sempre il lancio profondo con coraggio, ma precisione alterna.
Ciummei 7.5 Lavoratore infaticabile tra i componenti biancoverdi. Ad un apporto quantitativo pressochè illimitato, aggiunge giocate mai banali e la splendida rete che taglia le gambe ai padroni di casa.
Vascan 7 Pennella calcio con il suo destro telecomandato. I suoi lanci sono da stropicciarsi gli occhi per traiettoria e precisione, con i quali trova pesca sempre l'inserimento di Biondino e compagni.
El Dosouky 6.5 Si apre molto sulla fascia destra per tentare di ricevere con maggior frequenza. Fa partire lui l'azione del raddoppio proprio grazie a questo movimento.
17’st Rovelli 6.5 Entra vivace e combattivo. Tiene alta la tensione tra le maglie difensive ospiti.
Curci 7.5 Mostra la sua qualità quando è libero di accentrarsi sul destro, ma non disdegna neppure la soluzione alla ricerca della linea di fondo, facendo sempre dubitare Cipriani delle proprie intenzioni. Un fattore anche sulle palle alte, la rete del vantaggio è solo uno dei tanti esempi.
27’ st Di Tomaso 6 Ammonito, un po' severamente, per troppa foga.
Mella 6.5 Tenta di essere il raccordo finale tra centrocampo e attacco riuscendoci solo in parte. Risulta comunque molto prezioso nel posizionamento senza palla.
8’ st Itria 7 Subentra con grande disponibilità tattica e pregevoli doti individuali, fatte mirabilmente valere anche nell'azione che chiude i giochi.
All. Codecasa 7 Altro giro altra vittoria per l'attualmente imbattibile capolista del Girone F, per giunta contro un avversario di tutto rispetto. Dopo i primi 30 minuti con qualche fisiologica difficoltà, i suoi ragazzi escono brillantemente dagli spogliatoi, legittamando con la prestazione una vittoria fondamentale.

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO!

Nicolò Curci • Rozzano

68%

Lorenzo Ciummei • Rozzano

32%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter