Cerca

Promozione

Colpi pesanti per Union Vallesusa e Cenisia, Druentina e Rivarolese volano appaiate verso lo scontro diretto

Clima teso in casa Barcanova: i problemi evidenti nel direttivo si ripercuotono sulla prima squadra, che crolla malamente

PROMOZIONE PIEMONTE NEWS

PROMOZIONE PIEMONTE • Alessio Carfora sigla una doppietta pesantissima nello scontro diretto tra Cenisia e Torinese


LA PARTITA SEGUITA


Ne resterà soltanto una. Fissatevi la data, domenica 15 dicembre, Rivarolo Canavese: può essere lo scontro tra due formazioni capaci di un girone d’andata semplicemente leggendario. Druentina e Rivarolese non sbagliano nulla, anzi: le sfide di altissima classifica contro Cafasse e Charvensod portano ad altre due vittorie, diverse per certi versi, ma estremamente importanti. Partiamo dalla capolista: gli Zullo Boys regolano la terza forza del campionato 3-1, nel segno del solito Simone Zullo (pure i compagni si annoiano delle foto-uomo partita continue) e di un nuovo volto, Marco Di Bari. Arrivato pochi giorni fa, parte titolare e dopo 3’ timbra subito il cartellino di testa, per poi bissare con un gol da fenomeno nella ripresa. Per contestualizzare meglio una vittoria che può sembrare “normale”, il Cafasse terzo sarebbe primo in tutti i gironi di Promozione (nell’A a pari punti con la Juve Domo), invece qui è “solamente” terzo. Merito non solo della Druentina, ma anche di una Rivarolese pazza, che ultimamente sta arrancando ma comunque non perde, anzi rimonta: da 2-0 in Valle d’Aosta a 2-3, segnano D’Antoni, Tagliaro e Gabriele Parla e i granata di Bruno Mattiet arrivano allo scontro direttissimo con la possibilità di vincere e salire in testa all’ultima curva del giro d’andata.

E le squadre “normali”? Il Lesna Gold batte 1-0 la Mappanese e rosicchia punti sul terzo posto, così come il Lucento che, battendo il Vallorco, stacca le rivali per il quinto posto tirando una boccata d’ossigeno. Situazione critica invece in casa Barcanova: i problemi societari si stanno riversando anche sul campo e il 4-0 in casa del Venaria è emblematico sotto ogni punto di vista, per una situazione che al momento rischia di peggiorare in modo inesorabile. La sconfitta rossoblù torna utile proprio ai Cervotti, ora ottavi (a pari proprio del Barca e del Carrara) e con il Rosta nel mirino. I Lupi di Simondi escono sconfitti dal derby valsusino con l’Union, squadra in netta crescita dopo 7 punti in 3 partite, pronta ad uscire dal momento buio e con poca distanza ormai dall’uscire dalla zona playout. Ci rimane invece il BSR, che accarezza i 3 punti in casa contro il Carrara, salvo poi farsi agguantare nel finale da Carangelo. In fondo giusto e doveroso citare la seconda vittoria stagionale del Cenisia, sempre in trasferta, sempre con 4 gol fatti: i Viola di Chiapino battono la Torinese nello scontro diretto, per poter puntare a una chiusura serena del girone d’andata e per rosicchiare più punti possibili alle dirette contendenti in queste due partite rimaste.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter