Cerca

Promozione

Due gol e due assist nella stessa partita: il bomber è stellare e trascina la squadra alla manita

L'Union è formidabile, l'Assago la rimonta con Gyokeres, Turbighese e Settimo vanno a caccia

Paoletti, Migliavacca, Cecere e La Grutta, Union

PROMOZIONE BASSO PAVESE • Paoletti, Migliavacca, Cecere e La Grutta, protagonisti assoluti della vittoria giallonera

Questa settimana è impossibile non andare a pescare oltre oceano. Vedendo lo spettacolo offerto dal Girone F non si può che affermare «WE LOVE THAT SH*T». D'altronde, è mai possibile non restarne stregati se allungando l'occhio nel pavese si vede lo show pirotecnico offerto da Accademia e Union. Certo, poi non parlare del Gyökeres dei Dilettanti sarebbe un'offesa a questo meraviglioso sport, perché Alessandro Iacuaniello non smette di avere numeri da capogiro. C'è poi la favola Vighi, il primo bilancio di Fraccascia e i vari pareggi che contraggono ancor più questa meravigliosa classifica a fisarmonica; e occhio, perché non mancano ovviamente dati e curiosità di vario genere.

LA PARTITA SEGUITA

UNION E VIGEVANO

Chi indubbiamente è rimasto stregato dal risultato di Accademia e Union non può che essere il pallone, finito oltre le linee di porta per ben otto volte. Un derby sentito più in campo che sugli spalti, anche se qualche spettatore lo ha indubbiamente vissuto come un regalo. Vito La Grutta è indubbiamente l'uomo copertina del match, con una doppietta e due assist che gli valgono la candidatura ad MVP del weekend«Mi sento di dire che noi abbiamo approcciato meglio la gara, andando dopo poco sul 2-0 fino a trovare il 4-1 nella ripresa. Oggi La Grutta l'ho stare un po' più dentro al campo e questo potrebbe aver influito sul risultato finale». A prender la parola è Gianluca Maraschio, tecnico giallonero, che chiosa sottolineando la situazione del suo Union «Siamo un grande gruppo, fatto prima ancor di grandi uomini oltre che di grandi calciatori. Ci sono state delle uscite e oggi abbiamo dovuto portar su 3 ragazzi della juniores, ma la società è attiva sul mercato per centellinare dove necessario. Il nostro obbiettivo è chiaro: i playoff».

Vuoi scoprire i nomi dei 3 juniores gialloneri? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!

«Oggi non è stata una brutta prestazione, ma ci sono stati tanti errori, soprattutto nell'ultimo passaggio. Non siamo riusciti a trovare la giocata corretta negli ultimi metri. Poi ci sono stati fischiati 18 posizioni di offside e alcune erano davvero al limite del tollerabile, anche perché vicine alla nostra panchina». Commenta così Lavenia il pareggio del suo Vigevano con il Vittuone. Dall'altra Pavesi invece li definisce «due punti persi»«Sì, sono due punti persi perché paghiamo le nostre solite disattenzioni che ci stanno costando caro nelle ultime uscite. Dispiace, perché abbiamo anche pressato bene il loro portatore di palla e i ragazzi si impegnano tutti e con costanza, senza mai risparmiarsi ad ogni allenamento. Gli va fatto un plauso»

ASSAGO E PONTEVECCHIO

Abbate la definisce subito una «partita difficile». Il suo Assago, infatti, dopo mezz'ora si ritrova già a dover recuperare 2 reti di svantaggio, firmate da Giavarini e Leoni. Insomma, l'Arca da quando ha abbandonato la sua November Rain non ha alcuna intenzione di indietreggiare di fronte a niente e nessuno. Non fosse che dall'altra parte c'è il Gyökeres dei Dilettanti. Alessandro Iacuaniello, che non riesce a smettere di avere numeri da capogiro - non a caso è fra i candidati come MVP del weekend - e assieme a Sorrenti ribalta il risultato. Resca, tecnico degli arancioblù, sottolinea come «chi era presente ha assistito a una grande partite» e vorrebbe non si pensasse sia stata una «partita a senso unico, perché il passivo è un po' troppo pesante».


Vuoi tutte le statistiche dell'Assago? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!

E adesso Marco Ghidoli è a soli 3 centri dall'eguagliare il suo score della stagione passata. Sì, perché con la Cavese mette a segno il suo 6° gol in campionato, decretando alla mezz'ora del primo tempo il vincitore della sfida fra Cavese e Pontevecchio. Fraccascia fa un primo bilancio sulla sua esperienza in biancazzurro. «Oggi guardo la classifica e per la prima volta siamo dentro ai playoff. Siamo contenti del lavoro che stiamo svolgendo giorno dopo giorno. Il gruppo è sempre più coeso e anche in settimana mi sembra che stia cominciando ad assimilare alcuni principi e concetti tipici delle mie squadre. Per me non era facile, dopo l'esperienza di 10 anni a Rozzano, pensare di rimettermi in gioco in una piazza nuova e così lontana, insomma uscire dalla mia comfort zone. E invece sta andando bene». Sta andando bene eccome. Per Fraccascia questo è il sesto risultato utile nelle otto uscite disputate da quando è sulla panchina del Ponte.

TURBIGHESE E VISTARINO

Turbighese-Settimo è lo 0-0 del mercato invernale. Non è un mistero che i biancorossi di via Stradascia si siano mossi da ormai tempo per cercare di puntellare alcuni dei reparti dove ritengono di essere più zoppicanti. Il Settimo sembrerebbe aver pescato dai recenti sviluppi della «vicenda FC Milanese», assicurandosi i servizi del classe 2005 Lorenzo Lauriola. Dall'altra parte anche in quel di Turbigo si sta lavorando a riguardo: «Purtroppo dobbiamo necessariamente trovare dei giocatori sul mercato, soprattutto a centrocampo dove siamo un po' corti. Non avendo la juniores non possiamo neanche permetterci di pescare da giù». A prender la parola è Giubertoni, tecnico dei rossoblù, costretto poi anche a un cambio al 25' del primo tempo.

Vuoi scoprire il cambio forzato della Turbighese? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!

Molinelli non ha dubbi: «Sono 2 punti un po' buttati. Loro sono una squadra ostica, che non molla mai. Bertoletti l'ho anche allenato e conosco le sue capacità, però sembra che ogni weekend tocchi a noi subire il tiro della domenica - spiega sorridendo il tecnico del Vistarino - Potevamo far meglio su alcuni errori, peccato». I suoi biancazzurri vanno infatti avanti grazie alla doppietta di Cellari, ma Migliavacca accorcia le distanze. Calvi riallunga in favore del Vistarino, ma nell'ultimo quarto d'ora prima Targa e successivamente Bertoletti fanno 3-3, in un match che termina col regalare sia a Molinelli, che al Garlasco, un sol punto.

VISCONTEA E ROZZANO

La prima a -1 dai playoff. La seconda a +1 dai playout. Uno scontro che, con questa singola informazione alla mano, potrebbe dirsi dall'esito scontato. Non fosse che a separare Viscontea e Rozzano ci sono appena 2 punti. Una mattina ti svegli e rasenti la zona playout, quella dopo flirti con i playoff. Alla fine il bottino in palio non se lo spartisce nessuno, con Mereto che segna nel primo tempo e Cesana che gli risponde poco l'inizio della ripresa. C'è anche qui un piccolo dato. Il cambio forzato a cui è costretto a Bernorio, tecnico della Viscontea, al 23' della prima frazione.

Vuoi scoprire il cambio forzato della Viscontea? Clicca sull'immagine e scarica gratuitamente l'app di Sprint!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter