Prima Categoria
15 Dicembre 2024
PRIMA CATEGORIA PIEMONTE • SAN MAURIZIO - CIRIÈ 2-0: il bomber Andrea Capalbo e il centrocampista Marco Pontin vincono il Derby del Canavese con una rete a testa
Il derby è sempre un derby, una delle partite più sentite dai giocatori e dai rispettivi tifosi in tribuna. Nel Girone C, vista la vicinanza di tante società e comuni, i derby sono tanti ma ognuno ha le proprie emozioni. Il derby del Canavese tra San Maurizio e Ciriè del girone di andata lo conquista il San Maurizio che ottiene la sua prima vittoria tra le mura domestiche per 2-0. La squadra di Massimo Maggio ha sfruttato a proprio favore gli episodi e ha trovato due reti, uno per tempo, sfruttando anche due deviazioni (s)fortunate verso la porta. I 90 minuti del derby sono conditi anche da due cartellini rossi, che hanno costretto le squadre a giocare 10 contro 10 per gran parte della ripresa. Punti fondamentali per il San Maurizio che si allontana dalle zone più rosse della classifica, il Ciriè invece deve iniziare a guardarsi le spalle.
I primi minuti di partita sono a ritmi bassi in entrambe le metà di campo, le due squadre cercano il guizzo giusto per sbloccare il derby. Il Ciriè costruisce con più continuità sulla fascia sinistra sfruttando il dialogo tra Levra Levron e Cigna, con l'aiuto di Lo Bue con qualità sulla trequarti. Il primo guizzo al 15' è dei nerazzurri, Lo Bue non riesce a colpire con forza l'invito su calcio d'angolo incontrando l'opposizione di Paratore. Il San Maurizio ha difficoltà ha servire la sua coppia d'attacco Capalbo-Pellecchia, la squadra di Maggio sfiora il vantaggio al 19'. Montenegro si ritaglia lo spazio per il cross in mezzo, la conclusione di Capalbo viene deviata e Pellecchia non riesce a piazzarla in porta. Cagliostro decide di scambiare le due fasce, portando Milanesio sulla sinistra e sfiora la rete con Rinaldi che colpisce la traversa su calcio d'angolo. C'è anche spazio per un episodio da VAR: al 26' Rinaldi riesce a ritagliarsi lo spazio in mezzo a 3 giocatori al limite dell'area, l'attaccante viene atterrato scatenando le proteste della panchina del Ciriè ma non il fischio del direttore di gara.
Il San Maurizio diventa pericoloso quando riempite l'area di rigore avversaria con i cross, Pontin è il protagonista degli ultimi minuti di gioco biancazzurri. Il numero 8 prima sfiora la rete sull'invito di Di Marco con un mancino murato e, dopo pochi giri di orologio, trova la gioia personale. Al 35' Pontin riceve la sfera dal secondo palo, il centrocampista trova la conclusione con un destro deviato da Levra Levron che beffa Fantini in tuffo. Il Ciriè non riesce a reagire il San Maurizio sfiora il raddoppio con Capalbo, l'attaccante calcia da buona posizione colpendo solo l'esterno della rete. Un primo tempo spezzettato dai tanti contrasti di gioco finisce nel peggiore dei modi, Abbondanza è costretto a far intervenire gli addetti del primo soccorso per un fallo subito.
Nella ripresa Maggio è costretto a far uscire Abbondanza per lo scontro di gioco subito a fine del primo tempo, Deliddo si posiziona a centrocampo e Di Marco si abbassa sulla linea di difesa. In appena 240 secondi la partita del Ciriè cambia radicalmente: Puddu viene ammonito al 2' per proteste e dopo 4 minuti si guadagna il secondo cartellino giallo per un fallo su Pelecchia lasciando il Ciriè con l'inferiorità numerica. Il San Maurizio non sfrutta a dovere l'uomo in più e, dopo appena 6 minuti, ristabilisce la parità numerica con l'espulsione di Azzarello per un duro fallo sulla metà del campo. Cagliostro prova ad inserire Cardile e El Atlassi per aggiungere fisicità sulla trequarti, ma è il San Maurizio a trovare la rete del 2-0 con una combinazione della sua coppia d'attacco. Al 21' Deliddo verticalizza per Pellecchia, l'attaccante trova Capalbo a memoria al centro dell'area che supera Fantini con una conclusione al volo. X rete stagionale per l'attaccante che segna il raddoppio nel derby e dedica la gioia personale al padre presente in tribuna.
Nei minuti che precedono la mezz'ora è il Ciriè a rendersi più pericolosa, tanti cross insidiano la porta protetta da Paratore con El Atlassi che spreca la conclusione su un appoggio di capitan Ientile. A pochi minuti dal fischio finale il Ciriè prova ad accorciare le distanze con un'azione costruita dalle retrovie: Castellano fa sponda di petto per Cardile, il subentrato serve capitan Ientile che si coordina di mancino e impegna Paratore. Dopo due giri di orologio il San Maurizio respinge ancora l'offensiva nerazzurra, prima Paratore devia in angolo la conclusione di Rinaldi e dal conseguente corner Cardile colpisce di testa fuori. Dopo una difesa estrema dei padroni di casa, il San Maurizio vince il Derby del Canavese per 2-0 guadagnando punti fondamentali per la lotta salvezza.
S.MAURIZIO-CIRIÈ 2-0
RETI: 35' Pontin (S), 21' st Capalbo (S).
S.MAURIZIO (3-5-2): Paratore 6.5, Nosrallah 6, Azzarello 5.5, Di Marco 7, Abbondanza 6.5 (1' st Deliddo 6.5), Del Santo 6.5, Anastasio 6, Pontin 7, Pellecchia 6.5 (44' st Di Benedetto sv), Capalbo 7 (30' st Nicoletti 6), Montenegro F. 7. A disp. Vecchiattini, Cavestro, Canavera, Cibrario, Cassibba, Bianco. All. Maggio 7.
CIRIÈ (4-2-3-1): Fantini 6, Sapetti 6.5, Levra Levron 6, Castellano 6.5, Puddu 5.5, Ientile 6.5, Milanesio 6 (28' st Paone 6), Lo Bue 7 (20' st El Atlassi 6), Rinaldi 6, Alterio 6 (33' st Sanua sv), Cigna 6.5 (11' st Cardile 6.5). A disp. Comito, Bracco, Marrocco G.. All. Cagliostro 6. Dir. Sapetti.
ARBITRO: Cerise di Aosta 6.
AMMONITI: 14' Nosrallah (S), 2' st Puddu (C), 6' st Sapetti (C), 34' st Paratore (S), 45' st Del Santo (S).
ESPULSI: 6' st Puddu (C), 12' st Azzarello (S).
Paratore 6.5 Risulta poco impegnato nell'arco della partita, ma quando viene chiamato in causa risponde presente. Alla sua prima presenza ottiene il clean sheet nel derby grazie ad alcuni interventi precisi nella ripresa che negano la rete ai nerazzurri.
Nosrallah 6 Risulta equilibrato in ogni azione della gara non sbilanciandosi troppo con la sfera tra i piedi e coprendo i guizzi di Cigna nel primo tempo. Poco preciso nelle verticalizzazioni, soprattutto nella ripresa.
Azzarello 5.5 Si posiziona sul lato destro della difesa e assieme ad Abbondanza dirige la retroguardia del San Maurizio, preciso sui cambi di direzione di Milanesio nella sua zona di competenza. Sbaglia qualche apertura con il piattone mancino sulla fascia e si fa espellere per un duro fallo di gioco sulla metà del campo a gamba alta.
Di Marco 7 Il capitano è il leader della squadra sia al centro del campo che a livello comportamentale, richiama i suoi compagni più volte per mantenerli in posizione. Corre su ogni pallone nel primo tempo, abbassandosi sui rinvii lunghi di Fantini al centro della difesa per aumentare il supporto in copertura. Verticalizza molto e sfiora l'assist in più occasioni.
Abbondanza 6.5 L'ex difensore del San Mauro gioca 45 minuti di alta intensità dove guida la linea di difesa del San Maurizio posizionandosi per vie centrali e lottando con Rinaldi. Coraggioso anche con la sfera tra i piedi, costretto ad uscire nell'intervallo per un duro colpo subito al 45'.
1' st Deliddo 6.5 Si posiziona a centrocampo e gioca una ripresa di qualità, aggiungendo velocità al gioco offensivo posizionandosi alle spalle degli attaccanti in supporto delle azioni più pericolose.
Del Santo 6.5 Lavora sulla metà di campo della squadra, sfrutta la sua altezza e fisicità per vincere i duelli aerei e ribattere alcuni palloni lunghi dalle retrovie del Ciriè.
Anastasio 6 Agisce da quinto di centrocampo, più agile in fase di copertura che in quella propositiva sulla trequarti. Lavora bene da terzino stringendo su Cigna e limitando il lavoro dell'attaccante nerazzurro.
Pontin 7 Gioca a supporto di Pellecchia e Capalbo una partita di gran sacrifico e di movimento, effettua tanti recuperi fondamentali in fase di copertura abbassandosi fino alla linea di metà di campo e corre fino al triplice fischio. Trova la rete del vantaggio nei 10 minuti finali del primo tempo in cui si esalta ad ogni tocco di palla.
Pellecchia 6.5 Il numero 9 lavora al fianco di Capalbo e gioca una partita in cui si muove tanto ma viene servito poco dai compagni. Gioca a supporto del compagno, ha una grande occasione nel primo tempo per segnare ma il suo piattone è preciso a lato. Nella ripresa si invola in profondità e trova l'assist tanto cercato per il compagno di reparto.
44' st Di Benedetto sv
Capalbo 7 Dalla tribuna lo chiamano bomber, lui gioca una partita da attaccante vero e trova anche la gioia personale. Punta fisica difficile da spostare per i difensori, lavora molto spalle alla porta, lottando su ogni pallone e scaricando spesso per i compagni. In qualche occasioni tiene troppo la sfera e perdendola rischia il contropiede, la rete è soddisfazione pura.
30' st Nicoletti 6 Entra sul finale per far rifiatare Capalbo, sgasa sulla fascia senza affondare il colpo finale.
Montenegro F. 7 Sulla fascia sinistra si concentra principalmente sul reparto offensivo nel primo tempo, affondando verso la linea di fondo e trovando il cross in mezzo. Nella ripresa si sacrifica in fase difensiva compiendo un ottimo lavoro in copertura e portando a casa i 3 punti.
All. Maggio 7 Tre punti d'oro per la lotta alla salvezza, ottenerli nel derby sono ancora più pesanti. La sua squadra riesce a disinnescare le offensive avversarie, soffre poco e sfrutta gli episodi a proprio favore. Una lode a tutta la squadra che si è sacrificata a livello difensivo per conquistare la vittoria.
Fantini 6 Nel primo tempo è costretto ad utilizzare il cappello per coprirsi dal sole che colpisce il campo di San Maurizio, i suoi rinvii dal fondo sono profondi e precisi per i compagni più offensivi. Non ha responsabilità sulle reti subite essendo arrivate su due conclusioni deviate.
Sapetti 6.5 Il terzino classe 2005 gioca una partita di spinta sulla fascia destra in cui accompagna con continuità l'azione offensiva della squadra in fase di costruzione, senza dimenticarsi di coprire i guizzi di Montenegro ad accentrarsi.
Levra Levron 6 Il numero 3 del Ciriè è centrale nella costruzione delle prime azioni di gioco, il terzino dialoga con Cigna lungo tutta la fascia e si sovrappone anche all'attaccante nerazzurro. Lancia più volte in profondità, scivola più volte a causa del terreno di gioco fangoso nella prima metà di gioco ed è sfortunato nel deviare la conclusione dell'1-0.
Castellano 6.5 L'ex Atletico Robassomero gioca al fianco di Alterio una partita di sacrificio e precisione, lotta su ogni pallone recuperandone tanti e sfiorando l'assist di petto sul finale di gioco.
Puddu 5.5 Il centrale si posiziona al fianco di Ientile e gioca una partita ordinata con poche sbavature, verticalizza più volte con coraggio quando ha la palla tra i piedi e svetta nei contrasti aerei. All'inizio del secondo tempo si fa ammonire per proteste e dopo due minuti si aggancia alla maglia di un avversario lasciando i nerazzurri in 10.
Ientile 6.5 Il capitano realizza un'ottima prestazione nonostante il risultato, in fase di copertura è il più elegante uscendo bene dai contrasti con gli avversari. Nella ripresa si aggiunge sulla trequarti per trovare il gol e lo sfiora con una coordinazione precisa di mancino.
Milanesio 6 Cagliostro lo posiziona inizialmente sulla fascia destra, a metà del primo tempo lo sposta sull'out di sinistra. In ogni posizione tenta la giocata con diversi guizzi per accentrarsi in area, ma ci riesce poche volte.
28' st Paone 6 Entra sul finale per cercare un disperato pareggio, si posiziona sulla fascia destra senza riuscire ad affondare verso la porta quando ne ha l'occasione.
Lo Bue 7 Il migliore dei nerazzurri. Lavora dietro a Rinaldi muovendosi tanto sulla trequarti e cercando di servire il compagno, spalle alla porta o con i dribbling mette in difficoltà la difesa avversaria in più occasioni.
20' st El Atlassi 6 Entra e aggiunge eleganza alla costruzione del gioco del Ciriè che schiaccia il San Maurizio nella propria area di rigore. Ha anche l'occasione per accorciare le distanze ma calcia alto.
Rinaldi 6 Risulta il punto di riferimento offensivo della squadra, gioca una partita in cui si abbassa per ricevere più palloni possibili ma viene servito poco dai compagni. Le occasioni se le crea da solo, colpisce la traversa nel primo tempo e viene atterrato in area di rigore senza guadagnarsi il fallo.
Alterio 6 Lavora al fianco di Castellano, prezioso in entrambe le fasi con diversi lanci lunghi per i compagni e allargamenti del gioco sulle due fasce.
33' st Sanua sv
Cigna 6.5 Il numero 11 gioca un gran primo tempo in cui dialoga con Levra Levron e cerca la porta avversaria con guizzi e giocate per guadagnarsi la linea di fondo, nella ripresa abbassa i ritmi e viene sostituito dal tecnico.
11' st Cardile 6.5 Il più vivace dei subentrati, cerca la rete in ogni modo, ci va vicino con un mancino ed un colpo di testa che spaventano Paratore.
All. Cagliostro 6 Seconda sconfitta consecutiva per la squadra dopo quella di misura contro lo Spazio Talent, una partita equilibrata si decide su due episodi che non sono a favore dei nerazzurri. Il tecnico recrimina il calcio di rigore su Rinaldi che avrebbe potuto cambiare il proseguo della sfida.
LO BUE EDOARDO • CIRIE'
CAPALBO ANDREA • SAN MAURIZIO
DI MARCO DAVIDE • SAN MAURIZIO
PONTIN MARCO • SAN MAURIZIO