Under 19 Nazionale
14 Dicembre 2024
UNDER 19 VOGHERESE • Giacco e Giannattasio, i due marcatori della Vogherese
Scontro al vertice, ancora. Dopo il big match in cui la Pro Sesto ospitava in casa il Club Milano, stavolta è proprio la Pro a essere ospite della Vogherese. Una classifica cortissima e tanta voglia di primeggiare: la Vogherese, prima del match è a soli due punti di distanza dalla vetta, la Pro a 5. Bisogna vincere per non allontanarsi dal Club Milano e per non concedere spazi al Sangiuliano City. E la Vogherese dimostra subito di non voler vincere e conquista un rigore, chiudendo il primo tempo avanti 1-0, con tanto di dedica a Tommaso Ratti - ragazzo della Vogherese che la settimana scorsa si è rotto il crociato. Nella ripresa, però, succede di tutto: 2 gol nel giro di 3 minuti e un rigore all'ultimo secondo. Il big match non delude e regala spettacolo finendo 2-2 e, lasciando, forse, un po' di amaro in bocca a entrambe le formazioni.
La partita inizia con ritmi elevati e la Pro Sesto prova subito a farsi vedere alta. Al 3’ il portiere Valerio rischia con un controllo insicuro sotto la pressione di Giannattasio, ma la difesa riesce a sventare il pericolo. La Vogherese, però, non tarda a prendere campo: una punizione di Astori da quasi centrocampo mette in difficoltà la difesa avversaria, ma la palla viene respinta. Al 9’ arriva il primo angolo per i padroni di casa, senza però sviluppi concreti. La Pro Sesto si affaccia in avanti con Ghegji, fermato però in fuorigioco. Castagnola si dimostra attivo, prima recuperando palloni importanti, poi tentando un tiro da fuori area all’11’, che però finisce alto. Ma è la Vogherese a trovare l’occasione migliore: al 16’ gli viene concesso un rigore per un intervento irregolare in area. Dal dischetto, Giannattasio non sbaglia al 17’: freddezza glaciale e gol dedicato - con tanto di maglia con una scritta - al compagno infortunato - Ratti.
La Vogherese continua a spingere, sfiorando il raddoppio al 28’ con un’azione che vede Genovese servire Giannattasio, il quale arriva solo un attimo in ritardo. La Pro Sesto prova a reagire, ma fatica a trovare spazi contro una difesa compatta. Castagnola poi tenta su punizione, ma la difesa della Vogherese spazza senza esitazioni. Nonostante il possesso palla sia spesso della Pro Sesto, sono i padroni di casa a essere più incisivi: Genovese serve un assist perfetto ad Astori che insacca, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Poco prima dell’intervallo, Scarpellini sfiora il 2-0 con un tiro ben indirizzato, ma Valerio blocca. Il primo tempo si chiude con la Vogherese avanti di misura e padrona della situazione.
La ripresa si apre con una grande parata di Valerio al 3’, che salva la Pro Sesto da un avvio travolgente della Vogherese. La Pro risponde subito con Ledda, che avanza e prova il tiro, ma Tursi si oppone con decisione, concedendo solo un angolo che non porta esiti. Al 6’ Giannattasio regala spettacolo con un passaggio di tacco per Astori, ma quest’ultimo spreca incredibilmente davanti alla porta. La Vogherese sembra faticare a trovare la zampata decisiva. La Pro Sesto, però, continua a spingere: al 23’ Galimberti conquista un angolo dopo un tentativo di tiro e, sugli sviluppi, arriva il gol del pareggio. Cometto si avventa su una palla complicata, trovando un tiro imparabile che vale l’1-1. La rete, frutto di determinazione e qualità, premia il migliore in campo per gli ospiti. La gioia della Pro dura poco. Al 26’ Giacco riporta in vantaggio la Vogherese con un tiro preciso che Valerio non riesce a intercettare: 2-1 per i padroni di casa, e la partita torna in mano loro.
Da questo momento in poi, le squadre si affrontano a viso aperto, dando il tutto per tutto. Al 30’ la Vogherese prova a chiudere il match con una punizione battuta da Balestra, che mette un buon pallone in mezzo senza però trovare un compagno. La Pro Sesto riparte, ma una gestione fallosa porta a una punizione per gli ospiti: Castagnola si incarica della battuta, ma la difesa della Vogherese si chiude bene. Al 35’ arriva un episodio chiave: Filip si fa espellere per una trattenuta, lasciando la Vogherese in dieci uomini. La Pro Sesto prova subito ad approfittarne, sfiorando il gol con una punizione di Vergato al 36’. Nonostante l’inferiorità numerica, la Vogherese tiene duro e prova a ripartire. Maggi tenta un tiro dalla distanza al 38’, ma la palla finisce alta. Sul finale, Valerio si supera con una parata spettacolare al 40’, impedendo alla Vogherese di dilagare. Il risultato resta sul 2-1 in un secondo tempo ricco di emozioni, episodi e ribaltamenti di fronte. Ma nei minuti di recupero succede l'irreparabile per la Vogherese: è il 50' ed è rigore per la Pro Sesto. Zissis la mette dentro e il direttore fischia. Finisce 2-2, all'ultimo respiro.
VOGHERESE-PRO SESTO 2-2
RETI: 17' rig. Giannattasio (V), 23' st Cometto (P), 26' st Giacco (V), 50' st rig. Zissis Bernacchi (P).
VOGHERESE (3-4-1-2): Grimoldi 6.5, Schirosi 6.5, Tursi 7, Giacco 7 (41' st Sabatino sv), Nechita 6.5, Scarpellini 6.5, Genovese 7 (43' st Greco sv), Montagner 6.5, Giannattasio 7 (41' st Popovici sv), Astori 6.5 (12' st Balestra 6.5), Leoni 6.5 (24' st Maggi 6.5). A disp. Petriccione, Folli, Valentino, Angiò. All. Di Lauri 7.
PRO SESTO (4-3-1-2): Valerio 6.5, Cometto 7.5, Vergato 6.5 (44' st Francavilla sv), Castagnola 7 (34' st Santi sv), Brusegan 6, Galvan 6.5, Liguori 7, Galimberti 6 (44' st Walid sv), Zissis Bernacchi 7, Gjegji 6 (15' st Kamal 6.5), Ledda 6.5 (27' st Haida 6). A disp. Turcas , Dino, Midolo. All. Russo 7.
ARBITRO: Pagliuca di Brescia 6.
COLLABORATORI: Scarola di Gallarate e Budelli di Gallarate.
ESPULSO: 35' st Nechita (V).
AMMONITI: Giacco (V), Montagner (V), Greco (V), Brusegan (P), Liguori (P), Zissis Bernacchi (P), Kamal (P).
VOGHERESE
Grimoldi 6.5 Prestazione solida, risponde bene quando chiamato in causa e trasmette sicurezza al reparto difensivo. Sui gol subiti non ha particolari responsabilità.
Schirosi 6.5 Difende con attenzione, offrendo copertura e gestendo bene i duelli individuali. Non si lascia mai sorprendere sugli esterni.
Tursi 7 Leader del reparto difensivo, si distingue per il senso della posizione e l'efficacia negli interventi. Guida i compagni con autorità.
Giacco 7 Prestazione di qualità e sostanza. Segna un gol importante e lotta su ogni pallone. Garantisce presenza sia in fase difensiva che in quella offensiva (41' st Sabatino sv).
Nechita 6.5 Prova di grande generosità. Si sacrifica per la squadra sia in copertura che in proiezione offensiva. Peccato per l’espulsione che rovina la sua gara.
Scarpellini 6.5 Lavora con dedizione in mezzo al campo. Recupera palloni preziosi e si rende utile per la squadra, mantenendo equilibrio.
Genovese 7 Prestazione brillante. Corre senza sosta sulla fascia, creando spesso occasioni pericolose per i compagni (43' st Greco sv).
Montagner 6.5 Fa girare bene la palla e tiene il baricentro della squadra alto. Propositivo in fase di costruzione.
Giannattasio 7 Realizza con freddezza il rigore del vantaggio. Si rende sempre disponibile per i compagni, partecipando attivamente alle manovre offensive (41' st Popovici sv).
Astori 6.5 Contribuisce con i suoi movimenti ad aprire spazi per i compagni. Si impegna tanto anche in fase di pressione sugli avversari senza riuscire, però, a finalizzare.
12' st Balestra 6.5 Subentra con energia e si mette al servizio della squadra nei minuti finali.
Leoni 6.5 Combattivo e generoso. Offre qualità nei passaggi e non si risparmia in fase di copertura.
24' st Maggi 6.5 Entra bene in partita, mostrando sicurezza nei momenti decisivi.
All. Di Lauri 7 Imposta la gara con una strategia chiara, riuscendo a mettere in difficoltà l’avversario nonostante l’inferiorità numerica nel finale.
PRO SESTO
Valerio 6.5 Sempre concentrato, gran parte del merito del pareggio è suo. Pronto in momenti decisivi.
Cometto 7.5 Prestazione di altissimo livello. Difende con grande determinazione e sigla il gol dell'1-1, risultando decisivo. Lo era già a prescindere con una prestazione da vero terzino - e non solo.
Vergato 6.5 Gioca con attenzione e senso della posizione. Contribuisce al lavoro difensivo senza sbavature (44' st Francavilla sv).
Castagnola 7 Prestazione generosa. Difende con sicurezza e si rende protagonista anche con qualche sortita offensiva (34' st Santi sv).
Brusegan 6 Partita ordinata, senza grandi sbavature ma anche senza particolari spunti.
Galvan 6.5 Offre un importante supporto in entrambe le fasi. Recupera diversi palloni e li gestisce con intelligenza, dando respiro alla manovra.
Liguori 7 Lavora con intensità in mezzo al campo. Recupera palloni importanti e imposta la manovra con lucidità, dimostrandosi fondamentale nel cuore del gioco.
Galimberti 6 Prestazione sufficiente. Fa il suo lavoro in mezzo al campo, ma senza particolari lampi (44' st Walid sv).
Zissis Bernacchi 7 Sempre pericoloso negli ultimi metri. Segna con freddezza il rigore del pareggio e si dimostra una costante minaccia per la difesa avversaria.
Gjegji 6 Copre la sua area di gioco in modo funzionale.
15' st Kamal 6.5 Entra con buon piglio, portando vivacità e freschezza nella manovra.
Ledda 6.5 Gioca con personalità e partecipa attivamente alla manovra offensiva.
27' st Haida 6 Mostra attenzione nei pochi minuti in campo, pur senza incidere particolarmente.
All. Russo 7 Legge bene la gara e trova il modo di riequilibrare il match grazie ai cambi. La squadra segue le sue indicazioni, mostrando carattere nei momenti decisivi.
ARBITRO
Pagliuca di Brescia 6 Gara gestita con carattere nonostante la giovane età. Nel complesso una prestazione sufficiente.
Giannattasio • Vogherese
Cometto • Pro Sesto
Zissis • Pro Sesto
Giacco • Vogherese