Cerca

Promozione

Rosso al portiere dopo 15 minuti, poi il miracolo: gol all'ultimo e vittoria pesantissima

È una Barona da film: va avanti in 10, viene ripresa e festeggia grazie a un subentrato

Gazzetta, Cirillo, Marchesotti e Marcantoni • Barona

PROMOZIONE BARONA SP.1971 • Gazzetta, Cirillo, Marchesotti e Marcantoni: tra i protagonisti del match contro la Luisiana

L’atto finale, quello che tutti aspettano per iniziare le vacanze e fare un po’ di ordine dopo il girone d’andata. L’ultimo atto di Barona e Luisiana inizia alle 14.30 in via San Paolino 9. La Barona, dopo la sconfitta di settimana scorsa contro l'Ausonia, sembra aver perso ogni speranza di diventare campioni d'inverno. Ma quando meno se lo aspetta arriva il gol di Cirillo ad aprire la partita. Poi di nuovo, sul finale, come un incubo che si ripresenta per i ragazzi di Bestetti, arriva la rete avversaria. Sembra tutto scritto: il Castelleone ha pareggiato contro il CG Bresso ed è campione d'inverno. Non senza che la Barona dica la sua. Non senza che Marcantoni entri e la metta dentro quando tutto sembrava già finito. La Barona c'è sempre stata, c'è ancora e non ha intenzione di indietreggiare. La grinta e la tecnica ripagano sempre e la squadra di Bestetti è campione d'inverno insieme al Castelleone di Cantoni.

LA APRE CIRILLO

La Barona parte forte, dimostrando subito le sue intenzioni di dominare la partita. Già al 2’ Cirillo si gira bene in area e prova a servire un compagno, ma l’azione viene interrotta per fuorigioco. La squadra di casa continua a premere e al 13’ Mezzina prova il tiro dalla distanza: la conclusione è potente, ma imprecisa. La voglia di segnare è evidente. Ma al 14’, quando Catena interviene su un avversario lanciato a rete, succede l'irreparabile: l’arbitro non ha dubbi, è rosso diretto. La Barona resta senza portiere e con un uomo in meno dopo appena un quarto d’ora. Esce Caruso per far spazio al giovane Marchesotti, classe 2004, che prende subito posizione tra i pali. Nonostante l’inferiorità numerica, la Barona non rinuncia al suo gioco. La Luisiana cerca di approfittare della situazione con una punizione al 16’ battuta da Mouddou, ma il tentativo non crea pericoli. I padroni di casa continuano a manovrare bene, dimostrando grande carattere. Al 23’ ottengono un calcio d’angolo, seguito da una punizione dal limite al 24’, che però si infrange sulla barriera.

La Luisiana prova a reagire. Al 33’ Migliorati recupera palla a centrocampo e avvia una ripartenza. Serve un compagno che tenta il tiro, ma Marchesotti si fa trovare pronto e blocca senza problemi. Poco dopo, al 36’, De Gradi calcia una punizione insidiosa, ma Mezzina si oppone di testa, allontanando il pericolo. La Barona non si lascia intimidire. Al 37’ Festa si incarica di una punizione dalla sinistra, ma la conclusione non trova il bersaglio. La Luisiana risponde con un’altra punizione al 39’, battuta ancora da De Gradi: la difesa della Barona è attenta e respinge. Manzoni raccoglie il pallone e prova la conclusione, ma il tiro finisce lontano dai pali. La svolta arriva al 42’. Mezzina si avventa su un pallone vagante, lo controlla con abilità e ruba il tempo a un avversario. Servizio perfetto per Cirillo, che si trova libero davanti alla porta e non sbaglia: Barona in vantaggio per 1-0. Si chiude così il primo tempo, con i padroni di casa avanti di una rete nonostante l’uomo in meno dimostrando ancora una volta la sua capacità di mantenere il controllo anche nelle situazioni più difficili.

MARCANTONI IS BACK

La Luisiana entra in campo con un atteggiamento offensivo, decisa a trovare il pareggio. Campani sostituisce un compagno all’inizio della ripresa, mostrando l’intenzione di Mulazzi di aumentare il peso in attacco. Al 2’ la Luisiana guadagna una punizione: batte Mouddou, ma la difesa della Barona spazza via di testa, ancora una volta. La Luisiana sembra sempre più determinata. All’8’ una punizione dal limite, battuta da De Gradi, finisce docile tra le mani di Marchesotti. Al 13’ esce Manzoni ed entra Fondi, un cambio che porta la Luisiana ad adottare un 4-2-4 sempre più offensivo. Al 17’ la Luisiana spreca un calcio d’angolo battuto da Furlani, con Marchesotti che blocca ogni tentativo di attacco. Al 21’ è proprio Fondi a segnare per la Luisiana, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Gli ospiti continuano a spingere, con Marchesotti che salva ancora una volta la Barona al 22’. La partita si fa sempre più nervosa: la Luisiana attacca con insistenza, mentre la Barona si chiude in difesa cercando di sfruttare le ripartenze. Al 25’ Marchesotti esce con tempismo perfetto, fermando un pericoloso affondo avversario.

La Luisiana non si arrende, ma la Barona sembra padrona della partita. Al 39’, Tedoldi sfiora il gol con un gran tiro dopo una spizzata di Campani, ma la difesa della Barona resiste. La Luisiana tenta il tutto per tutto al 44’: Villa serve Fondi, che finalmente riesce a battere Marchesotti. È 1-1, e la Barona, in 10 uomini, vede sfumare il vantaggio mantenuto per quasi tutta la partita. Ma quando tutto sembra finito, la Barona si supera ancora una volta. Ma al 49’, nei minuti di recupero, Marcantoni trova il gol decisivo e regala ai suoi la vittoria. Una conclusione incredibile che regala alla Barona il 2-1 finale. La squadra chiude il girone d’andata come campioni d’inverno, condividendo il primato con il Castelleone.

IL TABELLINO

BARONA SP-1971-LUISIANA 2-1 
RETI: 42' Cirillo (B), 44' st Fondi (L), 49' st Marcantoni (B).
BARONA SP.1971 (4-3-3): Catena sv, Attokkaran 7, Festa 6.5, De Grandi 7, Degiorgio 6.5, Casini 6.5, Gazzetta 7 (37' st Casiroli sv), Guarino 6.5, Caruso 6 (16' Marchesotti 7), Mezzina 7.5 (44' st Marcantoni 8), Cirillo 7 (27' st Quaranta 6.5). A disp. Mauri, Panzera, Fedi, Bisiacchi, Griffini. All. Bestetti 7.5.
LUISIANA (4-2-4): Stuani 6.5, Manzoni 6 (12' st Fondi 7.5), Furlani 6.5 (34' st Tedoldi sv), Migliorati 6.5, Doi 6 (29' st Martinenghi 6.5), Garbero 6.5, Villa 7, Pisano 6.5 (38' st Stringa sv), Mouddou 7, Caccia 6 (1' st Campani 6.5), De Gradi 7. A disp. Soncini, Tommasi, Umina, Marturini. All. Mulazzi 7.
ARBITRO: Mufatti di Sondrio 6.5.
COLLABORATORI: Padovano di Pavia e Luciano di Pavia. ESPULSI: 14' Catena (B), 51' st Stringa (L).
AMMONITI: Casini (B), Villa (L), Mouddou (L).
ESPULSI: 14' Catena (B), 51' st Stringa (L).

LE PAGELLE

BARONA SP.1971
Catena sv Gara che dura appena 14 minuti, poi l’intervento su un avversario lanciato a rete gli costa il rosso diretto.
Attokkaran 7 Interpreta il ruolo alla perfezione, gestendo bene i movimenti difensivi e mostrandosi solido sia in fase di impostazione sia nel contenimento degli attacchi avversari.
Festa 6.5 Garantisce sicurezza e attenzione in copertura, contribuendo a mantenere alta la concentrazione della squadra nei momenti più delicati della gara.
De Grandi 7 Leader indiscusso. Con grinta e personalità respinge ogni assalto della Luisiana, dimostrandosi uno dei pilastri della squadra.
Degiorgio 6.5 Prestazione concreta, con interventi puntuali e decisivi soprattutto nella ripresa. Ferma più volte Campani, impedendogli di essere pericoloso.
Casini 6.5 Mette in campo la sua esperienza, risultando una presenza costante e rassicurante per i compagni. Ottima lettura in tutte le situazioni di gioco.
Gazzetta 7 Subito dentro il ritmo partita, garantisce sostanza e qualità in mezzo al campo. Recupera palloni e imposta con precisione, risultando determinante nella gestione del gioco (37’ st Casiroli sv).
Guarino 6.5 Non si fa mai trovare impreparato, lavorando sodo per mantenere l’equilibrio della squadra. Prestazione solida e di grande utilità per i suoi.
Caruso 6 Partita breve, sacrificato dopo l’espulsione di Catena per far spazio al giovane Marchesotti. Lascia il campo al 16’, ma nei primi minuti si era mosso con intelligenza.
16’ Marchesotti 7 Gettato nella mischia in un momento complicato, il giovane portiere si dimostra subito all’altezza. Effettua interventi decisivi e trasmette sicurezza ai compagni, guadagnandosi gli applausi di tutti.
Mezzina 7.5 Anima della manovra offensiva, è lui a creare l'azione del gol di Cirillo. Gioca con intensità e qualità per tutta la gara, risultando uno dei migliori in campo.
44’ st Marcantoni 8 Entra e cambia tutto. Nel momento più drammatico, segna il gol del 2-1 al 49’, regalando ai suoi una vittoria che vale il titolo di campioni d’inverno. Decisivo e glaciale: il numero 77 dietro la schiena dice tutto. Kvariano.
Cirillo 7 Sigla il gol che sblocca la partita al 42’, finalizzando al meglio l’azione costruita da Mezzina. Sempre pericoloso quando ha palla, gioca con intelligenza e dedizione.
27’ st Quaranta 6.5 Entra per dare nuova linfa alla squadra nel finale. Si piazza bene aiutando i compagni a mantenere l’equilibrio.
All. Bestetti 7.5 La sua Barona non molla mai, nemmeno in inferiorità numerica. Gestisce la partita con lucidità, effettuando i cambi giusti al momento giusto. Una vittoria da applausi che corona un girone d’andata incredibile.

LUISIANA
Stuani 6.5 Una prestazione sicura, con qualche buon intervento per tenere in partita i suoi. Non ha particolari responsabilità sui gol subiti.
Manzoni 6 Gioca con ordine e disciplina. Viene sostituito nella ripresa per un cambio più offensivo.
12’ st Fondi 7.5 Entra con grande energia e si dimostra subito decisivo. Trova anche il gol del momentaneo pareggio, annullato per fuorigioco. Porta qualità e dinamismo alla squadra. Alla fine è lui a siglare l'1-1 momentaneo.
Furlani 6.5 Offre una prestazione positiva, caratterizzata da una buona spinta sulla fascia e dalla partecipazione attiva nelle azioni offensive (34’ st Tedoldi sv).
Migliorati 6.5 Fondamentale nei recuperi di palla e nelle ripartenze. Svolge il suo compito con precisione.
Doi 6 Affidabile, copre in modo funzionale la sua zona di campo.
29’ st Martinenghi 6.5 Entra bene in partita, garantendo equilibrio e freschezza nei minuti finali. Contribuisce alla spinta offensiva nel tentativo di recuperare la gara.
Garbero 6.5 Capitano di carattere, gioca con grinta e determinazione per tutta la partita. Si distingue per la sua leadership e la presenza costante nelle azioni importanti.
Villa 7 Tra i migliori della Luisiana, lavora bene in mezzo al campo e dimostra qualità sia in fase di interdizione sia nella costruzione del gioco.
Pisano 6.5 Prova a rendersi pericoloso in avanti, ma non sempre trova lo spunto vincente. Prestazione comunque assolutamente positiva (38’ st Stringa sv).
Mouddou 7 Inizia benissimo, creando occasioni e vincendo alcuni duelli importanti. Rimane un punto di riferimento per l’attacco della Luisiana per tutto il match.
Caccia 6 Regge bene il ritmo del match. Lascia il campo all’intervallo.
1’ st Campani 6.5 Entra con buon impatto, cercando di aumentare il peso offensivo della squadra. Riesce a trovare diversi spazi funzionali pur senza conclusioni efficaci.
De Gradi 7 Esperto e determinato, gioca con grande carattere dall’inizio alla fine. Si dimostra sempre una pedina importante per il gioco della Luisiana.
All. Mulazzi 7 Imposta una gara coraggiosa e offensiva, soprattutto nella ripresa. La sua squadra lotta fino all’ultimo, trovando il pareggio prima di subire il gol-beffa nel recupero. Ottima prova, nonostante il risultato finale: la Luisiana si dimostra ancora una volta capace di poter competere con le big.


ARBITRO
Mufatti di Sondrio 6.5 Dirige la gara con autorità, mantenendo il controllo anche nei momenti più tesi.

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO

Marcantoni • Barona

61%

Mezzina • Barona

22%

Fondi • Luisiana

11%

Villa • Luisiana

6%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter