Cerca

Promozione

Il terzo posto s'infiamma: i miracoli del portiere e un colpo fortunato decidono tutto

Il Luino ringrazia la caparbietà di Seno, Heinzl è un muro e Rondanini trova il gol con deviazione

Un pareggio senza brillare: Tra Accademia Bmv e Luino termina 1-1 nella quindicesima giornata di campionato

Monelli Marco, Andrea Rondanini, William Heinzl: I migliori in campo

A Vanzaghello va in scena la sfida tra Accademia BMV e Luino che chiude il girone d'andata di rossoblù e lariani. La squadra di casa vuole cercare di restare in zona playoff, mentre gli ospiti sperano di raccogliere punti importanti per allontanarsi dalle sabbie mobili della retrocessione. L'equilibrio si rompe e ripristina nel giro di quattro minuti. Seno piazza la zampata giusta al 17' della ripresa; Rondanini, e una giusta dose di fortuna, riportano l'Accademia in parità, fissando il punteggio finale sull'1-1 e consegnando un punto utile a entrambe.

 

DISORDINE E POCA LUCIDITÀ

Primo tempo di grande fisicità e scontri in mezzo al campo. Entrambe le squadre, dopo una prima fase di studio, creano le prime insidie per le rispettive difese avversarie. Il Luino ha la prima occasione della partita, con Incarbone, che prova una conclusione dal limite dell’area: la parabola è insidiosa e la palla rimbalza poco prima della porta, ma Heinzl è bravo nella lettura e para. Gli ospiti rimangono in pressione e recuperano palla ancora con il numero 11, che ci riprova, ma senza creare grandi insidie. La reazione della squadra di casa non si fa attendere a lungo: una buona palla di Monelli taglia la difesa avversaria, raggiungendo i piedi di Caccia che però non riesce a far terminare la palla in rete. Al minuto 41, l’Accademia BMV guadagna una buona punizione da posizione interessante. Si incarica della battuta Caccia, ma la conclusione è troppo centrale per impensierire l’estremo difensore avversario. Le due squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di 0-0.

 

SENO CHIAMA, RONDANINI RISPONDE

Un pimpante avvio di ripresa lascia ben sperare per lo spettacolo. Entrambe le squadre approcciano in modo diverso: l'Accademia BMV sin da subito tenta di rendersi pericolosa prima con Perotta, che riceve un ottimo cross da parte del terzino sinistro Arcangeloni, ma la conclusione è imprecisa e termina larga. Dopo pochi minuti ci prova il classe 2003, Folla, che riesce a dribblare due diretti avversari, tenta la conclusione, ma anch’essa si spegne larga sul fondo. Nel momento migliore per la squadra di casa, il Luino riesce a reagire e trova il gol del vantaggio, grazie alla caparbietà di Seno, che è abile ad anticipare la difesa avversario e ribadire la palla in rete. L'Accademia BMV non ci sta e vuole subito rimediare. Passano pochi minuti e la voglia di rimediare della squadra di casa viene premiata al minuto 20 della ripresa: ci pensa il numero 10 Rondanini, che con un tiro velenoso da fuori area riesce a pareggiare la partita con l’aiuto di una deviazione, che manda fuori tempo Ferrario. Il Luino prova a reagire e creare azioni pericolose, ma al minuto 22 della ripresa William Heinzl compie un miracolo: il numero uno salva il risultato parando una conclusione di testa da pochi metri e spedendo la palla in calcio d’angolo. La partita si incattivisce nei minuti finali: gli animi si scaldano, e con l’aumentare dell’intensità del gioco, aumentano anche gli errori individuali. La disorganizzazione generale impedisce sia agli uomini di Stincone sia a quelli di Bettinelli di trovare la via del gol. Dunque, la partita termina 1-1. Un pareggio senza infamia e senza lode, una partita giocata su buoni livelli, senza che nessuno sia riuscito a trovare il guizzo adeguato per conquistare l'intera posta in palio.

 

IL TABELLINO

ACCADEMIA BMV-LUINO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 17' st Seno (L), 20' st Rondanini (A).
ACCADEMIA BMV (4-4-2): Heinzl 6.5, Monelli 6.5, Arcangeloni 6.5, Perotta 6, Garavaglia 6, Tocchi 6.5, De Rosa 6.5 (38' st Monolo sv), Lattanzio 6.5 (20' st Boccato 6.5), Caccia 6, Rondanini 7.5, Folla 6.5. A disp. Bellegotti D., Persiani M., Cortesi, Lorencini, Collodoro, Laera, Cirigliano. All. Stincone 6. Dir. Torretta.
LUINO (4-4-2): Ferrario 6.5, Gardoni G. 6.5 (28' st Furiga 6), Iozzino 6.5 (20' st Visconti 6), Testa S. 6, Simonetto 6, Scurati 6.5, Gatto 6.5 (23' st Calderoni 6.5), Testa M. 6.5, Seno 7.5 (32' st Spena sv), Dozzio 6.5, Incarbone 6 (37' st Spozio sv). A disp. Peri, Bottegal, Portale, Bonina. All. Bettinelli 6.5. Dir. Pompili.
ARBITRO: Roberto Chargui di Lovere 6
COLLABORATORI: Brasca di Seregno e Piazzalunga di Bergamo.
AMMONITI: Perotta (A), Caccia (A), Rondanini (A), Testa M. (L), Dozzio (L).

 

LE PAGELLE

ACCADEMIA BMV

Heinzl 6.5 Tra i pali è una sicurezza, ottimo in uscita, guida la squadra in tutte le fasi del gioco, ed è di grande aiuto quando sprona i compagni con la voce. Autore di due grandi parate, che hanno contribuito ad ottenere il pareggio.

Monelli 6.5 Approccia sin da subito bene, le azioni pericolose nascono dai suoi piedi. L’asse Monelli-Rondanini è di grande sostanza e qualità. Non commette sbavature e sono ottimi gli interventi in fase difensiva. 

Arcangeloni 6.5 Nel primo tempo è un po’ in ombra, nella ripresa prova a rendersi pericoloso fornendo buoni cross per i compagni.

Perotta 6 Grinta e cattiveria a disposizione dei compagni, al netto di qualche sbavatura conduce una buona partita, giocatore di grande carisma.

Garavaglia 6 Nonostante qualche imprecisione in fase di impostazione, è bravo nella lettura difensiva e nei duelli aerei.

Tocchi 6.5 Gara ordinata, non commette gravi sbavature, buone idee in fase di costruzione, condisce la sua prestazione con ottimi interventi in fase di copertura.

De Rosa 6.5 Poteva rendersi più pericoloso in svariate occasioni, però ha fornito una buona prestazione cercando di rendersi pericoloso in fase di transizione, pecca nell’ultima scelta, poiché spesso è in affanno, sarebbe potuto rivelarsi più determinante.

Lattanzio 6.5 Nonostante la giovane età, sa gestire bene palla e detta i tempi della squadra in fase di impostazione, non ha paura di andare a duello e con personalità riesce a ritagliarsi il suo spazio.

20' st Boccato 6.5 Prova a rendersi sin dai primi minuti pericoloso, il suo ingresso in campo aggiunge passo e gamba alla squadra, ma non basta per guadagnare i tre punti.

Caccia 6 Non è stata la sua miglior giornata, nonostante ciò si è messo ha disposizione della squadra, sporcandosi le mani, lottando fino all’ultima palla, mostrando grande determinazione e senso di appartenenza.

Rondanini 7.5 Quando ha palla tra i piedi sa come rendersi pericoloso, nel primo tempo è uno dei pochi a cercare il guizzo e la giocata vincente, la trova nel secondo tempo regalando il pareggio alla propria squadra. Giocatore dotato di grande tecnica e personalità, sa come metterle in mostra in entrambe le fasi del campo.

Folla 6.5 Nel primo tempo un po’ disordinato e poco composto, nel secondo tempo prova a suonare la carica con delle belle giocate, dotato di grande fantasia e inventiva, ha sfiorato un gol meraviglioso, che avrebbe sicuramente dato maggiore carica alla squadra.

All. Stincone 6 Dopo un approccio iniziale non perfetto dei suoi giocatori, riesce a guadagnare un punto importante per la corsa playoff, nel secondo tempo la squadra ha mostrato una buona reazione.

 

LUINO

Ferrario 6.5 Quando chiamato in causa risponde sempre presente, sul gol non può nulla, poiché mandato fuori tempo da una deviazione. Sicuro tra i pali e nell’ impostazione dal basso.

Gardoni G. 6.5 Giocatore dotato di buona gamba, mostra sicurezza e solidità in entrambe le fasi del campo. Gara solida e concreta senza commettere grandi sbavature.

28' st Furiga 6 Subentra nella partita, in un momento molto critico, ma non si tira indietro e condisce la prestazione con buoni interventi in fase di chiusura.

Iozzino 6.5 Tutto sommato una buona partita, non si lascia intimorire dall’avversario e mostra tutte le sue doti. Buone idee e spunti in fase di costruzione del gioco e ottimi interventi in fase di ripiegamento.

20' st Visconti 6 Subentra al posto del compagno e deve mantenere alta l’asticella della sua prestazione, risponde presente e conduce una buona partita senza commettere grandi sbavature.

Testa S. 6 È il capitano ed è chiamato a prendersi qualche responsabilità in più, risponde presente e conduce una buona partita, senza commettere gravi sbavature.

Simonetto 6 Partita composta e ordinata, al netto di qualche sbavatura, riesce ad aggiudicarsi la sufficienza grazie a buoni tempismi in fase di interdizione.

Scurati 6.5 Sicuro nella scelta, pulito nell’esecuzione, mostra carattere e personalità. Buone trame di gioco e ottimi interventi in fase di ripiegamento.

Gatto 6.5 Sfrutta le sue doti al meglio, la sua statura lo aiuta a districarsi facilmente negli spazi stretti, mostra buoni guizzi e buone giocate, alcune eseguite con il tempismo sbagliato, ma va premiata la grande dedizione e il senso di appartenenza.

23' st Calderoni 6.5 Entra nella partita, in un fase molto tesa, e nonostante la giovane età prova a mostrare qualche buon guizzo in ripartenza, però, senza riuscire a concretizzare.

Testa M. 6.5 Prestazione di carattere e personalità, si sacrifica per i compagni, è presente in entrambe le fasi di gioco. Corsa e sudore a disposizione dei compagni.

Seno 7.5 Il suo tocco in area è fatale, per portare la squadra in vantaggio, festa che dura pochi minuti, perché il pareggio di Rondanini arriva subito dopo, però  è un gol di vitale importanza per il morale della squadra.

Dozzio 6.5 Cerca di mettere in mostra le proprie doti e soprattutto la sua esperienza, che è messa al servizio dei compagni. Quando riesce a ritagliarsi il suo spazio mostra grande qualità ed intelligenza nelle giocate che esegue.

Incarbone 6 Prestazione in ombra nel primo tempo, nella ripresa prova ad incidere aiutando i compagni, ma non basta per riuscire a lasciare il segno nella partita.

All. Bettinelli 6.5 La squadra mostra grande carattere e fame, riesce a portarsi in vantaggio contro una squadra con ambizioni totalmente diverse, purtroppo il vantaggio dura poco e la squadra sembra accusare il colpo nei minuti finali.

ARBITRO

Roberto Chargui di Lovere 6 Nel primo tempo gestisce a dovere la partita, nella ripresa e soprattutto nel finale di gara, sembra sfuggirgli di mano, commettendo qualche errore nelle scelte.

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO!

Gardoni Gabriele • LUINO

43%

Andrea Rondanini • Accademia BMV

30%

William Heinzl • Accademia BMV

13%

Fabio Seno • LUINO

13%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter