Cerca

Seconda Categoria

Qui non si passa! Un'ottima difesa e un attacco cinico permettono il colpaccio in casa della seconda

El Diez apre le danze a metà primo tempo e il bomber la chiude segando un bolide all'incrocio, la zona play-off è a un passo

SECONDA CATEGORIA CROCETTA SAN PAOLO TORINO SEYE

SECONDA CATEGORIA CROCETTA SAN PAOLO TORINO: Seye Modou, migliore in campo e autore della seconda rete degli ospiti

Non è mai facile giocare in un nuovo campo, le aspettative sono alte e la voglia di vincere e giocare bene è tanta. Ogni tanto i giocatori possono essere sopraffatti dalle emozioni e l’ansia può giocar loro un brutto scherzo. Questo è il caso del Crocetta, squadra che durante la dodicesima giornata di campionato, ha esordito nel nuovo campo in sintetico condito da una struttura adiacente ancora da terminare, ma che quando saranno completati i lavori, farà invidia a molte società del capoluogo piemontese. I padroni di casa partivano da favoriti alla vigilia del match e dovevano affrontare un avversario sulla carta inferiore, visto il divario in classifica. Alla fine però, il San Paolo, grazie alle reti di Chiappari e Seye, si è imposto con un solido 0-2 rovinando così la festa casalinga e accorciando la classifica, trovandosi attualmente a -1 dalla zona play-off.

FOTO DI SQUADRA CROCETTA TUTTI INSIEME

 LA PARTITA

Le due squadre si dispongono in campo con un assetto simile, ma un approccio alla gara diverso: infatti se i padroni di casa optano per un giro palla prolungato ad imbucare Petrilli e Garlassi, gli ospiti tendono a verticalizzare subito per l’attaccante Seye, il quale con la sua velocità riesce a tenere spesso impegnata la difesa avversaria. Dopo pochi minuti dal fischio d’inizio, è proprio l’attaccante biancoblù che viene lanciato in solitaria verso la porta e, vedendo l’uscita dell’estremo difensore avversario, tenta un pallonetto col mancino, ma la sfera termina di poco fuori. La partita prosegue in modo equilibrato, il Crocetta tiene il baricentro più alto, ma il San Paolo crea più occasioni rendendosi pericoloso in contropiede. Al 27’ sono proprio gli ospiti che la sbloccano grazie al loro numero 10: Seye recupera palla sulla fascia sinistra e conduce palla, arrivato in area di rigore serve Chiappari che ha tagliato in mezzo all’area di rigore, il numero 10 allunga la punta del piede e firma l’1-0 a metà tempo. La squadra di casa non si perde d’animo e tenta subito di reagire, al 31’ arriva l’occasione più clamorosa di tutto il primo parziale: a seguito di un’azione rocambolesca, la palla sguscia al limite dell’area dove si avventa subito Busson, il numero 10 non ci pensa due volte e calcia di prima un bolide che però si schianta sulla traversa salvando la difesa ospite. Durante gli ultimi minuti del primo tempo è assoluto dominio gialloblù, ma la squadra di casa non trova il pari, così dopo ben 5 minuti di recupero, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi. 

La ripresa inizia in modo confusionario: le due squadre giocano pochi palloni rasoterra e sono molto più lunghe, ma ovviamente sono i padroni di casa che partono più agguerriti per cercare di recuperare subito il risultato. Al 10’ gli ospiti hanno l’occasione per raddoppiare: sugli sviluppi di un contropiede, il solito Seye punta due avversari e arrivato nei pressi del limite dell’area, fa partire una conclusione col destro a giro, ma la sfera termina di poco vicino al palo. Intorno a metà tempo i padroni di casa sembrano aver abbassato il ritmo e gli ospiti ne approfittano, andando più volte vicini al raddoppio creando cross e tiri che per poco non entrano. Durante l’ultimo quarto d’ora si inverte il copione: il San Paolo si chiude dietro aspettando gli avversari, mentre il Crocetta aumenta i giri del motore e prosegue col solito fraseggio per cercare un varco nella difesa ospite. Al 38’ arriva la rete che chiude definitivamente i conti, Castrignano sulla sinistra manda in profondità Seye, il quale si accentra, salta due avversari e fa partire una conclusione che non lascia scampo al portiere. Dunque 2-0 a poco più di 5 dalla fine. A questo punto il San Paolo si copre e aspetta solo il triplice fischio per scatenare la gran festa. 3 punti fondamentali per la squadra ospite, i quali gli permettono di accorciare la classifica per trovarsi così a -1 dalla zona play-off, risultato amaro per il Crocetta, il quale sperava di inaugurare il nuovo campo con una vittoria, ma la festa dovrà aspettare.

IL TABELLINO 

CROCETTA-SAN PAOLO TORINO 0-2
RETI: 27' Chiappari (S), 38' st Seye (S).
CROCETTA (4-2-3-1): Gamarino 5.5, Monacelli 6.5 (22' st El Gueddari 5.5), Cinieri 6, Lahlimi 6.5, Timeo Fabio 6, Conte 6.5, Petrilli 7 (25' Moizo 6), Armitano F. 7, Garlassi 6.5, Busson A. 7, Calabrese 6 (34' st Nin sv). A disp. Lopez, Crut, Hassani, Padula, Soudy, Vansende Kuntuala. All. Di Nola 6.
SAN PAOLO TORINO (4-2-3-1): Rossi A. 7.5, Moscato 6.5, Vaccaro 6, Pastorino 6.5, De Santis 6, Galati 7.5, Friso 6 (24' st Pontrelli 6), Alestra A. 6.5 (45' st Doria Diego sv), Seye 8, Chiappari 7 (15' st Castrignano 7), Perrucci 6 (32' st Settimo sv). A disp. Sansone, Bisello, Vaccaro, Vinella. All. Perillo 7. Dir. Bisello.
ARBITRO: Hounaifi di Torino 6.5.
AMMONITI: 17' Lahlimi (C), 28' Seye (S), 41' De Santis (S), 42' Alestra A. (S), 31' st Castrignano (S).

LE PAGELLE

CROCETTA

FOTO DI SQUADRA DEL CROCETTA PRIMA SQUADRA

Gamarino 5.5 Ad inizio primo tempo esce male su un contropiede, ma per sua fortuna l’attaccante avversario conclude fuori. In occasione della prima rete subita si fa trovare un po’ impreparato.

Monacelli 6.5 Inizio di gara un po’ timido, ma dopo essersi disposto bene in campo, cambia totalmente approccio nel secondo tempo dove accompagna spesso la manovra offensiva con buone sovrapposizioni e crea ottimi cross.

22’st El Gueddari 5.5 Ci si aspettava di più dall’esterno che entra a metà tempo, ma non riesce a dare il giusto contributo in fase offensiva.

Cinieri 6 A volte lascia troppo spazio all’esterno avversario, ma nel complesso gioca una buona partita sia in fase difensiva che offensiva.

Lahlimi 6.5 Inizia la partita da esterno sinistro dove non riesce ad accendersi, quando viene spostato in mezzo al campo salta di netto i suoi marcatori e attiva speso il reparto offensivo.

Timeo 6 Cliente alquanto scomodo per un giovane centrale che pecca ancora di inesperienza, ma in area di rigore sventa alcune minacce pericolose.

Conte 6.5 Bravo a lavorare sull’anticipo e chiudere le giocate avversarie, inoltre quando riconquista palla compie progressioni a testa alta oppure imbuca per il trequartista o l’attaccante.

Petrilli 7 Con la sua presenza in campo, gli avversari faticavano, infatti il trequartista gialloblù si muoveva bene sulla trequarti e non dava mai riferimenti. Crea ottime giocate per mandare in porta i compagni. Esce causa infortunio.

25’pt Moizo 6 Entra a freddo a metà primo tempo e non riesce a non far sentire la mancanza del compagno Petrilli.

Armitano 7 Il capitano del Crocetta quest’anno non gioca più da trequartista o attaccante, ma il rendimento è il medesimo se non migliore: infatti oltre a creare superiorità numerica saltando spesso l’uomo, recupera molti palloni con grinta, facendo un ottimo lavoro a centrocampo.

Garlassi 6.5 Inizia la partita alla grande, dove nel primo tempo non si fa prendere quasi mai e grazie alla sua agilità sguscia ai difensori avversari, riuscendo anche a calciare ogni tanto in porta. Nel secondo tempo cala il ritmo e tocca meno palloni.

Busson 7 Mediano dotato di un bagaglio tecnico fuori dal normale, infatti illumina la partita con le sue giocate e le sue combinazioni in mezzo al campo con Armitano e Petrilli, inoltre nel primo tempo va vicino al pareggio, ma la traversa gli nega la soddisfazione personale.

Calabrese 6 Buoni spunti per quasi tutti i 90’ e cambia spesso posizione davanti, attaccando l’area oppure sull’esterno a crossare, talvolta però, perde tempi di gioco.

All. Di Nola 6 Il tecnico non prepara male la gara e i suoi ragazzi non la approcciano affatto male, ma la sua squadra spreca troppo e alla fine rammarica per i 3 punti non conquistati.

SAN PAOLO

FOTO DI SQUADRA DEL SAN PAOLO

Rossi 7.5 L’estremo difensore biancoblù compie una partita sontuosa, dando molta sicurezza al reparto difensivo e a tutta la squadra. Nel primo tempo compie solo una parata ma provvidenziale, nella ripresa invece esegue 3 miracoli degni di nota.

Moscato 6.5 Ottimo in fase difensiva, dove si mette in mostra con le sue chiusure sui vari esterni avversari. Non spinge però in fase offensiva.

Vaccaro 6 Attento dietro nel primo tempo, dove non viene mai saltato e mura i cross avversari, nel secondo cala un po’ e sbaglia alcuni passaggi perdendo tempi di gioco, ma la sua prestazione nel complesso è sufficiente.

Pastorino 6.5 Gioca da mediano in un centrocampo a due e combina benissimo col suo compagno di reparto. In fase di costruzione si abbassa per gestire palla e dettare i tempi di gioco, in fase offensiva accompagna la manovra.

De Santis 6 Difensore centrale molto fisico e roccioso, il quale si fa spesso sentire dall’attaccante della squadra di casa. Nel secondo tempo mura due conclusioni e la sua presenza è provvidenziale per questa squadra.

Galati 7.5 Il capitano incita sempre i suoi con la voce e li richiama all’attenzione anche nei momenti più difficili del match. Assoluto protagonista di una squadra che sta man mano crescendo.

Friso 6 Esterno destro che non riesce mai realmente ad attivarsi o mettersi in mostra con giocate degne di nota, ma serve molte volte Seye e lo fa in modo preciso, inoltre gli dà sempre un appoggio senza lasciarlo solo.

24’st Pontrelli 6 Entra a metà ripresa e gioca molto basso, evitando di subire la rete del pareggio, infatti non rischia mai e sventa le minacce.

Alestra 6.5 Mette tanta esperienza e grinta a centrocampo, infatti arriva sempre sulle seconde palle e spezza il gioco avversario. Ogni tanto è troppo irruento infatti si rimedia un cartellino.

Seye 8 Partita semplicemente perfetta per un attaccante che mette a referto un gol e un assist. Avrebbe potuto farne di più, ma ha dato un gran contributo alla squadra tenendo sempre occupata la difesa ospite. Segna la rete che chiude i conti dopo un coast to coast contro quasi tutta la difesa avversaria.

Chiappari 7 Il numero 10 oltre che farsi vedere e ricevere palla tra le linee, torna spesso dietro a dare manforte al centrocampo. Si inserisce bene e tocca con la punta del piede destro in occasione della rete dello 0-1.

15’st Castrignano 7 Entra e gioca bene correndo per tutta la mezz’ora restante: davanti mette dei cross precisi e rischia addirittura di segnare, a centrocampo fa la lotta su ogni pallone.

Perrucci 6 Giocatore dotato di un’indiscussa qualità tecnica, la quale, però, si è vista poco, infatti seppur sia un esterno, gioca troppo basso senza mai dare manforte davanti.

All. Perillo 7 Partita preparata in modo magistrale: i suoi ragazzi hanno avuto l’intelligenza di aspettare e ripartire nei momenti giusti, andando così ad espugnare il campo del Crocetta.

Armitano Francesco • Crocetta

50%

Seye Modou • San Paolo Torino

40%

Rossi Alessio • San Paolo Torino

10%

Galati Emanuele • San Paolo Torino

0%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter