Cerca

Prima Categoria

Calano il poker e ritrovano la vittoria dopo 6 giornate rilanciandosi in classifica: la lotta per la salvezza si infiamma

Sprofondano i rossoblù che, dopo il turbolento esonero dell'ormai ex tecnico, rimangono fermi all'ultimo posto del girone con la zona salvezza distante ora 6 punti

Prima Categoria KL Pertusa Giaveno Coazze

Prima Categoria KL Pertusa Giaveno Coazze: Filograno Emanuele a sinistra e Drissi Yazid, autori dei primi due gol del Pertusa che hanno permesso alla squadra di vincere la partita

Una vittoria che mancava da 6 lunghissime gare, ma che, alla fine, è arrivata forse nel momento più importante della stagione del Pertusa. I ragazzi di Strazzo erano obbligati a vincere con il Giaveno Coazze in quello che, a tutti gli effetti, era uno scontro diretto per la zona salvezza. I padroni di casa sono riusciti a conquistare una vittoria fondamentali giocando un bel calcio e riuscendo a calare il poker contro gli avversari. Continua il momento complicatissimo del Giaveno che, dopo l'esonero dell'ex tecnico Prago avvenuto in settimana, hanno affidato la panchina a Cogno, allenatore dell'under 19, che non è riuscito a portare a casa un risultato utile per la lotta salvezza. Grazie a questa vittoria, i padroni di casa si rilanciano in classifica e salgono a quota 12 punti, a due soli punti dal Venaus fuori dalla zona play out. Rimane, dunque, fermo a 8 punti il Giaveno Coazze che occupa attualmente l'ultima posizione che potrebbe voler dire retrocessione diretta

LA PARTITA

MATCH BLOCCATO, CI PENSA DRISSI. L’inizio del match è caratterizzato da intensità elevate con entrambe le squadre che non rinunciano a giocare palla a terra. I protagonisti del match sono i numerosi contrasti a centrocampo. Alla metà del primo tempo non si registrano occasioni da rete, c’è da sottolineare, però, il grande lavoro di Morabito che è il vero punto di riferimento del Giaveno, tanti palloni lavorati ma ancora nessuna occasione per incidere. Ma ecco che al 35’, alla prima occasione disponibile, il Pertusa va avanti con Drissi che si smarca bene in area di rigore e di prima insacca alle spalle di Andruetto. Al 40’ i padroni di casa hanno l’occasione di raddoppiare: Miceli scatta sul filo del fuorigioco e arriva fino al fondo del campo, prova a rientrare e calciare ma il suo tiro colpisce il palo esterno ed esce. Sul finire del primo tempo ha l’occasione del pareggio il Giaveno dopo che Barbieri calcia dal limite dell’area, ma Cariolo con un grande riflesso respinge a mani aperte. Dopo due minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine dei primi 45 minuti.

POKER PERTUSA, GIAVENO KO. La ripresa inizia a ritmi più bassi. La partita è spezzettata da numerosi falli. Al 7’ arriva il raddoppio dei padroni di casa: il Pertusa riesce a portare un bel pressing e recupera palla nella tre quarti avversaria, Filograno da posizione defilata calcia a giro sul secondo palo, il pallone colpisce il legno ed entra in rete. 2-0. Al quarto d’ora prova la risposta Barbieri con un tiro dal limite dell’area che però Cariolo neutralizza bene in tuffo. Al 16’ si rende pericoloso il Pertusa con l’asse Filograno-Bommaci, il primo serve di tacco il secondo che calcia a tu per tu con il portiere ma si fa ipnotizzare da Andruetto che para. Al 19’ si rende nuovamente protagonista Cariolo con una parata in allungo che toglie il pallone da sotto l’incrocio e permette di mantenere il doppio vantaggio ai suoi . Al 34’ Caramiello salva i suoi dal terzo gol stoppando sulla linea il tentativo di Sorrentino. Al 38’ arriva il meritato 3-0 del Pertusa grazie alla falcata di Melloni sulla fascia che serve in area di rigore El Bakri che a porta vuota calcia e segna il gol che mette in cassaforte la partita. Al 44' Melloni si divora il gol del 4-0 dopo che Andruetto perde palla nella tre quarti, bel salvataggio di Manglavitti sulla riga. Nel finale c’è ancora spazio per il gol di Melloni che nuovamente a porta vuota questa volta riesce ad insaccare dopo aver inizialmente colpito il palo. Dopo 4 minuti arriva il triplice fischio del direttore di gara che decreta la fine del match.


IL TABELLINO

KL PERTUSA-GIAVENO COAZZE 4-0
RETI: 35' Drissi (K), 7' st Filograno (K), 38' st El Bakri (K), 49' st Melloni (K).
KL PERTUSA (4-4-2): Cariolo 7, Mazniku 6.5, Masiello 6.5, Sorrentino 6, Bianco 6.5, Trussardi 6.5, Mangone 6 (17' st Bergendahl Landau 6.5), Drissi 7, Filograno 7.5 (39' st Basso sv), Bommaci 6 (33' st Melloni 6.5), Miceli 6.5 (30' st El Bakri 6.5). A disp. Pricopi , El Kadmiri, Mennuti, Raimondi, Fahmy. All. Strazzo 7.
GIAVENO COAZZE (4-3-3): Andruetto 5.5, Caramiello 6.5, Lopriore 6.5 (8' st Barbera 6), Davì 6, Siani 6 (8' st Beka 6), Ruschena 6 (11' st Canal 6), Barbieri 6.5, Prelato 6 (30' st Andreello sv), Morabito 6.5, Manglaviti 5.5, Greco 6 (35' st Picco sv). A disp. Ostorero, Erbi, Cerato. All. Cogno 6.
ARBITRO: Guitouri di Aosta 7.

AMMONITI: 23' Bianco (K), 33' st Bommaci (K), 41' st Manglaviti (G), 44' st Melloni (K), 45' st Mazniku (K).

PAGELLE

KL Pertusa

Cariolo 7: Oggi la sua prestazione è stata a dir poco fantastica. Nega in almeno 4 occasioni il gol alla squadra avversaria e mantiene per la prima volta in stagione la porta inviolata. Clean shett e tanti interventi miracolosi.

Mazniku 6.5: Prestazione di attenzione e esperienza calcistica. Non concede nulla agli esterni avversari e da una grande mano in fase di costruzione. Positiva anche la sua prestazione nella metà campo avversaria nel primo tempo.

Masiello 6.5: Uno dei più giovani della squadra ma oggi convince tutto l'ambiente. Nonostante il poco apporto alla fase offensiva, chiude qualsiasi tentativo di dribbling degli avversari. Ottime scelte di tempo e passaggi corretti.

Sorrentino 6: Non facilissima la sua prestazione a centrocampo, soprattutto nel primo tempo dove a centrocampo i contrasti non gli permettono di giocare tanti palloni. Nel secondo tempo viene più fuori la sua qualità e la squadra ne giova molto. Prestazione sufficiente.

Bianco 6.5: Grande prestazione da parte di tutta la fase difensiva gialloverde. Lui è uno dei maggiori interpreti con numerosi contrasti nonostante la grande fisicità della punta avversaria. Scelte di tempo corrette e passaggi precisi.

Trussardi 6.5: Insieme al suo collega di reparto Bianco è uno dei fautori del clean sheet giornaliero. Pochissime occasioni di tiro concesse agli attaccanti e tanta attenzione per tutti e novanta i minuti. Ottimo atletismo e contrasti precisi.

Mangone 6: Anche per lui qualche difficoltà nel primo tempo in mezzo al campo quando la partita si sposta sul piano fisico. Nel secondo tempo la sua prestazione non decolla e il mister decide di sostituirlo. (17' st Bergendahl 6.5 Ottimo ingresso per lui con tanta quantità a centrocampo e qualità nella manovra offensiva).

Drissi 7: Riesce a sbloccare il match facendosi trovare al posto giusto e al momento giusto concretizzano la prima occasione che gli capita sui piedi. Per tutti e 90 i minuti lotta a centrocampo mostrando una ottima preparazione atletica, oltre a lavorare molti palloni per i suoi compagni. Uno dei migliori oggi.

Filograno 7.5: Trova un fondamentale 2-0 con un colpo da biliardo che prima colpisce il palo e poi si insacca in rete. Punta continuamente gli avversari e molto spesso gli salta portando superiorità numerica alla manovra offensiva. Nel finale è sfinito e viene sostituito ma la sua prestazione oggi è eccellente. (39' st Basso S.V.).

Bommaci 6: Si abbassa molto bene per riceve palla dai difensori, ma poi pecca più volte l'ultimo passaggio per imbucare i suoi attaccanti. Ha anche una buona occasione per segnare ma si fa ipnotizzare dal portiere avversario. (33' st Melloni 6.5 Ingresso da montagne russe. Prima serve l'assist per il 3-0, poi si divora un gol ma pochi minuti dopo riesce a farsi perdonare segnando il poker del Pertusa).

Miceli 6.5: E' il riferimento fisico della squadra in fase offensiva. Lavora qualche buon pallone spalle alla porta e riesce anche a ritagliarsi una buona occasione per iscriversi al tabellino dei marcatori ma viene fermato dal palo. Buona fisicità e velocità. (30' st El Bakri Entra e si fa trovare pronto per segnare il gol che di fatto chiude la partita. Ottimo impatto all'ingresso).

Giaveno Coazze

Andruetto 5.5: Nel finale esce completamente dalla partita. Perde 2 volte il pallone con uscite azzardate e dopo essersi salvato la prima volta regala il 4-0 ai suoi avversari. Si intravede qualche buona parata nel mezzo della partita ma i gol subiti non lo aiutano nel voto complessivo. Prestazione non sufficiente.

Caramiello 6.5: Uno dei volti più positivi del Giaveno oggi. Nonostante qualche difficoltà a tenere gli esterni avversari negli uno contro uno, non si fa mai trovare impreparato e dona un buon apporto alla manovra offensiva dei suoi. Buona corsa e passaggi precisi.

Lopriore 6.5: Come il suo collega sulla fascia opposta si regala una prestazione personale più che positiva. Buone scelte di tempo sugli interventi difensivi e qualche buona apparizione nella metà campo avversaria. (8' st Barbera 6 Viene inserito per provare a dare una scossa ai suoi ma il suo ingresso non è decisivo, pochi palloni toccati e quasi mai pericoloso).

Davì 6: Prestazione non semplice. Costantemente puntato in velocità dagli avversari fa fatica a stargli dietro e si fa saltare facilmente. Meglio nel primo tempo dove in fase di manovra da una mano ai centrocampisti smistando bei palloni.

Siani 6: Anche per lui tanta difficoltà a stare dietro alla velocità degli attaccanti avversari. Si vede qualche buon intervento nel primo tempo dove la squadra rimane compatta fino al gol dello svantaggio. Cala molto ad inizio ripresa quando viene sostituito. (8' st Beka 6 Ingresso difficile in un momento delicato dove la squadra è in bali degli avversari).

Ruschena 6: Bene nel primo tempo dove lotta molto in mezzo al campo e recupera tanti palloni. Nel secondo tempo, complice il salire dell'intensità degli avversari la sua prestazione cala un po' di qualità ma rimane nel complesso sufficiente.(11' st Canal 6 Entra per dare forze fresco al centrocampo che si trova in difficoltà, ma non impatta in maniera significativa).

Barbieri 6.5: Il migliore dei 3 di centrocampo oggi. Cerca di farsi trovare sempre ad inizio manovra proponendosi bene ai suoi difensori senza però sacrificare la fase offensiva dove agisce molto bene. Riesce anche a presentarsi al tiro senza però trovare fortuna.

Prelato 6: Partita fotocopia a quella del compagno Ruschena. Un primo tempo molto positivo dove lotta molto bene a centrocampo, mentre nella seconda frazione di gioco la sua prestazione è meno continua. (30' st Andreello S.V.).

Morabito 6.5: Il migliore dei suoi oggi. Nel primo tempo è lui che ha in mano le redini dell'attacco del Giaveno. Viene continuamente cercato dai compagni che sanno di avere bisogno di lui. Lavora molto bene i palloni spalle alla porta grazie alla sua supremazia fisica. Bene anche tecnicamente.

Manglaviti 5.5: Prestazione poco brillante. Nonostante si muova bene sulla fascia sbaglia troppi controlli e la percentuale di dribbling riusciti è prossima allo zero. Se in attacco serviva fantasia lui oggi non è riuscito a darla. Prestazione da dimenticare.

Greco 6: Si mette bene in proprio nella prima frazione di gioco, poi con il passare dei minuti inizia a sentire molto la stanchezza dovuta dalla trasferta. Non riesce quasi mai ad essere incisivo negli ultimi 30 metri. (35' st Picco S.V.)

VOTA L'UOMO PARTITA

MARCO CARIOLO • KL PERTUSA

81%

EMANUELE FILOGRANO • KL PERTUSA

8%

DRISSI YAZID • KL PERTUSA

6%

LUCA MORABITO • GIAVENO COAZZE

5%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter