Promozione
08 Dicembre 2024
PROMOZIONE PIEMONTE DRUENTINA CAFASSE • La coppia d'oro di Druento, Simone Zullo e Marco Di Bari portano i 3 punti contro il Cafasse
Un'altra gara vinta, la dodicesima di questa stagione, con tanto di spauracchio a fine primo tempo. La Druentina vince pure questa, 3-1 in casa del Cafasse Balangero terzo in classifica, in una partita dal livello agonistico altissimo, sotto gli occhi di un ospite di eccezione, il CT dell'Ungheria Marco Rossi. Nonostante la sconfitta gli ospiti di Fioccardi hanno giocato una signora partita, giocando la seconda parte di primo tempo nettamente meglio degli avversari, fruttando solo un gol grazie soprattutto ai miracoli in porta di Tunno. Poi nella ripresa sono saliti in cattedra ancora di più Simone Zullo e Di Bari, coppia d'attacco che promette scintille clamorose nelle prossime settimane. Ora per i rossoblù resta lo scoglio Rivarolese, per chiudere al meglio un girone d'andata praticamente perfetto.
Inizia il tour de force di dicembre che potrebbe indirizzare il campionato. La Druentina ospita il Cafasse terzo nel super big match di giornata: gli ospiti di Fioccardi variano leggermente scegliendo il 4-2-3-1, con una sola punta di ruolo (Tchamato) e tre centrocampisti offensivi (Coccolo, Bruno e il giovane Pomini); Zullo e le Aquile invece non cambiano, optando per il solito 3-4-1-2 con tutti i titolari in campo, ma con Di Bari titolare al centro dell’attacco (al fianco di Simone Zullo) per la prima volta. In difesa va in panchina Stefano Gentile, al suo posto Bussi arretrato di posizione.
A DI BARI RISPONDE TCHAMATO
Con in mente ancora l’incredibile partita di coppa Promozione ad agosto, la Druentina affronta il Cafasse partendo esattamente come qualche mese fa: a bomba. Servono 3’ di orologio contati ai rossoblù per segnare il gol del vantaggio: corner calciato dal solito Simo Zullo, traversone perfetto sul secondo palo e zuccata dell’uomo più atteso, Marco Di Bari, che incrocia e manda in porta il primo gol in rossoblù. Una fiammata che fa presagire il peggio per il Cafasse, ma la squadra di Fioccardi, con in mente proprio quell’esordio stagionale così complicato, prende la partita di petto affrontandola alla pari della capolista. Una partita vera, maschia, a grandi ritmi: il Cafasse affronta a viso aperto i padroni di casa con grinta e cattiveria agonistica, marchi di fabbrica del gruppo che ha enorme qualità davanti. Dopo i primi 20’ con la Druentina che cerca qualche spazio per colpire in ripartenza, gli ospiti si fanno sotto: palla gol importante per Coccolo al 22’, costringendo Tunno alla gran parata da distanza ravvicinata.
La palla gol avuta incoraggia la squadra di Fioccardi: il Cafasse macina gioco e prova a schiacciare la Druentina nella propria metà campo, costringendo gli Zullo Boys a ripartire in contropiede con Simo Zullo e Di Bari. Nel mentre, Herrera si fa sentire da fuori con un paio di iniziative personali (tiro dal limite al 28’ fuori di poco), ma l’uomo nettamente più pericoloso è sempre Lorenzo Coccolo, che al 34’ non ci pensa due volte a calciare al volo dopo una verticalizzazione dalle retrovie sulla sinistra: mancino al volo e altra gran parata di Tunno, che mantiene il vantaggio rossoblù. Può poco però, al 40’: punizione dal limite di Fioccardi, mancino rasoterra che trova la parata di Tunno, ma la difesa non reagisce alla respinta e Marios Tchamato, prima di tutti, allunga la gamba e va ad insaccare alle spalle di Tunno. Pareggio meritato per il Cafasse, che negli ultimi minuti di primo tempo assedia l’area di rigore della Druentina sfiorando pure il secondo gol, con una magia di Tchamato in area, bravissimo a girarsi in un fazzoletto e a calciare in porta, trovando la parata fenomenale di Tunno. Il pari regge, ma la Druentina chiude in apnea vera la prima frazione.
UNA COPPIA DI FENOMENI
Serviva esattamente un briefing negli spogliatoi a una Druentina onestamente in difficoltà a fine primo tempo. Ma a questa squadra basta poco per accendersi e soprattutto bastano 5’, due lampi, per fare due gol. I primi minuti della ripresa sono una mattanza calcistica, con due gol in rapida successione per i rossoblù. Al 2’ è il momento di Simone Zullo, servito da un cross perfetto da destra di Del Tetto, con il 7 rossoblù che non ci pensa due volte a calciare al volo col mancino e a bucare la porta difesa da Pagliasso. In allegato, esultanza del Chill Guy, giusto per rimanere al passo con i trend di Internet. 3’ dopo un’altra azione di Zullo, fermata però da una super chiusura di Mattia Longo, viene ultimata da un missile di Marco Di Bari, che calcia anche lui di primissima intenzione mandando la palla all’incrocio, ancora alla sinistra di Pagliasso. Uno-due pazzesco e Druentina sul 3-1 in pochi minuti, ma un Cafasse frastornato non accenna ad arrendersi. A suonare la sveglia Mario Bruno, che direttamente da punizione colpisce una traversa clamorosa, nonostante la posizione molto defilata da sinistra.
Dopo i primi minuti però la partita si assesta: il Cafasse cresce, ma non come nel primo tempo e soprattutto la Druentina non si fa cogliere impreparata, chiudendo gli spazi e pressando nel modo giusto i portatori di palla del Cafasse. L’ingresso di Stefano Gentile dona maggiore ordine alla fase difensiva dei padroni di casa, che continuano a sfruttare le ripartenze questa volta dal lato sinistro, con un Cipullo cresciuto molto nella ripresa. Il Cafasse, anche con gli ingressi di Luongo, non riesce a rompere lo schema della partita, che rimane totalmente in mano della Druentina. E la partita scivola verso i 3 punti per i rossoblù: il Cafasse fa girare palla ma senza mai trovare una soluzione giusta. Il 3-1 rimane fino alla fine e per Zullo è la dodicesima partita vinta in campionato.
DRUENTINA-CAFASSE BALANGERO 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 3' Di Bari (D), 40' Tchamato (C), 2' st Zullo (D), 5' st Di Bari (D).
DRUENTINA (3-4-1-2): Tunno 7.5, Cipullo 6.5, Zitoli 6.5, Mezzela 6.5, Lamantia 6.5, Costanza 6.5 (26' st Botta 6), Zullo 8 (49' st Gentile Sa. sv), Bussi 6.5, Di Bari 8 (39' st Giusiano sv), Corso Mau. 6.5 (11' st Gentile St. 6.5), Del Tetto 7. A disp. Granata, Caria, Dileno S., Esposito, Sorrentino E.. All. Zullo 7.5. Dir. Pelà.
CAFASSE BALANGERO (4-2-3-1): Pagliasso 6, Baldo 5.5 (44' st Merlin sv), Fioccardi 6, Formisano 5.5 (46' st Gilotto sv), Longo 6.5, Corona 6.5, Coccolo 7, Herrera 6, Tchamato 7.5 (46' st Grienti sv), Bruno 6, Pomini 5.5 (18' st Luongo 5.5). A disp. Peretto, Melillo, Longo, De Tomatis, Regaldo. All. Fioccardi 6.5. Dir. Gilotto.
ARBITRO: Leone di Collegno 7.
COLLABORATORI: Cimmarusti di Novara e Guarino di Novara.
AMMONITI: 20' Corso Mau. (D), 28' Corona (C), 37' Bruno (C), 43' Tchamato (C), 45' Del Tetto (D), 14' st Coccolo (C).
DRUENTINA
Tunno 7.5 Tre parate vere, tre miracoli folli: quando gli attaccanti non sembrano in grado di lasciare il segno ci pensa il portiere, che di fatto tiene a galla la squadra con delle super prodezze, su tutte quella su Tchamato a fine primo tempo, sul parziale 1-1. Assolutamente decisivo.
Cipullo 6.5 Si conferma in costante crescita settimana dopo settimana, grande grinta e costanza durante tutta la partita, dimostrando le sue doti offensive con un continuo contributo alla fase d’attacco.
Zitoli 6.5 Il meglio del repertorio lo fa vedere nel secondo tempo, dove oltre a una buona attenzione difensiva si impegna come ala aggiunta sulla destra. Gran partita.
Mezzela 6.5 Il primo tempo non è stato semplice, Tchamato lo mette in difficoltà ma nella ripresa la musica cambia. Linea difensiva gestita nel modo migliore possibile.
Lamantia 6.5 Il cuore che ci mette in tutto ciò che fa è da lodare: se c’è qualcosa che non va, anche una piccola disattenzione, urla addosso a tutti richiamando l’attenzione. La partita che ti aspetti da un difensore centrale roccioso.
Costanza 6.5 Gran motorino a centrocampo, ci mette il giusto dinamismo riuscendo spesso a sganciarsi dai compiti difensivi per inserirsi tra le linee. Prova di buon livello.
26’ st Botta 6 Entra per dare fiato e polmoni negli ultimi minuti, lotta al meglio per potrare a casa il risultato.
Zullo S. 8 Inizia a diventare complicato scrivere altro di diverso. Parliamo di numeri: 15 gol, 13 assist. Se ci fosse un fantacalcio di Promozione con lui avresti già vinto: chissà se la Druentina vincerà il girone, ma resta il fatto che ora come ora è ingiocabile. Assist, gol, contributo al gol ed esultanza del Chill Guy: tutto perfetto. (49' st Gentile Sa. sv)
Bussi 6.5 Arretrato in difesa, gioca con grinta e cuore prestandosi alla perfezione nel ruolo. Bene sia in copertura che nella transizione offensiva dell’azione.
Di Bari 8 Un esordio da titolare folle. 3 minuti soltanto per siglare il primo gol con questa maglia con un colpo di testa perfetto, ma la vera perla è il 3-1, con una fucilata all’incrocio di prima intenzione. Con Zullo rischia di diventare la coppia d’attacco più forte della categoria, o forse dei dilettanti piemontesi.
Corso 6.5 Non avrà l’aspetto preciso del professore, ma quando tocca il pallone un po’ professore lo diventa: seppur senza grandi invenzioni, detta ordine sulla trequarti con passaggi precisi nel lungo e nel corto.
11' st Gentile St. 6.5 Questa volta gioca sulla linea dei centrocampisti e lo fa con qualità, mettendo soprattutto ordine alla fase difensiva, fondamentale nel mantenere il 3-1 saldo.
Del Tetto 7 Quanto corre Del Tetto: lo pensano i suoi compagni, lo pensa Zullo, lo pensano gli spettatori. Lo si capisce guardandolo in faccia, letteralmente stremata a ogni fischio finale: tanto cuore e tanto sacrificio, con tanto di assist perfetto per il 2-1.
All. Zullo C. 7.5 C’erano tutti i presupposti nel primo tempo per uno stop, pareggio o sconfitta che siano. Eppure la squadra tira fuori dal cilindro un secondo tempo da spettacolo puro. Ora l’ultimo ostacolo: battere la Rivarolese per dare il segnale definitivo a questo campionato.
CAFASSE BALANGERO
Pagliasso 6 Complicato impedire i gol subiti: un tiro ravvicinato e due veri capolavori che sarebbero stati complicati anche per i portieri di categorie più alte. Quando può, interviene al meglio delle sue possibilità.
Baldo 5.5 Sugli esterni si fa fatica, specialmente in contropiede: quando i vari Zullo e compagni partono in rapidità non riesce sempre a stargli dietro. Una partita complicata. (44' st Merlin sv)
Fioccardi 6 Pochi errori in fase di impostazione e un buon numero di palloni recuperati. Manca però il guizzo giusto per lasciare il segno: resta comunque una prova sufficiente.
Formisano 5.5 Come per Baldo sull’out sinistro la Druentina attacca spesso e si ritrova costretto ad inseguire gli attaccanti avversari. Di conseguenza, non riesce ad incidere anche in attacco.
Longo 6.5 La sconfitta non deve ingannare: partita comunque di spessore, fatta di tante chiusure provvidenziali da ultimo uomo e da un ottimo senso della posizione. Rimane concentrato fino all’ultimo.
Corona 6.5 Pochi errori durante la partita, se non aver lasciato libero Di Bari in occasione dell’1-0. Per il resto porta a casa la pagnotta nel miglior modo possibile.
Coccolo 7 Primo tempo di classe pura, fatto di scatti, dribbling e giocate degne del gran giocatore che è. Se è in grado di regalare prestazioni così con costanza sarà una vera arma letale al servizio di Fioccardi.
Herrera 6 Gara a due facce: un primo tempo di qualità, sia in impostazione che nel recupero dei palloni, ma il calo nella ripresa è piuttosto evidente, uscendo di fatto dalla partita.
Tchamato 7.5 Partita pazzesca: mantiene i ritmi altissimi, segna un gol da vero rapace e ne sfiora un altro favoloso, negato solamente da una giocata ancora più bella di Tunno. Nettamente il migliore in campo del Cafasse. (46' st Grienti sv)
Bruno 6 Similmente a Herrera parte bene, con tante giocate di qualità e un buon ritmo, ma a lungo andare cala. Da segnalare però la traversa colpita nella ripresa, da posizione defilatissima.
Pomini 5.5 La giovane età è un dato sicuramente da segnalare, ma gli manca un po’ di malizia ed esperienza: poco cercato e poco incisivo, rimane in ombra per quasi tutta la gara.
18' st Luongo 5.5 Neanche lui riesce ad incidere nel modo giusto: imbrigliato tra le maglie della Druentina, che lo marcano a dovere.
All. Fioccardi 6.5 Prestazione assolutamente positiva da parte di quasi tutti, però diventa complicato quando di fronte ci sono giocatori che fanno la differenza in modo così spiccato. Il Cafasse può andare lontano, ma forse è “solo” una squadra molto forte tra le “normali”.
DANILO TUNNO - DRUENTINA
SIMONE ZULLO - DRUENTINA
MARCO DI BARI - DRUENTINA
MARIOS TCHAMATO - CAFASSE BALANGERO