Cerca

Serie D

Viene esonerato dopo un pari e trova subito un'altra squadra a 385 chilometri di distanza

Settimana «pazza» per il giovane allenatore, mancano solo gli annunci ufficiale della nuova destinazione

SANREMESE SERIE D - MATTIA GORI

SANREMESE SERIE D - Mattia Gori è stato esonerato dopo il pareggio casalingo 0-0 contro il Chieri

Cosa succede quando una squadra di calcio non riesce a trovare la via del gol contro l'ultima in classifica? La risposta, almeno per la Sanremese, è stata un cambio di rotta in panchina. Il giovane allenatore classe 1991 Mattia Gori e il suo staff, composto da Damiano Bertani e Matteo Pantaleoni, sono stati esonerati dalla società. Un addio che, sebbene non del tutto inaspettato, apre un nuovo capitolo per il club ligure, al momento in una posizione di centro classifica, distante dai play off.



UN ADDIO PREANNUNCIATO
Il pareggio a reti inviolate contro il Chieri, fanalino di coda del campionato, è stato il colpo di grazia per Gori, confermato dalla passata stagione. Le parole del presidente Alessandro Masu, subito dopo il match, erano state un chiaro segnale di insoddisfazione e di una settimana che si preannunciava turbolenta. «Non possiamo permetterci di non vincere contro l'ultima in classifica», aveva dichiarato Masu con un tono che non lasciava spazio a fraintendimenti. La decisione di separarsi da Gori è stata quindi una mossa quasi inevitabile, una sorta di atto dovuto per cercare di dare una scossa all'ambiente.



IL FUTURO DI GORI: UN NUOVO INIZIO?
Ma per Gori, la panchina potrebbe non restare vuota a lungo. Si vocifera, infatti, di un interesse del Cittadella Vis Modena, club del girone D di Serie D, pronto ad accoglierlo a braccia aperte. Un'opportunità che potrebbe rappresentare per lui un nuovo inizio, lontano dalle pressioni di Sanremo ma con la possibilità di dimostrare il suo valore in un contesto diverso. Quello dell'Emilia Romagna che conosce molte bene, dal momento che vi ha già allenato con Alfonsine (dopo un'esaltante promozione dall'Eccellenza), Correggese, Sasso Marconi e United Riccione.



LA SANREMESE: NUOVE PROSPETTIVE E SFIDE
Per la Sanremese, l'addio di Gori non è solo una questione di risultati. È un'opportunità per ripensare la propria strategia e cercare un nuovo leader in grado di riportare entusiasmo e vittorie. Dopo 17 partite, la squadra ligure si trovava all'11° posto nel girone A di Serie D, con 23 punti all'attivo. Un percorso non esaltante, ma neanche disastroso, che tuttavia non è bastato a garantire la fiducia della dirigenza al tecnico appena esonerato. La prossima scelta dell'allenatore sarà cruciale per il futuro della Sanremese. La squadra ha bisogno di un condottiero che sappia gestire le pressioni e che possa infondere nuova linfa vitale in un gruppo che ha mostrato segni di cedimento. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter