SANGIULIANO CITY SERIE D - Francesco Parravicini torna in pista dopo un'esperienza troncata in Serie C con la Pro Sesto nella stagione 2023-2024
Cosa serve per trasformare una squadra di calcio da promettente a vincente? La risposta potrebbe trovarsi nel nome di Francesco Parravicini, il nuovo allenatore del Sangiuliano City. La società lombarda ha deciso di scommettere su un tecnico di esperienza e con un curriculum di tutto rispetto in categoria, nella speranza di dare una svolta decisiva alla propria stagione. Con un passato da calciatore di Serie A e un presente da allenatore che ha vinto già un campo di Serie D, Parravicini è pronto a guidare i gialloverdi verso nuovi traguardi dopo l'interruzione del rapporto con Omar Albertini. Con un derby cruciale contro il Fanfulla all'orizzonte, le aspettative sono alte e la tensione palpabile.
UN CURRICULUM DI RISPETTO Francesco Parravicini, classe 1982, non è un nome sconosciuto nel panorama calcistico italiano, meno che mai milanese. La sua carriera da calciatore professionista lo ha visto indossare maglie prestigiose e calcare i campi della Serie A con Treviso, Palermo e Parma. Un'esperienza che gli ha permesso di acquisire una profonda conoscenza del gioco, che ora mette al servizio della sua carriera da allenatore. Dopo aver appeso le scarpette al chiodo, Parravicini ha intrapreso la carriera di tecnico, dimostrando subito di avere la stoffa del vincente. Alla guida della Pro Sesto, ha centrato una promozione in Serie C e ha ottenuto una salvezza nella stessa categoria. Poi un periodo sfortunato a Renate e il ritorno a Sesto San Giovanni non finito però nel migliore dei modi.
L'OBIETTIVO: LA CONTINUITÀ La scelta di Parravicini da parte del Sangiuliano City non è frutto del caso. La squadra, pur dimostrando buone qualità, ha finora sofferto di eccessiva discontinuità, pagando a caro prezzo qualche passo falso di troppo. E ora nel Girone B di Serie D si trova al 10° posto in classifica con 23 punti. L'obiettivo del nuovo allenatore sarà quello di creare un gruppo solido e competitivo, in grado di lottare per obiettivi ambiziosi. Il nuovo tecnico è chiamato a dare un'identità precisa alla squadra, puntando su un calcio propositivo e organizzato, capace di esaltare le qualità dei singoli giocatori e di mettere in difficoltà qualsiasi avversario.
PRONTI ALLA BATTAGLIA Il Girone B è noto per la sua competitività e per l'equilibrio che lo caratterizza. «Non ci sono corazzate che hanno fatto il vuoto davanti», ha osservato Parravicini nelle sue prime parole ai canali ufficiali del club milanese, sottolineando come ogni squadra possa dire la sua. La chiave per emergere in un contesto del genere? Partire dal campo, dalla voglia di fare fatica e di sacrificarsi. Solo così si può ambire alle prime posizioni. Il Sangiuliano City, con il suo nuovo allenatore, sembra avere tutte le carte in regola per giocarsi le sue chance. La strada è lunga e irta di ostacoli, ma con la giusta mentalità, nulla è precluso. E mentre i tifosi sognano un ritorno tra i Professionisti, Parravicini e i suoi ragazzi lavorano sodo per trasformare quel sogno in realtà.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96