Cerca

Promozione

È follia totale! Il classe 2006 fa impazzire tutti, ma gli ospiti la rimontano all'ultimo

Trevisan e Mereto portano avanti il Rozzano, in pieno recupero Bejenaru e Caon salvano il Vighi

Trevisan e Caon, Rozzano e Vighignolo

PROMOZIONE ROZZANO-VIGHINGOLO • Da una parte Trevisan autore della prima rete, dall'altra Caon firmatario del rigore finale

Una rosa biancoverde che non sboccia, ma non del tutto per il colpa propria. Dopo l'impresa sfiorata nel derby il Rozzano va nuovamente vicino a un risultato incredibile, riuscendo ad arrivare fino al 92' sul 2-0 con il Vighignolo secondo in classifica. I ragazzi di Rozzi si portano quindi a casa i 3 punti? No, perché il Vighi la rimonta in appena 180'' con Bejenaru e Caon dal dischetto, vanificando le precedenti reti di Trevisan e Mereto. Il finale, poi, vede come protagonista il fuoco che anima il match, a seguito di alcuni episodi ritenuti come «dubbiosi» da entrambe le parti. 

TREVI LA SBLOCCA

Fiori si presente in Monte Amiata con un inusuale 4-3-2-1, già chiacchierato visto alcune scelte fatte in relazione alla juniores. Miccolis e Sinisi fanno da terzini, con Mione e Lorenzetti nel ruolo di centrali. Davanti alla difesa c'è Cavallaro, mentre il tridente è composto da Pozzi, Mereto e Trevisan. Dall'altra parte Berti risponde senza sorprese con un 4-3-3 che vede il blocco difensivo Buono, Turconi, Torrisi, El Fiki, e il trio offensivo Viscusi, Bejeranu, Zingari.

I primi dieci minuti di gara si sviluppano attorno al fraseggio dei biancoverdi - anche prolungato se necessario - e la ricerca della giocata del diez biancoblù, che in più di un'occasione invita i compagni a servirlo quando si abbassa sulla linea di metà campo. Su un cross in favore del Vighi arriva la scintilla che sblocca il match. Il Rozzano riparte con un ottimo spunto di Mancini. A quel punto Pozzi, sulla sinistra, è bravo a resistere al fallo di Di Munno, servendo un De Angelis che ha tutto il tempo di allargare per Trevisan. Il classe 2006 non ci pensa un secondo e dopo 3 controlli in area si sposta delicatamente il pallone sul sinistro, freddando Festinese con un colpo preciso sul primo palo. 1-0 per il Rozzano (19'). Zingari cerca Torrisi: «Alfio! Siamo troppo di là», facendo riferimento al fatto che il Vighi costruisca maggiormente a sinistra. Berti evidentemente non è soddisfatto di qualcosa, perché alla mezz'ora toglie Di Munno - costretto anche a spendere un giallo - e Buono, inserendo Vighenzi e Bascapè, con Vighenzi che occupa il ruolo di terzino sinistro ed El Fiki che si sposta a destra.

Sul finire del primo tempo il Vighignolo spaventa i padroni di casa, con Torrisi che trova in verticale Ortiz e quest'ultimo che prolunga con una giocata di suola, ma Viscusi non arriva in tempo sul pallone (38'). Il Rozzano poco dopo risponde con un'ottima transizione positiva e i due centravanti biancoverdi che si trovano in un 2 contro 2 con i centrali del Vighi. Pozzi riesce a trovare Mereto, ma questi si fa fregare all'ultimo e si fa pescare in fuorigioco, sciupando così la potenziale occasione del raddoppio, visto che era rimasto solo davanti a Festinese. Sul finire del primo tempo Zingari calcia di prima intenzione, trovando un tiro forte, ma sulla cui traiettoria c'è un Pravettoni sicuro. Siamo già dall'altra parte con Mereto che sterza in area di rigore sulla di fondo. Festinese è fuori dai pali e Trevisan riceve con il corpo leggermente all'indietro e il suo tiro a botta sicura colpisce in pieno El Fiki, che si rende protagonista di un miracolo. La prima frazione si chiude dunque con dei brividi da una parte e dall'altra.

FINALE DI FUOCO

Dopo appena un minuto c'è un gol annullato al Vighignolo, con il tap-in vincente di Bejenaru - lasciato libero di colpire in area - che viene segnalato come arrivato oltre la linea dei difensori, con la panchina biancoblù che non nasconde il disappunto. Dopo un buono spunto di Zingari il Rozzano allontana e nel mentre c'è un contatto in area fra Bejenaru e un giocatore biancoverde. Per il direttore di gara è simulazione del centravanti biancoblù, con conseguente ammonizione (8'). In un buon momento per gli ospiti ecco che arriva una potenziale doccia fredda. Mereto controlla un pallone complicato e in girata dal limite dell'area colpisce in maniera precisa e potente, trovando l'angolino apposto della rete. 2-0 per il Rozzano (9'). Poco dopo Bejenaru non sfrutta a dovere un cross al bacio di Vighenzi. Per il Rozzano arriva una fotocopia del primo tempo, con Pozzi e Trevi che negli ultimi metri non sfruttano il pericolo creato e si fanno fermare dalla bandierina alta. Berti muove ancora lo scacchiere, sacrificando El Fiki e inserendo Fiori (19'). Fiori risponde poco dopo con Mione che cede il posto a Codarri (20'). 

Per il Vighignolo non è giornata. Viscusi riaccende le speranze dei biancoblù guadagnando un calcio di rigore, ma Zingari dal dischetto si fa prima blocare dal tocco di Pravettoni e dal palo, e sulla ribattuta spedisce clamorosamente fuori (24'). Ortiz costruisce sulla sinistra con un ottimo dribbling, arrivando a mettere dentro un cross che viene deviato provvidenzialmente prima che Di Miceli possa spingere in maniera precisa, trovando quindi soltanto un tocco sporco (34'). Cavallaro recupera un ottimo pallone su Viscusi, lanciando un Pozzi che sbaglia l'ultima scelta trovando un tiro su cui Festinese interviene correttamente (40'). Il Vighignolo sembra voler chiudere con un forcing tremendamente offensivo, con un Ortiz più vicino alla linea dei centravanti. In pieno recupero arriva il guizzo di Di Miceli che da dentro l'area scucchiaia per l'inserimento vincente di Bejenaru, che spizza e manda in rete. 2-1 con il Vighignolo che accorgia (47'). Il Rozzano si mostra pericoloso in avanti con Mereto toccato in area di rigore. L'arbitro lo invita a rialzarsi e la panchina bianoverde protesta in maniera animata (49'). Il clima si scalda ed entrambe le squadre ne risentono. A recupero praticamente scaduto Pape tocca di mano in area, con l'arbitro che vede e decreta per il tiro dagli 11 metri. A prendersi la responsabilità - vista anche l'uscita di Zingari - è Caon. Il centrocampista non trema e si mostra freddo e cinico. Portiere da una parte e pallone dall'altra, che sancisce così il 2-2 definitivo (50'). 

IL TABELLINO

ROZZANO-VIGHIGNOLO 2-2
RETI (2-0, 2-2): 19' Trevisan (R), 9' st Mereto (R), 47' st Bejenaru (V), 50' st Caon (V).
ROZZANO (4-3-2-1): Pravettoni 7.5, Sinisi 6.5, Miccolis 7, Mione 6.5 (21' st Codarri 6), Cavallaro 6.5, Lorenzetti 7, Mancini 6.5 (24' st Fall Pape 6), De Angelis 6.5 (30' st Ferri 6), Pozzi 6.5 (43' st Di Bennardo sv), Trevisan 7 (38' st Tornone sv), Mereto 7. A disp. Pierro, Guatto, Saracino, Lukaj. All. Fiori 6.5.
VIGHIGNOLO (4-3-3): Festinese 6.5, Buono 6 (30' Bascapè 6), Torrisi 6.5 (36' st Ponzi sv), Caon 7.5, Ortiz 5.5, Zingari 5.5 (30' st Di Miceli 6), Di Munno 6 (30' Vighenzi 6.5), El Fiki 6 (19' st Fiori 6), Turconi 6, Bejenaru 7, Viscusi 6.5. A disp. Agosto, Facchini, Galimberti, Bertoletti. All. Berti 6.5.
ARBITRO: La Russa di Milano 5.5.
COLLABORATORI: Sergi di Milano e Stampone di Milano.
AMMONITI: Mancini (R), De Angelis (R), Festinese (V), Zingari (V), Di Munno (V), El Fiki (V), Bejenaru (V), Viscusi (V).

LE PAGELLE

Pravettoni 7.5 Fa il miracolo sul rigore di Zingari e più di questo - come se fosse poco - non gli si può chiedere.
Sinisi 6.5 Gara in crescendo coronato da una buona ripartenza con fallo subito e una scivolata provvidenziale.
Miccolis 7 Alla prima da titolare non stecca, anzi. Il classe 2006 è fra i migliori in campo nella fase difensiva. Superarlo oggi non è fra gli argomenti in discussione.
Mione 6.5 Prestazione fisica, con tanti duelli aerei vinti e tante rimesse dal fondo guadagnate.
21' st Codarri 6 Entra e non sfigura, anche se cala leggermente. 
Cavallaro 6.5 Le seconde palle sono tutte sue e riesce anche a servire alcuni palloni che fanno nascere azioni pericolose.
Lorenzetti 7 Sbaglia veramente poco. Il primo tempo è dove sicuramente mette in mostra il meglio, con chiusure e interventi provvidenziali che vanificano le costruzioni rivali. 
Mancini 6.5 Si rende protagonisti di alcuni ottimi strappi. Uno su tutti? Quello da cui nasce il primo gol.
24' st Fall Pape 6 Entra con grinta e determinazione. Purtroppo per lui è protagonista in negativo nella sfortunata deviazione con il braccio. 
De Angelis 6.5 È sempre combattivo su ogni pallone rimasto a vagare in mezzo al campo, senza mai rinunciare al contrasto. 
30' st Ferri 6 Offre nuovo ossigeno al centrocampo del Rozzano.
Pozzi 6.5 Spreca una chance poco prima di uscire, ma prima di quello crea anche alcune trame pericolose e, soprattutto, non rinuncia mai alla sportellata. (43' st Di Bennardo sv)
Trevisan 7 Forse il voto più incerto. Il gol è sicuramente un gioiellino chirurgico che sblocca i suoi nel momento del bisogno. Quel mezzo punto in più non arriva sia per il risultato finale, che per alcuni errori negli ultimi metri di campo. (38' st Tornone sv)
Mereto 7 Bomber. Colpo da gigante che esplodere il suo pubblico. Protegge un buon numero di palloni ed è sempre fondamentale quando il Rozzano va al rilancio lungo.
All. Fiori 6.5 I suoi mettono in scena una prestazione convincente sotto più punti di vista, mostrando di aver realmente dato vita a un percorso di maturazione continuo e in crescendo. 

VIGHIGNOLO

Festinese 6.5 Viene coinvolto in alcune uscite alte e in presa bassa. 
Buono 6 Per lui arriva una prima mezz'ora con alcuni errori negli stop, ma anche delle giocate a cercare i compagni in profondità.
30' Bascapè 6 C'è un errore nella seconda frazione che potrebbe portare al 3-0 biancoverde, ma aldilà di quello porta a casa una buona prestazione difensiva.
Torrisi 6.5 Nelle uscite è sempre elegante e sicuro con anche alcune giocate in verticale. (36' st Ponzi sv)
Caon 7.5 Recupera veramente un ottimo numero di palloni, senza mai far calare il proprio livello. Poi, dal dischetto, è glaciale. 
Ortiz 5.5 Non gli riesce sempre la giocata che potrebbe rivitalizzare il Vighi, anche perché spesso l'idea ce l'ha.
Zingari 5.5 È una giornata storta per lui, con tanti errori sia nell'impostazione che nei metri finali. 
30' st Di Miceli 6 Trova l'assist vincente per la rete che riaccende il tutto. 
Di Munno 6 È costretto a sprecare un giallo per bloccare una ripartenza. Cerca sempre di non perdere il filo dell'azione. 
30' Vighenzi 6.5 Pennella alcuni assist importanti e anche dietro si mostra attento. 
El Fiki 6 Buona prestazione, anche se lo si vede poco rispetto ad altre volte nella fase offensiva.
19' st Fiori 6 Si rende protagonista di buoni contrasti. 
Turconi 6 Ci sono alcuni errori che riescano di costare caro alla difesa biancoblù, ma non è certamente solo colpa sua se il Vighi è messo male quando il Rozzano riparte.
Bejenaru 7 Sciupa un'occasione su un cross di Vighenzi, ma poi si redime imbucando la rete che riapre il match.
Viscusi 6.5 Guadagna il rigore che pareggia i conti e per tutta la partita non smette di cercare la giocata.
All. Berti 6.5 Non lascia sicuramente niente di incompiuto e oggi, per sua stessa ammissione, sarebbe cambiato poco o niente anche con un ulteriore blocco di cambi aggiuntivi. 

LE INTERVISTE

A prendere la parola per i padroni di casa non è Fiori, ma il suo vice e allenatore della juniores, Giacinto Candito, che ovviamente comincia dall'episodio con protagonista Mereto nel finale: «Anche il loro portiere ha ammesso che il rigore ci fosse. Devi darlo, devi avere gli attributi per fischiarlo. Noi poi commettiamo un'ingenuità non buttando il pallone e cercando un dribbling, ma il loro rigore arriva a tempo scaduto. Lui avrebbe dovuto fischiare prima. Alla fine, comunque la si voglia vedere veniamo sempre condizionati dalla conduzione arbitrale». Si sofferma poi sulla prestazione del Rozzano: «Sembravamo noi i secondi in classifica. Oggi ci credevamo perché nelle ultime partite stavamo e stiamo facendo bene. È un peccato e sicuramente ci rimane l'amaro in bocca, anche perché avremmo potuto e dovuto chiuderla prima».

Dall'altra parte Berti spiega subito le sue scelte: «Abbiamo approcciato male la gara. Avrei potuto cambiare dieci giocatori e il risultato sarebbe stato il medesimo. Ne ho cambiati 2, per provare, ma avrei dovuto, appunto, sostituirne 10. Ho provato a far tutto, ma sono stato sfortunato all'interno di una partita comunque stranissima». Sottolinea poi l'atteggiamento dei suoi: «Ci siamo presentati in campo senza voglia. A parte gli errori tecnici c'era una differenza di fame e di voglia fra noi e loro. Eravamo fermi e non riuscivamo a salire con la squadra. Siamo andati sotto e pensavamo fosse finita, ma i ragazzi hanno comunque provato, riuscendoci, a rimediarlo con un pizzico di bravura e fortuna». Il tecnico biancoblù fa quindi un bilancio sulla prima metà di stagione: «Il bilancio è positivo. Giriamo secondi a prescindere dai risultati degli altri, quindi direi anche ultra positivo. La realtà è che comunque siamo una squadra che sta facendo più del dovuto e certe battute di arresto ci fanno capire che c'è ancora da lavorare»

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO!

ALESSANDRO TREVISAN • ROZZANO

47%

MARCELLO MICCOLIS • ROZZANO

26%

GIANMARCO CAON • VIGHIGNOLO

14%

NOAH LORENZETTI • ROZZANO

12%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter