Eccellenza
09 Dicembre 2024
PRO NOVARA ECCELLENZA - Marco Mellano allena il club biancoazzurro dallo scorso mese di ottobre
CLICCA QUI PER CONSULTARE LA CLASSIFICA
Com'era prevedibile non era destinata a esaurirsi solamente con la non disputa della partita sul campo la vicenda riguardante Pro Novara-Quincitava del Girone A di Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta. E se domenica 8 la parola fine al match è stata posta anticipatamente dall'arbitro Giorgia Scaffidi della sezione di Alba-Bra dopo 45 minuti di tolleranza di attesa per l'arrivo di un'ambulanza o in alternativa di un medico, a tamponare la mancanza di un dettaglio previsto dal regolamento della Lega Nazionale Dilettanti, il giorno dopo si fa sentire il team di casa. Cui spettava la responsabilità di «di far presenziare ad ogni gara un medico designato o, in alternativa, un'ambulanza con defibrillatore a bordo campo» come recita il testo pubblicato lo scorso 16 luglio 2024.
«C'è un giudice sportivo e prenderà lui le decisioni che ritiene più opportune, bisogna vedere se quanto è successo viene considerato responsabilità oggettiva della società - nota il tecnico della Pro Novara Marco Mellano - l'ambulanza infatti non è arrivata perchè ha avuto un guasto non dipendente dalla Pro Novara com'è giusto che sia, ci si è adoperati per farne arrivate un'altra, così come per contattare un medico, ma un secondo mezzo è potuto giungere al campo solo quando erano ormai passati i 45 minuti di attesa. Mi spiacerebbe molto perdere una partita a tavolino per colpe che non sono di nessuno, spero la si possa rigiocare. Abbiamo trasmetto alla Federazione la documentazione che attesta i problemi avuti e vediamo che succederà».
Pro Novara-Quincitava era match che metteva in palio punti preziosi in chiave salvezza. Dopo il riscaldamento di turno è stato fatto l'appello da parte della terna arbitrale ma una volta entrati in campo non si è mai provveduto al fischio d'inizio. I capitani delle due squadre sono stati informati dall'arbitro di quanto sarebbe avvenuto, ovvero dell'attesa di 45 minuti (un tempo di gioco) come da regolamento, per poi verificare se ci fossero le condizioni per iniziare l'incontro, ma né ambulanza e in alternativa né un medico sono mai arrivati. Da qui il ritorno negli spogliatoi e la fine dell'attesa. La regola della presenza medica a bordo campo è stata introdotta anche in Eccellenza proprio dalla stagione 2024-2025.
«Per come la vedo io mi pare sacrosanta la vittoria a tavolino per noi, di ambulanze non se ne sono viste pur aspettando quasi più di un'ora e sarebbe una beffa rifare 200 chilometri tra andata e ritorno per rigiocare una partita che non si è disputata non per causa nostra - dice l'allenatore del Quincitava Marco Vernetti - se c'è un regolamento va rispettato. Capitano casi di partite in cui non si gioca per problemi al campo o perchè ci sono guasti all'illuminazione di sera ed è la società di casa a risponderne. Non vedo perchè in questo caso debba capitare diversamente».