Cerca

Serie D

È il risveglio del Club Milano! Un rigore decide lo scontro salvezza dopo 8 giornate senza vittorie

Il penalty di Rankovic a metà ripresa fa tornare alla vittoria il Club Milano

Petar Rankovic del Club Milano

ECCELLENZA CLUB MILANO Rankovic realizza il gol del pari ma è costretto a lasciare ancora per infortunio

Petar Rankovic è l'eroe di Pero: l'attaccante biancorosso firma la settima rete stagionale confermandosi impeccabile dal dischetto e permettendo al Club Milano di ritrovare una vittoria che mancava dal 19 ottobre, quando l'allora squadra di Scalise sconfisse per 1-0 il Breno tra le mura di casa. La vittoria maturata questo pomeriggio contro il Crema è senza dubbio di vitale importanza, ma che non nasconde i limiti tecnici della squadra di Scavo, apparsa ancora troppo imprecisa nella lettura di alcune situazioni di gioco ma mostratasi tuttavia superiori rispetto agli ospiti bianconeri, apparsi spesso in confusione e senza un'identità.

TANTI TATTICISMI, POCHE EMOZIONI

Il primo tempo di Club Milano-Crema non è altro che lo specchio del difficile momento che le due compagini stanno vivendo. Se per gli ospiti guidati da Vullo la vittoria manca ormai da 6 giornate, per i padroni di casa di Scavo sono invece ben 8 i weekend senza successi. Nonostante il momento delicato per entrambe le formazioni, l'avvio di partita è maggiormente favorevole al Crema: Greco si libera da destra ed effettua un cambio di gioco all'indirizzo di Cortesi che fa partire un angolato sinistro di collo respinto miracolosamente da Stucchi all'angolino. Lo stesso attaccante bianconero proverà a rifarsi poco dopo, deviando in rete da pochi passi un bel traversone di Bernardini da sinistra; tuttavia, i ben appostati assistenti di parte ravvisano correttamente una posizione di offside di partenza dello stesso numero 11 cremasco. Dopo un inizio avvincente, la sfida prosegue però su ritmi più blandi e con diversi errori a livello tecnico e di impostazione da entrambe le parti: qualche mischia confusa e poco altro da parte di due squadre senza una precisa idea di gioco. Il Club Milano prova a uscire alla distanza con un bel mancino dalla distanza di Capone, ma Maianti è prodigioso con il suo intervento all'angolino. Nella restante parte del primo tempo sterile possesso palla del Club Milano e qualche ripartenza del Crema senza grandi pretese: perfetta parità dopo i primi 45 minuti.

RANKOVIC LETALE DAL DISCHETTO

Partite bloccate come Club Milano-Crema spesso necessitano di un episodio per poter essere indirizzate. Il Club Milano amministra maggiormente il pallone, il Crema rimane attento a non scoprirsi per poi sfruttare eventuali azioni di contropiede. La maggiore convinzione dei padroni di casa paga però al 24' della ripresa, quando Capone parte da sinistra, supera in slalom due avversari, prima di venire steso in piena area del Crema: Dell'Oro è ben posizionato e concede la massima punizione, realizzata da Rankovic con un perfetto destro all'angolino che spiazza completamente Maianti. La reazione del Crema, poco convincente, si traduce solo in un colpo di testa di Bigotto nel finale murato dalla difesa biancorossa: il Club Milano resiste infatti senza affanni alla pressione ospite e riesce a portare a casa 3 punti fondamentali in chiave classifica.

IL TABELLINO

CLUB-MILANO-CREMA 1-0
RETE: 24' st rig. Rankovic (Cl).

CLUB MILANO (5-4-1): Stucchi 6, Foschiani 6 (40' st Diouck sv), Pandini 6 (18' st Di Pentima), Finardi 5.5 (51' Tolomello 6.5), Baschirotto 6, Rigo 6, Capone 6.5 (36' st Pozzato sv), Dioh M. 6, Dioh E. 5.5, Rankovic 7, Alvarez 6.5 (27' st Sartorelli 6). A disp. Monzani, Mannini, Dell'Acqua, Biancheri. All. Scavo 7.
CREMA (5-3-2): Maianti 6, Abbà 7 (33' st Arpini sv), Bernardini 6, Tacconi 6 (33' st Bignami sv), Zanoni 6, Guarino 6, Pallaro 5.5 (27' st Pavesi sv), Greco 6.5 (27' st Varisco sv), Longo 5 (44' st Tenca sv), Bigotto 5, Cortesi 5.5. A disp. Cavalli, Davighi, Dellagiovanna, Musaj. All. Vullo 5.5.
ARBITRO: Dell'Oro di Sondrio 6.5.
COLLABORATORI: Magnifico di Bari e Miccoli di Bari.
AMMONITI: Finardi (Cl), Dioh M. (Cl), Tolomello (Cl), Arpini (Cr).

LE PAGELLE

CLUB MILANO

Stucchi 6 Bravissimo su Cortesi nel primo tempo, unico intervento di un pomeriggio di ordinaria amministrazione.
Foschiani 6 Talvolta in difficoltà su Abbà ma riesce sempre a cavarsela. (40' st Diouck sv)
Pandini 6 Attento difensivamente, si vede meno im avanti.
18' st Di Pentima 6 Aiuta a contenere gli attaccanti del Crema nel finale.
Finardi 5.5 Impreciso nella gestione di alcuni palloni, non commette gravi errori ma non dà mai sicurezza al suo reparto arretrato.
6' st Tolomello 6.5 Il suo ingresso in campo dà maggiore vivacità al Club Milano negli ultimi metri.
Baschirotto 6 Con gli attaccanti del Crema poco ispirati deve fare ben poco.
Rigo 6 Prova simile a quella di Baschirotto, qualche intervento ma nulla di rilevante.
Capone 6.5 Mezzo voto in più per l'azione con cui riesce a guadagnarsi il rigore. Tanta voglia di fare, qualche situazione letta male, ma quando riceve il pallone tra i piedi si intravede sempre la sua qualità. (36' st Pozzato sv)
Dioh M 6 Si accende a tratti, ha qualche buona intuizione.
Dioh E. 5.5 Un paio di accelerazioni a sinistra nel primo tempo, nella ripresa invece non si vede praticamente mai.
Rankovic 7 L'uomo della Provvidenza, chiamato anche oggi a togliere le castagne dal fuoco. Glaciale dal dischetto,
Alvarez 6 Tanto impegno ma nulla di significativo.  
27' st Sartorelli 6 Si sacrifica in fase difensiva, aiuta a raddoppiare gli esterni cremaschi.
All. Scavo 7 Oggi contava solo vincere e grazie ad una buona organizzazione di squadra e alla sua gestione dei cambi il Club Milano riesce a tornare al successo.

CREMA

Maianti 6 Un ottimo intervento su Capone, ma per il resto il Club Milano non lo impegna mai. Rischia grosso nella ripresa con una sciagurata uscita, fortunatamente per lui senza conseguenze.
Abbà 7 Prova di altissimo livello in entrambe le fasi, sempre pericoloso con le sue incursioni sulla destra. (33' st Arpini sv)
Bernardini 6 Gestisce bene Ekwalla Dioh, in avanti mette in mezzo qualche cross interessante.
Tacconi 6 Fa il suo dietro senza sbavature. (33' st Bignami sv)
Zanoni 6 Qualche buona chiusura, ma gli attaccanti del Club Milano non lo impensieriscono granché.
Guarino 6 Rischia poco, pomeriggio tranquillo.
Pallaro 5.5 Non riesce mai entrare nel vivo del gioco, poco cercato dalla squadra. (27' st Pavesi sv)
Greco 6.5 Dà equilibrio in mezzo al campo, la maggior parte delle azioni del Crema passano da lui. Anche in una ripresa difficile è l'ultimo a mollare. (27' st Varisco sv)
Longo 5 La prova in fase offensiva del Crema non è certo delle migliori, prova a smarcarsi e a giocare più arretrato senza però cambiare l'inerzia della partita. Un fantasma nella ripresa. (44' st Tenca sv)
Bigotto 5 Si vede pochissimo, vaga sulla trequarti del Club Milano senza successo. Non pervenuto.
Cortesi 5.5 Nel primo tempo è uno dei pochi a cercare qualche buona azione in avanti, sul suo mancino Stucchi fa però buona guardia; decisamente meno brillante nella ripresa dove non riesce più a tenere il discreto livello dei 45 minuti iniziali.
All. Vullo 5.5 Dopo un primo tempo in cui la squadra aveva mostrato qualcosa di interessante, nella ripresa si assiste ad un vistoso calo sia sul piano del gioco che dell'agonismo. Serve invertire la rotta il prima possibile per poter centrare l'obiettivo salvezza.
ARBITRO
Dell'Oro di Sondrio 6.5 Partita nel complesso semplice da arbitrare, ma ha il merito di averla gestita alla perfezione.

Petar Rankovic (Club Milano)

40%

Niccolò Abbà (Crema)

27%

Simone Stucchi (Club Milano)

20%

Andrea Capone (Club Milano)

13%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter