Dilettanti
13 Dicembre 2024
Alessandro Actis Perino al Banchette, Andrea Sommi al Pianezza, Valentin Garcetti al Perosa
Il calciomercato è tornato, più caldo che d'estate. La sessione invernale scuota la Prima Categoria piemontese, che nell'ultima settimana ha già visto l'esordio di diversi giocatori che hanno scelto di cambiare maglia a metà stagione. Ricostruiamo dunque tutte le trattative più calde di questi giorni, dal Girone A al Girone G.
L'affollamento per la vetta nel Girone A si rispecchia anche nelle dinamiche di mercato, con tante squadre attive nei primi giorni di mercato. Il Bagnella in lotta per i Playoff accoglie Alex Audi, bomber classe '92 che conosce bene la categoria e ha già lasciato la sua firma nella sfida contro l'Agrano. Nelle zone alte della classifica il Momo ufficializza due acquisti: Alberto Lissoni, attaccante esperto in arrivo dal Valduggia, e Matteo Micheletti a centrocampo dal Bagnella. Doppio colpo anche in casa Gravellona San Pietro, che accoglie il rientro immediato dell'attaccante Fabio Sghedoni e si assicura il centrocampista ex Ornavassese Paolo Denicola. Torna a vestire la maglia granata del Carpignano Matteo Pedrina, portiere classe '87, dal Borgosesia dove ha avuto solo 3 gettoni in Coppa Piemonte. Primi movimenti di mercato anche per la Cannobiese, che ritrova Stefano Tonsi dall'Omegna e il Sizzano. La squadra di Matteo Paladin ha già avuto modo di vedere in campo il suo nuovo numero 9 Gianluca Scalvini e Andrea Barbosio, in arrivo dal Carpigano. Anche le società in lotta per la salvezza annunciano i primi innesti: la Varzese accoglie Marco Caramello dalla Virtus Villadossola mentre il Vogogna ufficializza il portiere Luca Bleve e Filippo Riva, attaccante classe 2006 in arrivo dalla Juniores del Verbania. Il Valduggia aggiunge alla sua rosa il difensore Filippo Mora e la punta Federico Pappalardo, entrambi dall'Agrano, e la coppia Luca Mortarotti-Davide Camana, due difensori di prospettiva.
Arriva direttamente dall'Eccellenza uno dei primi innesti del Girone B e dovrà lottare per allontanarsi dalla zona Playout. Il Cigliano accoglie Federcio Lantermo, terzino classe 2004 con 4 presenze al PDHAE, che andrà a completare la difesa giallorossa. Si rafforza anche la Pro Palazzolo, i bianconeri potranno avere a disposizione dalle prossime partite Luca Dondi, difensore classe '95, in arrivo dal Canelli. La Valdilana concentra le sue forze di mercato sul reparto offensivo, l'esperienza al Gaglianico di Filippo Bizzocchi è arrivata al termine e l'attaccante si è già aggregata alla compagine biellese. In piena lotta per i Playoff si guadagna un centrocampista il Gaglianico, Simone Apollo ha già debuttato nei biancazzurri biellesi rimediando un'espulsione. L'Ivrea Banchette accoglie Alessandro Perino Actis dal PDHAE, attaccante classe 2004 che si affiancherà alla coppia Wynants-Benous Kaiss.
Nel Girone C la società più attiva sul mercato è la Mathi Lanzese, la società di Franco Nello ha sostituito il tecnico Natalino Calabrò con l'ex Bosconere Francesco Parisi e diversi nuovi innesti. Ha già avuto modo di esordire con la maglia Orange Juri Battaglia, centrocampista classe '98, con diverse esperienze in categoria tra River, San Maurizio e la recente Villastellone. Il Direttore Sportivo Mattia Viraschi ufficializza l'arrivo del portiere Federico Sechi dall'Ardor San Francesco e il terzino Gianluca Romito dalla vicina San Maurizio. Scende nel basso Canavese anche Flavio Bergamini, attaccante classe 2002 dal Corio che sarà una nuova arma per l'attacco di Parisi. Il Corio perde una delle sue pedine, ma ne guadagna una di peso proprio dalla Mathi. Riccardo Mulatero si è già unito alla corazzata di Paolo Brando e ha già lasciato la sua firma nella sfida contro l'Agliè, schierato nel tridente offensivo al fianco di Leonardo Soloperto. La Bosconerese rafforza il suo reparto di centrocampo con l'arrivo di Nicolò Laurenti, centrocampista classe 2004, che ha scelto i gialloblù dopo aver trovato poco spazio nella prima parte di stagione alla Rivarolese.
Tante novità anche nel Girone D, l'Orbassano domina il girone con 12 vittorie consecutive e aggiunge un'ulteriore pedina al suo reparto offensivo. L'attaccante Martin Romano approda per la prima volta in carriera nel Girone D dopo le esperienze con il Nichelino Hesperia, il Garino e il Candiolo nel gruppo E e andrà a rafforzare un reparto offensivo dominato dal bomber Andrea Casagrande. Con l'arrivo di un attaccante, ce n'è un'altro che cambia casacca. Si trasferisce al Beiborg Lorenzo Bove, attaccante classe 2004 dopo due stagione ai rossoblù. Il Villarbasse del patron Loris Cappelli aggiunge Simone Comisso, portiere ex Orbassano con diversi gettoni in Eccellenza, Lorenzo Ciminelli in attacco e Andrea Marinaro dall'Aviglianese. Scambio alla pari tra le due società, le Vespe accolgono il ritorno di Alessio Marino, difensore a disposizione di Davide Bonino già nella passata stagione. Ritorna al Giaveno Coazze, dopo essere stato il trascinatore della promozione, Luca Morabito dopo un'esperienza poco prolifica al Beiborg. Dopo l'addio di Marco Boetto e il suo approdo al Pozzomaina, il Pianezza aggiunge Andrea Sommi tra i suoi pali. Anche nelle zone rosse ci sono i primi movimenti, il Barracuda fa debuttare Luca Canova contro il Mirafiori, centrale classe 2004 mai inseritosi nella parentesi al Carrara.
Nel Girone E il Perosa prova il colpaccio: dalla Piscinese ecco Valentin Garcetti, esterno offensivo di grande talento arrivato ad esordire anche nella Serie D del Chisola, che era ripartito dalla Terza Categoria solo dopo un brutto infortunio. Oltre a lui, si aggiunge alla rosa anche il terzino destro Enrico Zoppetto, classe 2004 proveniente dal Cavour. Risposta pronta in ottica Playoff anche in casa Moncalieri, che già dalla scorsa partita ha visto scendere in campo 4 nuovi acqusti: si tratta del ritorno flash del fantasista Alessio Leo dalla Pinerolese, del centrocampista ex Beiborg e Candiolo Alessio Savoia, dell'esterno offensivo scuola Settimo Alessandro Bergese e dell'attaccante svincolato Lorenzo Candela. Per ritornare competitivo, invece, il Cumiana ha calorosamente ripreso Mohamed El Bahi: per lui breve la parentesi di Chisone presa come scelta personale in estate, troppo forte il richiamo del suo tecnico Panarelli che lo ha fortemente voluto per rinforzare il centrocampo.
Nel Girone G, infine, tantissimi i colpi calati in questa sessione, molti i fuoriquota scesi da Promozione ed Eccellenza. La capolista Felizzano ha chiuso in difesa per il ritorno del classe 2006 Gabriele Botto, transitato senza fortuna in estate all'Arquatese. E mentre il Sale ha perso in attacco Nicolò Repetto ritrovando però in difesa Paolo Tullo dal Casalnoceto e soprattutto prendendosi dalla Frugarolese il bomber Riccardo Cabella che stava giocando poco, il Monferrato ha sancito la volontà di continuare forte verso obiettivi ambiziosi assicurandosi le prestazioni dell'attaccante 2002 Luca Rizzi e del difensore '97 Matteo Ottria dalla FC Alessandria, entrambi campioni con l'Asca nella scorsa stagione. Porte girevoli in casa Costigliole, dove ha lasciato senza grosse tracce Tommaso Sanghez, sostituito da un altro 2005, Alessandro Piana, mentre la Fortitudo prova a riassestarsi piazzando un tris importante: il portiere Francesco Ravetto e il terzino destro Mattia Albino dal Città di Casale, e l'attaccante Giacomo Dellaferrera dalla FC Alessandria, lui che aveva fatto tanto bene con la Frugarolese nello scorso campionato. L'ultima partita ad Occimiano ha visto comunque una sconfitta per i ragazzi di Borlini, colpiti dal primo gol con la nuova maglia del Don Bosco Asti di Samuele Passera, difensore centrale scuola Asti che era passato dall'Alba Calcio. In zona salvezza, scatenata la Spinettese: per l'attacco presa la freschezza di Jannick Akouah, ex Novese cresciuto nel Derthona, per il centrocampo una giovane bandiera della Novese come Simone Varini e, come punta di riferimento, il 2004 Alessandro Cirigliano dal Castellazzo. Un colpo a testa, invece, per le altre rivali: Tommaso Luparelli all'Atletico Acqui prosegue la tradizione dei termali in prestito dall'Under 19 (con tanto di gol all'esordio), l'ex Alessandria Matteo Bincoletto va a rinforzare la difesa della Fulvius, mentre il Solero sceglie il talento di Filippo Armano (ex Asca) per provare a risalire la china.