Promozione
14 Dicembre 2024
PROMOZIONE CASTELLO CANTÙ • Simone Bernocchi, classe 2006 in uscita dalla Vis Nova
Un'uscita importante nelle retrovie, una sconfitta inaspettata da digerire e una zona playoff lasciata dopo tanto tempo: in casa Castello Cantù c'è voglia di rimettersi subito al lavoro per chiudere il girone d'andata di nuovo lassù, dove i gialloblù hanno dimostrato di poter competere per uno slot nella post-season. Per riuscirci, il direttore sportivo Davide Rota si è rimboccato le maniche, mettendo a disposizione di Daniele Camarda tre volti nuovi.
Salutato Davide Lozza, difensore classe 1992 andato a Seregno dopo 11 presenze (di cui 10 da titolare) con i canturini, e già visto in azione il suo successore - Mattia Cogotzi, 2003 ex Lentatese -, il Castello non si ferma qui. Dalla Vis Nova, infatti, è in arrivo Simone Bernocchi, classe 2006 pronto a lasciare dopo 4 anni la maglia neroverde. Un'avventura che l'ha visto proteggere i colori brianzoli dall'Under 15 fino alla prima squadra, con l'esordio avvenuto in Eccellenza già nella passata stagione, per distacco la migliore e più bella di tutte. Bernocchi si presenta infatti a Cantù con un campionato vinto in bacheca, quello vissuto da protagonista (23 presenze in campionato) dell'Under 19 della Lucertola, condotta adirittura fino alla semifinale per il titolo regionale dello scorso anno.
Le statistiche complete di Bernocchi, disponibili solo sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
Camarda riceve dunque un giovane da plasmare nelle retrovie, ma anche un rinforzo più esperto a centrocampo. Il Castello avrebbe infatti chiuso anche per Lorenzo Rossi, classe 1995 del Cinisello. Pilastro del Sedriano promosso in Eccellenza nella passata stagione (1717 minuti in 24 partite di campionato, più tutti i playoff giocati da titolare), l'ex Alcione vanta un curriculum da ben 190 presenze in Promozione. Fatto l'esordio nel 2014 proprio con gli orange, Rossi dal 2019 ha aggiunto nel suo bagaglio le esperienze con Vighignolo (1031 minuti in 15 presenze nell'anno del Covid), Assago (1199 minuti in 17 gare e playoff raggiunti) e Base 96 (1599 minuti in 27 match e promozione in Eccellenza tramite i playoff). Aggiungendo anche l'ultima annata al Sedriano, dunque, il centrocampista da tre stagioni raggiunge la Top 5 in campionato, segnale abbastanza chiaro delle intenzioni del club comasco, impegnato domenica in una sfida da non sottovalutare, ovvero quella con un Calolziocorte pronto a risalire la classifica.
Le statistiche complete di Rossi, disponibili solo sull'app di Sprint e Sport: clicca l'immagine per scaricarla!
In uscita, infine, oltre al già citato Lozza, ci sarebbe anche Matteo Bianchi. Il classe 2004, impegnato per un totale di 611 minuti in 10 partite nelle retrovie del Castello, sarebbe finito sui taccuini di Aurora CMC e Pontelambrese.