Cerca

Promozione

Clamoroso dietrofront, il Bomber da 200 gol alla fine si sposta di 876 chilometri ed è pronto a entusiasmare la città

Il colpo di mercato in arrivo dalla Sicilia promette di cambiare gli equilibri del campionato

FORZA E CORAGGIO ALESSANDRIA - MARIO ERBINI

FORZA E CORAGGIO ALESSANDRIA - Mario Erbini torna in Piemonte per giocare per la prima volta in Promozione dopo anni e vagonate di gol in Eccellenza

Colpo di scena. Alla fine il matrimonio si fa, l'aereo è già stato preso, il viaggio effettuato e domenica 15 ecco la partita in cui debuttare in casa della Gaviese. Mario Erbini, prolifico attaccante classe 1991 è un nuovo giocatore del Forza e Coraggio Alessandria e il suo ritorno in Piemonte promette di sicuro di spostare ancora di più verso i grigi gli equilibri del Girone D di Promozione. Un gran colpo per la squadra di Alberto Merlo, che attualmente è a 2 punti dalla vetta e potrà disporre di uno dei giocatori migliori dell'ultimo decennio dell'Eccellenza Regionale. Erbini si presenta da solo: tra Serie D ed Eccellenza tocca le soglie dei 200 gol tra campionato e Coppa in tutte le sue esperienza nella penisola.

L'ADDIO ALLA SICILIA Sembrava che il Bomber di Mazara del Vallo dovesse restare in Sicilia alla Folgore Castelvetrano, club che gli aveva anche affidato la fascia di capitano, ma alla fine il giocatore ha chiesto la rescissione del contratto. Come riportano in tal senso i canali ufficiali social del club siciliano: «La ASD Folgore Calcio Castelvetrano comunica che il calciatore Mario Erbini, capitano rossonero, per una decisione squisitamente personale dettata da questioni professionali ed economiche ha deciso di rescindere il contratto con la società rossonera a far data di oggi trasferendosi alla società Forza e Coraggio Alessandria. Il presidente della Folgore, l’Avv. Margherita Barraco augura al calciatore di trovare la sua strada fortunata, di realizzare tutti i suoi sogni e di trovare tifoseria e società che lo ami e lo rispetti come ha fatto con lui la Folgore tutta».

UN COLPO PER MERLO Decisamente più tronfio di soddisfazione l'annuncio del club mandrogno sull'arrivo di Erbini, cui evidentemente è stata fatta una corte smisurata tanto da farlo tornare sui suoi passi. «Il Re del Gol arriva alla FC Alessandria! Super Mario Erbini, uno dei più prolifici attaccanti delle serie dilettantistiche italiane, lascia la Folgore Castelvetrano per raggiungere in Piemonte. Convinto dal progetto sportivo della FC Alessandria, il giocatore non ha esitato quando gli si è proposta l’occasione di accasarsi con i Grigi. Nato nel 1991 a Mazara del Vallo, di ruolo punta centrale, Erbini ha esordito nella squadra della sua città contribuendo Alla promozione in Serie D con 7 reti segnate. Ha continuato così per diverse stagioni, ma il meglio di sé lo ha dato quando si è trasferito in Piemonte prima nel Gassino e poi nel Corneliano Roero e di nuovo quando questa squadra è diventata Alba. Fino ad oggi ha messo a segno oltre 170 reti tutte nei campionati di Serie D ed Eccellenza. Destro di piede Erbini segna in ogni modo e le sue reti sono spesso determinanti risultando praticamente infallibile dal dischetto del rigore. Nel suo palmares personale ci sono tre campionati di Eccellenza, una vittoria nei playoff per la promozione in D e due Coppe Piemonte».

CHE ATTACCO! L'Alessandria ora dispone di un attacco davvero notevole per il campionato di Promozione. Già inseriti Ventre e Tozzi nelle scorse settimane, proprio nell'ultimo turno aveva debuttato con gol l'attaccante argentino Julian Cardellino, giunto dalla Lavagnese di Serie D. A questo punto non è più scontato che si punti a inserire in rosa anche Hamza Kerroumi, altro attaccante che recentemente si era liberato dall'Asti di Serie D, a meno di ulteriori uscite. Invece a centrocampo si allontana la partenza del classe 2003 Lorenzo Pellegrini, unico giocatore già nella rosa dei grigi anche nello scorso campionato di Serie C.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter